Discussione:
Costruzione panca di inversione
(troppo vecchio per rispondere)
Ciobin
2004-01-10 01:07:29 UTC
Permalink
Ho dei dolori di schiena e creo che avrei un po' di sollievo se potessi
stare un po' "appeso".

Le soluzioni sarebbero 2:

1) acquisto di una panca di inversione
2) mettere una staffa nel muro e appendemici

La prima è molto costosa, la più economica costa 245 euro. Avrei pensato di
costruirmela io ma non so da dove cominciare

La seconda mi da da pensare. Temo che appena mi appenderò mi cadrà mezzo
muro addosso.

Suggerimenti?
felix
2004-01-10 01:26:07 UTC
Permalink
Post by Ciobin
Ho dei dolori di schiena e creo che avrei un po' di sollievo se potessi
stare un po' "appeso".
1) acquisto di una panca di inversione
2) mettere una staffa nel muro e appendemici
La prima è molto costosa, la più economica costa 245 euro. Avrei pensato di
costruirmela io ma non so da dove cominciare
La seconda mi da da pensare. Temo che appena mi appenderò mi cadrà mezzo
muro addosso.
Troverai facilmente in commercio,o puoi autocostruire un barra teles-
copica con vite interna e tamponi di gomma alle estremita' la si mon-
ta a pressione nella luce di una porta ed a qualsiasi altezza ovvia-
mente.,ti garantisco la assoluta portanza per cristiani di oltre 120
kg.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
matan
2004-01-10 03:09:28 UTC
Permalink
Post by felix
Troverai facilmente in commercio,o puoi autocostruire un barra teles-
copica con vite interna e tamponi di gomma alle estremita' la si mon-
ta a pressione nella luce di una porta ed a qualsiasi altezza ovvia-
mente.,ti garantisco la assoluta portanza per cristiani di oltre 120
kg.
ciaofelix:-)
Sicuro che tenga senza dover stringere tanto da deformare il legno degli
stipiti? Io peso poco meno di 120kg e sarei molto interessato...
felix
2004-01-10 03:17:53 UTC
Permalink
Post by felix
Post by felix
Troverai facilmente in commercio,o puoi autocostruire un barra
teles-
Post by felix
copica con vite interna e tamponi di gomma alle estremita' la si
mon-
Post by felix
ta a pressione nella luce di una porta ed a qualsiasi altezza ovvia-
mente.,ti garantisco la assoluta portanza per cristiani di oltre 120
kg.
ciaofelix:-)
Sicuro che tenga senza dover stringere tanto da deformare il legno degli
stipiti? Io peso poco meno di 120kg e sarei molto interessato...
Hai fatto una giusta osservazione,acquistai infatti questa barra
vent'anni fa,per mio figlio decenne,io allora pesavo sui 90 kg
e prima di affidarla alla banda di monelli,l'ho collaudata espanden-
dola molto,accorgendomi quindi di aver azzerato il gioco fra telaio
e falsotelaio,ho risolto togliendo le due mostrine ed inserendo due
pezzetti di compensato,tutto OK,resisteva anche agli strappi dei
miei 90 kg!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Ciobin
2004-01-10 15:11:29 UTC
Permalink
"felix" <***@bbip.it> ha scritto nel messaggio news:btnkc7$i6g$***@news.newsland.it...

[CUT]
Post by felix
Troverai facilmente in commercio,o puoi autocostruire un barra teles-
copica con vite interna e tamponi di gomma alle estremita' la si mon-
ta a pressione nella luce di una porta ed a qualsiasi altezza ovvia-
mente.,ti garantisco la assoluta portanza per cristiani di oltre 120
kg.
ciaofelix:-)
Il fatto è che le mia porta è altra circa 2 metri e quindi anche appeso
arriverei con i piedi a terra.

:-))
felix
2004-01-10 15:30:17 UTC
Permalink
Post by felix
[CUT]
Post by felix
Troverai facilmente in commercio,o puoi autocostruire un barra
teles-
Post by felix
copica con vite interna e tamponi di gomma alle estremita' la si
mon-
Post by felix
ta a pressione nella luce di una porta ed a qualsiasi altezza ovvia-
mente.,ti garantisco la assoluta portanza per cristiani di oltre 120
kg.
ciaofelix:-)
Il fatto è che le mia porta è altra circa 2 metri e quindi anche appeso
arriverei con i piedi a terra.
:-))
Ti capisco,noi la usavamo per sospensione e giravolte dei ragazzi
io al massimo per qualche sollevamento per mettermi a squadra con
bicipiti ed addominali,non so l'uso terapeutico di cui si parla,
ma non va bene da seduti su una sedia?
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
lux
2004-01-11 11:29:44 UTC
Permalink
salve anch'io sarei ionteressato alla panca di inversione. ma dove comprarla
a palermo o in sicilia? non mi fido dei negozi televisivi.
giuseppe
Post by felix
Post by Ciobin
Ho dei dolori di schiena e creo che avrei un po' di sollievo se potessi
stare un po' "appeso".
1) acquisto di una panca di inversione
2) mettere una staffa nel muro e appendemici
La prima è molto costosa, la più economica costa 245 euro. Avrei pensato di
costruirmela io ma non so da dove cominciare
La seconda mi da da pensare. Temo che appena mi appenderò mi cadrà mezzo
muro addosso.
Troverai facilmente in commercio,o puoi autocostruire un barra teles-
copica con vite interna e tamponi di gomma alle estremita' la si mon-
ta a pressione nella luce di una porta ed a qualsiasi altezza ovvia-
mente.,ti garantisco la assoluta portanza per cristiani di oltre 120
kg.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
felix
2004-01-11 13:53:26 UTC
Permalink
Post by lux
salve anch'io sarei ionteressato alla panca di inversione. ma dove comprarla
a palermo o in sicilia? non mi fido dei negozi televisivi.
giuseppe
Qui per esempio! ciaofelix:-)
http://search.kelkoo.it/b/a/ss_panca_per_inversione.html
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
fly
2004-01-10 10:46:55 UTC
Permalink
Post by Ciobin
Ho dei dolori di schiena e creo che avrei un po' di sollievo se potessi
stare un po' "appeso".
1) acquisto di una panca di inversione
2) mettere una staffa nel muro e appendemici
La prima è molto costosa, la più economica costa 245 euro. Avrei pensato di
costruirmela io ma non so da dove cominciare
La seconda mi da da pensare. Temo che appena mi appenderò mi cadrà mezzo
muro addosso.
Suggerimenti?
perchè non pensi di cominciare con qualcosa di meno traumatico?
ho provato la panca ad inversione di un amico, è molto divertente ma non mi
sembra di averne tratto giovamento.

ho una visione forse limitata della cosa ma non mi sembra che siamo degli
antipodisti e credo che le tensioni della schiena vadano risolte nella
postura abituale in cui ci troviamo.
con gli stiramenti specifici di torsione ed allungamento della schiena ho
risolto il dolore e le tensioni che limitavano la mobilità

avevo montato anche la barra per appendersi , ottima per irrobustire spalle
e torace ma per il mal di schiena non l'ho trovata idonea.( ho le porte da
95cm ed avevo dovuto mettere due tasselli di appoggio)

il problema del mal di schiena è solitamente dato da una forte tensione
localizzata in un'area molto limitata e per risolverlo bisogna rilassare e
mobilizzare la muscolatura.
la cosa è difficilmente realizzabile appendendosi alla barra perchè l'azione
richiede una forza per sollevarsi o almeno per appendersi e sostenersi e
questo crea una contrazione e non un rilassamento.

sarebbe diverso se ci si appendesse come dei salami con un sistema che
blocchi i polsi e non richieda una forza per tenersi appesi ma comunque i
muscoli in questo caso sarebbero non rilassati ma stirati e inoltre si
bloccherebbe la respirazione.
Dato che prima o poi dovremo respirare, dovremo esercitare una contrazione
per espandere la cassa toracica e siamo di nuovo all'inizio del discorso.


se ti interessa posso provare a dirti come ho risolto il problema del mal di
schiena non semplici informazioni trovate qui e là.
.
l'ho consigliato ad amici e quasi tutti ne hanno trovato giovamento.

ciao Abele
Ciobin
2004-01-10 12:56:38 UTC
Permalink
Te ne sarei davvero grato. So che sarebbero opportuni cicli di ginnastica
posturale, ma non ho davvero il tempo.

Se mi puoi dare qualche suggerimento te ne sarei grato
Post by fly
Post by Ciobin
Ho dei dolori di schiena e creo che avrei un po' di sollievo se potessi
stare un po' "appeso".
1) acquisto di una panca di inversione
2) mettere una staffa nel muro e appendemici
La prima è molto costosa, la più economica costa 245 euro. Avrei pensato
di
Post by Ciobin
costruirmela io ma non so da dove cominciare
La seconda mi da da pensare. Temo che appena mi appenderò mi cadrà mezzo
muro addosso.
Suggerimenti?
perchè non pensi di cominciare con qualcosa di meno traumatico?
ho provato la panca ad inversione di un amico, è molto divertente ma non mi
sembra di averne tratto giovamento.
ho una visione forse limitata della cosa ma non mi sembra che siamo degli
antipodisti e credo che le tensioni della schiena vadano risolte nella
postura abituale in cui ci troviamo.
con gli stiramenti specifici di torsione ed allungamento della schiena ho
risolto il dolore e le tensioni che limitavano la mobilità
avevo montato anche la barra per appendersi , ottima per irrobustire spalle
e torace ma per il mal di schiena non l'ho trovata idonea.( ho le porte da
95cm ed avevo dovuto mettere due tasselli di appoggio)
il problema del mal di schiena è solitamente dato da una forte tensione
localizzata in un'area molto limitata e per risolverlo bisogna rilassare e
mobilizzare la muscolatura.
la cosa è difficilmente realizzabile appendendosi alla barra perchè l'azione
richiede una forza per sollevarsi o almeno per appendersi e sostenersi e
questo crea una contrazione e non un rilassamento.
sarebbe diverso se ci si appendesse come dei salami con un sistema che
blocchi i polsi e non richieda una forza per tenersi appesi ma comunque i
muscoli in questo caso sarebbero non rilassati ma stirati e inoltre si
bloccherebbe la respirazione.
Dato che prima o poi dovremo respirare, dovremo esercitare una contrazione
per espandere la cassa toracica e siamo di nuovo all'inizio del discorso.
se ti interessa posso provare a dirti come ho risolto il problema del mal di
schiena non semplici informazioni trovate qui e là.
.
l'ho consigliato ad amici e quasi tutti ne hanno trovato giovamento.
ciao Abele
fly
2004-01-10 18:01:13 UTC
Permalink
Post by Ciobin
Te ne sarei davvero grato. So che sarebbero opportuni cicli di ginnastica
posturale, ma non ho davvero il tempo.
Se mi puoi dare qualche suggerimento te ne sarei grato
se ti interessa solo conoscere alcuni degli esercizi utili comincia a
leggere da dopo gli asterischi
in caso contrario sorbisciti un pò di teoria

probabilmente come quasi per tutti il dolore è tra la quinta e la sesta
lombare e mi riferisco a quello.

il problema è che in quel punto la colonna vertebrale è ruotata in avanti
come se ci fosse una lordosi.
A causa della vita sedentaria che facciamo, quella zona è invece
costantemente flessa nella direzione opposta ed i muscoli di quella zona si
trovano a lavorare disperatamente nel tentativo di ripristinare la posizione
corretta.
per ridurre l'inconveniente è utile fare alcuni esercizi che favoriscano
quello che viene definito la retroversione del bacino.

le persone che soffrono di male di schiena, quando sono in verticale di
solito si posizionano con la parte alta del bacino spinta troppo in avanti
e con il sedere contratto nella parte alta e ruotato verso l'alto
Prova ad immaginare un manichino visto lateralmente dal suo lato sinistro
con il bacino che è stato ruotato di qualche grado in senso antiorario.
questo scombussola tutta la postura e il goffo tentativo di recuerarla
provoca i suddetti dolori.

per ripristinare la postura corretta è necessario correggere l'errore e
ruotare il bacino in senso orario che è appunto la retroversione del bacino.
( rotazione indietro del bacino)

come si fa?
molto semplice, hai presente quel bel movimento che fa cigolare ritmicamente
le molle dei letti rumorosi?
proprio così.
si spinge in avanti la parte bassa del bacino e contemporaneamente si inarca
indietro la parte bassa della schiena.

( forse che noi con il mal di schiena non facciamo abbastanza zum zum ?
mahh ! )

la retroversione del bacino la puoi fare volontariamente tutte le volte che
sei in posizione verticale e ti ricordi.
è sufficiente immaginarsi di dovere toccare con la cintura qualcosa che è
qualche centimetro dietro a noi e per farlo correttamente non bisogna
contrarre nè gli addominali nè i glutei..

esistono alcuni semplici esercizi che possono ridurre il problema creato
dalle posture errate che assumiamo durante la giornata.

vediamo finalmente come si potrebbe ovviare.

***********************************

1
metti un piccolo cuscino piuttosto duro e molto spesso posto in verticale
contro lo schienale della tua alfa33
Poi comincerei a mettere lo schianale più in verticale e ogni giorno lo alzi
un pò di più fino ad averlo il più verticale possibile compatibilmente con
la guida in modo da ripristinare la curva lombare naturale.
normalmente consideriamo che la guida tipo sdraiata sia quella più sportiva,
basta guardare un'auto da relly per capire quanto ciò sia sbagliato.

2
Ancora più importante di questo:
ti compri un contapassi da applicare alla cintura, costo 9 euro.
al mattino lo azzeri e prima di dormire deve contare almeno 10.000 passi
Comincia con 3/4000 e poi in qualche giorno arrivi a 10.000 al giorno.
se quando rientri a casa ha un numero inferiore fai il giro dell'isolato.
(io parcheggio a due isolati, è quasi sufficiente per completare i 10.000)

il movimento ritmico del camminare scioglie i muscoli del bacino.

3
Sarebbe inoltre opportuno non portare la cintura molto stretta.
chi ha la pancia come me è obbligato a stringere molto la cintura ed sarebbe
megli ose mettesse le bretelle perchè la cintura molto stretta contribuisce
a creare tensione nella parte posteriore lombare.
Davanti c'è la pancia che ammortizza ma la pressione della cintura fatta
posteriormente al bacino viene subito scaricata sulle vertebre.

per aumentare lo scioglimento puoi fare questi esercizi:

4
slaccia la cintura o qualsiasi cosa che costringa alla vita.
ti stendi a pancia in sù su un tappeto, poni un cuscino non troppo grosso
sotto le ginocchia.
se vuoi puoi mettere un piccolo asciugamano arrotolato sotto alla nuca
metti la mano dietro alla schiena dove c'è la cintura e fai in modo che la
schiena schiacci la tua mano.
Quando hai capito il movimento togli la mano e fai aderire quel punto della
schiena al pavimento continuando a respirare a fondo con la pancia e lascia
rilassare il bacino.
inizialmente può dare una sensazione di forte tensione o fare anche male,
fallo con attenzione senza forzare..
ripeti per almeno un paio di minuti.
dopo alcuni giorni fai l'esercizio senza il cuscino ed aumenta il tempo
.


5
mettiti in piedi conto lo stipite di una porta o lo spigolo di una parete,
( l'angolo non va bene, quello è solo per starci in castigo o per
dimenticarci le canne da pesca o gli sci)
lo spigolo dello stipite della porta o del muro dovrebbe toccare la nuca ,
le scapole, il sedere e il talloni
ora devi aderire il più possibile allo spigolo per tutta la tua lunghezza
non riuscirai a farlo completamente e contemporaneamente per tutti i punti
ma nel farlo creerai dei piccolo movimenti volontari di torsione della
colonna vertebrale e questi contribuicono a ricreare una mobilità dei
muscoli intervertebrali
( il dolore che si sente è dato dallo stiramento dei muscoli bloccati dalle
contrazione dovute agierrori di postura, sono lunghi pochissimi centimentri
ma hanno carichi di centinaia di kilogrammi, si arriva a 7/800 kili )
inizialmente puoi tenere i piedi distanti dallo spigolo ma con il tempo
dovresti portarli proprio contro.
Non forzare mai e continua a respirare con la pancia.


6
Mettiti di fornte ad un tavolo robusto, tipo quello della cucina
il tavolo deve arrivarti a metà della distanza tra l'ombelico e l'inguine
Se necessario metti delle riviste o l'elenco del telefono.
Appoggia le mani al tavolo e cerca di rilassare tutti i muscoli dorsali, la
parte lombare, i glutei e la parte posteriore della cosce.
Ora senza fare forza con la schiena ma appoggiandoti solo ed unicamente
sulle braccia e le mani, lascia scivolare in avanti le mani e lasciaci
appoggaire tutto il tuo peso.
dovrai arrivare ad essere tutto steso sul tavolo.
vai lentamente perchè può essere molto doloroso perchè stai stirando dei
muscoli che sono sempre costantemente in contrazione e non sono quasi più
capaci di lasciarsi andare.
inizialmente ti direi di non andare molto avanti, al primo dolore ti fermi e
rimani fermo per un minutino. ( probabilmente non riuscirai a resistere per
la tensione che in poco tempo, con il rilassamento dei muscoli potrebbe
farti aumentare il dolore)
Un giorno dopo l'altro aumenta sia il tempo in cui rimani fermo sia l'angolo
della schiena fino a stenderti completamente.
Un paio di minuti al giorno sono sufficienti
Quando ti rialzi spingiti sulle braccia e non usare la schiena che in quel
momento è molto indifesa.

7
Se hai una poltrona con lo schienale dell'altezza adatta ( come per il
tavolo) puoi anche metterti in piedi dietro alla poltrona molto aderente
allo schienale e con i piedi bene in avanti sotto alla poltrona, e se ci
riesci, anche con le ginocchia in contatto con lo schienale.
Ora scendi ad appoggiare le mani sul cuscino della poltrona e rimani fermo
per un paio di minuti, devi rilassare la schiena, i glutei, la parte
posteriore delle cosce ed i polpacci.
se non senti tirare devi alzare lo schinale della poltrona mettendo un
cuscino.
Con i giorni aumenta il tempo, un paio di minuti può andare bene.
in seguito cerca di arrivare al cusicno della poltrona con i gomiti.
Con questo esercizio è importante non rialzarsi facendo pressione sulla
schiena ma aiutandosi con le braccia e poi flettendo le ginocchia fino ad
avere la schiena diritta prima di alzarsi.

come vedi sono solo poche piccole cose , 5 o sei minuti al giorno ti bastano
sembrano sciocchezze ma danno ottimi risultati.

in ordine di importanza metterei 2 3 1 4 6 5 7


ciao Abele
Ciobin
2004-01-10 20:10:06 UTC
Permalink
Grazie davvero.
Dove li hai presi? Sarebbe davvero grandioso avere qualche disegno in aiuto
alle spiegazioni.

Ciao e davvero davvero GRAZIE :-)))
Post by fly
Post by Ciobin
Te ne sarei davvero grato. So che sarebbero opportuni cicli di ginnastica
posturale, ma non ho davvero il tempo.
Se mi puoi dare qualche suggerimento te ne sarei grato
se ti interessa solo conoscere alcuni degli esercizi utili comincia a
leggere da dopo gli asterischi
in caso contrario sorbisciti un pò di teoria
probabilmente come quasi per tutti il dolore è tra la quinta e la sesta
lombare e mi riferisco a quello.
il problema è che in quel punto la colonna vertebrale è ruotata in avanti
come se ci fosse una lordosi.
A causa della vita sedentaria che facciamo, quella zona è invece
costantemente flessa nella direzione opposta ed i muscoli di quella zona si
trovano a lavorare disperatamente nel tentativo di ripristinare la posizione
corretta.
per ridurre l'inconveniente è utile fare alcuni esercizi che favoriscano
quello che viene definito la retroversione del bacino.
le persone che soffrono di male di schiena, quando sono in verticale di
solito si posizionano con la parte alta del bacino spinta troppo in avanti
e con il sedere contratto nella parte alta e ruotato verso l'alto
Prova ad immaginare un manichino visto lateralmente dal suo lato sinistro
con il bacino che è stato ruotato di qualche grado in senso antiorario.
questo scombussola tutta la postura e il goffo tentativo di recuerarla
provoca i suddetti dolori.
per ripristinare la postura corretta è necessario correggere l'errore e
ruotare il bacino in senso orario che è appunto la retroversione del bacino.
( rotazione indietro del bacino)
come si fa?
molto semplice, hai presente quel bel movimento che fa cigolare ritmicamente
le molle dei letti rumorosi?
proprio così.
si spinge in avanti la parte bassa del bacino e contemporaneamente si inarca
indietro la parte bassa della schiena.
( forse che noi con il mal di schiena non facciamo abbastanza zum zum ?
mahh ! )
la retroversione del bacino la puoi fare volontariamente tutte le volte che
sei in posizione verticale e ti ricordi.
è sufficiente immaginarsi di dovere toccare con la cintura qualcosa che è
qualche centimetro dietro a noi e per farlo correttamente non bisogna
contrarre nè gli addominali nè i glutei..
esistono alcuni semplici esercizi che possono ridurre il problema creato
dalle posture errate che assumiamo durante la giornata.
vediamo finalmente come si potrebbe ovviare.
***********************************
1
metti un piccolo cuscino piuttosto duro e molto spesso posto in verticale
contro lo schienale della tua alfa33
Poi comincerei a mettere lo schianale più in verticale e ogni giorno lo alzi
un pò di più fino ad averlo il più verticale possibile compatibilmente con
la guida in modo da ripristinare la curva lombare naturale.
normalmente consideriamo che la guida tipo sdraiata sia quella più sportiva,
basta guardare un'auto da relly per capire quanto ciò sia sbagliato.
2
ti compri un contapassi da applicare alla cintura, costo 9 euro.
al mattino lo azzeri e prima di dormire deve contare almeno 10.000 passi
Comincia con 3/4000 e poi in qualche giorno arrivi a 10.000 al giorno.
se quando rientri a casa ha un numero inferiore fai il giro dell'isolato.
(io parcheggio a due isolati, è quasi sufficiente per completare i 10.000)
il movimento ritmico del camminare scioglie i muscoli del bacino.
3
Sarebbe inoltre opportuno non portare la cintura molto stretta.
chi ha la pancia come me è obbligato a stringere molto la cintura ed sarebbe
megli ose mettesse le bretelle perchè la cintura molto stretta contribuisce
a creare tensione nella parte posteriore lombare.
Davanti c'è la pancia che ammortizza ma la pressione della cintura fatta
posteriormente al bacino viene subito scaricata sulle vertebre.
4
slaccia la cintura o qualsiasi cosa che costringa alla vita.
ti stendi a pancia in sù su un tappeto, poni un cuscino non troppo grosso
sotto le ginocchia.
se vuoi puoi mettere un piccolo asciugamano arrotolato sotto alla nuca
metti la mano dietro alla schiena dove c'è la cintura e fai in modo che la
schiena schiacci la tua mano.
Quando hai capito il movimento togli la mano e fai aderire quel punto della
schiena al pavimento continuando a respirare a fondo con la pancia e lascia
rilassare il bacino.
inizialmente può dare una sensazione di forte tensione o fare anche male,
fallo con attenzione senza forzare..
ripeti per almeno un paio di minuti.
dopo alcuni giorni fai l'esercizio senza il cuscino ed aumenta il tempo
.
5
mettiti in piedi conto lo stipite di una porta o lo spigolo di una parete,
( l'angolo non va bene, quello è solo per starci in castigo o per
dimenticarci le canne da pesca o gli sci)
lo spigolo dello stipite della porta o del muro dovrebbe toccare la nuca ,
le scapole, il sedere e il talloni
ora devi aderire il più possibile allo spigolo per tutta la tua lunghezza
non riuscirai a farlo completamente e contemporaneamente per tutti i punti
ma nel farlo creerai dei piccolo movimenti volontari di torsione della
colonna vertebrale e questi contribuicono a ricreare una mobilità dei
muscoli intervertebrali
( il dolore che si sente è dato dallo stiramento dei muscoli bloccati dalle
contrazione dovute agierrori di postura, sono lunghi pochissimi centimentri
ma hanno carichi di centinaia di kilogrammi, si arriva a 7/800 kili )
inizialmente puoi tenere i piedi distanti dallo spigolo ma con il tempo
dovresti portarli proprio contro.
Non forzare mai e continua a respirare con la pancia.
6
Mettiti di fornte ad un tavolo robusto, tipo quello della cucina
il tavolo deve arrivarti a metà della distanza tra l'ombelico e l'inguine
Se necessario metti delle riviste o l'elenco del telefono.
Appoggia le mani al tavolo e cerca di rilassare tutti i muscoli dorsali, la
parte lombare, i glutei e la parte posteriore della cosce.
Ora senza fare forza con la schiena ma appoggiandoti solo ed unicamente
sulle braccia e le mani, lascia scivolare in avanti le mani e lasciaci
appoggaire tutto il tuo peso.
dovrai arrivare ad essere tutto steso sul tavolo.
vai lentamente perchè può essere molto doloroso perchè stai stirando dei
muscoli che sono sempre costantemente in contrazione e non sono quasi più
capaci di lasciarsi andare.
inizialmente ti direi di non andare molto avanti, al primo dolore ti fermi e
rimani fermo per un minutino. ( probabilmente non riuscirai a resistere per
la tensione che in poco tempo, con il rilassamento dei muscoli potrebbe
farti aumentare il dolore)
Un giorno dopo l'altro aumenta sia il tempo in cui rimani fermo sia l'angolo
della schiena fino a stenderti completamente.
Un paio di minuti al giorno sono sufficienti
Quando ti rialzi spingiti sulle braccia e non usare la schiena che in quel
momento è molto indifesa.
7
Se hai una poltrona con lo schienale dell'altezza adatta ( come per il
tavolo) puoi anche metterti in piedi dietro alla poltrona molto aderente
allo schienale e con i piedi bene in avanti sotto alla poltrona, e se ci
riesci, anche con le ginocchia in contatto con lo schienale.
Ora scendi ad appoggiare le mani sul cuscino della poltrona e rimani fermo
per un paio di minuti, devi rilassare la schiena, i glutei, la parte
posteriore delle cosce ed i polpacci.
se non senti tirare devi alzare lo schinale della poltrona mettendo un
cuscino.
Con i giorni aumenta il tempo, un paio di minuti può andare bene.
in seguito cerca di arrivare al cusicno della poltrona con i gomiti.
Con questo esercizio è importante non rialzarsi facendo pressione sulla
schiena ma aiutandosi con le braccia e poi flettendo le ginocchia fino ad
avere la schiena diritta prima di alzarsi.
come vedi sono solo poche piccole cose , 5 o sei minuti al giorno ti bastano
sembrano sciocchezze ma danno ottimi risultati.
in ordine di importanza metterei 2 3 1 4 6 5 7
ciao Abele
fly
2004-01-10 21:31:26 UTC
Permalink
Post by Ciobin
Grazie davvero.
Dove li hai presi?>
anni di frequantazione dei centri ortopedici e di rianimazione post
traumatica.
Per fortuna solo per motivi professionali.
Post by Ciobin
Sarebbe davvero grandioso avere qualche disegno in aiuto
alle spiegazioni.
non ho disegni perchè li ho elaborati mentalmente ma se hai bisogno di
ulteriori suggerimenti chiedi pure
Post by Ciobin
Ciao e davvero davvero GRAZIE :-)))
mi fa piacere se ti può essere utile
ci sono passato anche io e so quanto sia esasperante

ciao Abele
gi
2004-01-10 14:00:52 UTC
Permalink
Post by fly
Dato che prima o poi dovremo respirare, dovremo esercitare una contrazione
per espandere la cassa toracica e siamo di nuovo all'inizio del discorso.
Su due piedi non saprei come realizzarle ma un'idea potrebbe essere
l'adozione di due stampelle sottobraccia, posizionabili più in alto
dell'altezza del corpo stesso; saremmo quindi appesi ma senza sforzi
apparenti.
Post by fly
se ti interessa posso provare a dirti come ho risolto il problema del mal di
schiena non semplici informazioni trovate qui e là.
.
l'ho consigliato ad amici e quasi tutti ne hanno trovato giovamento.
A parte la cacchiata che forse ho detto sopra, soffrendo anch'io e da sempre
di forti mal di schiena lombo-sacrali ti sarei grato di poter approfittare
del tuo suggerimento.
Cordialità
Gi
fly
2004-01-10 18:43:07 UTC
Permalink
Post by gi
Post by fly
Dato che prima o poi dovremo respirare, dovremo esercitare una contrazione
per espandere la cassa toracica e siamo di nuovo all'inizio del discorso.
Su due piedi non saprei come realizzarle ma un'idea potrebbe essere
l'adozione di due stampelle sottobraccia, posizionabili più in alto
dell'altezza del corpo stesso; saremmo quindi appesi ma senza sforzi
apparenti.
sicuramente può essere un'idea semplice e valida ma la soluzione ideale
resta solo nel ripristino della corretta mobilità.
questo sempre escludendo tutte le situazioni patologiche

credo che alcune delle soluzioni proposte nell'altra risposta posano
esserti utili, in caso contrario ne ho anche altre

ciao Abele
gi
2004-01-10 20:29:46 UTC
Permalink
Post by fly
credo che alcune delle soluzioni proposte nell'altra risposta posano
esserti utili, in caso contrario ne ho anche altre
Lette e memorizzate, però cacchio c'è sempre da far fatica... c'è già mia
moglie che ogni tanto, un po' spesso a dire il vero, prova a volermi
smuovere; non è mica facile dinoccolare una massa da un quintale e spiccioli
così come un pinocchietto...
Grazie comunque, cercherò di far tesoro dei tuoi buoni consigli.
Cordialità
Gi
fly
2004-01-10 21:34:57 UTC
Permalink
Post by gi
Post by fly
credo che alcune delle soluzioni proposte nell'altra risposta posano
esserti utili, in caso contrario ne ho anche altre
Lette e memorizzate, però cacchio c'è sempre da far fatica... c'è già mia
moglie che ogni tanto, un po' spesso a dire il vero, prova a volermi
smuovere; non è mica facile dinoccolare una massa da un quintale e spiccioli
così come un pinocchietto...
Grazie comunque, cercherò di far tesoro dei tuoi buoni consigli.
Cordialità
Gi
dai non fare storie, si tratta di 5 o 6 minuti al giorno
ogni giorno però

e poi di fatica proprio non se ne fa.
daltronde volevi appenderti e quello si che è faticoso.

anche io sono un quntale e qualche spicciolo ma ti assicuro che dopo una
settimana ti senti già diverso.


ciao Abele
gi
2004-01-11 10:57:29 UTC
Permalink
Post by fly
dai non fare storie, si tratta di 5 o 6 minuti al giorno
ogni giorno però
Azz, come me la butti sul facile... e la pigrizia (proporzionata al peso)
dove me la metti?!?!?!
Post by fly
e poi di fatica proprio non se ne fa.
daltronde volevi appenderti e quello si che è faticoso.
E' vero, ma quella volta all'anno che lo faccio mi sembra di sentir
alleggerire la pressione su alcune vertebre e quindi l'idea era..... ma solo
l'idea...
Grazie mille, a parte gli scherzi mi hai dato preziosi suggerimenti che mi
indurranno inevitabilmente quantomeno a provare.
Cordialità
Gi
Alberto Rubinelli
2004-01-10 13:16:10 UTC
Permalink
Il giorno Sat, 10 Jan 2004 01:07:29 GMT il buon Ciobin scriveva ...
Post by Ciobin
Ho dei dolori di schiena e creo che avrei un po' di sollievo se potessi
stare un po' "appeso".
1) acquisto di una panca di inversione
Scusate la mia ignoranza ... ma che cosa e' una panca di inversione ? O
almeno ... provate a spiegarmi come e' fatta :)

Ciao.Alberto.
--
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI posted with Gravity 2.60b
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA (NO) - ITALY ICQ 49872318
E-Mail : ***@retrocomputing.net Tel. 0321 640149
Web : www.retrocomputing.net Fax 0321 391669 BBS 0321 392320
fly
2004-01-10 20:08:14 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Il giorno Sat, 10 Jan 2004 01:07:29 GMT il buon Ciobin scriveva ...
Post by Ciobin
Ho dei dolori di schiena e creo che avrei un po' di sollievo se potessi
stare un po' "appeso".
1) acquisto di una panca di inversione
Scusate la mia ignoranza ... ma che cosa e' una panca di inversione ? O
almeno ... provate a spiegarmi come e' fatta :)
Ciao.Alberto.
--
eccola qui

http://www.fitnessshops.it/?catalog/BNS//BNS118//GYMSTRR000129/&PHPSESSID=5a1cb4e435a308ec7db8a84a069dd86c

quando è in verticale ci sali sopra e fissi i piedi
quindi la panca ruota su se stessa e ti trovi appeso per i piedi

ciao Abele
Continua a leggere su narkive:
Loading...