Discussione:
Smontaggio pompa iniezione diesel
(troppo vecchio per rispondere)
Bib
2010-06-04 13:06:00 UTC
Permalink
Ciao a tutti, sul mio Ducato 2500 TDI del 1995 ho cominciato a notare
delle perdite dalla pompa dell'iniezione, per la precisione
dall'alberino dell'anticipo. I motori diesel mi sono totalmente ignoti,
ma a quanto mi dice il pompista il lavoro di smontaggio non è per nulla
complicato e tanto meno lo è la messa in fase, essendoci un falso dente
sulla puleggia e un segno di riferimento dall'altra parte.

Sapreste darmi qualche dritta per iniziare le operazioni di smontaggio
senza dovermi inventare proprio tutto? Dovrebbe trattarsi di una Bosch
VE, a occhio come questa
Loading Image...

Sul mio mezzo è un po' inaccessibile a causa di grossi tubi che corrono
proprio lì dietro al radiatore, ma credo di potermi creare facilmente lo
spazio, non credo passi altro che aria o acqua lì dentro... correggetemi
se sbaglio.

Grazie intanto!
--
Love is the Dance of Eternity
marco-a75
2010-06-04 15:50:53 UTC
Permalink
Post by Bib
Ciao a tutti, sul mio Ducato 2500 TDI del 1995 ho cominciato a notare
delle perdite dalla pompa dell'iniezione, per la precisione
dall'alberino dell'anticipo. I motori diesel mi sono totalmente ignoti,
ma a quanto mi dice il pompista il lavoro di smontaggio non è per nulla
complicato e tanto meno lo è la messa in fase, essendoci un falso dente
sulla puleggia e un segno di riferimento dall'altra parte.
Sapreste darmi qualche dritta per iniziare le operazioni di smontaggio
senza dovermi inventare proprio tutto? Dovrebbe trattarsi di una Bosch
VE, a occhio come questa
http://us1.webpublications.com.au/static/images/articles/i1093/109345_10lo.jpg
Sul mio mezzo è un po' inaccessibile a causa di grossi tubi che corrono
proprio lì dietro al radiatore, ma credo di potermi creare facilmente lo
spazio, non credo passi altro che aria o acqua lì dentro... correggetemi
se sbaglio.
Grazie intanto!
Ok, per prima cosa smontata senza complimenti tutto quello che ti da
fastidio, se è il caso anche il radiatore e la traversa.
Togli la cinghia distribuzione (se riesci "compra" autodata e installalo
sul pc o procurati il manuale di officina) la distribuzione è semplice
da mettere in fase, se togli il gommino sopra la frizione troverai una
utilissima tacca per la messa in fase ( pms se non sbaglio),
probabilmente ricorda che i 4 fori che ci sono sulla puleggia dell'
albero motore non sono equidistanti, ma consentono il montaggio solo in
un modo.


Se hai problemi non esitare a chiedere la mia mail è valida.

La pompa però falla vedere a un buon pompista è meglio.



Ciao
Bib
2010-06-13 12:19:43 UTC
Permalink
Mi sono finalmente messo all'opra... Le tubazioni dell'alta pressione
che partono dalla pompa sono in metallo, fissate con ogiva. Non posso
far altro che mollare le ogive per liberare i tubi e smontare la
pompa... per il rimontaggio saranno guai?!

Wish me good luck :-)
--
Love is the Dance of Eternity
Continua a leggere su narkive:
Loading...