Discussione:
tronco di palma come legna da ardere
(troppo vecchio per rispondere)
Fab
2008-01-23 08:45:26 UTC
Permalink
--
dovrò abbattere una palma ( phoenix ) alta 8 metri diametro 80 cm

secondo voi il tronco può essere utilizzato come legna da ardere nel
caminetto ???

vale la pena di tagliarlo a pezzetti, accatastarlo etc ???

oppure non brucia oppure brucia come un giornale???

ps purtroppo di palme da bruciare ne vedremo parecchie !

saluti a tutti

fab by roma
Bernardo Rossi
2008-01-23 09:08:51 UTC
Permalink
dovrò abbattere una palma ( phoenix ) alta 8 metri diametro 80 cm
secondo voi il tronco può essere utilizzato come legna da ardere nel
caminetto ???
Che io sappia, dovrebbe produrre un bel po' di calore, contenendo olio di
palma.
--
Saluti da Verona


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Abele
2008-01-23 09:34:40 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
dovrò abbattere una palma ( phoenix ) alta 8 metri diametro 80 cm
secondo voi il tronco può essere utilizzato come legna da ardere nel
caminetto ???
Che io sappia, dovrebbe produrre un bel po' di calore, contenendo olio di
palma.
--
Saluti da Verona
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
La palma da olio è la elaeis guineensis, questa è quella da datteri e non
credo che sia molto oleosa ma che contenga un mix di fibre all'interno
legnose dure e usate anceh per costruzione insieme a fibre filacciose che
farebbero solo fumo.

non so come si sviluppano in Italia ma nei paesi di origine i legni sono
mooooolto pesanti. una sedia in legno di palma sarebbe difficilmente
spostabile ma splendida.

personalmente eviterei di bruciarla ma ne farei un altro uso diciamo più
nobile

ciao Abele
marcoT
2008-01-23 10:15:32 UTC
Permalink
Post by Abele
personalmente eviterei di bruciarla ma ne farei un altro uso diciamo più
nobile
Stiamo parlando di alberi malati essendo stati assaliti da un terribile
insetto che li distrugge per cui è purtroppo necessario bruciare i tronchi
per cercare di limitare la proliferazione del parassita.

Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Bernardo Rossi
2008-01-23 10:21:11 UTC
Permalink
Post by marcoT
Stiamo parlando di alberi malati essendo stati assaliti da un terribile
insetto che li distrugge per cui è purtroppo necessario bruciare i tronchi
per cercare di limitare la proliferazione del parassita.
Da dove hai ricavato tale informazione?
Non mi pare se ne parlasse nel post originale.
--
Saluti da Verona


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
adriano
2008-01-23 10:29:08 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Da dove hai ricavato tale informazione?
ne ho sentito parlare in TV non molto tempo fa.
Se ricordo bene si diceva che le piante infestate dovevano essere
bruciate entro l'inverno

Adriano
Fab
2008-01-23 12:32:35 UTC
Permalink
è vero io non ho parlato di piante malate ma tutto quanto segnalato (
insetto , moria di palme ) è vero almeno qui a roma

io ne ho 2 ancora sane ma mi stavo organizzando per una eventualità
purtroppo molto frequente ......


fab
Post by adriano
Post by Bernardo Rossi
Da dove hai ricavato tale informazione?
ne ho sentito parlare in TV non molto tempo fa.
Se ricordo bene si diceva che le piante infestate dovevano essere bruciate
entro l'inverno
Adriano
Loris_ro
2008-01-23 12:36:03 UTC
Permalink
Post by adriano
Post by Bernardo Rossi
Da dove hai ricavato tale informazione?
ne ho sentito parlare in TV non molto tempo fa.
Se ricordo bene si diceva che le piante infestate dovevano essere bruciate
entro l'inverno
allora si tratta di speciali misure antiparassitarie volte a contenerne la
proliferazione cmq anche potendo bruciare il legno di palma in ogni caso
serve sempre una annetto di stagionatura del legno perchè questo diventi
abbastanza secco da rendere qualcosa in riscaldamento.

Ma se l'ordine è di "bruciare entro l'inverno" non c'è più tempo e si dovrà
abbattere e bruciare in un bel falò.

ciao.

Lo
Isalù
2008-02-07 12:31:42 UTC
Permalink
Post by marcoT
Post by Abele
personalmente eviterei di bruciarla ma ne farei un altro uso diciamo più
nobile
Stiamo parlando di alberi malati essendo stati assaliti da un terribile
insetto che li distrugge per cui è purtroppo necessario bruciare i tronchi
per cercare di limitare la proliferazione del parassita.
Marco
--
Cercando info sull'argomento ho trovato qui
http://www.compagniadelgiardinaggio.it/phpBB2/viewtopic.php?t=2060&start=120

dove dice che è meglio triturarle che bruciarle le palme ...

se può essere utile....

nel mio giardino ne è stata abbattuta una che aveva preso fuoco ... e
mi chiedevo se bruciarla nella stufa, ma sembra non sia conveniente
per le canne fumarie....

Ciao

Luisa

marcoT
2008-01-23 09:27:23 UTC
Permalink
Post by Fab
ps purtroppo di palme da bruciare ne vedremo parecchie !
Già, qui a Roma è una vera strage :-((((.
Esemplari secolari distrutti in poche settimane da questo maledetto
insetto. Sembra che sia arrivato dall'Egitto con una partita di palme
infette. Purtroppo qui in Italia le condizioni ambientali (mancanza di
predatori naturali) non ne consente il contenimento e il maledetto sembra
resistente a qualunque veleno; l'ennesimo effetto negativo della
globalizzazione.

Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Slayer
2008-01-24 06:23:32 UTC
Permalink
Post by marcoT
resistente a qualunque veleno; l'ennesimo effetto negativo della
globalizzazione.
Globalizzazione e' piantare le palme a roma in primo luogo
marcoT
2008-01-25 10:58:46 UTC
Permalink
Post by Slayer
Globalizzazione e' piantare le palme a roma in primo luogo
Non condivido questa tua affermazione.
Le palme a Roma ci sono da secoli e sono sempre cresciute senza problemi
grazie al clima mite della capitale. La globalizzazione le stà uccidendo
perchè grazie ad essa molti vivai hanno cominciato ad importare
massicciamente dall'estero esemplari malati che hanno infettato le piante
sane.

Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pierluigi Zezza
2008-01-25 13:59:47 UTC
Permalink
Post by marcoT
Post by Slayer
Globalizzazione e' piantare le palme a roma in primo luogo
Non condivido questa tua affermazione.
Le palme a Roma ci sono da secoli e sono sempre cresciute senza problemi
Beh, in effetti i gli antichi Romani sono stati dei globalizzatori mica
da poco, ai loro tempi.
--
Ciao.
Pierluigi
Loading...