Post by ValeXPer impianti sotto traccia, se vogliamo essere pignoli è molto più sicuro
l'acciaio che il rame, questo per essere pignoli,perchè se si pratica un
foro al muro almeno l'acciaio non viene perforato dalla punta, il rame al
confronto è burro.
Il che non è un vantaggio: anche le punte del brico possono danneggiare
gravemente un tubo in acciaio, in modo che non te ne accorgi subito... ma
solo dopo parecchio tempo, quando può esser troppo tardi.
Se invece un pirl... pardon, uno sprovveduto trapana un tubo gas in rame, si
rende conto immediatamente di aver fatto una cazzata...
Post by ValeXTutto ciò che lo Stato prescrive "a norma" costa molto di più, bastava che
lo "Stato" prescriveva che i tubi del gas fossero gialli per una più rapida
individuazione, l'unica cosa buona che fece diversi anni fa fu di abolire i
tubi in gomma con quelli d'acciaio.
Non hai capito: non parliamo di tubi colorati di giallo, ma di tubi (fatti
per esser messi sottotraccia) in una guaina gialla di 1 cm più larga del
tubo... tale guaina deve esser CHIUSA nella parte interna del locale, ed
APERTA dall'altra parte, in maniera che eventuali fughe di gas (provocate,
ad esempio, dallo sprovveduto di cui sopra che incautamente trapana il tubo)
si dirigano all'esterno piuttosto che all'interno dell'ambiente.
Post by ValeXHai visto un palazzo crollare a causa di una caldaia che non aveva il tubo a
"norma" ma un normalissimo tubo di rame?
L'impianto era in tubi di acciaio. Un gomito era mal avvitato, e perdeva.
Post by ValeXParliamo di scalpelli, ho usato uno scalpello a legno per una traccia di 4
metri e per fare incassi per scatole elettriche.Lo scalpello a fine lavoro
era integro,
Bene, mi fa piacere. Però sappi che il giocare alla roulette russa ed
uscirne vivi non è un buon motivo per dire che non è pericolosa.
Guarda un po' di che acciaio è fatto (o almeno *dovrebbe* esser fatto) uno
scalpello da legno, quali sono le sue caratteristiche, e ti renderai conto
del perchè usarlo per il muro è *pericoloso*.
(Intendiamoci: può darsi, anzi, è probabile che i tuoi scalpelli da legno
siano una tale porcheria come scalpelli da legno, da comportarsi
decentemente come scalpelli da muro; il che però non giustifica dal
consigliare "scalpelli da legno economici" perchè, se uno avesse la
disgrazia di acquistare poi uno scalpello da legno economico minimamente
decente, potrebbe avere una triste sorpresa dopo un po' che lo usa contro il
muro).
Post by ValeXpagato 5 scalpelli 3 euro.
Il prezzo non è lontano dagli scalpelli da muro del brico (visti ad 1 euro
la coppia di scalpelli da muro, a punta ed a lama)
Post by ValeXInoltre lo scalpello per legno è
molto più leggero.
Il che, per lavorare sul muro, NON è un vantaggio.
Saluti Archi