Discussione:
Scatola stagna
(troppo vecchio per rispondere)
Alessio Sangalli
2006-10-03 08:25:44 UTC
Permalink
Ciao, dovrei creare una scatola stagna dove alloggiare una schedina
elettronica, una batteria da circa 7Ah, e con un cavo ethernet che esce
da un pressacavo.

La schedina e' piuttosto piccola, 10x8cm, il grosso del peso e delle
dimensioni se lo prende la batteria 10x15x6.5cm.

Che scatole stagne mi consigliereste?

ciao!
as
Alberto Rubinelli
2006-10-03 08:38:31 UTC
Permalink
Post by Alessio Sangalli
Che scatole stagne mi consigliereste?
Gewiss, sicuramente brutte, ma molto economiche e funzionali.
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.bbip.it ThunderBird 1.5.0.7
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
---------------------------------------------------------------
Per favore, non scrivetemi in html, testo ascii a 7 bit
Non rispondo a chi mi scrive con indirizzo di reply alterato
===============================================================
Alessio Sangalli
2006-10-03 08:47:29 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Post by Alessio Sangalli
Che scatole stagne mi consigliereste?
Gewiss, sicuramente brutte, ma molto economiche e funzionali.
Piu' e' brutta meglio e'.

Ma i prezzi come sono a grandi linee? Mi hanno prospettato roba da 30+ euro!

ciao
as
Alberto Rubinelli
2006-10-03 10:02:00 UTC
Permalink
Post by Alessio Sangalli
Ma i prezzi come sono a grandi linee? Mi hanno prospettato roba da 30+ euro!
Ma no, si parla di pochi euro, ovviamente poi va in base alle dimensioni.
Io ci metto gli access point
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.bbip.it ThunderBird 1.5.0.7
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
---------------------------------------------------------------
Per favore, non scrivetemi in html, testo ascii a 7 bit
Non rispondo a chi mi scrive con indirizzo di reply alterato
===============================================================
Alessio Sangalli
2006-10-03 12:59:26 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Post by Alessio Sangalli
Ma i prezzi come sono a grandi linee? Mi hanno prospettato roba da 30+ euro!
Ma no, si parla di pochi euro, ovviamente poi va in base alle dimensioni.
Io ci metto gli access point
Appunto :)

IP55 e' sufficiente?

ciao!
as
UoScAr
2006-10-03 08:54:53 UTC
Permalink
Post by Alessio Sangalli
Ciao, dovrei creare una scatola stagna dove alloggiare una schedina
scatola "stagna" vuol dire ben poco... stagna da cosa? polvere? acqua?
e in questo caso, acqua a spruzzi? immersione parziale/temporanea?
totale? a che profondita?

mancano dati per capire di cosa hai bisogno..

altra cosa fai *moltissimerrima* attenzione ai pressacavi... anche
quelli devono soddisfare la peggiore delle ipotese.. e preferibilmente
qualcosa in piu'!

ciao!
--
Oscar M. AKA UoScAr - 31, Imola.
Piotòst che gnìnt l'è mej piotòst..
Alessio Sangalli
2006-10-03 09:12:04 UTC
Permalink
Post by UoScAr
scatola "stagna" vuol dire ben poco... stagna da cosa? polvere? acqua?
pioggia ed umidita'. Non sara' immersa, sara' tenuta il meglio riparata
possibile, non rimarra' esposta per piu' di qualche ora (non mi serve,
per adesso, un prodotto che duri 15 anni sempre esposto alle intemperie)
Post by UoScAr
altra cosa fai *moltissimerrima* attenzione ai pressacavi... anche
quelli devono soddisfare la peggiore delle ipotese.. e preferibilmente
qualcosa in piu'!
ti ringrazio, ... pensavo fossero tutti uguali.

A dire il vero, mi piacerebbe saperne di piu', hai dei modelli e dei
riferimenti?

ciao!
as
UoScAr
2006-10-03 09:38:16 UTC
Permalink
Post by Alessio Sangalli
pioggia ed umidita'. Non sara' immersa, sara' tenuta il meglio riparata
possibile, non rimarra' esposta per piu' di qualche ora (non mi serve,
per adesso, un prodotto che duri 15 anni sempre esposto alle intemperie)
Gewiss eurobox, se esposta al sole di metallo, altrimenti plastica..
esistono con grado di protezione IP55 o 56, dovrebbe fare al caso
tuo..

purtroppo non ho riferimenti per i pressacavo, non ne ho montati
molti, stagni, e quelli che mi servivano li ho fatti scegliere al mio
fornitore.. ricordo che avevano doppie guarnizioni isolanti
siliconiche, sia sul cavo che su vite e dado da stringere al lato
della cassetta..

fai attenzione anche al cavo di rete, deve avere la possibilita' di
rimanere all'esterno senza problemi (compreso un certo grado di
protezione UV, il pvc che si usa normalmente non resiste un granche'),
altrimenti propenderei di intubare il cavo in un tubo rigido o
semirigido (es il corrugato che e' fatto con buon pvc) da portare fino
al luogo interno ove andra' collegato (sbaglio ad ipotizzarlo? :)

ciao!
--
Oscar M. AKA UoScAr - 31, Imola.
Piotòst che gnìnt l'è mej piotòst..
UoScAr
2006-10-03 09:39:53 UTC
Permalink
Post by Alessio Sangalli
pioggia ed umidita'. Non sara' immersa, sara' tenuta il meglio riparata
ps fai attenzione che se la devi fissare con tasselli, devi
considerare che anche le viti di fissaggio andranno isolate all'acqua

ciao!
--
Oscar M. AKA UoScAr - 31, Imola.
Piotòst che gnìnt l'è mej piotòst..
Alessio Sangalli
2006-10-03 13:04:55 UTC
Permalink
Post by UoScAr
ps fai attenzione che se la devi fissare con tasselli, devi
considerare che anche le viti di fissaggio andranno isolate all'acqua
dunque, non si tratta per ora di una installazione fissa, quindi basta
che mi duri qualche ora (questo in riferimento al discorso
"ultravioletti" nel messaggio precedente.

Questa cassetta andrebbe "appesa" su un palo, e dovrei pensare ad un
sistema di agganci. Che mi consiglieresti per isolare eventuali fori?

grazie e ciao!
Alessio Sangalli
UoScAr
2006-10-03 13:29:24 UTC
Permalink
Post by Alessio Sangalli
Questa cassetta andrebbe "appesa" su un palo, e dovrei pensare ad un
sistema di agganci. Che mi consiglieresti per isolare eventuali fori?
io userei silicone o colla a caldo, sia sulla base della scatola
(fuori) che per annegare la testa della vite dentro la scatola..

montato il tutto proverei ad innaffiare abbondantemente, asciugere
bene fuori ed aprire per controllare.. :)

ciao!
--
Oscar M. AKA UoScAr - 31, Imola.
Piotòst che gnìnt l'è mej piotòst..
f.rouge
2006-10-03 09:00:17 UTC
Permalink
una qualsiasi IP55 della dimensione che più ti aggrada

occchio che i pressacavo di solito sono solo per cavi rotondi, quindi dovrà
esserlo anche il cavo di rete.
ciao
Alessio Sangalli
2006-10-03 09:12:44 UTC
Permalink
Post by f.rouge
occchio che i pressacavo di solito sono solo per cavi rotondi, quindi dovrà
esserlo anche il cavo di rete.
certo, ma a dire il vero mi sfugge un cavo di rete che non sia tondo...


ciao!
as
MichelinoK
2006-10-03 10:47:47 UTC
Permalink
Devi metterci un'access point?
Alessio Sangalli
2006-10-03 13:05:09 UTC
Permalink
Post by MichelinoK
Devi metterci un'access point?
Perche'?

ciao
as
andy69
2006-10-03 15:20:02 UTC
Permalink
Per gli access point io uso le scatole Gewiss.
Vanno benissimo anche per l'eventuale antenna esterna.
Per minimizzare il numero dei cavi entranti usa una qualche forma di POE .
Come firmware cosa usi? Io mi trovo benissimo con il ddwrt.
Ciao
Post by Alessio Sangalli
Ciao, dovrei creare una scatola stagna dove alloggiare una schedina
elettronica, una batteria da circa 7Ah, e con un cavo ethernet che esce
da un pressacavo.
La schedina e' piuttosto piccola, 10x8cm, il grosso del peso e delle
dimensioni se lo prende la batteria 10x15x6.5cm.
Che scatole stagne mi consigliereste?
ciao!
as
Alessio Sangalli
2006-10-04 07:38:43 UTC
Permalink
Post by andy69
Per gli access point io uso le scatole Gewiss.
Vanno benissimo anche per l'eventuale antenna esterna.
nel senso che ci metti un buon pressacavo?
Post by andy69
Per minimizzare il numero dei cavi entranti usa una qualche forma di POE .
Batteria interna da 7Ah, e' una installazione volante
Post by andy69
Come firmware cosa usi? Io mi trovo benissimo con il ddwrt.
io se posso uso openwrt. non ho mai capito la differenza fra i due.

ciao
as

Continua a leggere su narkive:
Loading...