Post by Jpquattroio ho quattro sorelle, sono cresciuto in mezzo alle donne... qualcosa ho
imparato...
allora...
-le chiusure lampo possono essere smontabili (nel senso che si dividono
in due parti, come quelle di giacconi e giubbotti) oppure non
smontabili. la cerniera di un giaccone è sicuramente smontabile
-le chiusure lampo si trovano in tutte le mercerie, in tutte le misure
colori, e finiture... non costano neanche moltissimo...
-qualsiasi sarta sa fare il lavoro e moltissime mercerie hanno accordi
con una sarta che fa lavori simili... la cosa migliore è chiedere.
-come tutti hanno detto, sostituire il cursore non è difficile, a patto
di trovarne uno compatibile, in una chiusura lampo simile oppure in un
vecchio indumento. il punto è come farlo... rimontare il fermo non è
facilissimo, specie quello che permette di riaccoppiare le due metà
della chiusura di un giaccone ha una posizione critica ed un fissaggio
che una volta smontato non è facile da rimontare...
una chiusura lampo da giubbotti normalmente ha un innesto in basso che
permette di dividerla in due parti (aprire la giacca...) e
riaccoppiarla. il cursore rimane di solito dal lato dell'elemento più
grosso di questo innesto.
Conviene aprire il fine corsa in alto, quello che impedisce al cursore
di uscire in alto. Questo fine corsa è molto più semplice e meno
critico da rimontare.
Si apre il fine corsa in alto, si fa scivolare in basso il cursore, si
riunisce la cerniera e si prova se chiude, se chiude bene si rimette il
fine corsa. Se quest'ultimo non sta al suo posto in modo affidabile può
essere sostituito da una piccola cucitura che crei un ostacolo
all'uscita del cursore.
Paolo
:/ anche io ho tre sorelle, ma come la grande maggioranza delle donne
non sanno fare niente di niente di ingegnoso! e se per caso si tratta di
una faccenda da bambini di 2 anni è meglio non fare affidamento e fare
da soli* (fai da te).
Come dicevo, io diverse volte ho "tentato" di cambiare il cursore ed è
difficilissimo e intricato: A volte non si può aprire il fine corsa
perché è fuso nella plastica, altre volte anche se lo apri non si può
richiudere o se si richiude lo perderai a tradimento i giorni seguenti.
L'unica soluzione universale sarebbe farli entrare subdolamente da sopra
, scucendo e segando via il fine corsa e tappando con cotone, ma anche
così non sempre è fattibile.
Sicuro si può solo sostituire la cerniera, ma diventa una faccenda
avventurosa se praticata a casa.
A volte buttare un giubbotto buono è un peccato, ma per cambiare un
piccolo cursore, sostituire la cerniere e affrontare l'impresa di cucire
materiale duro e spesso come le suole delle scarpe....
--
l'abito fa l'uomo. Meno c'è l'uomo più cresce il bisogno dell'abito