Discussione:
bici raggi si rompono, causa e si puo' usare con un raggio rotto
(troppo vecchio per rispondere)
den
2011-08-28 09:00:54 UTC
Permalink
rotto un raggio di una bici (ruota quelle grandi)
porto a sostituire;
rivado in bici e dopo un'ora si rompe un'altro;
il raggio rotto è vicino a quello nuovo e la rottura avviene nello stesso
punto dove si è rotto il primo credo sia il punto piu' debole, praticamente
nel punto finale del raggio vicino al centro della ruota, si spezza la
parte finale che non lo fa uscire dal foro;

si sono rovinati tutti o i raggi e non ha piu' senso rimetterli ?

inoltre essendo della ruota dietro per sostiture serve accessorio
particolare?
Piero
2011-08-28 10:28:52 UTC
Permalink
Post by den
rotto un raggio di una bici (ruota quelle grandi)
porto a sostituire;
rivado in bici e dopo un'ora si rompe un'altro;
il raggio rotto è vicino a quello nuovo e la rottura avviene nello stesso
punto dove si è rotto il primo credo sia il punto piu' debole, praticamente
nel punto finale del raggio vicino al centro della ruota, si spezza la
parte finale che non lo fa uscire dal foro;
si sono rovinati tutti o i raggi e non ha piu' senso rimetterli ?
probabilmente i raggi in quel settore della ruota non hanno la giusta
tensione
Post by den
inoltre essendo della ruota dietro per sostiture serve accessorio
particolare?
di solito no

ciao,
Piero
Michele <Ipe>
2011-08-29 09:00:53 UTC
Permalink
Post by den
rotto un raggio di una bici (ruota quelle grandi)
porto a sostituire;
rivado in bici e dopo un'ora si rompe un'altro;
il raggio rotto è vicino a quello nuovo e la rottura avviene nello
stesso punto dove si è rotto il primo credo sia il punto piu' debole,
praticamente nel punto finale del raggio vicino al centro della
ruota, si spezza la parte finale che non lo fa uscire dal foro;
si sono rovinati tutti o i raggi e non ha piu' senso rimetterli ?
Non saprei. Io a suo tempo, per un certo periodo, ho avuto problemi di
rottura raggi. Se ne ruppero alcuni nel giro di poche uscite ed alla fine
decisi per farli sosatituire con altri di dimensioni leggermente maggiorate.
Una prova comunque la puoi fare: per verificare se ci sono tensioni anomale
nei raggi prova a verificarne la tensione degli stessi prendendoli, due a
due, tra due dita nella loro parte centrale e stringendoli. Se senti che uno
dei due "flette" poco, ovvero, devi stringere con troppa forza, allora il
raggio è troppo tirato.

Molto più facile è invece verificare che qualche raggio si e molltato quindi
stringendolo tra le due dita come ti ho detto, lo senti cedere subito. Un
raggio mollo da qualche parte vuol dire un carico squilibrato sul cerchione
quindi una più facile rottura di uno o più raggi in un'altra zona.

Altro consiglio: se chi ti tira i raggi non ti appare particolarmente
esperto: cambialo.
Io a suo tempo provai a tirarmi i raggi da solo ma, a meno di piccoli
aggiustamenti, non è assolutamente un lavoro semplice: serve esperienza ed
abilità.
Post by den
inoltre essendo della ruota dietro per sostiture serve accessorio
particolare?
Di solito serve un tiraraggi come questo:
Loading Image...

Michele
den
2011-08-29 17:11:32 UTC
Permalink
Post by Michele <Ipe>
Molto più facile è invece verificare che qualche raggio si e molltato quindi
stringendolo tra le due dita come ti ho detto, lo senti cedere subito. Un
raggio mollo da qualche parte vuol dire un carico squilibrato sul cerchione
quindi una più facile rottura di uno o più raggi in un'altra zona.
in effetti mi sa che e questa la situazione, pero' strano che dopo la
sostituzione non siano stati regolati tutti
Post by Michele <Ipe>
Altro consiglio: se chi ti tira i raggi non ti appare particolarmente
esperto: cambialo.
Io a suo tempo provai a tirarmi i raggi da solo ma, a meno di piccoli
aggiustamenti, non è assolutamente un lavoro semplice: serve esperienza ed
abilità.
è solo questione di esperienza o perchè serve attrezzatura particolare?
riguardo i prezzi tirare i raggi 4 euro e invece riemettere ruota (solo
cerchio) nuova 30 euro, invece sostituire solo il raggio 8 euro


quindi il lavoro di regolazine raggi dovrebbe essre la metà rispetto al
cambio di un solo raggio
">[ale]
2011-08-29 09:39:31 UTC
Permalink
Post by den
rotto un raggio di una bici (ruota quelle grandi)
porto a sostituire;
rivado in bici e dopo un'ora si rompe un'altro;
il raggio rotto è vicino a quello nuovo e la rottura avviene nello stesso
punto dove si è rotto il primo credo sia il punto piu' debole, praticamente
nel punto finale del raggio vicino al centro della ruota, si spezza la
parte finale che non lo fa uscire dal foro;
si sono rovinati tutti o i raggi e non ha piu' senso rimetterli ?
inoltre essendo della ruota dietro per sostiture serve accessorio
particolare?
Scommetto che si è rotto dalla parte degli ingranaggi...
Metti un raggio di spessore maggiore alla prossima rottura!
Le ruote possono essere montate con diversi incroci di raggi a raggi
dritti (raro e solo per ruote anteriori), "in seconda" "in terza" e così
via in ordine di robustezza, probabilmente la ruota è stata incrociata
con una modalità un po' debole o è stata campanata male (il cerchio non
è al centro rispetto al mozzo).
Curiosità, che bici è? quanto pesi?
den
2011-08-29 17:18:59 UTC
Permalink
Post by ">[ale]
Scommetto che si è rotto dalla parte degli ingranaggi...
Metti un raggio di spessore maggiore alla prossima rottura!
Le ruote possono essere montate con diversi incroci di raggi a raggi
dritti (raro e solo per ruote anteriori), "in seconda" "in terza" e così
via in ordine di robustezza, probabilmente la ruota è stata incrociata
con una modalità un po' debole o è stata campanata male (il cerchio non
è al centro rispetto al mozzo).
Curiosità, che bici è? quanto pesi?
comunque sono 7-8 anni che uso qundi sarà forse vecchiaia e che si è
sregolato qualche raggio e quindi probabile che altri forzano;
la parte di rottura è lato del cambio;
ma volendo imparare a fare cio' che attrezzi serve?
chiedendo a uno che faceva per hobby,mi ha detto che serve estrattore;


bici classica da passeggio, peso sempre uguale negli ultimi anni;
ma vi è una soglia di rottura ? si regolano raggi in base al peso?
..Ghigo..
2011-08-30 11:45:01 UTC
Permalink
Post by den
bici classica da passeggio, peso sempre uguale negli ultimi anni;
ma vi è una soglia di rottura ? si regolano raggi in base al peso?
magari hai preso 1 buca.....

cmq sono anche io curioso di sapere se e' possibile fare da soli per
rimettere 1 raggio.... o se e' troppo complicato....

visto che ne ho trovato uno rotto nella ruota posteriore.... (bici con
cambio shimano)
--
Non esiste uomo il cui tempo sia tanto prezioso da non potersi fermare un
attimo a raddrizzare un chiodo ancora buono
Daniele
2011-08-30 22:36:27 UTC
Permalink
Post by den
rotto un raggio di una bici (ruota quelle grandi)
porto a sostituire;
rivado in bici e dopo un'ora si rompe un'altro;
il raggio rotto è vicino a quello nuovo e la rottura avviene nello stesso
punto dove si è rotto il primo credo sia il punto piu' debole, praticamente
nel punto finale del raggio vicino al centro della ruota, si spezza la
parte finale che non lo fa uscire dal foro;
si sono rovinati tutti o i raggi e non ha piu' senso rimetterli ?
inoltre essendo della ruota dietro per sostiture serve accessorio
particolare?
se è una bici "classica" prova a guardare da decathlon, i cerchi
completi pronti da montare costano meno di quanto un artigiano onesto si
prende in due di lavoro..
..Ghigo..
2011-08-30 23:25:46 UTC
Permalink
Post by Daniele
se è una bici "classica" prova a guardare da decathlon, i cerchi
completi pronti da montare costano meno di quanto un artigiano onesto
si prende in due di lavoro..
fino al 21 ago le spedizioni erano pure gratuite.... peccato che la pacchia
e' finita.

Loading...