Discussione:
uso prima volta friggitrice
(troppo vecchio per rispondere)
gld12
2003-12-04 13:48:35 UTC
Permalink
ho preso una macchina per fare le patatine fritte; una di quelle con la
resistenza a vista, proprio sotto il cestello
delle patate; cosa si deve la prima volta, prima di usarla per cucinare?

Thank you
felix
2003-12-04 14:08:15 UTC
Permalink
Post by gld12
ho preso una macchina per fare le patatine fritte; una di quelle con la
resistenza a vista, proprio sotto il cestello
delle patate; cosa si deve la prima volta, prima di usarla per cucinare?
Mettere l'olio!:-)
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Andrea Piano
2003-12-04 15:28:35 UTC
Permalink
Post by felix
Post by gld12
ho preso una macchina per fare le patatine fritte; una di quelle con la
resistenza a vista, proprio sotto il cestello
delle patate; cosa si deve la prima volta, prima di usarla per cucinare?
Mettere l'olio!:-)
ciaofelix:-)
ricordo a tutti che è buona cosa cambiare l'olio ogni volta che si frigge =)
felix
2003-12-04 15:59:20 UTC
Permalink
Post by Andrea Piano
ricordo a tutti che è buona cosa cambiare l'olio ogni volta che si frigge
No Andrea,sarebbe estremamente dispendioso,lasciarlo decantare,
versare la parte limpida,buttare la posa ed additivare.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
FedericoP
2003-12-04 16:28:42 UTC
Permalink
Post by felix
No Andrea,sarebbe estremamente dispendioso,lasciarlo decantare,
versare la parte limpida,buttare la posa ed additivare.
ciaofelix:-)
D'accordissimo (nella mia vita passata mi occupavo di oli alimentari).
Il vantaggio della friggitrice elettrica è proprio quello di avere, a
differenza della frittura classica sulla fiamma, una temperatura
controllata.
L'olio si scalda quel tanto che serve per friggere ma non raggiunge
temperature tali da ossidarsi completamente e diventare cattivo dopo una
sola frittura.

federicop
Andrea Piano
2003-12-04 17:32:56 UTC
Permalink
Post by FedericoP
L'olio si scalda quel tanto che serve per friggere ma non raggiunge
temperature tali da ossidarsi completamente e diventare cattivo dopo una
sola frittura.
buono a sapersi ;) cmq era per dire " non devi fare come nei pub.. li l'olio
l o cambiano... anzi forse è mejo dire l'aggiungono."
Bernardo Rossi
2003-12-04 15:57:42 UTC
Permalink
Post by felix
Post by gld12
ho preso una macchina per fare le patatine fritte; una di quelle con la
resistenza a vista, proprio sotto il cestello
delle patate; cosa si deve la prima volta, prima di usarla per cucinare?
Mettere l'olio!:-)
E infilare la spina nella presa
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Roberto
2003-12-04 16:24:08 UTC
Permalink
Post by felix
Post by gld12
ho preso una macchina per fare le patatine fritte; una di quelle con la
resistenza a vista, proprio sotto il cestello
delle patate; cosa si deve la prima volta, prima di usarla per cucinare?
Mettere l'olio!:-)
E infilare la spina nella presa!
Dimentichi che bisogna toglierla dall'imballo la friggitrice prima di
mettere l'olio o di collegare la presa!
FedericoP
2003-12-04 16:32:01 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by felix
Post by gld12
ho preso una macchina per fare le patatine fritte; una di quelle con la
resistenza a vista, proprio sotto il cestello
delle patate; cosa si deve la prima volta, prima di usarla per cucinare?
Mettere l'olio!:-)
E infilare la spina nella presa
io aggiungo che devi anche inserire le patatine nella friggitrice.

Ma la sostanza di queste risposte che ti arrivano è che non devi fare
assolutamente niente prima della sua inaugurazione salvo, ovviamente, una
pulitina della friggitrice.

ciao e buon appetito

federicop
Paperon de Paperoni
2003-12-04 16:32:11 UTC
Permalink
"FedericoP" <***@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio news:bqnncc$3cq$***@lacerta.tiscalinet.it...

un'altra cosa che potrebbe fare e' tirar fuori dall'imballo il manuale
d'istruzioni e vedere se c'e' scritto qualcosa di specifico sul primo utilizzo
gld12
2003-12-04 16:35:37 UTC
Permalink
ringrazio per gli pseudosuggerimenti pero' chiedevo se, visto che è nuova, se
deve esserne fatto un
uso a vuoto, cioè senza cucinarci; mi sembra che con le pentole si faccia;


inoltre che olio suggerite, per una buona frittura?
ad esempio chi vende le patatine fritte che olio usa e non ho mai notato che
rimettono l'olio (a meno che
le friggitrici non si spuragano e ricaricano da sole)


thank you two
Paperon de Paperoni
2003-12-04 16:40:56 UTC
Permalink
Post by gld12
ad esempio chi vende le patatine fritte che olio usa e non ho mai notato che
rimettono l'olio
Agip sint 2000

si cambia ogni 10'000 km

raramente una friggitrice supera i 10 000 km
FedericoP
2003-12-04 16:47:54 UTC
Permalink
Post by gld12
inoltre che olio suggerite, per una buona frittura?
Anche se qualcuno non sarà d'accordo ti consiglio l'olio di oliva che è
l'olio il più stabile alle alte temperature. E' un po' caro ma tiene la
temperatura meglio degli altri, lascia meno prodotti di decomposizione nei
fritti e lo puoi riutilizzare tranquillamente.
Usare olio di oliva vergine sarebbe invece uno spreco assolutamente inutile.
Post by gld12
ad esempio chi vende le patatine fritte che olio usa e non ho mai notato che
rimettono l'olio
Sicuramente non usano l'olio di oliva che è il più caro, ma qualche miscela
di oli vegatali di basso costo.

ciao

federicop
Paperon de Paperoni
2003-12-04 16:49:51 UTC
Permalink
Post by FedericoP
Sicuramente non usano l'olio di oliva che è il più caro, ma qualche miscela
di oli vegatali di basso costo.
all'estero mi risulta si usi molto l'olio di cocco
Riccardo
2003-12-04 17:38:55 UTC
Permalink
Post by Paperon de Paperoni
Post by FedericoP
Sicuramente non usano l'olio di oliva che è il più caro, ma qualche miscela
di oli vegatali di basso costo.
all'estero mi risulta si usi molto l'olio di cocco
L'olio di cocco viene usato anche in Italia, specie in quelle miscele che
vendono apposta per friggere: ha la caratteristica di essere praticamente
solido a freddo per cui i fritti risultano particolarmente asciutti, non
unti. Rovescio della medaglia ? Dal punto di vista salutistico è peggio
del Sint 2000 che ti hanno proposto prima: evitalo come la peste.

Suggerisco l'olio di arachidi e, in seconda battuta, l'olio di oliva ( non
serve l'extravergine ) anche se da un sapore più intenso ai cibi.


Decisamente OT ma ho voglia di dirlo: Oggi Maroni con stà legge sugli
scioperi mi ha veramente ROTTO I MARONI.
Maroni go HOme.

Saluti Riccardo.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Gianmaria
2003-12-05 22:14:15 UTC
Permalink
Il giorno Thu, 4 Dec 2003 17:47:54 +0100, "FedericoP"
Post by FedericoP
Anche se qualcuno non sarà d'accordo ti consiglio l'olio di oliva che è
l'olio il più stabile alle alte temperature. E' un po' caro ma tiene la
temperatura meglio degli altri, lascia meno prodotti di decomposizione nei
fritti e lo puoi riutilizzare tranquillamente.
Usare olio di oliva vergine sarebbe invece uno spreco assolutamente inutile.
Io sono un produttore di extravergine e sono uno dei qualcuno non
d'accordo; l'olio di oliva e' un olio rettificato e non ho desiderio
di usarlo in nessuna preparazione di cucina; l'extra vergine e' si' un
signor olio ma per le fritture e' troppo evidente come sapore.

Da notare che le migliori marche di friggitrice suggeriscono di usare
olio di mais che tiene benissimo le temperature del fritto non
rilasciando eccessivo sapore di olio.
--
Gianmaria
Perugia rurale

Luna mendax: cum Crescit Decrescit, cum Decrescit Crescit
FedericoP
2003-12-06 06:58:45 UTC
Permalink
Post by Gianmaria
l'olio di oliva e' un olio rettificato e non ho desiderio
di usarlo in nessuna preparazione di cucina;
Guarda che tutti gli oli di semi (a parte qualche prodotto paradietetico
ottenuto per sola pressione e venduto a prezzi astronomici) sono oli
rettificati, sottoposti allo stesso procedimento a cui è sottoposto l'olio
di oliva rettificato.

Per di più gli oli di semi, a differenza dell'olio di oliva, sono ottenuti
sciogliendo l'olio presente nei semi con del solvente (esano, ossia
benzina), che poi viene fatto evaporare per ottenere solo olio.
Non ritengo che questa lavorazione possa comportare danni per
l'utilizzatore, ma forse non a tutti farebbe piacere utilizzare nelle
preparazioni di cucina qualcosa che è stato prodotto sciogliendolo nella
benzina.

ciao

federicop
Cinghiale
2003-12-06 07:02:36 UTC
Permalink
Post by FedericoP
Non ritengo che questa lavorazione possa comportare danni per
l'utilizzatore, ma forse non a tutti farebbe piacere utilizzare nelle
preparazioni di cucina qualcosa che è stato prodotto sciogliendolo nella
benzina.
Pensa che esiste un ristorante il cui chef adopera stabilmente tecniche di
cottura alternative assurde, tipo cuocere l'uovo strapazzato senza fiamma,
mettendolo a mollo nell'alcool, e poi filtrando il tutto per eliminare il
liquido.

A suo dire, il sapore è del tutto normale. Boh...
--
Cinghiale (31, 54 RM)
94.6s driver
FedericoP
2003-12-06 07:12:58 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Pensa che esiste un ristorante il cui chef adopera stabilmente tecniche di
cottura alternative assurde, tipo cuocere l'uovo strapazzato senza fiamma,
mettendolo a mollo nell'alcool, e poi filtrando il tutto per eliminare il
liquido.
se utilizza l'alcool è sotto forma di grappa mi sembra un'ottima idea :-)

ciao

fedricop
Cinghiale
2003-12-06 07:12:52 UTC
Permalink
Post by FedericoP
se utilizza l'alcool è sotto forma di grappa mi sembra un'ottima idea :-)
Usa quello puro, a 95°.
Fra l'altro gli costerebbe molto meno il gas, ma ognuno ha le sue
fissazioni...
--
Cinghiale (31, 54 RM)
94.6s driver
felix
2003-12-06 07:26:27 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Post by FedericoP
se utilizza l'alcool è sotto forma di grappa mi sembra un'ottima idea :-)
Usa quello puro, a 95°.
Fra l'altro gli costerebbe molto meno il gas, ma ognuno ha le sue
fissazioni...
Un cuoco decisamente *spiritoso* direi!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
felix
2003-12-04 18:31:45 UTC
Permalink
Post by gld12
inoltre che olio suggerite, per una buona frittura?
ad esempio chi vende le patatine fritte che olio usa e non ho mai notato che
rimettono l'olio
Pur concordando con Federico P,non tutti gradiscono,vogliono o pos-
sono utilizzare l'olio d'oliva.
I classici olii commerciali da frittura,sono specifici per lo scopo
*friol* per esempio.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Andrea Piano
2003-12-04 22:20:49 UTC
Permalink
Nessuno ti ha detto che è pericolosa la friggitrice?allora consiglio subito
una tavolata con tutti i partecipanti di questo ng per discuterne magari poi
testiamo pure subito la friggitrice =)
Gianmaria
2003-12-05 22:09:41 UTC
Permalink
Il giorno Thu, 04 Dec 2003 15:57:42 GMT, Bernardo Rossi
Post by Bernardo Rossi
Post by felix
Post by gld12
ho preso una macchina per fare le patatine fritte; una di quelle con la
resistenza a vista, proprio sotto il cestello
delle patate; cosa si deve la prima volta, prima di usarla per cucinare?
Mettere l'olio!:-)
E infilare la spina nella presa
Prima di mettere l'olio io una lavatina glie la darei... :-)
--
Gianmaria
Perugia rurale

Luna mendax: cum Crescit Decrescit, cum Decrescit Crescit
Cinghiale
2003-12-04 18:32:05 UTC
Permalink
Post by gld12
ho preso una macchina per fare le patatine fritte; una di quelle con la
resistenza a vista, proprio sotto il cestello
delle patate; cosa si deve la prima volta, prima di usarla per cucinare?
Anzitutto un'attenta lettura del libretto di istruzioni: ogni friggitrice ha
un modo diverso di applicare i filtri.
Poi una lavata con acqua e sapone per piatti (sia la vasca che il cestello),
un attento risciacquo (l'ideale è se il cestello si può estrarre, ma se hai
la resistenza a vista credo di no) ed è pronta per l'uso.
Metti l'olio, accendi, aspetta i 170 gradi e poi buon appetito.

L'olio di oliva è più salubre, ma le miscele per friggere (olio di arachidi,
di palma, di cocco o quant'altro) lasciano il fritto meno unto.
--
Cinghiale (31, 54 RM)
94.6s driver
felix
2003-12-04 19:06:59 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
la resistenza a vista credo di no) ed è pronta per l'uso.
Metti l'olio, accendi, aspetta i 170 gradi e poi buon appetito.
Lavare? per un motivo psicologico forse,170 gradi sono molto
piu' di una sterilizzazione!:-))P
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Cinghiale
2003-12-04 20:24:55 UTC
Permalink
Post by felix
Lavare? per un motivo psicologico forse,170 gradi sono molto
piu' di una sterilizzazione!:-))P
Sì, ma tu mangeresti volentieri il polistirolo dell'imballo e magari qualche
collante o grasso usato nel montaggio?
--
Cinghiale (31, 54 RM)
94.6s driver
felix
2003-12-04 20:31:30 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Post by felix
Lavare? per un motivo psicologico forse,170 gradi sono molto
piu' di una sterilizzazione!:-))P
Sì, ma tu mangeresti volentieri il polistirolo dell'imballo e magari qualche
collante o grasso usato nel montaggio?
Solo se ben cotto!:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ext1
2003-12-04 22:53:25 UTC
Permalink
Post by felix
Post by Cinghiale
Sì, ma tu mangeresti volentieri il polistirolo dell'imballo e magari qualche
collante o grasso usato nel montaggio?
Solo se ben cotto!:-)
lasciatemene un pezzo!
quale friggitrice mi consigliate con queste caratteristiche? :-)
Gianmaria
2003-12-05 22:17:50 UTC
Permalink
Il giorno Thu, 4 Dec 2003 19:32:05 +0100, "Cinghiale"
Post by Cinghiale
un attento risciacquo (l'ideale è se il cestello si può estrarre, ma se hai
la resistenza a vista credo di no)
Come no. Le friggitrici professionali o semiprofessionali o
semplicemente simili alle prof (vedi la kenwood che uso io) hanno
*tutto* estraibile e lavabile e di acciaio inox.
--
Gianmaria
Perugia rurale

Luna mendax: cum Crescit Decrescit, cum Decrescit Crescit
S_Ciambra
2003-12-04 21:14:04 UTC
Permalink
Post by gld12
ho preso una macchina per fare le patatine fritte; una di quelle con la
resistenza a vista, proprio sotto il cestello
delle patate; cosa si deve la prima volta, prima di usarla per cucinare?
Uscirla dalla scatola... ;-)
--
____________________

Salvatore Ciambra
Gruppo Elicotteri R/C "Ready to Win" - Palermo
http://www.readytowin.org

Cancella TOGLI per rispondermi


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ext1
2003-12-04 22:49:53 UTC
Permalink
Post by gld12
ho preso una macchina per fare le patatine fritte; una di quelle con la
resistenza a vista, proprio sotto il cestello
delle patate; cosa si deve la prima volta, prima di usarla per cucinare?
Thank you
comprare le patate! :-)
Loading...