Discussione:
Miscela x decespugliatore
(troppo vecchio per rispondere)
c***@gmail.com
2015-10-20 09:25:23 UTC
Permalink
cosa succede se metto la benzina nel decespugliatore
Bernardo Rossi
2015-10-20 09:45:48 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
cosa succede se metto la benzina nel decespugliatore
Se e' un decespugliatore elettrico, succede una schifezza.
--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
celtico1967
2015-10-20 09:49:39 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
cosa succede se metto la benzina nel decespugliatore
Che cambi il motore del decespugliatore.

Ovviamente se non è un 45 tempi.

ciao
marìo de janeiro
2015-10-20 09:52:34 UTC
Permalink
On Tue, 20 Oct 2015 02:49:39 -0700 (PDT), celtico1967
Post by celtico1967
Post by c***@gmail.com
cosa succede se metto la benzina nel decespugliatore
Che cambi il motore del decespugliatore.
Ovviamente se non è un 45 tempi.
Descrivi brevemente il funzionamento di un motore a 45 tempi :-))
celtico1967
2015-10-20 09:58:36 UTC
Permalink
Post by marìo de janeiro
On Tue, 20 Oct 2015 02:49:39 -0700 (PDT), celtico1967
Post by celtico1967
Post by c***@gmail.com
cosa succede se metto la benzina nel decespugliatore
Che cambi il motore del decespugliatore.
Ovviamente se non č un 45 tempi.
Descrivi brevemente il funzionamento di un motore a 45 tempi :-))
4 tempi + 41 volte da scrivere sulla lavagna "prima di cliccare il tasto pubblica, devi rileggere cosa hai scritto .. imbecille" :-)

ciao
g***@gmail.com
2015-10-20 09:49:44 UTC
Permalink
Questa situazione mi lascia perplesso, però è anche comoda: invece di fare
tre taniche (decespugliatore al 5%, motosega 1 al 6% e motosega 2 al 4%), ne preparo una sola che va bene con tutto.
Finora non si è mai rotto nulla...
In effetti l'attuale olio per miscela sintetico per motori due tempi prevede la miscelazione al 2% qualunque sia il motore (personalmente in rodaggio faccio 2,50% o 3%). Ho diversi macchinari (motosega, decespugliatori e tagliasiepi) e non ho mai avuto problemi. Chi volesse fare il massimo potrebbe usare miscela alchilata con tanti auguri per il portafoglio.
Ghost Dog
2015-10-20 09:56:33 UTC
Permalink
Post by g***@gmail.com
Questa situazione mi lascia perplesso, però è anche comoda: invece di fare
tre taniche (decespugliatore al 5%, motosega 1 al 6% e motosega 2 al 4%), ne preparo una sola che va bene con tutto.
Finora non si è mai rotto nulla...
In effetti l'attuale olio per miscela sintetico per motori due tempi prevede la miscelazione al 2% qualunque
sia il motore (personalmente in rodaggio faccio 2,50% o 3%).
Ho diversi macchinari (motosega, decespugliatori e tagliasiepi) e non ho mai avuto problemi.
Chi volesse fare il massimo potrebbe usare miscela alchilata con tanti auguri per il portafoglio.
Ho un decespugliatore LIDL che va al 2,5%.
mi son sempre chiesto perchè......



---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
MariaStella
2015-10-20 11:39:44 UTC
Permalink
Post by g***@gmail.com
Questa situazione mi lascia perplesso, però è anche comoda: invece di fare
tre taniche (decespugliatore al 5%, motosega 1 al 6% e motosega 2 al 4%), ne preparo una sola che va bene con tutto.
Finora non si è mai rotto nulla...
In effetti l'attuale olio per miscela sintetico per motori due tempi prevede la miscelazione al 2% qualunque sia il motore
(personalmente in rodaggio faccio 2,50% o 3%). Ho diversi macchinari
(motosega, decespugliatori e tagliasiepi) e non ho mai avuto problemi.

Chi volesse fare il massimo potrebbe usare miscela alchilata con tanti
auguri per il portafoglio.
a fare la percentuale non è il motore ma l'olio usato
Joe
2015-10-20 14:59:57 UTC
Permalink
Post by g***@gmail.com
Post by g***@gmail.com
Questa situazione mi lascia perplesso, però è anche comoda: invece di fare
tre taniche (decespugliatore al 5%, motosega 1 al 6% e motosega 2 al
4%), ne preparo una sola che va bene con tutto.
Finora non si è mai rotto nulla...
In effetti l'attuale olio per miscela sintetico per motori due tempi
prevede la miscelazione al 2% qualunque sia il motore
(personalmente in rodaggio faccio 2,50% o 3%). Ho diversi macchinari
(motosega, decespugliatori e tagliasiepi) e non ho mai avuto problemi.
Chi volesse fare il massimo potrebbe usare miscela alchilata con tanti
auguri per il portafoglio.
a fare la percentuale non è il motore ma l'olio usato
si può mettere anche l'ollio usato ?? :-)
G
MariaStella
2015-10-20 17:19:06 UTC
Permalink
Post by Joe
Post by MariaStella
a fare la percentuale non è il motore ma l'olio usato
si può mettere anche l'ollio usato ?? :-)
G
ok l'olio che si usa per fare la miscela
El_Ciula
2015-10-21 08:18:24 UTC
Permalink
Post by Joe
Post by g***@gmail.com
Post by g***@gmail.com
Questa situazione mi lascia perplesso, però è anche comoda: invece di fare
tre taniche (decespugliatore al 5%, motosega 1 al 6% e motosega 2
al 4%), ne preparo una sola che va bene con tutto.
Finora non si è mai rotto nulla...
In effetti l'attuale olio per miscela sintetico per motori due tempi
prevede la miscelazione al 2% qualunque sia il motore
(personalmente in rodaggio faccio 2,50% o 3%). Ho diversi macchinari
(motosega, decespugliatori e tagliasiepi) e non ho mai avuto
problemi. Chi volesse fare il massimo potrebbe usare miscela alchilata
con
tanti auguri per il portafoglio.
a fare la percentuale non è il motore ma l'olio usato
si può mettere anche l'ollio usato ?? :-)
G
Olio "bruciato"?

Direi di no, anche se molti lo fanno...

Puzza da morire perchè non è fatto per quell'uso, e inoltre è pieno di
particelle metalliche del motore da cui proviene, il metodo migliore per
accorciare la vita al proprio, incrosta da matti perchè non è un olio fatto
per bruciare.

Fate voi.
user
2015-10-22 06:08:57 UTC
Permalink
La miscela ove non è prescritto diversamente è un 2%, farla di meno
significa non lubrificare il pistone e cilindro, farla di più provoca nel
tempo l'istruzione dello scarico dovuto all'incrostrazione dei combusti. Si
consiglia di utilizzare olio Jaso d sintetico, da meno problemi di residui.
Questo per quanto concerne la mia esperienza
MariaStella
2015-10-22 12:40:06 UTC
Permalink
Post by user
La miscela ove non è prescritto diversamente è un 2%, farla di meno
significa non lubrificare il pistone e cilindro, farla di più provoca nel
tempo l'istruzione dello scarico dovuto all'incrostrazione dei combusti. Si
consiglia di utilizzare olio Jaso d sintetico, da meno problemi di residui.
Questo per quanto concerne la mia esperienza
dipende da che olio usi..volendo ce n'è anche per fare la miscela al 1%

Viceversa altri oli che bruciano evidentemente bene sono da usare al 4%

Olio usato quindi olio per motore a 4 tempi assolutamente NO tanto
peggio se è addirittura usato
user
2015-10-24 05:27:41 UTC
Permalink
Post by MariaStella
Post by user
La miscela ove non è prescritto diversamente è un 2%, farla di meno
significa non lubrificare il pistone e cilindro, farla di più provoca nel
tempo l'istruzione dello scarico dovuto all'incrostrazione dei combusti. Si
consiglia di utilizzare olio Jaso d sintetico, da meno problemi di residui.
Questo per quanto concerne la mia esperienza
dipende da che olio usi..volendo ce n'è anche per fare la miscela al 1%
Viceversa altri oli che bruciano evidentemente bene sono da usare al 4%
Olio usato quindi olio per motore a 4 tempi assolutamente NO tanto
peggio se è addirittura usato
La percentuale la stabilisce il produttore del decespugliatore e non la
confezione dell'olio. Detto ciò in genere è il 2% e come caratteristica i
migliori sono i 100% sintetici Jaso D
MariaStella
2015-10-25 09:18:29 UTC
Permalink
Post by user
La percentuale la stabilisce il produttore del decespugliatore e non la
confezione dell'olio. Detto ciò in genere è il 2% e come caratteristica i
migliori sono i 100% sintetici Jaso D
ti ripeto che non è così..anche perchè una miscela al 2,5% fatto con un
oliaccio scadente da scooter da 2 euro non è di certo suff per una
motosega o un decespugliatore usati in modo intensivo
Ora sono rari ma una volta c'erano oli da motosega minerali da usare al
4% perchè sono oli che bruciano molto bene..se usi uno di questi oli al
2,5% sei scarso come olio

Le indicazioni del produttore spesso cercano di abbondare non sapendo
che olio usa l'utente..qualcuno scrive le specifiche etc ma è chiaro che
la stragrande maggioranza non conosce questi aspetti

Noi facciamo una sola miscela e viene usata per tutti gli attrezzi e
pure per una motoseghina cinese in cui c'è scritto di usare miscela al 4%
Questa motoseghina la miscela al 4% non l'ha mai vista è sempre andata
solo con miscela al 2% è stata smontata per revisionarla e il gruppo
termico era in ordine

è l'olio perchè per farla semplice se è un olio che non brucia
facilmente resta a lubrificare se invece è un olio che brucia a
meraviglia ecco che devi metercene di più
user
2015-10-27 05:20:32 UTC
Permalink
Post by MariaStella
Post by user
La percentuale la stabilisce il produttore del decespugliatore e non la
confezione dell'olio. Detto ciò in genere è il 2% e come caratteristica i
migliori sono i 100% sintetici Jaso D
ti ripeto che non è così..anche perchè una miscela al 2,5% fatto con un
oliaccio scadente da scooter da 2 euro non è di certo suff per una
motosega o un decespugliatore usati in modo intensivo
Ora sono rari ma una volta c'erano oli da motosega minerali da usare al
4% perchè sono oli che bruciano molto bene..se usi uno di questi oli al
2,5% sei scarso come olio
Le indicazioni del produttore spesso cercano di abbondare non sapendo
che olio usa l'utente..qualcuno scrive le specifiche etc ma è chiaro che
la stragrande maggioranza non conosce questi aspetti
Noi facciamo una sola miscela e viene usata per tutti gli attrezzi e
pure per una motoseghina cinese in cui c'è scritto di usare miscela al 4%
Questa motoseghina la miscela al 4% non l'ha mai vista è sempre andata
solo con miscela al 2% è stata smontata per revisionarla e il gruppo
termico era in ordine
è l'olio perchè per farla semplice se è un olio che non brucia
facilmente resta a lubrificare se invece è un olio che brucia a
meraviglia ecco che devi metercene di più
Parliamo di schifezze o di olii sintetici? È inutile star a discutere per
chi ha ragione o torto. Bisogna stabilire un luogo comune come base di
partenza e per me sono quelli sintetici che ho definito da prima Jaso C e
Jaso D altro non uso e rispetto quello della casa madre, se poi acquisti
olio di x minerale allora stiamo qui al'infinito senza portare alcun
contributo

a***@gmail.com
2015-10-20 10:34:16 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
cosa succede se metto la benzina nel decespugliatore
per i primi 5 minuti niente, perché il pistone è lubrificato dal velo di olio depositato dalla miscela precedente.

Poi il velo d'olio si consuma e il pistone lavora a secco, metallo su metallo. Tu fai una sgasata e improvvisamente il motore ti si blocca di colpo.
MariaStella
2015-10-20 11:38:53 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
cosa succede se metto la benzina nel decespugliatore
non saresti il primo di sicuro e gripperesti il motore dopo poco tempo
Continua a leggere su narkive:
Loading...