Discussione:
Flatting
(troppo vecchio per rispondere)
Fly_1001
2007-09-28 19:57:21 UTC
Permalink
Ciao
Dovrei dare del flatting (vernice trasparente :-D ) su un cancelo
verniciato con colore ferromicaceo (tipo metallizzato :-D )
dovrei verniciare a spruzzo, e siccome la mia unica esperienza
precedente con il flatting non mi ha dato dei buoni risultati (effetto
buccia d'arancia) potete consigliarmi il modo corretto per
verniciare ?

densità? a quante atmosfere? ecc.

grazie
Cordy
2007-09-29 06:45:19 UTC
Permalink
Post by Fly_1001
Ciao
Dovrei dare del flatting (vernice trasparente :-D ) su un cancelo
verniciato con colore ferromicaceo (tipo metallizzato :-D )
dovrei verniciare a spruzzo, e siccome la mia unica esperienza
precedente con il flatting non mi ha dato dei buoni risultati (effetto
buccia d'arancia) potete consigliarmi il modo corretto per
verniciare ?
densità? a quante atmosfere? ecc.
grazie
Ti dico la teoria: diverse mani, a ragguardevole distanza di tempo l'una
dall'altra (almeno 48 ore), date su fondo ben asciutto, completamente
spolverato e leggermente scartavetrato. Poca (molto poca) vernice ogni
volta: non aver fretta di coprire. Di solito la buccia d'arancia è data
da un eccesso di vernice.
Ohh.. questa la teoria.
Per la pratica: io non sono ancora arrivato ad un risultato definitivo.
Ogni volta, vuoi perchè temperatura ed umidità ambientali cambiano, vuoi
perchè non mi capita spesso di verniciare, vuoi perchè non esistono
vernici uguali se acquistate a distanza di 1-2 anni l'una dall'altra...
insomma, ne combino sempre una diversa!
Temo dovrai anche accontentarti di un lavoro non eccelso.

Comunque, se dovessi ancora cascare nella buccia d'arancia, no problem:
vai di levigatrice e riprovi... ;-)
Apprendista
2007-09-29 10:09:01 UTC
Permalink
Post by Fly_1001
Dovrei dare del flatting (vernice trasparente :-D ) su un cancelo
verniciato con colore ferromicaceo (tipo metallizzato :-D )
Curiosità: sicuramente sarà una domanda banale, ma il cancello è in
legno o in ferro?

Saluti cordiali.
Fly_1001
2007-09-29 11:54:08 UTC
Permalink
Post by Apprendista
Curiosità: sicuramente sarà una domanda banale, ma il cancello è in
legno o in ferro?
Ferro...
e siccome ha tante barre, non me la sento di verniciare a pennello o a
rullo, mi ci vorrebbero 10 ore :-D

ciao
Apprendista
2007-09-29 12:59:12 UTC
Permalink
Post by Fly_1001
Ferro...
Che io sappia, il flatting è un prodotto specifico per il legno; non
credo possa essere dato anche sul ferro; forse è per questo che il
lavoro non risulta ottimale. Comunque attendiamo pareri dei più
esperti.

Saluti cordiali.
b***@gmail.com
2007-10-02 14:45:55 UTC
Permalink
Post by Fly_1001
Post by Apprendista
Curiosità: sicuramente sarà una domanda banale, ma il cancello è in
legno o in ferro?
Ferro...
e siccome ha tante barre, non me la sento diverniciarea pennello o a
rullo, mi ci vorrebbero 10 ore :-D
ciao
Ciao tutto quello che c'e' scritto sopra "teoria" è perfetto mi
sentirei di aggiungere solamente che il ferro deve essere freddo!!!
Infatti se caldo la vernice asciuga troppo in fretta e non si distende
bene quindi provoca un effetto ruvido.

Ti consiglio di visitare http://www.colorificioducale.it o meglio
ancora di chiamarli per consigli!!!.

Ciao
Cordy
2007-10-02 15:16:33 UTC
Permalink
Post by b***@gmail.com
Ciao tutto quello che c'e' scritto sopra "teoria" è perfetto mi
sentirei di aggiungere solamente che il ferro deve essere freddo!!!
Eh, eh... perfezione per perfezione... ferro ed aria dell'ambiente
circostante senza polvere ed a 20 gradi C. E la superficie da verniciare
è meglio che sia verticale. E.... basta! :-)
b***@gmail.com
2007-10-03 10:00:21 UTC
Permalink
On 2 Ott, 17:16, Cordy
Post by Cordy
Post by b***@gmail.com
Ciao tutto quello che c'e' scritto sopra "teoria" è perfetto mi
sentirei di aggiungere solamente che il ferro deve essere freddo!!!
Eh, eh... perfezione per perfezione... ferro ed aria dell'ambiente
circostante senza polvere ed a 20 gradi C. E la superficie da verniciare
è meglio che sia verticale. E.... basta! :-)
In effetti hai ragione! Ma di solito i cancelli li pitturano a
pennello perchè usando la pistola a spruzzo c'e' una notevole
dispersione del colore ed è molto facile colare!!!!
:-)))

Continua a leggere su narkive:
Loading...