Discussione:
Cambiare senso apertura di una porta
(troppo vecchio per rispondere)
HereAreTheYoungMen
2016-05-02 09:40:21 UTC
Permalink
Devo cambiare il senso di apertura di un paio di porte da interno e mi piacerebbe avere qualche consiglio.
Le porte sono attualmente già montate e funzionanti (se può aiutare come indicazione) devo cambiare sia senso di apertura - spostando cerniere e maniglia sul lato opposto - che direzione - girando il telaio.
Sono porte in tamburato e cerniere anuba di qualità decente (https://goo.gl/photos/Sh5br2aaNn13pSc38). Dal punto di vista strutturale spero non ci siano problemi, immagino che le porte nascano per essere installate indifferentemente con apertura Dx e Sx, quindi mi aspetto di non aver problemi ad esempio ad aprire lo scasso per la maniglia dal lato opposto (vero??).

I dubbi li ho principalmente per il posizionamento corretto delle anuba, faccio una dima (tipo questa:
o riporto con precisione le misure da un lato all'altro?

Più in generale, quali sono gli errori che potrei evitare?

Grazie
H.
L'Infante di Spagna
2016-05-02 10:01:58 UTC
Permalink
Questo messaggio potrebbe essere inappropriato. Clicca per visualizzarlo
lupino
2016-05-02 10:52:59 UTC
Permalink
Questo messaggio potrebbe essere inappropriato. Clicca per visualizzarlo
L'Infante di Spagna
2016-05-02 11:32:56 UTC
Permalink
Post by lupino
se non l'hai fatto la porta che era destra è restata destra, hai solo
cambiato l'apertura interna/esterna, e ciò è molto semplice, a differenza
di quello che vuole fare l'op, che francamente non so se fattibile in fdt.
Sempre che abbia capito giusto ciò che hai fatto.
L'OP ha parlato di girare il telaio, che e' cio' che ho fatto anche io.
Io avevo questa porta che collegava la camera da letto con un ambiente adiacente. Guardando da quest'ultimo, la porta si apriva all'interno, con l'anta a destra. Dopo il mio intervento, sempre guardando dall'ambiente adiacente, la porta si apriva esternamente ed a sinistra.
L'OP ha scritto: "devo cambiare sia senso di apertura - spostando cerniere e maniglia sul lato opposto - che direzione - girando il telaio."
Mi pare di capire che debba fare cio' che ho fatto io

--
<)<)
L'Infante di Spagna
HereAreTheYoungMen
2016-05-02 12:40:43 UTC
Permalink
Post by L'Infante di Spagna
L'OP ha scritto: "devo cambiare sia senso di apertura - spostando cerniere e maniglia sul lato opposto - che direzione - girando il telaio."
Mi pare di capire che debba fare cio' che ho fatto io
Al 50% :) devo girare il telaio E spostare le cerniere. Prendendo il tuo esempio, il mio risultato deve essere una porta che si apre esternamente e a destra.

Ciao
H.
L'Infante di Spagna
2016-05-02 13:35:01 UTC
Permalink
Post by HereAreTheYoungMen
Post by L'Infante di Spagna
L'OP ha scritto: "devo cambiare sia senso di apertura - spostando
cerniere e maniglia sul lato opposto - che direzione - girando il
telaio." Mi pare di capire che debba fare cio' che ho fatto io
Al 50% :) devo girare il telaio E spostare le cerniere. Prendendo il tuo
esempio, il mio risultato deve essere una porta che si apre esternamente
e a destra.
Ok, scusa, ora lo visualizzo bene. Il lavoro che ho fatto io era decisamente piu' elementare. Purtroppo on so cosa consigliarti per la tua esigenza, ma ti pongo una domanda: facendo il lavoro che vuoi fare, non resteranno visibili i segni sul telaio in corrispondenza della posizione attuale delle cerniere? Forse potresti valutare l'acquisto dalla stessa fabbrica di un nuovo telaio con l'apertura al posto giusto, cosi' ti eviti anche il rischio di fare un lavoro impreciso

--
<)<)
L'Infante di Spagna
HereAreTheYoungMen
2016-05-02 14:16:53 UTC
Permalink
Post by L'Infante di Spagna
facendo il lavoro che vuoi fare, non resteranno visibili i segni sul telaio
in corrispondenza della posizione attuale delle cerniere?
Certo, sarà poi necessario chiudere tutto e dipingere le porte. Il che sarebbe coerente anche con il look finale che vorrei.
Post by L'Infante di Spagna
Forse potresti valutare l'acquisto dalla stessa fabbrica di un nuovo telaio
con l'apertura al posto giusto, cosi' ti eviti anche il rischio di fare un lavoro impreciso
Le 3 porte sono usate, le ho pagate in tutto 110 EURO, comprese di maniglie e cornici. Una ha l'orientamento giusto, le altre due purtroppo no. Se avessi avuto i soldi per prenderle nuove e giuste lo avrei fatto :D

Ciao
H.
L'Infante di Spagna
2016-05-02 14:41:39 UTC
Permalink
Post by HereAreTheYoungMen
Le 3 porte sono usate, le ho pagate in tutto 110 EURO,
Ok, non serve dire altro ;-)
Ovvio che la soluzione da adottare sara' in FdT e si prendera' quel che viene cercando comunque di far del proprio meglio

--
<)<)
L'Infante di Spagna
f***@yahoo.it
2016-05-02 15:03:17 UTC
Permalink
Post by HereAreTheYoungMen
Le 3 porte sono usate, le ho pagate in tutto 110 EURO, comprese di maniglie e cornici. Una ha l'orientamento giusto, le altre due purtroppo no. Se avessi avuto i soldi per prenderle nuove e giuste lo avrei fatto :D
se ho capito
ti manchera' il legno per la serratura/maniglia.
il compensato poggia su una struttura ad H, con
i listelli sopra e sotto, e poi dove loro hanno
alloggiato la toppa, c'e' altro legno.
che rigirando nel lato opposto manca.

ti andrebbe di lusso se la toppa e' a meta' porta,
la ribalti e rigiri.



felice pago

.
HereAreTheYoungMen
2016-05-02 15:20:56 UTC
Permalink
Post by f***@yahoo.it
se ho capito
ti manchera' il legno per la serratura/maniglia.
il compensato poggia su una struttura ad H, con
i listelli sopra e sotto, e poi dove loro hanno
alloggiato la toppa, c'e' altro legno.
che rigirando nel lato opposto manca.
ti andrebbe di lusso se la toppa e' a meta' porta,
la ribalti e rigiri.
Ecco, questo è il dubbio che ho, però non ho ben compreso la tua spiegazione. A mio avviso sarebbe logico trovare il legno per la serratura/maniglia sia sul lato Dx che sul Sx, tipo questa illustrazione:
Loading Image...

In termini di produzione industriale significherebbe che faccio una unica porta che va bene sia con i cardini a Sx che a Dx.

Ciao
H.
f***@yahoo.it
2016-05-02 15:24:33 UTC
Permalink
Post by HereAreTheYoungMen
http://www.civico14.com/blog/wp-content/uploads/2015/11/scheda-tecnica-pannello-tamburato.jpg
In termini di produzione industriale significherebbe che faccio una unica porta che va bene sia con i cardini a Sx che a Dx.
bussa sui 2 lati e senti dove si ferma il vuoto,
se ci sono solo i listelli sei fritto
se ci sono i listelli piu' lo spessore, sei a cavallo


felice pago
.
HereAreTheYoungMen
2016-05-02 15:27:20 UTC
Permalink
Post by f***@yahoo.it
se ho capito
Ho fatto uno scarabocchio, per rendere più chiara la mia spiegazione:

https://goo.gl/photos/PV4dmxeptWizq8cq8


Ciao
H.

HereAreTheYoungMen
2016-05-02 12:47:42 UTC
Permalink
Post by lupino
che vuole fare l'op, che francamente non so se fattibile in fdt.
Hai inteso bene. Io credo che se strutturalmente è possibile, dovrebbe essere possibile farlo in fai da te. Con strutturalmente possibile intendo che il montante di legno interno al tamburato sia identico per entrambi i lati, in modo che possa alloggiare la maniglia e la serratura.

Ciao
H.
Continua a leggere su narkive:
Loading...