Discussione:
inamidare centrini
(troppo vecchio per rispondere)
chicca78
2007-02-28 14:15:53 UTC
Permalink
ciao a tutti,
ho un bel lavoro da fare: inamidare più di 100 centrini fatti a mano
all'uncinetto..

ho già qualche bustina d'amido (di quello comprato in farmacia per
fare il bagno o gli impacchi) e vorrei però sapere però come procedere
e le dosi acqua/amido..

tempo fa per una prova versai "un pò" di amido in una bacinella, ci
misi a bagno per "un pò" 2 centrini e poi ti strizzai e stirai...
ovviamente l'effetto non era soddisfacente... adesso però vorrei
sapere la vera e corretta procedura...se vanno stirati subito, o se
vanno lasciati un pò asciugare tesi..

ah, la signora che confezionerà le bomboniere ha precisato che non
dovranno essere troppo inamidati però...

grazie a chi potrà aiutarmi!!

ciao
Laura
2007-02-28 14:32:37 UTC
Permalink
<ciao a tutti,
Post by chicca78
ho un bel lavoro da fare: inamidare più di 100 centrini fatti a mano
all'uncinetto..
ho già qualche bustina d'amido (di quello comprato in farmacia per
fare il bagno o gli impacchi) e vorrei però sapere però come procedere
e le dosi acqua/amido..
Però ... costosetto in farmacia, ti conveniva acquistarlo in un negozio
di detersivi.

Potresti provare anche con l'amido spray (ci sono alcuni tipi in commercio)
sul centrino asciutto ... io mi trovo molto bene con questo sistema.

Se invece vuoi usare l'altro sistema circa 2-3 cucchiai da minestra
colmi per mezzo litro d'acqua, metti in ammollo,
poi li lasci asciugare quasi completamente ed infine li stiri.

Ciao Laura
chicca78
2007-02-28 15:19:19 UTC
Permalink
Post by Laura
Però ... costosetto in farmacia, ti conveniva acquistarlo in un negozio
di detersivi.
eh, si.. ce l'avevo a casa ed o provato con quello...
effettivamente per 140 centrini dovrò andarlo a comprare al
supermercato..
Post by Laura
Potresti provare anche con l'amido spray (ci sono alcuni tipi in commercio)
sul centrino asciutto ... io mi trovo molto bene con questo sistema.
come dicevo ad Amy in questo caso il dubbio sarebbe l'odore del
centrino dopo il trattamento... sicuramente esisteranno quelli spray
inodore... tu li hai mai provati?
Post by Laura
Se invece vuoi usare l'altro sistema circa 2-3 cucchiai da minestra
colmi per mezzo litro d'acqua, metti in ammollo,
poi li lasci asciugare quasi completamente ed infine li stiri.
intanto provo questa procedura comunque!
Laura
2007-02-28 16:13:55 UTC
Permalink
Post by Laura
Potresti provare anche con l'amido spray (ci sono alcuni tipi in commercio)
sul centrino asciutto ... io mi trovo molto bene con questo sistema.
come dicevo ad Amy in questo caso il dubbio sarebbe l'odore del
centrino dopo il trattamento... sicuramente esisteranno quelli spray
inodore... tu li hai mai provati?

Ah, no, no ..... se servono per metterci dentro i confetti allora usa
l'amido che non è tossico (a meno di allergie ... ) e che è inodore!!

Ciao Laura

Amy
2007-02-28 15:08:17 UTC
Permalink
Post by chicca78
ciao a tutti,
ho un bel lavoro da fare: inamidare più di 100 centrini fatti a mano
all'uncinetto..
ho già qualche bustina d'amido (di quello comprato in farmacia per
fare il bagno o gli impacchi) e vorrei però sapere però come procedere
e le dosi acqua/amido..
tempo fa per una prova versai "un pò" di amido in una bacinella, ci
misi a bagno per "un pò" 2 centrini e poi ti strizzai e stirai...
ovviamente l'effetto non era soddisfacente... adesso però vorrei
sapere la vera e corretta procedura...se vanno stirati subito, o se
vanno lasciati un pò asciugare tesi..
ah, la signora che confezionerà le bomboniere ha precisato che non
dovranno essere troppo inamidati però...
grazie a chi potrà aiutarmi!!
ciao
ma un banale "stira e ammira?"

:)
--
Amy
E' bello avere un orso per amico
la rana, la libellula
e un coniglio fico
chicca78
2007-02-28 15:12:49 UTC
Permalink
Post by Amy
ma un banale "stira e ammira?"
non gli lascia quell'odore che poco si addice ad un confezionamento
per confetti?
...poi aprono la scatola con la bomboniera e sentono l'odore di stira
e ammira... boh..?
Amy
2007-02-28 15:30:35 UTC
Permalink
Post by chicca78
Post by Amy
ma un banale "stira e ammira?"
non gli lascia quell'odore che poco si addice ad un confezionamento
per confetti?
...poi aprono la scatola con la bomboniera e sentono l'odore di stira
e ammira... boh..?
guarda, io sono allergica per cui non uso niente di niente e qull'odore
mi ucciderebbe, ma se fossi in te prenderei l'amido di mais comprato in
supermercato (la maizena), ne farei una soluzione piuttosto concentrata
e lo metterei in uno spruzzino. Penso che il principio sia lo stesso
--
Amy
E' bello avere un orso per amico
la rana, la libellula
e un coniglio fico
chicca78
2007-02-28 15:58:28 UTC
Permalink
Post by Amy
Post by chicca78
Post by Amy
ma un banale "stira e ammira?"
non gli lascia quell'odore che poco si addice ad un confezionamento
per confetti?
...poi aprono la scatola con la bomboniera e sentono l'odore di stira
e ammira... boh..?
guarda, io sono allergica per cui non uso niente di niente e qull'odore
mi ucciderebbe, ma se fossi in te prenderei l'amido di mais comprato in
supermercato (la maizena), ne farei una soluzione piuttosto concentrata
e lo metterei in uno spruzzino. Penso che il principio sia lo stesso
ah, vero.. anche questo potrebbe essere un modo... uno stira e ammisa
fatto in casa... grazie!
Continua a leggere su narkive:
Loading...