Discussione:
colla per plastiche acquario
(troppo vecchio per rispondere)
GioRgioB
2016-05-13 14:49:34 UTC
Permalink
Devo modificare un coperchio per un acquario. Nell'operazione avrò
bisogno di usare del collante....nemmeno pochissimo.
Non si tratta di parti in immersione nell'acqua ma vista la condensa che
vi si deposita (e poi "ripiove" nell'acquario) l'uso di prodotti nocivi
ai pesci è da evitarsi.

Avevo in casa il millechiodi ma leggo che dovrebbe essere nocivo per gli
animali acquatici.

Il silicone credo che plastica su plastica faccia SCHIFO!

Che colla posso usare?
El_Ciula
2016-05-13 15:04:29 UTC
Permalink
Post by GioRgioB
Devo modificare un coperchio per un acquario. Nell'operazione avrò
bisogno di usare del collante....nemmeno pochissimo.
Non si tratta di parti in immersione nell'acqua ma vista la condensa
che vi si deposita (e poi "ripiove" nell'acquario) l'uso di prodotti
nocivi ai pesci è da evitarsi.
Avevo in casa il millechiodi ma leggo che dovrebbe essere nocivo per
gli animali acquatici.
Il silicone credo che plastica su plastica faccia SCHIFO!
Che colla posso usare?
Quale plastica?

Alcune plastiche non si incollano con nulla.
Giampaolo Natali
2016-05-13 15:24:12 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by GioRgioB
Devo modificare un coperchio per un acquario. Nell'operazione avrò
bisogno di usare del collante....nemmeno pochissimo.
Non si tratta di parti in immersione nell'acqua ma vista la condensa
che vi si deposita (e poi "ripiove" nell'acquario) l'uso di prodotti
nocivi ai pesci è da evitarsi.
Avevo in casa il millechiodi ma leggo che dovrebbe essere nocivo per
gli animali acquatici.
Il silicone credo che plastica su plastica faccia SCHIFO!
Che colla posso usare?
Quale plastica?
Alcune plastiche non si incollano con nulla.
Non credo sia questo il caso. Nessuna delle mie vasche ha coperchi di
politene o prodotti similari.
Premesso che non sappiamo cosa esattamente l'OP deve fare, io proverei in
ordine di tentativo:

colla cianoacrilato
bostik
vetroresina (nella parte interna del coperchio

per ora non mi vengono altre idee
--
Giampaolo Natali
***@alice.it
GioRgioB
2016-05-13 16:12:24 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Alcune plastiche non si incollano con nulla.
Come si chiamino ste plastiche non lo so.
Una però è una plastica trasparente rigida che vendono al praktiker a
quadratoni. Sembra vetro ed è venduta con un film protettivo.
L'altra è una plastica, sempre venduta nei magazzini, piuttosto morbida.
Se la sezioni e la guardi di lato ha una struttura simile al
cartone...pare un'intercapedine con dentro lo stesso materiale ondulato.


In pratica è un pannello di plastica che tagliato è simile a questo:

Loading Image...
Giampaolo Natali
2016-05-13 16:29:46 UTC
Permalink
Post by GioRgioB
Post by El_Ciula
Alcune plastiche non si incollano con nulla.
Come si chiamino ste plastiche non lo so.
Una però è una plastica trasparente rigida che vendono al praktiker a
quadratoni. Sembra vetro ed è venduta con un film protettivo.
L'altra è una plastica, sempre venduta nei magazzini, piuttosto morbida.
Se la sezioni e la guardi di lato ha una struttura simile al
cartone...pare un'intercapedine con dentro lo stesso materiale ondulato.
http://www.lescatole.com/Preventivo-Scatolificio/img/onda1.jpg
Se costano poco sono entrambe di pvc, quindi la colla ideale è il Tangit
Se costano molto potrebbero essere di metacrilato o policarbonato.
Vedi sulla rete quali colle sono adatte per queste due materie plastiche.
--
Giampaolo Natali
***@alice.it
El_Ciula
2016-05-13 16:44:39 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Se costano poco sono entrambe di pvc,
Hai capito un Cazzo, uno è polimetilmetacrilato (coi suoi vari nomi
commerciali, plexiglass etc. etc., l'altro è un polionda in polipropilene
alveolare.

Io direi di provare con silicone neutro, ma non garantisco niente.
germano
2016-05-13 18:37:56 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by Giampaolo Natali
Se costano poco sono entrambe di pvc,
Hai capito un Cazzo, uno è polimetilmetacrilato (coi suoi vari nomi
commerciali, plexiglass etc. etc., l'altro è un polionda in polipropilene
alveolare.
Io direi di provare con silicone neutro, ma non garantisco niente.
il polipropilene ed il polietilene non si incollano

--- news://freenews.netfront.net/ - complaints: ***@netfront.net ---
El_Ciula
2016-05-13 18:46:22 UTC
Permalink
Post by germano
Post by El_Ciula
Post by Giampaolo Natali
Se costano poco sono entrambe di pvc,
Hai capito un Cazzo, uno è polimetilmetacrilato (coi suoi vari nomi
commerciali, plexiglass etc. etc., l'altro è un polionda in
polipropilene alveolare.
Io direi di provare con silicone neutro, ma non garantisco niente.
il polipropilene ed il polietilene non si incollano
Amen
El_Ciula
2016-05-13 18:50:35 UTC
Permalink
Post by germano
il polipropilene ed il polietilene non si incollano
http://www.ariximballaggi.it/adesivo-acrilico-pp-pe-plastiche-3m-dp8005
germano
2016-05-14 09:16:27 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by germano
il polipropilene ed il polietilene non si incollano
http://www.ariximballaggi.it/adesivo-acrilico-pp-pe-plastiche-3m-dp8005
In primis e' adesivo e non colla.
In secundis provali e facci sapere, io la risposta
gia' la so.

--- news://freenews.netfront.net/ - complaints: ***@netfront.net ---
El_Ciula
2016-05-14 09:36:01 UTC
Permalink
Post by germano
Post by El_Ciula
Post by germano
il polipropilene ed il polietilene non si incollano
http://www.ariximballaggi.it/adesivo-acrilico-pp-pe-plastiche-3m-dp8005
In primis e' adesivo e non colla.
In secundis provali e facci sapere, io la risposta
gia' la so.
Ah, menomale che ci sei tu sul NG cha hai tutte ste certezze...
Valerio Vanni
2016-05-14 11:35:14 UTC
Permalink
Post by germano
In primis e' adesivo e non colla.
In secundis provali e facci sapere, io la risposta
gia' la so.
Io ne ho provato uno di un'altra marca (Super Attak Plastica).
Per funzionare, funziona. Costa tantissimo, però: 10 euro la
confezione, che non riesce a superare le due / tre applicazioni dato
che il contenuto si secca.
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
GattoNero
2016-05-15 16:09:49 UTC
Permalink
Post by germano
Post by El_Ciula
Post by Giampaolo Natali
Se costano poco sono entrambe di pvc,
Hai capito un Cazzo, uno è polimetilmetacrilato (coi suoi vari nomi
commerciali, plexiglass etc. etc., l'altro è un polionda in
polipropilene alveolare.
Io direi di provare con silicone neutro, ma non garantisco niente.
il polipropilene ed il polietilene non si incollano
Io incollo il poliporopilene alveolare detto anche polionda,
scartavetrando prima le due superfici e poi mettendoci del bostick
superchiaro.
Ci faccio i box a misura per il trasporto a 'mo di zaino per i mei
alianti radiocomandati, in modo da caricarmeli in spalla quando vado su
per i monti.
Mai scollato niente in tanti anni che uso 'sto sistema.

Inoltre esistono appositi colle per il polipropilene
(chi ha detto che non si incollano? )

se vai sul sito della loctice esiste (e lo ho anche usato) una sorta di
primer per le poliolefine da usare in congiunzionoe con un tipo
particolare di cainoacrilato dempre della loctite appositamente studiato
per incollare PP e teflon.
http://www.loctite.it/loctite-4762.htm?nodeid=8802628599809
da usare assieme ad una colla istantanea sempre loctite
o un altro collante trutturale tipo questo
http://www.loctite.it/loctite-4762.htm?nodeid=8802634989569


Basta prepararsi a spendere salato.
Saluti GattoNeRo

unodiquelli
2016-05-13 22:52:57 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by Giampaolo Natali
Se costano poco sono entrambe di pvc,
Hai capito un Cazzo, uno è polimetilmetacrilato (coi suoi vari nomi
commerciali, plexiglass etc. etc., l'altro è un polionda in polipropilene
alveolare.
Dubbi su entrambi.
Il primo potrebbe essere policarbonato, che io trovavo con maggiore
probabilitá al brico. Apparentemente molto simile al plexiglas, entrambi
con film protettivo solitamente ambo i lati.
La prova da fare é: dagli con l'accendino o nella cucina a gas, uno
spigolino o un bordo. Se prende fuoco e annerisce é policarbonato.

Quello alveolare, se é trasparente o traslucido e rigido vale quanto
sopra. Altrimenti sono d'accordo con te, é polionda. Dovrebbe essere
piuttosto flessibile.

In tutti i casi userei Bostik plastica rigida o il Poly Max, sempre
bostik, cosi si toglie il mal di testa.
Giacobino da Tradate
2016-05-14 09:43:34 UTC
Permalink
Post by unodiquelli
uno è polimetilmetacrilato l'altro è un polionda in polipropilene
alveolare.
Dubbi su entrambi.
Il primo potrebbe essere policarbonato, che io trovavo con maggiore
probabilitá al brico.
Quello alveolare ...
In tutti i casi userei Bostik plastica rigida o il Poly Max, sempre
bostik, cosi si toglie il mal di testa.
Loading Image...

x metacrilato va bene l'acrifix 192 (ebay o forniture di plexiglass)

x il policarbonato va bene la novacolla (Merlin Leroy), curiosita': la
fabbrica e' a Bolladello ossia a 100 metri dalla casa del Gabardi

x il PVC va bene il Tangit e cloni (cioe' PVC sciolto in una miscela di
solventi, in cui il butanone (metil etil chetone) e' solo il 20%)

x il polistirene va bene il "polystyrene cement" Humbrol o anche UHU
plastic, che e' di nuovo butanone, quasi puro

x il polistirene espanso va bene la vinilica

x il polipropilene (moplen) non c'e' niente, va fuso termicamente

x l'ABS si fonde chimicamente con il dicloroetano




---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
unodiquelli
2016-05-14 22:54:04 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
x metacrilato va bene l'acrifix 192 (ebay o forniture di plexiglass)
x il policarbonato va bene la novacolla (Merlin Leroy), curiosita': la
fabbrica e' a Bolladello ossia a 100 metri dalla casa del Gabardi
x il PVC va bene il Tangit e cloni (cioe' PVC sciolto in una miscela di
solventi, in cui il butanone (metil etil chetone) e' solo il 20%)
x il polistirene va bene il "polystyrene cement" Humbrol o anche UHU
plastic, che e' di nuovo butanone, quasi puro
x il polistirene espanso va bene la vinilica
x il polipropilene (moplen) non c'e' niente, va fuso termicamente
x l'ABS si fonde chimicamente con il dicloroetano
D'accordo, ma non sapendo precisamente di che plastica si tratta (pur
restringendo il campo), io ho proposto una soluzione che funziona
decentemente in tutti i casi.
Anacleto Colombo
2016-05-15 05:29:43 UTC
Permalink
Post by unodiquelli
Post by Giacobino da Tradate
x metacrilato va bene l'acrifix 192 (ebay o forniture di plexiglass)
x il policarbonato va bene la novacolla (Merlin Leroy), curiosita': la
fabbrica e' a Bolladello ossia a 100 metri dalla casa del Gabardi
x il PVC va bene il Tangit e cloni (cioe' PVC sciolto in una miscela di
solventi, in cui il butanone (metil etil chetone) e' solo il 20%)
x il polistirene va bene il "polystyrene cement" Humbrol o anche UHU
plastic, che e' di nuovo butanone, quasi puro
x il polistirene espanso va bene la vinilica
x il polipropilene (moplen) non c'e' niente, va fuso termicamente
x l'ABS si fonde chimicamente con il dicloroetano
D'accordo, ma non sapendo precisamente di che plastica si tratta (pur
restringendo il campo), io ho proposto una soluzione che funziona
decentemente in tutti i casi.
io userei delle lastrine di ottone fissate con bulloncini in ottone, in presenza di umidità, sarebebro la soluzione definitiva.
Anacleto Colombo
2016-05-13 17:48:16 UTC
Permalink
Post by GioRgioB
Devo modificare un coperchio per un acquario.
Che colla posso usare?
se il coperchio è di vetro usa il silicone, oppure la colla che indurisce agli ultravioletti.

Se è di plastica bisogna vedere che plastica è e cosa devi attaccarci sopra
Herik
2016-05-13 19:01:16 UTC
Permalink
Post by GioRgioB
Che colla posso usare?
una trentina di anni fa feci un coperchio per acquario con il pvc
alveolare, ma ho risolto con un telaio di alluminio.
--
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Erano cinque: mi toccai le palle. [Paolo Pellegrino]
Loading...