Albe V°
2009-08-05 15:08:51 UTC
Ho a disposizione, praticamente gratis causa inutilizzo di un parente,
un generatore 220V a benzina, un gruppo elettrogeno per intenderci.
E' anche un bell'oggetto, fa 3kW, con tutte le sue belle protezioni
ecc...
E così, quasi più per curiosità che altro, mi chiedevo come si potesse
integrare nell'impianto di casa...
L'oggetto ha l'avviamento a strappo e lo spegnimento a pulsante, quindi
entra in funzione e si spegne solo quando c'è un essere umano che ci
mette mano.
Ipotizziamo, ma giusto per capire, che io lo attacchi a brutto grugno
alla linea 220V entrante. Cioè, Contatore Enel, escono due fili, prendo
una morsettiera e ci attacco i due fili che escono dal generatore, poi
dalla stessa morsettiera vado al quadro elettrico di casa.
E ipotizziamo anche di mettere ciò che serve, che so, un diff+MT a
valle del contatore e uno all'ingresso del quadro elettrico.
Adesso manca fornitura elettrica Enel. Io scendo in garage, accendo il
generatore e questo mi spara la 220V sulla rete.
Ok.
Adesso torna corrente. Cosa succede? Impossibile che siano in fase, non
mi risulta che il generatore abbia qualche sistema di rifasatura,
quindi può succedere di tutto, giusto?
Allora dovrei sezionare, prima di accendere, staccando dal lato del
contatore, e poi, quando torna la fornitura, dovrei prima spegnere il
generatore, poi riarmare l'interruttore dal contatore.
Oppure esiste qualche oggettino che fa tutto lui, tipo che li mette in
fase, e io devo solo avviarlo quando resto al buio e poi spegnerlo
quando vedo tornare la luce nel quartiere?
Alberto
un generatore 220V a benzina, un gruppo elettrogeno per intenderci.
E' anche un bell'oggetto, fa 3kW, con tutte le sue belle protezioni
ecc...
E così, quasi più per curiosità che altro, mi chiedevo come si potesse
integrare nell'impianto di casa...
L'oggetto ha l'avviamento a strappo e lo spegnimento a pulsante, quindi
entra in funzione e si spegne solo quando c'è un essere umano che ci
mette mano.
Ipotizziamo, ma giusto per capire, che io lo attacchi a brutto grugno
alla linea 220V entrante. Cioè, Contatore Enel, escono due fili, prendo
una morsettiera e ci attacco i due fili che escono dal generatore, poi
dalla stessa morsettiera vado al quadro elettrico di casa.
E ipotizziamo anche di mettere ciò che serve, che so, un diff+MT a
valle del contatore e uno all'ingresso del quadro elettrico.
Adesso manca fornitura elettrica Enel. Io scendo in garage, accendo il
generatore e questo mi spara la 220V sulla rete.
Ok.
Adesso torna corrente. Cosa succede? Impossibile che siano in fase, non
mi risulta che il generatore abbia qualche sistema di rifasatura,
quindi può succedere di tutto, giusto?
Allora dovrei sezionare, prima di accendere, staccando dal lato del
contatore, e poi, quando torna la fornitura, dovrei prima spegnere il
generatore, poi riarmare l'interruttore dal contatore.
Oppure esiste qualche oggettino che fa tutto lui, tipo che li mette in
fase, e io devo solo avviarlo quando resto al buio e poi spegnerlo
quando vedo tornare la luce nel quartiere?
Alberto
--
Friedrich Nietzsche: Un po' di salute ogni tanto è il miglior rimedio
per l'ammalato.
Friedrich Nietzsche: Un po' di salute ogni tanto è il miglior rimedio
per l'ammalato.