ale
2006-11-07 15:05:43 UTC
Ho un carrello di quelli che si usavano con il bestiame, con un pianale
di circa 1 metro quadro, era di mio nonno e credo l'avesse costruito un
fabbro del posto.
Mi servirebbe modificarlo per poterlo trainare col trattore per piccoli
trasporti in campagna.
L'asse ruote c'è ma rotto da una parte, poi non ho più le ruote
quindi è da rifare. Da parte ho un asse di una 500 completo di ruote e
pensavo di saldarci sotto quello.
Dovrei creargli ex novo la barra da traino. Per crearla pensavo di
saldare a Y con l'asse ruote, dei pezzi di potrella di ferro (o ferro
con profilo ad H che dir si voglia) o in alternativa crearmi il ferro
ad H saldando due profili a T uno di fronte all'altro. Valida questa
seconda ipotesi secondo voi?
Problema è che sto rimorchio lo vorrei fare ribaltabile. Può bastare
incernierare l'asse ruote ai ferri che sorreggono il pianale (sotto al
pianale ci sono due ferri anteriormente e due posteriormente che vanno
a formare un triangolo con punta sull'asse ruote) ?
Pensavo di creare le cerniere usando pezzi di canna innocenti (quella
dei ponteggi) e mandarci all'interno un tubo di diametro inferiore,
saldando uno sull'asse e l'altro alla base dei sostegni del pianale.
Può andare secondo voi o è meglio usare qualcosa di diverso per ste
cerniere?
Ovviamente poi dovrei creare un fermo nella parte anteriore del
carrello, per far si che il pianale rimanga agganciato alla barra da
traino.
Come lo posso realizzare il meccanismo di ribaltamento? Pensavo
innanzitutto di costruire il tutto in modo che il pianale sia
leggermente sbilanciato in avanti verso il gancio e per il sollevamento
all'indietro utilizzare un cric d'auto nella parte anteriore che
sollevando permetta lo sbilanciamento all'indietro.
Che ne pensate di questo mio progettino? eh lo so il post è lungo...
grazie a tutti
di circa 1 metro quadro, era di mio nonno e credo l'avesse costruito un
fabbro del posto.
Mi servirebbe modificarlo per poterlo trainare col trattore per piccoli
trasporti in campagna.
L'asse ruote c'è ma rotto da una parte, poi non ho più le ruote
quindi è da rifare. Da parte ho un asse di una 500 completo di ruote e
pensavo di saldarci sotto quello.
Dovrei creargli ex novo la barra da traino. Per crearla pensavo di
saldare a Y con l'asse ruote, dei pezzi di potrella di ferro (o ferro
con profilo ad H che dir si voglia) o in alternativa crearmi il ferro
ad H saldando due profili a T uno di fronte all'altro. Valida questa
seconda ipotesi secondo voi?
Problema è che sto rimorchio lo vorrei fare ribaltabile. Può bastare
incernierare l'asse ruote ai ferri che sorreggono il pianale (sotto al
pianale ci sono due ferri anteriormente e due posteriormente che vanno
a formare un triangolo con punta sull'asse ruote) ?
Pensavo di creare le cerniere usando pezzi di canna innocenti (quella
dei ponteggi) e mandarci all'interno un tubo di diametro inferiore,
saldando uno sull'asse e l'altro alla base dei sostegni del pianale.
Può andare secondo voi o è meglio usare qualcosa di diverso per ste
cerniere?
Ovviamente poi dovrei creare un fermo nella parte anteriore del
carrello, per far si che il pianale rimanga agganciato alla barra da
traino.
Come lo posso realizzare il meccanismo di ribaltamento? Pensavo
innanzitutto di costruire il tutto in modo che il pianale sia
leggermente sbilanciato in avanti verso il gancio e per il sollevamento
all'indietro utilizzare un cric d'auto nella parte anteriore che
sollevando permetta lo sbilanciamento all'indietro.
Che ne pensate di questo mio progettino? eh lo so il post è lungo...
grazie a tutti