Mauri65
2006-09-14 14:42:28 UTC
Ciao a tutti, chiedo gentilmente aiuto a chi è più esperto di me a
riguardo condizionatori domestici.
Ho un condizionatore casalingo nella configurazione unità esterna <> split
interno.
La marca è Sharp, da 9500btu il modello ora non so dirlo (il manuale è a
casa) ma ricordo che era uno dei primi modelli ad Inverter, visto che
l'installazione risale al lontano 4/1997
Dunque, il problema è questo:
Alla distanza di 3 anni dall'ultima ricarica il mio condizionatore è
praticamente scarico di gas.
Mi sono accorto perchè negli ultimi mesi non raffredda più come una volta,
ma molto meno; impostando anche la minima temperatura raffredda come se
fosse in deumidificazione (poco poco)
Questa mattina è venuto un'amico installatore è dopo averlo controllato mi
ha detto che il C. non è totalmente scarico, ma comunque và riempito.
Parla parla è saltato fuori che l'eventuale perdita dovrebbe essere
"visibile" dalla macchia di olio che il gas lascia nell'uscire.
Infatto l'amico ha controllato accuratamente le tubazioni e raccordi
all'esterno (macchina) senza però trovare nulla di anomalo.
Pensando a questo mi è subito venuto in mente che lo Split interno
presentava nei mesi precedenti il "coma" delle goccioline untuose colore
abra/marroncino..
Ai tempi mi sono chiesto parecchie volte da che parte venisse tale
"condensa sporca", mai pensando ad una microscopica ma inesorabile perdita
di gas all'interno dello Split..
Collegando le cose ricordo che le ultime volte lo Split faceva rumori
strani, come di un qualche cosa che si scollasse di colpo (tipo quando si
rompe del polistirolo espanso o poliuretano)
Mi sembra di ricordare anche dei rumori tipo gorgoglio (come se ci fossero
delle bolle che devono passare)
I rumori di "scollamento" erano abbastanza sommersi (bastava la televisone
accesa per non sentirli) e soprattutto molto sporadici.
Questo mi ha fatto pensare ad un "normale" funzionamento del C. e quindi
non mi sono mai preoccupato più di tanto.
Domani dovrebbe venire l'amico a farmi una ricarica dell'ormai raro R22, e
a carica fatta si farà una ricerca della piccola perdita.
La domanda è questa:
Nell'eventualità di una piccola crepa nel radiatore dello Split, è
possibile pensare ad una riparazione?
So che un mio amico ha fatto riparare lo scambiatore di una unità esterna
(un muratore ci ha.. piantato un chiodo!), andando dal "classico" fabbro
anziano che con cannello ad acetilene, pazienza e esperta manina ha
tappato il forellino.
Ma lo Split interno.. Bohhh?
Qualcuno ci ha mai messo le mani?
Grazie per l'attenzione, Maurizio.
riguardo condizionatori domestici.
Ho un condizionatore casalingo nella configurazione unità esterna <> split
interno.
La marca è Sharp, da 9500btu il modello ora non so dirlo (il manuale è a
casa) ma ricordo che era uno dei primi modelli ad Inverter, visto che
l'installazione risale al lontano 4/1997
Dunque, il problema è questo:
Alla distanza di 3 anni dall'ultima ricarica il mio condizionatore è
praticamente scarico di gas.
Mi sono accorto perchè negli ultimi mesi non raffredda più come una volta,
ma molto meno; impostando anche la minima temperatura raffredda come se
fosse in deumidificazione (poco poco)
Questa mattina è venuto un'amico installatore è dopo averlo controllato mi
ha detto che il C. non è totalmente scarico, ma comunque và riempito.
Parla parla è saltato fuori che l'eventuale perdita dovrebbe essere
"visibile" dalla macchia di olio che il gas lascia nell'uscire.
Infatto l'amico ha controllato accuratamente le tubazioni e raccordi
all'esterno (macchina) senza però trovare nulla di anomalo.
Pensando a questo mi è subito venuto in mente che lo Split interno
presentava nei mesi precedenti il "coma" delle goccioline untuose colore
abra/marroncino..
Ai tempi mi sono chiesto parecchie volte da che parte venisse tale
"condensa sporca", mai pensando ad una microscopica ma inesorabile perdita
di gas all'interno dello Split..
Collegando le cose ricordo che le ultime volte lo Split faceva rumori
strani, come di un qualche cosa che si scollasse di colpo (tipo quando si
rompe del polistirolo espanso o poliuretano)
Mi sembra di ricordare anche dei rumori tipo gorgoglio (come se ci fossero
delle bolle che devono passare)
I rumori di "scollamento" erano abbastanza sommersi (bastava la televisone
accesa per non sentirli) e soprattutto molto sporadici.
Questo mi ha fatto pensare ad un "normale" funzionamento del C. e quindi
non mi sono mai preoccupato più di tanto.
Domani dovrebbe venire l'amico a farmi una ricarica dell'ormai raro R22, e
a carica fatta si farà una ricerca della piccola perdita.
La domanda è questa:
Nell'eventualità di una piccola crepa nel radiatore dello Split, è
possibile pensare ad una riparazione?
So che un mio amico ha fatto riparare lo scambiatore di una unità esterna
(un muratore ci ha.. piantato un chiodo!), andando dal "classico" fabbro
anziano che con cannello ad acetilene, pazienza e esperta manina ha
tappato il forellino.
Ma lo Split interno.. Bohhh?
Qualcuno ci ha mai messo le mani?
Grazie per l'attenzione, Maurizio.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it