Discussione:
millesimi
(troppo vecchio per rispondere)
pippo22
2009-09-04 11:43:13 UTC
Permalink
essendo proprietario di una villetta di testa . inizialmente si dividevano
le spese per famiglia da qualche anno i miei coinquilini d'all'oggi al
domani anno deciso di dividere le spese per millesimi. dicendo che il
complesso di 4 piu 3 villette e paragonabile ad un condominio. avendo piu'
millesimi grazie al garage -taverna -e giardino piu' grande
pago dal 30-35% in piu' . e giusto c'e qualche sito che ne parla grazie
anticipate cordialmente pino
Giulia
2009-09-04 11:46:01 UTC
Permalink
Post by pippo22
essendo proprietario di una villetta di testa . inizialmente si dividevano
le spese per famiglia da qualche anno i miei coinquilini d'all'oggi al
domani anno deciso di dividere le spese per millesimi. dicendo che il
complesso di 4 piu 3 villette e paragonabile ad un condominio. avendo piu'
millesimi grazie al garage -taverna -e giardino piu' grande
pago dal 30-35% in piu' . e giusto c'e qualche sito che ne parla grazie
anticipate cordialmente pino
Potrebbe non essere giusto cambiare se avevate formalmente deciso di dividere cosi' all' unanimita',
altrimenti si, le spese sono divise in millesimi , con tabelle diverse per spese di genere diverso (ad esempio pulizia != da ascensore).

Giulia
Claudia
2009-09-04 11:48:51 UTC
Permalink
essendo proprietario di una villetta di testa . inizialmente si dividevano le
spese per famiglia da qualche anno i miei coinquilini d'all'oggi al domani
anno deciso di dividere le spese per millesimi. dicendo che il complesso di
4 piu 3 villette e paragonabile ad un condominio. avendo piu' millesimi
grazie al garage -taverna -e giardino piu' grande
pago dal 30-35% in piu' . e giusto c'e qualche sito che ne parla grazie
anticipate cordialmente pino
dipedne dalle spese, in genere si redigono più tabelle millesimali ,
per competenze di spesa, non solo in base alle dimensioni dell'immobile
e degli accessori!!
e redigere le tabelle costa!
Bacio
Cai
--
Cai
(Pisa)
felix...
2009-09-04 13:22:07 UTC
Permalink
Post by pippo22
essendo proprietario di una villetta di testa . inizialmente si dividevano
le spese per famiglia da qualche anno i miei coinquilini d'all'oggi al
domani anno deciso di dividere le spese per millesimi. dicendo che il
complesso di 4 piu 3 villette e paragonabile ad un condominio. avendo piu'
millesimi grazie al garage -taverna -e giardino piu' grande
pago dal 30-35% in piu' . e giusto c'e qualche sito che ne parla ...
Il codice civile dall'art 1100 al 1139!
felix.
--
Video meliora proboque, deteriora sequor.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Bernardo Rossi
2009-09-04 13:32:05 UTC
Permalink
Post by pippo22
millesimi grazie al garage -taverna -e giardino piu' grande
pago dal 30-35% in piu' . e giusto c'e qualche sito che ne parla grazie
Il newsgroup piu' giusto sarebbe it.diritto.condominio
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Albe V°
2009-09-04 15:45:51 UTC
Permalink
essendo proprietario di una villetta di testa . inizialmente si dividevano le
spese per famiglia da qualche anno i miei coinquilini d'all'oggi al domani
anno deciso di dividere le spese per millesimi. dicendo che il complesso di
4 piu 3 villette e paragonabile ad un condominio. avendo piu' millesimi
grazie al garage -taverna -e giardino piu' grande
pago dal 30-35% in piu' . e giusto c'e qualche sito che ne parla grazie
anticipate cordialmente pino
Un complesso di 7 unità è sicuramente un condominio.
La ripartizione delle spese comuni segue gli articoli del codice
civile, che molto spesso usano i millesimi come criterio di
ripartizione.
Il regolamento condominiale può però definire criteri diversi, se li si
ritengono più corretti (ad esempio, si potrebbe definire che la
manutenzione del vialetto di accesso sia pagata di più dalle abitazioni
in fondo, che ne usano una maggior lunghezza).

Puoi quindi esigere che venga redatto un regolamento condominiale e
nominato un amministratore (proprio perchè superate le 3 unità).

Ciao

Alberto
--
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua
madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il
compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci.
..Ghigo..
2009-09-04 16:02:25 UTC
Permalink
Post by pippo22
essendo proprietario di una villetta di testa . inizialmente si dividevano
le spese per famiglia da qualche anno i miei coinquilini d'all'oggi al
domani anno deciso di dividere le spese per millesimi. dicendo che il
complesso di 4 piu 3 villette e paragonabile ad un condominio. avendo piu'
millesimi grazie al garage -taverna -e giardino piu' grande
pago dal 30-35% in piu' . e giusto c'e qualche sito che ne parla grazie
anticipate cordialmente pino
dividere le spese di 1 unita' immobiliare per millesimi e' la Regola, non
l'eccezione.....

Se il vs condominio e' fornito di apposite tabelle magari di origine
contrattuale, c'e' poco che puoi fare.
..Ghigo..
2009-09-05 13:29:35 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
dividere le spese di 1 unita' immobiliare per millesimi e' la Regola, non
l'eccezione.....
Se il vs condominio e' fornito di apposite tabelle magari di origine
contrattuale, c'e' poco che puoi fare.
Se non quei Fessi che si sono accollati per anni 1 parte delle spese di tua
competenza !!

Nel caso: Ci dici perche' si sono Svegliati ?? :))
..Ghigo..
2009-09-05 13:30:39 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
dividere le spese di 1 unita' immobiliare per millesimi e' la Regola, non
l'eccezione.....
Se il vs condominio e' fornito di apposite tabelle magari di origine
contrattuale, c'e' poco che puoi fare.
Se non Ringraziare quei Fessi che si sono accollati per anni 1 parte delle
spese di tua
competenza !!

Nel caso: Ci dici perche' si sono Svegliati ?? :))
..Ghigo..
2009-09-06 17:10:40 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
Post by ..Ghigo..
dividere le spese di 1 unita' immobiliare per millesimi e' la Regola, non
l'eccezione.....
Se il vs condominio e' fornito di apposite tabelle magari di origine
contrattuale, c'e' poco che puoi fare.
Se non Ringraziare quei Fessi che si sono accollati per anni 1 parte delle
spese di tua
competenza !!
Nel caso: Ci dici perche' si sono Svegliati ?? :))
Mi sa che al ns amico nn e' piaciuto il tenore delle risposte che ha
ricevuto !! ;))
Alberto Rubinelli
2009-09-06 19:19:09 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
Mi sa che al ns amico nn e' piaciuto il tenore delle risposte che ha
ricevuto !! ;))
oppure usa il pc solo sul lavoro :)
--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.21
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================
pippo22
2009-09-07 07:36:33 UTC
Permalink
condominio- condominio- per essere condominio, non devi avere un codice
fiscale , un amministratore esterno - seguire una contabilita' fiscale ???
quando abbiamo comprato ,ci e stato mostrato la suddivisione delle spese in
parti uguali .
avendo avuto un diverbio con un nostro coinquilino, prima di vendere la sua
casa a lanciato il sasso . bisogna pagare in millesimi . in rif. alla legge
tal dei tali. (tanto lui avrebbe dovuto pagare quasi quanto me' ,andava
via )non gli interessava chi rimaneva??nel frattempo in 10 anni aveva
usufrito pagando in parti uguali.
Post by Alberto Rubinelli
Post by ..Ghigo..
Mi sa che al ns amico nn e' piaciuto il tenore delle risposte che ha
ricevuto !! ;))
oppure usa il pc solo sul lavoro :)
--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.21
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================
Albe V°
2009-09-07 08:03:13 UTC
Permalink
Post by pippo22
condominio- condominio- per essere condominio, non devi avere un codice
fiscale , un amministratore esterno - seguire una contabilita' fiscale ???
Partiamo dall'Italiano.
Un condominio significa che c'è qualcosa in proprietà condivisa. Ad
esempio un vialetto, un parcheggio, l'impianto citofonico, ecc...
A questo punto tutto può reggersi sulla prassi o sugli accordi
condivisi.
Però, se si superano le 3 unità (ed è il tuo caso), uno qualunque dei
condòmini può chiedere che venga istituito formalmente il condominio,
che venga redatto un regolamento o che in sua mancanza si utilizzi il
codice, che si incarichi un amministratore, eccetera.
Post by pippo22
quando abbiamo comprato ,ci e stato mostrato la suddivisione delle spese in
parti uguali .
In che senso 'ci è stato mostrato'?
C'è un documento firmato ed accettato?
Allora non è un problema, ci si può rifare a quello.
Oppure 'qualcuno' ti ha fatto vedere un foglietto excel fatto in casa
sulla base di una prima bozza di suddivisione?
Post by pippo22
avendo avuto un diverbio con un nostro coinquilino, prima di vendere la sua
casa a lanciato il sasso . bisogna pagare in millesimi . in rif. alla legge
tal dei tali. (tanto lui avrebbe dovuto pagare quasi quanto me' ,andava via
)non gli interessava chi rimaneva??nel frattempo in 10 anni aveva usufrito
pagando in parti uguali.
E' un classico. Tutte queste cose caserecce funzionano e consentono
ampi risparmi (non avete pagato un amministratore, un conto corrente,
ecc...), finchè UNO non ha qualcosa o non succede qualcosa.

Alberto
--
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua
madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il
compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci.
..Ghigo..
2009-09-07 16:23:05 UTC
Permalink
"pippo22" <***@pippo.com> ha scritto nel messaggio news:4aa4b802$0$28503$***@reader2.news.tin.it..> > > condominio-
condominio- per essere condominio, non devi avere un codice
Post by pippo22
fiscale , un amministratore esterno - seguire una contabilita' fiscale ???
NO ... almeno fino a poco tempo fa, se le cose son cambiate...
Post by pippo22
quando abbiamo comprato ,ci e stato mostrato la suddivisione delle spese
in parti uguali .
Mostrato da chi ?'
Post by pippo22
avendo avuto un diverbio con un nostro coinquilino, prima di vendere la
sua casa a lanciato il sasso . bisogna pagare in millesimi . in rif. alla
legge tal dei tali.
E chi lo dice ??... i condomini possono accordarsi anche su Basi diverse....

O attraverso 1 REGOLAMENTO Preparato dal Costruttore.... (CD Regolamento
CONTRATTUALE)
Che ACCETTANO al momento della stipula del Contratto di Acquisto e DOVE
POSSONO ESSERE CONTEMPLATE ANCHE DIVISIONI DI SPESE SU BASI PARTICOLARI ....

O Dandosi 1 Successivamente Regolamento Se il condominio (Essendo
inferiore -vado a mente- alle 9 Unita' non e' obbligatorio che ne aBBIA
uno)


(tanto lui avrebbe dovuto pagare quasi quanto me' ,andava
Post by pippo22
via )non gli interessava chi rimaneva??nel frattempo in 10 anni aveva
usufrito pagando in parti uguali.
Chiamalo Fesso, Peccato che non ha ocnsiderato che potreste chiedergli la
Diff delle ultime 3 o 5 annualita' .... ;))

..Ghigo..
2009-09-07 16:16:52 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Post by ..Ghigo..
Mi sa che al ns amico nn e' piaciuto il tenore delle risposte che ha
ricevuto !! ;))
oppure usa il pc solo sul lavoro :)
Giusto !! ;))
Continua a leggere su narkive:
Loading...