Discussione:
il pressostato ponticellato
(troppo vecchio per rispondere)
lucagb
2008-12-26 17:03:55 UTC
Permalink
la caldaia andava in blocco, una volta ogni tanto, dopo la pioggia di
questi ultimi giorni, in 7 giorni 3 volte (caldaia stagna),

il 23 dic il tecnico smuove i contatti del pressostato (2 fili) dice
che sono ossidati e che va cambiato e per le feste ponticella i
fili...

la caldaia va che è una bomba, la temperatura arriva a 60 gradi. ma
non è che poi esplode o si rovina?

è 1 anno che mi da problemi (ha 3 anni) hanno cambiato il sondino(?)
lavato lo scambiatore, sostituito la valvola elettromeccanica del gas.

la pressione dell'acqua segnata dal manometro è costante 1.4.

è sparito anche il problema che avevo nella produzione di acqua calda,
mentre facevo la doccia o lavavo i piatti sentivi l'acqua diventare
fredda e calda poi fredda ecc. senza trovare stabilità (o ti ustioni o
ti geli), insomma la caldaia prima si accendeva e si spegneva.

a che serve il pressostato acqua? leggevo che in una caldaia stagna ci
sono due pressostati...uno che controlla il funz del ventilatore.. e
invece quello dell'acqua?

la caldaia è una Sylber Quadra, è stagna ma è montata all'esterno in
giardino nel suo armadietto.
Drizzt do'Urden
2008-12-26 20:21:51 UTC
Permalink
"lucagb" <***@supereva.it> ha scritto nel messaggio news:e8fce34d-5a67-487a-a543-***@l33g2000pri.googlegroups.com...
la caldaia andava in blocco, una volta ogni tanto, dopo la pioggia di
questi ultimi giorni, in 7 giorni 3 volte (caldaia stagna),

il 23 dic il tecnico smuove i contatti del pressostato (2 fili) dice
che sono ossidati e che va cambiato e per le feste ponticella i
fili...

la caldaia va che è una bomba, la temperatura arriva a 60 gradi. ma
non è che poi esplode o si rovina?

è 1 anno che mi da problemi (ha 3 anni) hanno cambiato il sondino(?)
lavato lo scambiatore, sostituito la valvola elettromeccanica del gas.

la pressione dell'acqua segnata dal manometro è costante 1.4.

è sparito anche il problema che avevo nella produzione di acqua calda,
mentre facevo la doccia o lavavo i piatti sentivi l'acqua diventare
fredda e calda poi fredda ecc. senza trovare stabilità (o ti ustioni o
ti geli), insomma la caldaia prima si accendeva e si spegneva.

a che serve il pressostato acqua? leggevo che in una caldaia stagna ci
sono due pressostati...uno che controlla il funz del ventilatore.. e
invece quello dell'acqua?

la caldaia è una Sylber Quadra, è stagna ma è montata all'esterno in
giardino nel suo armadietto.

**************************************************

Ciao, il pressostato del ventilatore controlla che non ci siano ostruzioni
nella linea di aspirazione aria e scarico fumi, se non si crea la
depressione di taratura, il bruciatore si spegne e va in blocco la caldaia,
mentre il pressostato dell'acqua serve per verificare che ci sia pressione
adeguata in ingresso alla caldaia, se dovesse abbassarsi oltre la taratura
va in blocco.

Se te lo ha ponticellato e te lo riviene a mettere nuovo in breve tempo e
nel frattempo l'acqua dell'acquedotto non viene a mancare, non dovrebbe
succedere nulla, basta stare attenti mentre per quello dei fumi, se si
ottura l'aspirazione o il camino potrebbe (ipotizzo) bruciarsi lo
scambiatore senza un ricambio di aria ma potrebbe anche spegnersi per
mancanza di aria.... bho!

Magari Kandiski62 (un frequentatore del ng) potrebbe essere piu' preciso....
e' il suo lavoro ^_^ speriamo sia online.


Saluti e buone feste da Drizzt.
--
Il digitale terrestre e' una fregatura
e l'Italia, come sempre, e' all'avanguardia!
lucagb
2008-12-28 07:02:32 UTC
Permalink
grazie per ora mi hai confermato ciò che avevo capito leggendo altri
post...aspetto kandinski vabbene grazie tanto e auguri
lucagb
2009-01-01 10:53:41 UTC
Permalink
allora una domanda ancora se smonto il pressostato io ...vado al
rivenditore e ne compro uno uguale posso farlo..è difficile p devo
attendere il tecnico per forza?
Mozart
2009-01-01 11:33:21 UTC
Permalink
"lucagb" <***@supereva.it> ha scritto nel messaggio news:824a0507-b6df-4e0e-a798-***@y1g2000pra.googlegroups.com...
allora una domanda ancora se smonto il pressostato io ...vado al
rivenditore e ne compro uno uguale posso farlo..è difficile p devo
attendere il tecnico per forza?


Ciao,
direi che è una cosa che puoi fare senza grosse difficoltà, giusto un minimo
di attenzione alle connessioni, ed agire dopo aver staccato l'alimentazione
elettrica.


Buon anno!!!

Loading...