Post by cicciupettaPost by Luca GavaBisogna vedere che "tipo" di motorizzazione intendi montare.
Generalmente in quel tipo di serrande il "motore" è incorporato
nell'albero portamolle....
In pratica è come se l'albero motore fosse fermo e ruotasse la cassa esterna.
In tal caso è tutta un'operazione di manualità più un piccolo circuito
elettrico.
Dipende da cosa pensi di montare.
non ho ancora scelto. Ho un elemento della serranda smontato, peserò
quello per poi calcolare il peso complessivo, così da potermi orientare
sulla scelta.
Non conosco neppure il diametro dell'albero.
Mi sto orientando per capire se è impresa ardua o meno.
CIAO, grazie
Il peso è "relativo"... ;-)
Oltre al peso "vivo" devi considerare anche gli attriti delle guide... il
tiro delle molle ecc ecc.
Per sapere "quanta forza" ci vuole a sollevarla....
devi prendere una bilancia a molla... quella dei pescatori... agganciarla
alla serranda e... tirare.
Il peso raggiunto al primo "muoversi" è la forza richiesta per il
sollevamento....
Oppure prendi una bilancia pesapersone e ci tiri sopra laserranda. quello
sarà il peso... morto.
Ora prendi in mano la bilancia (in due persone, uno dentro e uno fuori) e
la.... "sollevi"...
Il peso indicato dalla bilancia sarà la forza richiesta per il sollevamento
di "quella" serranda... con "quelle" guide... in "quella" applicazione.
I due sistemi dovrebbero dare più o meno gli stessi risultati.
Ciao.