Discussione:
Seghetto alternativo
(troppo vecchio per rispondere)
Kapo
2004-08-02 11:26:54 UTC
Permalink
Ciao a tutti!
Ho acquistato un seghetto alternativo economico-cinese e ieri mi sono messo
a realizzare lo sportello di cui vi parlavo un po' di post fa e 4 mensoline
col legno che mi era avanzato...
Il legno è lamellare di abete, la lama utilizzata è una Bosch "clean wood"
specifica (secondo loro) per ottenere un taglio "pulito" nel legno.
Al momento del taglio il legno sotto presenta un taglio perfetto, sopra
invece si steglia in maniera impressionante!
Da cosa può dipendere? Ho provato a modificare un po' velocità e
oscillazione della lama, ma non mi sembra che cambiasse granchè...
C'è una tecnica particolare da adottare oppure posso dare la colpa al tipo
di legno o al seghetto cinese?

Grazie!
marcoT
2004-08-02 15:18:54 UTC
Permalink
Post by Kapo
Ciao a tutti!
Ho acquistato un seghetto alternativo economico-cinese e ieri mi sono messo
a realizzare lo sportello di cui vi parlavo un po' di post fa e 4 mensoline
col legno che mi era avanzato...
Il legno è lamellare di abete, la lama utilizzata è una Bosch "clean wood"
specifica (secondo loro) per ottenere un taglio "pulito" nel legno.
Al momento del taglio il legno sotto presenta un taglio perfetto, sopra
invece si steglia in maniera impressionante!
Da cosa può dipendere? Ho provato a modificare un po' velocità e
oscillazione della lama, ma non mi sembra che cambiasse granchè...
C'è una tecnica particolare da adottare oppure posso dare la colpa al tipo
di legno o al seghetto cinese?
Grazie!
E' normale che da uno dei due lati il taglio venga non perfetto. L'unica
soluzione e' usare lame a denti fitti tipo quelle per tagliare il ferro.

Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Stefano
2004-08-02 16:21:31 UTC
Permalink
Post by marcoT
E' normale che da uno dei due lati il taglio venga non perfetto. L'unica
soluzione e' usare lame a denti fitti tipo quelle per tagliare il ferro.
E aggiungo: non usare il moviemento pendolare, è comodo perche' vai piu'
veloce ma il risultato e meno preciso. Volendo del nastro adesivo lungo la
linea del taglio riduce le scheggiature comuqnue per avere tagli netti e
perfetti il seghetto alternativo non è lo strumento piu' adatto.

Saluti
--

La Collina Incantata - Allev. Cani S.Bernardo - Pensione per cani
Web: http://www.lacollinaincantata.it
Email: ***@despammed.com
Phone: 339-8475526 - Fax: 178.275.9737
Kapo
2004-08-03 14:19:46 UTC
Permalink
Post by Stefano
E aggiungo: non usare il moviemento pendolare, è comodo perche' vai piu'
veloce ma il risultato e meno preciso. Volendo del nastro adesivo lungo la
linea del taglio riduce le scheggiature comuqnue per avere tagli netti e
perfetti il seghetto alternativo non è lo strumento piu' adatto.
Ok, quindi niente pendolo e nastro adesivo.
Quale potrebbe essere lo strumento hobbistico + adatto allo scopo? Ciao e
grazie!
Stefano
2004-08-03 15:38:57 UTC
Permalink
Post by Kapo
Ok, quindi niente pendolo e nastro adesivo.
Quale potrebbe essere lo strumento hobbistico + adatto allo scopo? Ciao e
grazie!
Sega circolare portatile, se sulla faccia sotto lungo la inea di taglio
morsetti uno scarto di compensato sottile o una tavoletta, regolando la
profondità della lama in modo che sporga pochi mm oltre lo spesso del pannello
che devi tagliare, ti dara una finitura molto meno scheggiata. Ovviamente è
importante anche il tipo di lama, una con molti denti taglia meglio di uan con
ochi ma impiega di piu', poi dipende anche dalla qualità della lama.

Saluti

--

La Collina Incantata - Allev. Cani S.Bernardo - Pensione per cani
Web: http://www.lacollinaincantata.it
Email: ***@despammed.com
Phone: 339-8475526 - Fax: 178.275.9737
Kapo
2004-08-03 14:21:26 UTC
Permalink
Post by marcoT
E' normale che da uno dei due lati il taglio venga non perfetto. L'unica
soluzione e' usare lame a denti fitti tipo quelle per tagliare il ferro.
"Tipo quelle per il ferro" lo posso sostituire con "quelle per il ferro"?
Ci sono controindicazioni ad usare le lame da ferro per tagliare il legno a
parte che solitamente sono + corte e che l'operazione sarà senza dubbio +
lenta?

Ciao e grazie!
FabbroGiovanni
2004-08-03 14:58:20 UTC
Permalink
Post by Kapo
"Tipo quelle per il ferro" lo posso sostituire con "quelle per il ferro"?
Ci sono controindicazioni ad usare le lame da ferro per tagliare il legno a
parte che solitamente sono + corte e che l'operazione sarà senza dubbio +
lenta?
Hai mai provato a tagliare a mano il legno con un seghetto da ferro?
Se lo spessore non è eccessivo ci riesci ma è faticoso e lungo.
Più o meno la stessa cosa capita con lama da ferro montata
sull'alternativo.
La difficoltà è data dai denti troppo piccoli e ravvicinati, l'incavo
fra uno e l'altro si *riempie* di segatura e succede che la lama non è
più una sega ma un coltello (non affilato)
Fabbrogiovanni.
Johnny L
2004-08-03 15:50:09 UTC
Permalink
Post by Kapo
Ho acquistato un seghetto alternativo economico-cinese
Da quello che dici che si puo' regolare velocità e oscillazione della
lama evidentemente tanto economico non e' :-)

Io l'ho comprato ieri il seghetto alternativo, ho preso il B&Decker più
semplice da 24 euro. Non ha regolazioni di velocità e non ha movimenti
particolari tipo pendolare, ecc. Effettivamente con la lama inclusa della
B&D il taglio dell'abete (che è un legno molto morbido, soprattutto i
pannelli di lamellare del brico) faceva schifo, si staccavano un sacco di
scheggie, ecc.

Invece ho preso a 4 euro una coppia di lame marca LUX apposta per legno,
con i denti neanche troppo fitti (c'era quella ancora più precisi), il
modello con 4 stelle (profi) e non quello 3 stelle (basic) e devo dire
che il segreto per far venire dei tagli perfetti con l'abete ho trovato
che sia andare veramente molto piano.

Prova a impostare velocità massima (il mio fa 3400 colpi al minuto), non
impostare nessuna oscillazione della lama, e andare molto molto piano, mi
vengono tagli lisci e perfetti sia sopra che sotto.

Se invece spingi forte e vai avanti veloce come se avessi una sega
circolare il risultato ho notato che e' pessimo.

Ciao

Continua a leggere su narkive:
Loading...