Discussione:
battiscopa, sostituzione o riparazione?
(troppo vecchio per rispondere)
music
2010-01-02 11:58:24 UTC
Permalink
A furia di battere sul battiscopa causa vicini rumorosi alla fine l'ho
bucato.
Si potrebbe riparare in qualche modo o tantovale sostituirlo?
Nel caso lo debba sostituire, va cementato al muro o devo usare un altro
tipo di materiale?
Grazie.
Efrem
2010-01-02 14:29:54 UTC
Permalink
Post by music
A furia di battere sul battiscopa causa vicini rumorosi alla fine l'ho
bucato.
Si potrebbe riparare in qualche modo o tantovale sostituirlo?
Nel caso lo debba sostituire, va cementato al muro o devo usare un altro
tipo di materiale?
Grazie.
mah, a seconda dello stato generale in cui versa il battiscopa, e in
funzione del fatto che tu riesca o meno a trovarne altro identico,
puoi decidere di sostituire tutta l'asta o toglierla, tagliare la
parte rovinata ed inserirci il pezzo nuovo-identico-a-quello-vecchio

i battiscopa di legno solitamente sono fissati al muro:
- solo con chiodi
- solo con sillicone
- sia con chiodi che con sillicone
music
2010-01-02 14:45:34 UTC
Permalink
Post by Efrem
Post by music
A furia di battere sul battiscopa causa vicini rumorosi alla fine l'ho
bucato.
Si potrebbe riparare in qualche modo o tantovale sostituirlo?
Nel caso lo debba sostituire, va cementato al muro o devo usare un altro
tipo di materiale?
Grazie.
mah, a seconda dello stato generale in cui versa il battiscopa, e in
funzione del fatto che tu riesca o meno a trovarne altro identico,
puoi decidere di sostituire tutta l'asta o toglierla, tagliare la
parte rovinata ed inserirci il pezzo nuovo-identico-a-quello-vecchio
- solo con chiodi
- solo con sillicone
- sia con chiodi che con sillicone
Non e' in legno, e' un normale battiscopa in................ceramica?
Credo che non si possa riparare se e' cosi', sbaglio?
Efrem
2010-01-02 15:11:20 UTC
Permalink
Post by music
Post by Efrem
Post by music
A furia di battere sul battiscopa causa vicini rumorosi alla fine l'ho
bucato.
Si potrebbe riparare in qualche modo o tantovale sostituirlo?
Nel caso lo debba sostituire, va cementato al muro o devo usare un altro
tipo di materiale?
Grazie.
mah, a seconda dello stato generale in cui versa il battiscopa, e in
funzione del fatto che tu riesca o meno a trovarne altro identico,
puoi decidere di sostituire tutta l'asta o toglierla, tagliare la
parte rovinata ed inserirci il pezzo nuovo-identico-a-quello-vecchio
- solo con chiodi
- solo con sillicone
- sia con chiodi che con sillicone
Non e' in legno, e' un normale battiscopa in................ceramica?
Credo che non si possa riparare se e' cosi', sbaglio?
beh, allora saranno delle specie di piastrelle incollate alla base
delle pareti, giusto?
in quel caso è comunque relativamente semplice scollare quelle rotte e
al loro posto incollarne di intere (sempre che tu ne abbia una scorta
da qualche parte o che sia possinile trovarne di identiche).
per il fissaggio vai di colla per piastrelle, sillicone o millechiodi
pattex

vedi un po' tu se vale la pena di stuccarle anzichè sostituirle con
altre integre.
music
2010-01-02 15:19:34 UTC
Permalink
Post by Efrem
Post by music
Post by Efrem
Post by music
A furia di battere sul battiscopa causa vicini rumorosi alla fine l'ho
bucato.
Si potrebbe riparare in qualche modo o tantovale sostituirlo?
Nel caso lo debba sostituire, va cementato al muro o devo usare un altro
tipo di materiale?
Grazie.
mah, a seconda dello stato generale in cui versa il battiscopa, e in
funzione del fatto che tu riesca o meno a trovarne altro identico,
puoi decidere di sostituire tutta l'asta o toglierla, tagliare la
parte rovinata ed inserirci il pezzo nuovo-identico-a-quello-vecchio
- solo con chiodi
- solo con sillicone
- sia con chiodi che con sillicone
Non e' in legno, e' un normale battiscopa in................ceramica?
Credo che non si possa riparare se e' cosi', sbaglio?
beh, allora saranno delle specie di piastrelle incollate alla base
delle pareti, giusto?
in quel caso è comunque relativamente semplice scollare quelle rotte e
al loro posto incollarne di intere (sempre che tu ne abbia una scorta
da qualche parte o che sia possinile trovarne di identiche).
per il fissaggio vai di colla per piastrelle, sillicone o millechiodi
pattex
vedi un po' tu se vale la pena di stuccarle anzichè sostituirle con
altre integre.
Potrei stuccarla pero' credo che debba usare della vernice speciale poi,
non quella per muri no?
Efrem
2010-01-02 19:34:36 UTC
Permalink
Post by music
Post by Efrem
Post by music
Post by Efrem
Post by music
A furia di battere sul battiscopa causa vicini rumorosi alla fine l'ho
bucato.
Si potrebbe riparare in qualche modo o tantovale sostituirlo?
Nel caso lo debba sostituire, va cementato al muro o devo usare un altro
tipo di materiale?
Grazie.
mah, a seconda dello stato generale in cui versa il battiscopa, e in
funzione del fatto che tu riesca o meno a trovarne altro identico,
puoi decidere di sostituire tutta l'asta o toglierla, tagliare la
parte rovinata ed inserirci il pezzo nuovo-identico-a-quello-vecchio
- solo con chiodi
- solo con sillicone
- sia con chiodi che con sillicone
Non e' in legno, e' un normale battiscopa in................ceramica?
Credo che non si possa riparare se e' cosi', sbaglio?
beh, allora saranno delle specie di piastrelle incollate alla base
delle pareti, giusto?
in quel caso è comunque relativamente semplice scollare quelle rotte e
al loro posto incollarne di intere (sempre che tu ne abbia una scorta
da qualche parte o che sia possinile trovarne di identiche).
per il fissaggio vai di colla per piastrelle, sillicone o millechiodi
pattex
vedi un po' tu se vale la pena di stuccarle anzichè sostituirle con
altre integre.
Potrei stuccarla pero' credo che debba usare della vernice speciale poi,
non quella per muri no?
chiedi troppo, non me ne intendo tanto di queste cose.
immagino dipenda dal tipo di stucco che usi e dal colore che questo
ha. i marmisti per esempio usano colle e stucchi che hanno lo stesso
colore della pietra che stanno lavorando. alcuni stucchi puoi anche
addizionarli con pigmenti che li colorino alla bisogna.
nixs
2010-01-03 09:43:18 UTC
Permalink
Post by music
Potrei stuccarla pero' credo che debba usare della vernice
speciale poi, non quella per muri no?
puoi anche incollarci una fotografia del tuo battiscopa sano,
ma...
i battiscopa rotti... si cambiano!
--
ciao!

...nixs.................................................................
Lat.: 41° 7' 50" N Long.: 14° 38' 41" E
***@lagirandola.it
togli la ".SERRATURA." per scrivermi
........................................................................
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
nixs
2010-01-03 09:43:50 UTC
Permalink
Post by music
Non e' in legno, e' un normale battiscopa
in................ceramica?
...e poi ce lo dicevi!
:-))
--
ciao!

...nixs.................................................................
Lat.: 41° 7' 50" N Long.: 14° 38' 41" E
***@lagirandola.it
togli la ".SERRATURA." per scrivermi
........................................................................
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
Antimonio
2010-01-02 16:45:03 UTC
Permalink
Post by Efrem
Post by music
A furia di battere sul battiscopa causa vicini rumorosi alla fine l'ho
bucato.
Si potrebbe riparare in qualche modo o tantovale sostituirlo?
Nel caso lo debba sostituire, va cementato al muro o devo usare un altro
tipo di materiale?
Grazie.
mah, a seconda dello stato generale in cui versa il battiscopa, e in
funzione del fatto che tu riesca o meno a trovarne altro identico,
puoi decidere di sostituire tutta l'asta o toglierla, tagliare la
parte rovinata ed inserirci il pezzo nuovo-identico-a-quello-vecchio
- solo con chiodi
- solo con sillicone
- sia con chiodi che con sillicone
a volte anche con tasselli da 4mm, la soluzione migliore.
Continua a leggere su narkive:
Loading...