On 27 Set, 08:12, "Gustavo" <***@tin.it> wrote:
> "roland" <***@disponibile.it> ha scritto nel messaggionews:4e80f421$0$15672$***@reader2.news.tin.it...
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
> > "enzitos" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio
> >news:3e674402-432a-4c7d-8d56-***@m5g2000vbe.googlegroups.com...
> >>Oggi sono andato da un tecnico e mi ha fatto vedere che il
> >>condensatore funziona ancora bene.. ha ipotizzato che il motore abbia
> >>preso troppo umido e che l'ho fatto partire senza averlo fatto
> >>asciugare .. quindi, dice, che il problema sta nella bobina.. dovrebbe
> >>essersi semi-interrotto l'avvolgimento a causa dell'umido..dice che
> >>muovendosi, la bobina, potrebbe andare a posto ma le probabilit non
> >>sono molte... ma non so se ho capito bene.. c' qualcosa di logico in
> >>quello che ho scritto?
> >>in effetti ha preso un'acquazzone la settimana scorsa ed rimasta
> >>completamente scoperta, compreso il vano motore ..
> >>grazie ancora a tutti per le risposte ... la mia fidanzata ringrazia
> >>se non passo a soluzioni estreme :))
>
> > spiega come ha dimostrato che funziona...
> > il condensatore costa qualche euro, prova a cambiarlo.
> > se funziona cambia anche tecnico.....
> > ciao
>
> Se il motore stato "alluvionato" e quindi messo in moto a Bagnomaria....
> POSSIBILISSIMO che sia "partito"... e che ci possa essere stato un
> "contatto"da qualche parte...
>
> D'altronde... INIZIALMENTE NON ha citato l'alluvione... quindi non ha citato
> che il motore lavorava all'APERTO.. sole, pioggia ed intemperie (pi
> polvere... sabbia... cemento a go-g !
>
> Fra poco ci dir che ci andava a pissare sopra pure il cane!
>
> Fusibili.... Magneto-termico... SALVAVITA...
>
> ...chi li ha mai visti!
>
> Pu chiamarsi "Fortunato" di non essere GI finito nei necrologi!
dai non son così sprovveduto... :) di motori ne so poco ma cerco di
lavorare in sicurezza per quanto possibile tanto più lavorando
all'aperto... ho messo tutto... fusibile, magneto e un differenziale
che a monte ha un altro differenziale..
beh la betoniera credo siano vent'anni che lavora all'aperto... ha
preso non proprio un alluvione ma un pò d'acqua.. però era scoperta e
di questo ho colpa ...
il condensatore lo ha caricato e poi mi ha fatto vedere che
scintillava facendo un piccolo corto... ora il dubbio che ora sia
definitivamente morto mi viene, visto che il tecnico è un pò diciamo
"rustico" ..
però evidentemente quando l'ho provato io funzionava, credo..