Discussione:
Tubi "innocenti"
(troppo vecchio per rispondere)
Luca
2007-04-05 18:08:24 UTC
Permalink
... o forse colpevoli: colpevoli di essere venduti, infatti ... NON RIESCO
A TROVARLI!!!!

Uff ho bisogno di tre tubi (innocenti o colpevoli, basta che le dimensioni
siano quelle) da tre metri,4 "piedi", 4 giunti fissi (a 90 gradi) e due
snodati, ma a quanto pare non li vende nessuno!!! Ho provato in tutte le
ferramente e nei centri di vendita materiale edile che conosco, ma zero!!!

Qualcuno di torino o dintorni mi dice un posto dove di sicuro li trovo????

No, non vale dirmi di prenderli in un cantiere qualunque :-) ... mi servono
nuovi.

Aiuto!!!
felix.
2007-04-05 18:22:58 UTC
Permalink
.... o forse colpevoli: colpevoli di essere venduti, infatti ... NON RIESCO
A TROVARLI!!!!
Uff ho bisogno di tre tubi (innocenti o colpevoli, basta che le dimensioni
siano quelle) da tre metri,4 "piedi", 4 giunti fissi (a 90 gradi) e due
snodati, ma a quanto pare non li vende nessuno!!! Ho provato in tutte le
ferramente e nei centri di vendita materiale edile che conosco, ma zero!!!
Qualcuno di torino o dintorni mi dice un posto dove di sicuro li trovo????
No, non vale dirmi di prenderli in un cantiere qualunque :-) ... mi servono
nuovi.
http://www.marcegaglia.com/ponteggi/it/edilizia/giunto.html

Contattali e ti daranno il nome del loro rappresentante di zona,
lui ti indirizzera' da un suo cliente.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Luca
2007-04-05 20:01:00 UTC
Permalink
Sulu! Fuoco coi phaser su felix. che ha violato la prima direttiva in data
Post by felix.
http://www.marcegaglia.com/ponteggi/it/edilizia/giunto.html
Grazie anche a te! Ma se Loris_ro mi da una dritta in zona sarebbe
perfetto! Se invece per qualche motivo non dovessi trovarli lì, farò
senz'altro come dici. Intanto il link me lo salvo di sicuro!! :-)
Loris_ro
2007-04-06 06:37:12 UTC
Permalink
Post by Luca
Sulu! Fuoco coi phaser su felix. che ha violato la prima direttiva in data
Post by felix.
http://www.marcegaglia.com/ponteggi/it/edilizia/giunto.html
Grazie anche a te! Ma se Loris_ro mi da una dritta in zona sarebbe
perfetto! Se invece per qualche motivo non dovessi trovarli lì, farò
senz'altro come dici. Intanto il link me lo salvo di sicuro!! :-)
ciao, essendo tu di Moncalieri non creo che il mio "spacciatore" di ponteggi
sia per te comodo da raggiungere, chiamam la edilcomec (ora ti do
l'indirizzo) e chiedi a loro, magari rivendono anche al dettaglio...

edilcomec
Via Conti, 1

Uscita Debouchè

Tel 11 6809805
fax 011 6803584
***@edilcomec.it

ciao.

Lo
Loris_ro
2007-04-06 06:39:32 UTC
Permalink
Post by felix.
edilcomec
Via Conti, 1
Uscita Debouchè
Tel 11 6809805
fax 011 6803584
Cmq io per erigere una truttura tubolare ben fatta non ho comprato poi i
tubi da ponteggio perchè si arrungginiscono subito ma ho comprato tubi
Mannesmann delle stesse dimensioni non saldati ma trafilati e poi zincati,
credo che la differenza sia abissale peccato che non sono abilitati ad uso
ponteggio.

ciao.

Lo
Fabbrogiovanni
2007-04-06 06:45:29 UTC
Permalink
Post by Loris_ro
Cmq io per erigere una truttura tubolare ben fatta non ho comprato poi i
tubi da ponteggio perchè si arrungginiscono subito ma ho comprato tubi
Mannesmann delle stesse dimensioni non saldati ma trafilati e poi zincati,
credo che la differenza sia abissale peccato che non sono abilitati ad uso
ponteggio.
Due domande:

1- Peso (o spessore) di questi tubi rispetto agli "innocenti" ?

2- Come mai hai scelto tubi SS firmati e non del comune "tubo carpenteria
zincato" ?
--
Fabbrogiovanni
Loris_ro
2007-04-06 10:21:12 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
1- Peso (o spessore) di questi tubi rispetto agli "innocenti" ?
hem per lo spessore devo andarlo a misurare poi ti faccio sapere, cmq
dovrebbe essere uguale o maggiore.
Post by Fabbrogiovanni
2- Come mai hai scelto tubi SS firmati e non del comune "tubo carpenteria
zincato" ?
Dietro suggerimento di un ing meccanico (mio padre) e poi... quelli
c'erano....

ciao.

Lo
Alberto Rubinelli
2007-04-06 11:21:54 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
2- Come mai hai scelto tubi SS firmati e non del comune "tubo carpenteria
zincato" ?
Ma c'e' online qualcosa su questi tubi "comuni" ?
Sono quelli che si trovano poi dai grossisti edili ?
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.bbip.it ThunderBird 1.5.0.9
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
===============================================================
Fabbrogiovanni
2007-04-06 13:47:11 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Post by Fabbrogiovanni
2- Come mai hai scelto tubi SS firmati e non del comune "tubo carpenteria
zincato" ?
Ma c'e' online qualcosa su questi tubi "comuni" ?
Sono quelli che si trovano poi dai grossisti edili ?
No dai grossisti edili ma dai comuni rivenditori di materiale ferroso.
Dicesi "tubo carpenteria" il tubaccio vulgaris, quello che ha meno
caratteristiche di tutti gli altri.
Basta comprare quello da Unpolliceemmezzo (= mm. 48,3) e sostuisce benissimo
il nobile tubo innocenti per un uso piccolo ponteggio o scaffalatura)
--
Fabbrogiovanni
Alberto Rubinelli
2007-04-06 14:22:18 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Basta comprare quello da Unpolliceemmezzo (= mm. 48,3) e sostuisce benissimo
il nobile tubo innocenti per un uso piccolo ponteggio o scaffalatura)
ehm ... e per "piccolo soppalco" ?:)
quanto costano questi tubi ?

ho parlato con un fabbro che lavora da un mio cliente per il mio
soppalco fatto con travi ipe come si deve e sono venuti fuori 15.000
euro solo di ferro + manodopera a volonta'.
a quel punto costa meno un altro capannone :(

adesso sto pensando ad un soppalco leggero per scatoloni e cose non
pesanti, diciamo soluzione di ripiego
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.bbip.it ThunderBird 1.5.0.9
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
===============================================================
lemuel
2007-04-06 17:22:27 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Post by Fabbrogiovanni
Basta comprare quello da Unpolliceemmezzo (= mm. 48,3) e sostuisce benissimo
il nobile tubo innocenti per un uso piccolo ponteggio o scaffalatura)
ehm ... e per "piccolo soppalco" ?:)
quanto costano questi tubi ?
ho parlato con un fabbro che lavora da un mio cliente per il mio
soppalco fatto con travi ipe come si deve e sono venuti fuori 15.000
euro solo di ferro + manodopera a volonta'.
a quel punto costa meno un altro capannone :(
adesso sto pensando ad un soppalco leggero per scatoloni e cose non
pesanti, diciamo soluzione di ripiego
TRAVI IPE?? QUINDICIMILAEUROO?? ..eh mizega e quante decine di metri
quadri è sto soppalco per cose "leggere" ?
..a proposito di impalcature con tubi innocenti, qualche anno fa
avevo sentito dire che ora ci vuole il patentino per allestirle.. e
visto che parli di capannone credo non sia una cantina sotto casa, per
cui suppongo che dovresti interessarti per essere in regola.. (umh..
troppi condizionali..)..
- lem
Alberto Rubinelli
2007-04-06 17:30:37 UTC
Permalink
Post by lemuel
TRAVI IPE?? QUINDICIMILAEUROO?? ..eh mizega e quante decine di metri
quadri è sto soppalco per cose "leggere" ?
e' stato calcolato facendo 15 tonnellate x 1 euro /chilo
tale e' il peso totale delle ipe.
Non e' un soppalco per cose leggere questo, questo e' quello serio.

Sono io che di fronte a questa spesa per me insostenibili, ho pensato di
tamponare con un soppalco per cose leggere
Post by lemuel
..a proposito di impalcature con tubi innocenti, qualche anno fa
avevo sentito dire che ora ci vuole il patentino per allestirle.. e
interessante, dove si trova di piu' ?
Post by lemuel
visto che parli di capannone credo non sia una cantina sotto casa, per
cui suppongo che dovresti interessarti per essere in regola.. (umh..
Sicuramente , una volta valutata la fattibilita' tecnico/economica, poi
vedo cosa devo fare (progetto ecc)

Ciao.Alberto
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.bbip.it ThunderBird 1.5.0.9
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
===============================================================
mauro.b
2007-04-06 20:38:42 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Sono io che di fronte a questa spesa per me insostenibili, ho pensato di
tamponare con un soppalco per cose leggere
Ecco chi era che cercava un soppalco...avevo postato un link tempo fà:
http://groups.google.it/group/it.hobby.fai-da-te/browse_frm/thread/afafbfa41ba7b8db/5076689057e42582?lnk=gst&q=cercava+soppalco&rnum=1&hl=it#5076689057e42582
Saluti
Alberto Rubinelli
2007-04-06 20:53:37 UTC
Permalink
Post by mauro.b
http://groups.google.it/group/it.hobby.fai-da-te/browse_frm/thread/afafbfa41ba7b8db/5076689057e42582?lnk=gst&q=cercava+soppalco&rnum=1&hl=it#5076689057e42582
Che sfiga non aver letto il tuo messaggio per tempo Mauro !!
Con 800 euro qualcuno si e' portato via tutto quel ben di dio
certo, c'e' da smontare, trasportare ... ma sono anche solo 800 euro :)

Grazie per avermi pensato !
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.bbip.it ThunderBird 1.5.0.9
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
===============================================================
Marco@Li
2007-04-08 06:51:23 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by Alberto Rubinelli
Post by lemuel
TRAVI IPE?? QUINDICIMILAEUROO?? ..eh mizega e quante decine di metri
quadri è sto soppalco per cose "leggere" ?
e' stato calcolato facendo 15 tonnellate x 1 euro /chilo
tale e' il peso totale delle ipe.
15 tonellate di IPE?? azz ma quanti Mt/2 è? oppure e/o che ci devo mettere
sopra?
Alberto Rubinelli
2007-04-08 19:08:23 UTC
Permalink
Post by ***@Li
15 tonellate di IPE?? azz ma quanti Mt/2 è? oppure e/o che ci devo mettere
sopra?
venivano fuori circa un 100-150 mq, e sopra ci si poteva mettere quello
che serve a me, cioe' mainframe ecc.
praticamente era il progetto di giovanni grossomodo, che ho visto
realizzato dal cliente.
Le 15 tonnellate ci sono tutte, purtroppo :(
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.bbip.it ThunderBird 1.5.0.9
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
===============================================================
Fabbrogiovanni
2007-04-06 19:33:41 UTC
Permalink
ho parlato con un fabbro che lavora da un mio cliente per il mio soppalco
fatto con travi ipe come si deve e sono venuti fuori 15.000 euro solo di
ferro + manodopera a volonta'.
a quel punto costa meno un altro capannone :(
Ma dai, con meno di 100 euro/mq. si pole fare.
adesso sto pensando ad un soppalco leggero per scatoloni e cose non
pesanti, diciamo soluzione di ripiego
Allora lascia perdere i morsetti innocenti e usa questi:
Loading Image...

Potremmo anche passare al tubo da 2 pollici (60 mm.) e scaffalare
tranquillamente con luci da 3 metri, anche per carichi medi e non solo
leggeri.
--
Fabbrogiovanni
Alberto Rubinelli
2007-04-06 19:46:38 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Ma dai, con meno di 100 euro/mq. si pole fare.
Dici ?

Comunque ci ho fatto una gran figura a parlare con quel fabbro ... ho
sfoggiato tutto quello che mi hai /avete detto qua :))

E' stato un caso, ero da un cliente e stavano costruendo un soppalco
proprio come lo avevo in mente io, con le ipe che mi avevate postato.
A questo punto ho rotto le balle e mi hanno fatto i calcoli, assieme a me.
Post by Fabbrogiovanni
http://xs414.xs.to/xs414/07145/Scaffale.a.morsetti.JPG
Premetto che sono incompetente (beh quasi ) ma mi sembrano meglio quelli
sul sito dalmine. questi chiudono solo in un punto con il bullone,
quelli da una parte e dall'altra.
Post by Fabbrogiovanni
Potremmo anche passare al tubo da 2 pollici (60 mm.) e scaffalare
tranquillamente con luci da 3 metri, anche per carichi medi e non solo
leggeri.
Ecco, non sapevo dei tubi da 2 pollici.
Ma.... domanda stupida ... sono gli stessi che si usano per l'acqua ?
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.bbip.it ThunderBird 1.5.0.9
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
===============================================================
Fabbrogiovanni
2007-04-06 20:05:25 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Post by Fabbrogiovanni
Ma dai, con meno di 100 euro/mq. si pole fare.
Dici ?
Arrivo fresco fresco da un progetto/preventivo per il mio amico fabbro
ancora praticante:
Soppalco da metri 18 x 18 diviso in 4 specchiature (quindi luci da metri 9 x
9)
Peso totale 20.000 kg.
Portata netta 300 kg./mq.
Compreso pavimento in doghe di lamiera pressopiegata, compreso montaggio,
escluso iva e verniciatura, euro 40.000
Fanno 123 euro/mq. ma siamo su luci di 9 metri.
Basta diminuire la luce e il peso/prezzo scende non in modo proporzionale ma
quasi geometrico.
Post by Alberto Rubinelli
Comunque ci ho fatto una gran figura a parlare con quel fabbro ... ho
sfoggiato tutto quello che mi hai /avete detto qua :))
Mi spiace non essere stato presente ...... a vedere come te la sei
cavata:-))
Post by Alberto Rubinelli
Post by Fabbrogiovanni
http://xs414.xs.to/xs414/07145/Scaffale.a.morsetti.JPG
Premetto che sono incompetente (beh quasi ) ma mi sembrano meglio quelli
sul sito dalmine. questi chiudono solo in un punto con il bullone, quelli
da una parte e dall'altra.
Per far "scivolare" il morsetto più critico, quello a T, devi prenderlo a
mazzate, e dico mazza non mazzetta da muratore o martello.
Comunque se non ti fidi chiediamo a un ingegnere quanto attrito riesce a
sviluppare un solo bullone M12 ?
Post by Alberto Rubinelli
Post by Fabbrogiovanni
Potremmo anche passare al tubo da 2 pollici (60 mm.) e scaffalare
tranquillamente con luci da 3 metri, anche per carichi medi e non solo
leggeri.
Ecco, non sapevo dei tubi da 2 pollici.
Ma.... domanda stupida ... sono gli stessi che si usano per l'acqua ?
Da fuori sono uguali identici, per l'acqua però non vanno bene perchè sono
leggermente più sottili (filettandoli si smagriscono troppo) e poi hanno la
saldatura longitudinale (che a te non interessa perchè da fuori non si vede)
Peso 4 kg/metro, costo di quelli zincati dovrebbe essere poco più di 1
euro/kg.
--
Fabbrogiovanni
Alberto Rubinelli
2007-04-06 20:40:51 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Peso totale 20.000 kg.
Portata netta 300 kg./mq.
Compreso pavimento in doghe di lamiera pressopiegata, compreso montaggio,
escluso iva e verniciatura, euro 40.000
Fanno 123 euro/mq. ma siamo su luci di 9 metri.
Basta diminuire la luce e il peso/prezzo scende non in modo proporzionale ma
quasi geometrico.
Allora costa meno il mio :) Non mi ero reso conto di quanti metri quadri
c'erano dentro ... sono proprio un bocia in queste cose :)
Post by Fabbrogiovanni
Mi spiace non essere stato presente ...... a vedere come te la sei
cavata:-))
Beh, quando ho parlato dei vari tipi di trave, qia' avevo guadagnato
credibilita' :))
Post by Fabbrogiovanni
Per far "scivolare" il morsetto più critico, quello a T, devi prenderlo a
mazzate, e dico mazza non mazzetta da muratore o martello.
Comunque se non ti fidi chiediamo a un ingegnere quanto attrito riesce a
sviluppare un solo bullone M12 ?
Io non pensavo a scivolare ... pensavo al giunto che si "apre" sottosforzo.
Per quello con un bullone da una parte ed uno dall'altra, mi dava piu'
impressione di solidita'.
Ma ovviamente e' la visione di un hobbista :)
Post by Fabbrogiovanni
Da fuori sono uguali identici, per l'acqua però non vanno bene perchè sono
leggermente più sottili (filettandoli si smagriscono troppo) e poi hanno la
saldatura longitudinale (che a te non interessa perchè da fuori non si vede)
quindi con quelli dell'acqua sarebbero ancora piu' resistenti.
Post by Fabbrogiovanni
Peso 4 kg/metro, costo di quelli zincati dovrebbe essere poco più di 1
euro/kg.
quindi un palo da 3 metri sono 12 euro ... devo fare un po' di conti :)
mi faccio il progettino con luci da 3m

Ciao.Alberto.
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.bbip.it ThunderBird 1.5.0.9
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
===============================================================
Fabbrogiovanni
2007-04-06 20:54:00 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Io non pensavo a scivolare ... pensavo al giunto che si "apre"
sottosforzo.
Per quello con un bullone da una parte ed uno dall'altra, mi dava piu'
impressione di solidita'.
Ma ovviamente e' la visione di un hobbista :)
Bravo, tu occupati di bit e di byte, il morsetto non può aprirsi, garantisco
io.
Post by Alberto Rubinelli
quindi con quelli dell'acqua sarebbero ancora piu' resistenti.
Leggermente più resistenti per via dello spessore maggiore ma estremamente
più costosi per via che sono da acqua.
Post by Alberto Rubinelli
Post by Fabbrogiovanni
Peso 4 kg/metro, costo di quelli zincati dovrebbe essere poco più di 1
euro/kg.
quindi un palo da 3 metri sono 12 euro ... devo fare un po' di conti :)
mi faccio il progettino con luci da 3m
Yes, però progetta sapendo che le barre sono da 6 metri.
La chiave a crick del 19 dovresti averla, come costi fissi aggiungi un
cavalletto a treppiede da idraulico e un tagliatubi e potrai divertirti nei
momenti buchi da lavoro.
--
Fabbrogiovanni
Alberto Rubinelli
2007-04-06 21:15:51 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Bravo, tu occupati di bit e di byte, il morsetto non può aprirsi, garantisco
io.
Ok, allora faccio una targhetta "Approved by Fabbrogiovanni" e ce la
metto su, sui morsetti ... cosi' loro sanno che non devono cedere :))
Post by Fabbrogiovanni
Leggermente più resistenti per via dello spessore maggiore ma estremamente
più costosi per via che sono da acqua.
Capisco, il gioco non vale la candela.
Post by Fabbrogiovanni
Yes, però progetta sapendo che le barre sono da 6 metri.
beh, complica solo il trasporto.
Ho visto sul sito della dalmine che c'erano varie misure, ma
probabilmente vale solo per i prodotti di lusso.
Post by Fabbrogiovanni
La chiave a crick del 19 dovresti averla, come costi fissi aggiungi un
cavalletto a treppiede da idraulico e un tagliatubi e potrai divertirti nei
momenti buchi da lavoro.
Chiavi ne ho a volonta', idem per l'attrezzatura da idraulico :) quello
lo so fare, il fabbro purtroppo no :)

Tu mi avevi dato quelle bellissime pagine sui calcoli della portata
delle travi, delle quali ho fatto tesoro.
Esiste qualcosa del genere anche per i tubi diciamo "innocenti" ?

Ciao>Alberto.
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.bbip.it ThunderBird 1.5.0.9
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
===============================================================
Fabbrogiovanni
2007-04-07 05:57:21 UTC
Permalink
Ok, allora faccio una targhetta "Approved by Fabbrogiovanni" e ce la metto
su, sui morsetti ... cosi' loro sanno che non devono cedere :))
Ho sempre sognato di vedere il mio nome in un museo:-))
Post by Fabbrogiovanni
Yes, però progetta sapendo che le barre sono da 6 metri.
beh, complica solo il trasporto.
Andremo mica a comprare i tubi da pizzicagnolo, vero?
I venditori seri di materiale ferroso che forniscono i fabbri sono
attrezzati per le consegne.
Solitamente hanno in programam un giro settimanale.
Non sono aggiornato sui prezzi attuali ma ai tempi della lira il trasporto
veniva fofetizzato in lire 10/kg.
Chiavi ne ho a volonta', idem per l'attrezzatura da idraulico :) quello lo
so fare, il fabbro purtroppo no :)
Con questo sistema non devi fare il fabbro ma solo tagliare a misura e
imbullonare.
Non so se si capisce dalla foto ma NON ci sono neanche fori da fare.
Tu mi avevi dato quelle bellissime pagine sui calcoli della portata delle
travi, delle quali ho fatto tesoro.
Esiste qualcosa del genere anche per i tubi diciamo "innocenti" ?
Non ricordo cosa ti ho dato se le formule o altro.
Su www.oppo.it clic su TABELLE e poi scendi a PROFILATI METALLICI e scegli
"Tubi in Acciaio a sezione circolare"
Con i W potrai calcolarti la portata dei vari tubi.
--
Fabbrogiovanni
Alberto Rubinelli
2007-04-07 08:01:33 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Andremo mica a comprare i tubi da pizzicagnolo, vero?
I venditori seri di materiale ferroso che forniscono i fabbri sono
attrezzati per le consegne.
Solitamente hanno in programam un giro settimanale.
Non sono aggiornato sui prezzi attuali ma ai tempi della lira il trasporto
veniva fofetizzato in lire 10/kg.
Mi sembra un po' basso come costo di trasporto ... per 1000 chili (che
ci vuole niente a farli ) sono, anzi , erano 10.000 lire.
di quanti secoli fa parli ? :))
Post by Fabbrogiovanni
Con questo sistema non devi fare il fabbro ma solo tagliare a misura e
imbullonare.
Non so se si capisce dalla foto ma NON ci sono neanche fori da fare.
si, e' chiaro.
Tu quindi dici tubi da due pollici e quel tipo di giunto?

Sai che googlando ho trovato un posto a milano dove ritirano fallimenti,
dove hanno il ben di dio ? tubi, morsetti, e poi delle piantane gia'
pronte, con base, tubo ecc che chiamano puntelli. Hanno anche i pannelli
per matura, quelli gialli, bellissimi.
Devo sentire se il prezzo e' veramente da fallimento o se e' uno
specchietto per allodole
Post by Fabbrogiovanni
Non ricordo cosa ti ho dato se le formule o altro.
Su www.oppo.it clic su TABELLE e poi scendi a PROFILATI METALLICI e scegli
"Tubi in Acciaio a sezione circolare"
Con i W potrai calcolarti la portata dei vari tubi.
Ci provo, ho trovato ... il solito mitico sito della oppo :)

Ciao.Alberto.
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.bbip.it ThunderBird 1.5.0.9
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
===============================================================
Fabbrogiovanni
2007-04-07 10:21:21 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Non sono aggiornato sui prezzi attuali ma ai tempi della lira il
trasporto veniva forfetizzato in lire 10/kg.
Mi sembra un po' basso come costo di trasporto ... per 1000 chili (che ci
vuole niente a farli ) sono, anzi , erano 10.000 lire.
di quanti secoli fa parli ? :))
Fino a 10 anni fa il trasporto era gratuito.
Anzi, noi fabbri eravamo pregati di presentarci con il nostro camioncino
solo in casi di emergenza.
Pochi addetti a preparare gli ordini e un bravo autista veloce e organizzato
costa meno che dover far fronte a picchi e momenti di morta.

Poi i vari rivenditori si sono organizzati e hanno cominciato ad attaccarci
su qualcosa.
Sai che googlando ho trovato un posto a milano dove ritirano fallimenti,
dove hanno il ben di dio ? tubi, morsetti, e poi delle piantane gia'
pronte, con base, tubo ecc che chiamano puntelli. Hanno anche i pannelli
per matura, quelli gialli, bellissimi.
Devo sentire se il prezzo e' veramente da fallimento o se e' uno
specchietto per allodole
Vai a vedere ma mi sa che la roba bella e buona la pagherai a prezzo più o
meno commerciale.
--
Fabbrogiovanni
Alberto Rubinelli
2007-04-07 11:17:37 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Fino a 10 anni fa il trasporto era gratuito.
Anzi, noi fabbri eravamo pregati di presentarci con il nostro camioncino
solo in casi di emergenza.
Pochi addetti a preparare gli ordini e un bravo autista veloce e organizzato
costa meno che dover far fronte a picchi e momenti di morta.
un mondo diverso dal nostro, dove un corriere minimo ti costava 8000
lire per un pacchetto
Post by Fabbrogiovanni
Vai a vedere ma mi sa che la roba bella e buona la pagherai a prezzo più o
meno commerciale.
E' quello che temo anche io ... pero' diciamo che c'e' il vantaggio che
hanno praticamente di tutto.
Un giro non costa nulla
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.bbip.it ThunderBird 1.5.0.9
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
===============================================================
MaC
2007-04-07 08:25:31 UTC
Permalink
"Alberto Rubinelli" ha scritto ...
Post by Alberto Rubinelli
mi faccio il progettino con luci da 3m
Solo per sfizio, se mi dai due misure ti faccio due conti usando il
multidirezionale, per il quale hai bisogno solo di una buona mazzetta
:-)
Post by Alberto Rubinelli
Ciao.Alberto.
Ciao
--
Matteo
Prov. MI Ovest
Il sito di it.hobby.giardinaggio: http://www.i-h-g.it
Alberto Rubinelli
2007-04-07 08:48:44 UTC
Permalink
Post by MaC
Solo per sfizio, se mi dai due misure ti faccio due conti usando il
multidirezionale, per il quale hai bisogno solo di una buona mazzetta :-)
Volentieri e ringrazio ma .... dovrei prima capire che cosa e' il
multidirezionale :)

Grossomodo comunque immagina una griglia di rettangoli, con un lato
240mm e l'altro 320 mm grossomodo.
su ogni punto di incrocio della rete c'e' un palo che tiene su
Riesco a spiegarmi un po' ? :)
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.bbip.it ThunderBird 1.5.0.9
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
===============================================================
Fabbrogiovanni
2007-04-07 10:10:02 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Post by MaC
Solo per sfizio, se mi dai due misure ti faccio due conti usando il
multidirezionale, per il quale hai bisogno solo di una buona mazzetta :-)
Volentieri e ringrazio ma .... dovrei prima capire che cosa e' il
multidirezionale :)
Grossomodo comunque immagina una griglia di rettangoli, con un lato 240mm
e l'altro 320 mm grossomodo.
su ogni punto di incrocio della rete c'e' un palo che tiene su
Riesco a spiegarmi un po' ? :)
240 x 320 mm. ??????


Mi associo pure io alla tua curiosità: Matteo cosa sono i multidirezionali?
--
Fabbrogiovanni
Alberto Rubinelli
2007-04-07 11:15:56 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
240 x 320 mm. ??????
Sometime I'm a little pirla :)

moltiplica per 10 :))
Post by Fabbrogiovanni
Mi associo pure io alla tua curiosità: Matteo cosa sono i multidirezionali?
avranno un altro nome comune mi sa
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.bbip.it ThunderBird 1.5.0.9
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
===============================================================
MaC
2007-04-07 15:32:20 UTC
Permalink
"Fabbrogiovanni" ha scritto ...
Post by Fabbrogiovanni
Mi associo pure io alla tua curiosità: Matteo cosa sono i
multidirezionali?
Dicesi multidirezionale il sistema a ponteggio caratterizzato da
montanti (pali) con rosette ogni 500mm. Tali rosette sono i punti di
aggancio per correnti orizzontali e diagonali in pianta o di facciata.

http://www.edilportale.com/EdilCatalogo0/EdilCatalogo_SchedaProdotto.asp?IDProdotto=2504

Non occorre nessun morsetto, non ci sono viti e dadi da tirare: il
terminale del corrente si posiziona sulla rosetta desiderata e gli si
pesta dentro un perno.

Modulare in altezza ogni 500mm, idem in pianta, fino a 3000mm.

Usato in edilizia e nel settore spettacolo per palchi, torri, muri ecc.

Per rispondere ad Alberto, se gli può andare bene possiamo ipotizzare
una maglia 2500 x 3000, altrimenti deve usare il tubo/giunto.
Tra un palo e l'altro vuoi poter girare liberamente o possiamo mettere
delle diagonali di controventatura? Altezza del soppalco?
--
Matteo
Prov. MI Ovest
Il sito di it.hobby.giardinaggio: http://www.i-h-g.it
Alberto Rubinelli
2007-04-07 15:46:34 UTC
Permalink
Post by MaC
Dicesi multidirezionale il sistema a ponteggio caratterizzato da
montanti (pali) con rosette ogni 500mm. Tali rosette sono i punti di
aggancio per correnti orizzontali e diagonali in pianta o di facciata.
http://www.edilportale.com/EdilCatalogo0/EdilCatalogo_SchedaProdotto.asp?IDProdotto=2504
ok, direi che adesso ho capito :)
Post by MaC
Non occorre nessun morsetto, non ci sono viti e dadi da tirare: il
terminale del corrente si posiziona sulla rosetta desiderata e gli si
pesta dentro un perno.
ma danno le stesse garanzie di tenuta degli altri ?
Post by MaC
Per rispondere ad Alberto, se gli può andare bene possiamo ipotizzare
una maglia 2500 x 3000, altrimenti deve usare il tubo/giunto.
Tra un palo e l'altro vuoi poter girare liberamente o possiamo mettere
delle diagonali di controventatura? Altezza del soppalco?
Sotto devo poter girare come voglio, anche perche' sotto ci sono gia'
corsie di scaffali che non e' pensabile smontare e spostare.
L'altezza e' di 3m.
La maglia e' 2400 x 3200 (il 3200 e' circa, devo misurare, il 2400
tassativo perche'i montanti non possono finire davanti agli scaffali).

Io pensavo, diciamo tra ieri sera e stanotte, di usare tubi da 2" per i
montanti, poi sempre 2" per le traverse di 1' livello, poi tubi da 1.5"
per le traverse che poi tengono su i pannelli per armatura o legni vari.
Che dite ... ?
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.bbip.it ThunderBird 1.5.0.9
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
===============================================================
MaC
2007-04-07 18:27:21 UTC
Permalink
"Alberto Rubinelli" ha scritto ...
Post by Alberto Rubinelli
ma danno le stesse garanzie di tenuta degli altri ?
Per i ponteggi 300 kg/mq
Se usati per i palchi, con appositi accorgimenti, fino a 600 kg/mq
Post by Alberto Rubinelli
Sotto devo poter girare come voglio,
La maglia e' 2400 x 3200
ok, abbandoniamo il multidirezionale

Per il resto, passo la palla a Giovanni :-)
--
Matteo
Prov. MI Ovest
Il sito di it.hobby.giardinaggio: http://www.i-h-g.it
Alberto Rubinelli
2007-04-07 19:18:17 UTC
Permalink
Post by MaC
Per i ponteggi 300 kg/mq
Se usati per i palchi, con appositi accorgimenti, fino a 600 kg/mq
andrebbe piu' che bene
Post by MaC
ok, abbandoniamo il multidirezionale
quindi se ho capito bene, il multidirezionale va bene solo se sotto non
c'e' niente oppure corsie , giusto ?
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.bbip.it ThunderBird 1.5.0.9
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
===============================================================
Fabbrogiovanni
2007-04-07 20:16:00 UTC
Permalink
Post by MaC
Sotto devo poter girare come voglio, La maglia e' 2400 x 3200
ok, abbandoniamo il multidirezionale
Per il resto, passo la palla a Giovanni :-)
Un po' mi spiace che le magre finanze di Alberto non ci permettono di
stupire il mondo con IPE, HE e UPN, accontentiamoci di mettere insieme una
scaffalatura dei poveri:-)
Dunque, maglia 2400 x 3200.
Facciamo lavorare i due tubi da 2400 come travi principali e ogni maglia da
circa 7 mq. porterà circa 700 kg. (questo secondo i calcoli, in pratica
possiamo anche sovraccaricare un po')
Come travetti fra le travi principali useremo ancora tubi da 2".
Il passo di questi da stabilire in base al materiale scelto come pavimento.
Usando i pannelli gialli da armatura io ne metterei uno ogni metro circa.

Per quanto riguarda le piantane: non ho capito se partiamo da terra,
arriviamo a quota pavimento del sopplaco e ci fermiamo lì oppure se la
piantana prosegue a fare piani o sempiani ad uso scaffalatura.
Se ci fermiamo a pavimento soppalco dovremo pensare a stabilizzare l
epiantane perchè il morsetto che abbraccia la trave potrebbe ruotare sotto
sforzo.
--
Fabbrogiovanni
Alberto Rubinelli
2007-04-07 20:28:36 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Un po' mi spiace che le magre finanze di Alberto non ci permettono di
stupire il mondo con IPE, HE e UPN, accontentiamoci di mettere insieme una
scaffalatura dei poveri:-)
eh, e se non cade velocemente il governo, sara' sempre peggio :))
Post by Fabbrogiovanni
Dunque, maglia 2400 x 3200.
si, ancora da determinare esattamente il 3200. lunedi' se vado a fare un
giro, misuro esattamente
Post by Fabbrogiovanni
Facciamo lavorare i due tubi da 2400 come travi principali e ogni maglia da
circa 7 mq. porterà circa 700 kg. (questo secondo i calcoli, in pratica
possiamo anche sovraccaricare un po')
non penso sia necessario sovraccaricare, andiamo gia' bene
Post by Fabbrogiovanni
Come travetti fra le travi principali useremo ancora tubi da 2".
ah, ok , io avevo pensato solo 1.5
Post by Fabbrogiovanni
Il passo di questi da stabilire in base al materiale scelto come pavimento.
Usando i pannelli gialli da armatura io ne metterei uno ogni metro circa.
non e' un po' troppo fitto ?
viene fuori un peso notevole solo di tubi
Post by Fabbrogiovanni
Per quanto riguarda le piantane: non ho capito se partiamo da terra,
arriviamo a quota pavimento del sopplaco e ci fermiamo lì oppure se la
piantana prosegue a fare piani o sempiani ad uso scaffalatura.
partiamo da terra e ci fermiamo a quota pavimento soppalco.
Cosa ne dici di quei tubi con gia' le basette che chiamano puntelli ?
Post by Fabbrogiovanni
Se ci fermiamo a pavimento soppalco dovremo pensare a stabilizzare l
epiantane perchè il morsetto che abbraccia la trave potrebbe ruotare sotto
sforzo.
Non riesco a capire. Se ho ben capito, il tubo sopra appoggia sopra il
montante, il giunto lo "contiene" ... giusto ?
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.bbip.it ThunderBird 1.5.0.9
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
===============================================================
Fabbrogiovanni
2007-04-07 20:43:52 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Post by Fabbrogiovanni
Come travetti fra le travi principali useremo ancora tubi da 2".
ah, ok , io avevo pensato solo 1.5
Su 3200 di luce il pollice e mezzo è troppo scarso.
Post by Alberto Rubinelli
Post by Fabbrogiovanni
Il passo di questi da stabilire in base al materiale scelto come pavimento.
Usando i pannelli gialli da armatura io ne metterei uno ogni metro circa.
non e' un po' troppo fitto ?
viene fuori un peso notevole solo di tubi
Se vuoi distanziare i travetti dobbiamo aumentare lo spessore del tavolato.
Quello che si risparmia da una parte lo spendiamo dall'altra.
Post by Alberto Rubinelli
Post by Fabbrogiovanni
Se ci fermiamo a pavimento soppalco dovremo pensare a stabilizzare l
epiantane perchè il morsetto che abbraccia la trave potrebbe ruotare
sotto sforzo.
Non riesco a capire. Se ho ben capito, il tubo sopra appoggia sopra il
montante, il giunto lo "contiene" ... giusto ?
Si, la trave appoggia sul pilastro.
Però prova a dare un'occhiata al fidocad qui sotto.
Se dai un calcio alla base (freccia blu a sx) la piantana tenderà a
spostarsi a dx perchè abbiamo un braccio di leva di 3 metri.
Diverso il caso se la piantana salisse di un tot, oppure se possiamo
collegarla con un traverso un po' sotto.
Oppure ancora fissarla in qualche modo agli scaffali esistenti o a terra.

[FIDOCAD]
EV 105 55 120 70
LI 105 75 120 75
LI 120 75 120 165
LI 105 75 105 165
LI 105 165 120 165
LI 112 54 107 56 2
LI 107 56 104 60 2
LI 104 60 104 65 2
LI 104 65 104 73 2
LI 104 73 104 84 2
LI 114 54 118 56 2
LI 118 56 121 61 2
LI 121 61 121 67 2
LI 121 67 121 81 2
LI 121 81 121 84 2
LI 104 84 112 84 2
LI 112 84 112 72 2
LI 112 72 106 68 2
LI 106 68 104 62 2
LI 121 84 114 84 2
LI 114 84 114 72 2
LI 114 72 119 68 2
LI 119 68 121 62 2
LI 102 73 124 73 2
LI 124 73 124 70 2
LI 124 70 121 70 2
LI 124 73 124 75 2
LI 124 75 121 75 2
LI 104 71 102 71 2
LI 102 71 102 75 2
LI 102 75 104 75 2
LI 104 72 122 72 2
LI 122 72 124 72 2
LI 103 73 106 73 2
LI 102 72 106 72 2
LI 122 160 153 160 1
LI 153 160 147 157 1
LI 152 160 147 163 1
LI 58 160 101 160 1
LI 101 160 92 155 1
LI 100 160 94 165 1
Alberto Rubinelli
2007-04-07 20:50:20 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Su 3200 di luce il pollice e mezzo è troppo scarso.
Io avevo ragionato di mettere il 2" sulla luce 3200 e le traversine
sulla luce 2400 con il 1.5
pero' era un ragionamento molto grossolano, senza calcoli
Post by Fabbrogiovanni
Se vuoi distanziare i travetti dobbiamo aumentare lo spessore del tavolato.
Quello che si risparmia da una parte lo spendiamo dall'altra.
gia' ... ti ghe' rason
Post by Fabbrogiovanni
Si, la trave appoggia sul pilastro.
Però prova a dare un'occhiata al fidocad qui sotto.
Se dai un calcio alla base (freccia blu a sx) la piantana tenderà a
spostarsi a dx perchè abbiamo un braccio di leva di 3 metri.
Diverso il caso se la piantana salisse di un tot, oppure se possiamo
collegarla con un traverso un po' sotto.
Oppure ancora fissarla in qualche modo agli scaffali esistenti o a terra.
ah, chiarito
io pensavo di fissare le piantane sul pavimento con questi cosi :
http://www.marcegaglia.com/ponteggi/it/edilizia/giunto3.html
voce "basetta"
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.bbip.it ThunderBird 1.5.0.9
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
===============================================================
Fabbrogiovanni
2007-04-07 21:17:54 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Su 3200 di luce il pollice e mezzo è troppo scarso.
Io avevo ragionato di mettere il 2" sulla luce 3200 e le traversine sulla
luce 2400 con il 1.5
pero' era un ragionamento molto grossolano, senza calcoli
Con i calcoli:
Il pollice e mezzo su luce 2400 va bene, riusciremmo a mantenere i 100
kg/mq però il 2 pollici su 3200 ci abbassa a 500 kg. circa totali il peso
caricabile su ogni maglia di 7 mq.
Altro svantaggio: per risparmiare un po' di chili andiamo a lavorare con due
diametri diversi e alal fine potremmo trovarci a non poter utilizzare tutto
e trovarci sfridi che pareggerebebro il risparmio.
http://www.marcegaglia.com/ponteggi/it/edilizia/giunto3.html
voce "basetta"
Andiamo dal fabbro, ci facciamo tagliare dei piatti da 60 x 5 lunghi 100 mm.
Un foro a un'estremità, mettiamo il piatto sotto al tubo, un tassello e due
trattini di saldatura.
La basetta che dici tu è per diametro tubo da ponteggio e non da 2"
--
Fabbrogiovanni
Alberto Rubinelli
2007-04-07 21:29:12 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Il pollice e mezzo su luce 2400 va bene, riusciremmo a mantenere i 100
kg/mq però il 2 pollici su 3200 ci abbassa a 500 kg. circa totali il peso
caricabile su ogni maglia di 7 mq.
Altro svantaggio: per risparmiare un po' di chili andiamo a lavorare con due
diametri diversi e alal fine potremmo trovarci a non poter utilizzare tutto
e trovarci sfridi che pareggerebebro il risparmio.
Ok, quindi abbiamo stabilito tutto da 2" con diverse ragioni :)
Post by Fabbrogiovanni
Andiamo dal fabbro, ci facciamo tagliare dei piatti da 60 x 5 lunghi 100 mm.
Un foro a un'estremità, mettiamo il piatto sotto al tubo, un tassello e due
trattini di saldatura.
si, chiarissimo
Post by Fabbrogiovanni
La basetta che dici tu è per diametro tubo da ponteggio e non da 2"
si, lo so, l'ho presa come esempio, ovvio che sarebbe servita quella da 2"
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.bbip.it ThunderBird 1.5.0.9
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
===============================================================
Fabbrogiovanni
2007-04-07 21:42:43 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Post by Fabbrogiovanni
La basetta che dici tu è per diametro tubo da ponteggio e non da 2"
si, lo so, l'ho presa come esempio, ovvio che sarebbe servita quella da 2"
Se vuoi ti dò il numero di Emma Marcegaglia e le telefoni tu per chiederle
di mettere in produzione le basette per i 2 "
Se ti fà storie dille che ti mando io.
--
Fabbrogiovanni
Alberto Rubinelli
2007-04-07 21:49:31 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Se vuoi ti dò il numero di Emma Marcegaglia e le telefoni tu per chiederle
di mettere in produzione le basette per i 2 "
Dipende tutto da quanti anni ha :)

E di quelli che chiamano puntelli, che sono in pratica un tubo con gia'
montato due basette ? che ne pensi ?
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.bbip.it ThunderBird 1.5.0.9
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
===============================================================
Fabbrogiovanni
2007-04-07 22:03:06 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Post by Fabbrogiovanni
Se vuoi ti dò il numero di Emma Marcegaglia e le telefoni tu per
chiederle di mettere in produzione le basette per i 2 "
Dipende tutto da quanti anni ha :)
Poco più di 40.
Post by Alberto Rubinelli
E di quelli che chiamano puntelli, che sono in pratica un tubo con gia'
montato due basette ? che ne pensi ?
Se sono questi non vedo l'utilità per quello che stiamo facendo.
http://www.marcegaglia.com/ponteggi/it/edilizia/puntel4.html
--
Fabbrogiovanni
Alberto Rubinelli
2007-04-07 22:09:40 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Poco più di 40.
Perfetto, perfetto .... :))
Post by Fabbrogiovanni
Se sono questi non vedo l'utilità per quello che stiamo facendo.
http://www.marcegaglia.com/ponteggi/it/edilizia/puntel4.html
No, sono fissi, in lunghezze standard ed hanno sempre le due piazzole.
li ho visti da quello dei fallimenti.
Ma era un'idea neh :))

Ciao.Alberto
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.bbip.it ThunderBird 1.5.0.9
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
===============================================================
Fabbrogiovanni
2007-04-08 05:46:36 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Post by Fabbrogiovanni
Se sono questi non vedo l'utilità per quello che stiamo facendo.
http://www.marcegaglia.com/ponteggi/it/edilizia/puntel4.html
No, sono fissi, in lunghezze standard ed hanno sempre le due piazzole.
li ho visti da quello dei fallimenti.
Riesco a immaginarli ma esprimo il dubbio che tu abbia visto bene.
A che servono in edilizia i puntelli di lunghezza fissa con le due basette
alle estremita?
--
Fabbrogiovanni
Alberto Rubinelli
2007-04-08 19:06:47 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Riesco a immaginarli ma esprimo il dubbio che tu abbia visto bene.
Legittimo :))
Post by Fabbrogiovanni
A che servono in edilizia i puntelli di lunghezza fissa con le due basette
alle estremita?
Non garantisco che fosse per edilizia, quello ha di tutto.

Comunque appena posso telefono e se mi lascia, faccio un giro.

Sono curioso di capire il livello di convenienza. Ovvio che se si
risparmia poco, prendo nuovo.
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.bbip.it ThunderBird 1.5.0.9
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
===============================================================
a***@nospam-inwind.it
2007-04-07 22:09:14 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
http://xs414.xs.to/xs414/07145/Scaffale.a.morsetti.JPG
Esistono morsetti del genere che formino uno spigolo, cioè abbiano tre
ingressi, uno per ognuno dei tre assi dello spazio? Sto ancora
rimuginando su quello scaffale da 6 metri di lunghezza da mettere in
soffitta per realizzare il quale mi è mancato il tempo ed il finanziamento.
Fabbrogiovanni
2007-04-07 22:13:53 UTC
Permalink
Post by a***@nospam-inwind.it
Post by Fabbrogiovanni
http://xs414.xs.to/xs414/07145/Scaffale.a.morsetti.JPG
Esistono morsetti del genere che formino uno spigolo, cioè abbiano tre
ingressi, uno per ognuno dei tre assi dello spazio? Sto ancora rimuginando
su quello scaffale da 6 metri di lunghezza da mettere in soffitta per
realizzare il quale mi è mancato il tempo ed il finanziamento.
Non li ho mai visti e non credo che esistano.
Il sistema dei due semigusci che si serrano con il bullone non
funzionerebbe su tre assi,

Ad ogni modo, a meno che tu abbia esigenze estetiche particolari, puoi
risolvere con un angolo a 90° e un T oppure con due T.
--
Fabbrogiovanni
Alberto Rubinelli
2007-04-08 19:09:07 UTC
Permalink
Post by a***@nospam-inwind.it
Esistono morsetti del genere che formino uno spigolo, cioè abbiano tre
ingressi, uno per ognuno dei tre assi dello spazio? Sto ancora
rimuginando su quello scaffale da 6 metri di lunghezza da mettere in
soffitta per realizzare il quale mi è mancato il tempo ed il finanziamento.
Forse potrebbero esserti utili i multidirezionali che aveva fatto
conoscere Matteo
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.bbip.it ThunderBird 1.5.0.9
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
===============================================================
MaC
2007-04-08 19:22:32 UTC
Permalink
andreafrigo ha scritto ...
Post by a***@nospam-inwind.it
Esistono morsetti del genere che formino uno spigolo, cioè abbiano tre
ingressi, uno per ognuno dei tre assi dello spazio? Sto ancora
rimuginando su quello scaffale da 6 metri di lunghezza da mettere in
soffitta per realizzare il quale mi è mancato il tempo ed il
finanziamento.
A parte il multidirezionale (per gli scaffali può essere fastidioso
avere sui montanti una rosetta diametro 120mm ogni 500mm), esistono i
kee-klamp: http://www.kkitalia.it/.
Costosetti ma molto versatili, noi li usiamo ad esempio per costruire i
telai che mettiamo sulle torri realizzate con il multidirezionale, per
rivestirle con banners pvc.
--
Matteo
Prov. MI Ovest
Il sito di it.hobby.giardinaggio: http://www.i-h-g.it
Sergio
2007-04-06 06:52:00 UTC
Permalink
Post by Loris_ro
ciao, essendo tu di Moncalieri non creo che il mio "spacciatore" di ponteggi
sia per te comodo da raggiungere,
Lavoro a Moncalieri, ma abito in zona Chivasso. Ma se ti va dimmi dove
sta questo "spacciatore"... le distanze potrebbero non essere un
problema...
Loris_ro
2007-04-06 10:22:43 UTC
Permalink
Post by Sergio
Post by Loris_ro
ciao, essendo tu di Moncalieri non creo che il mio "spacciatore" di ponteggi
sia per te comodo da raggiungere,
Lavoro a Moncalieri, ma abito in zona Chivasso. Ma se ti va dimmi dove
sta questo "spacciatore"... le distanze potrebbero non essere un
problema...
Completamente fuori zona sia da moncalieri che da Chivasso per un
ragionevole percorso per raggiungerlo.

insomma ce ne dovrebbero essere tanti tanti altri nel Torinese.

ciao.

Lo
Sergio
2007-04-06 12:02:29 UTC
Permalink
Post by Loris_ro
Completamente fuori zona sia da moncalieri che da Chivasso per un
ragionevole percorso per raggiungerlo.
Questo lascialo decidere a me... magari ho parenti o amici dalle tue
parti disposti a farmi un favore o più semplicemente sono in giro e ci
passo per caso... non sottovalutare il potere del lato oscuro delle
trasferte :-)
Se poi non vuoi fare pubblicità puoi anche rispondere in email. E'
valida.
Post by Loris_ro
insomma ce ne dovrebbero essere tanti tanti altri nel Torinese.
Dopo le ultime esperienze sulla ricerca di accessori per lo
scaldaacqua non sono così sicuro su un'affermazione del genere :(
Alberto Rubinelli
2007-04-06 12:41:23 UTC
Permalink
Post by Sergio
Questo lascialo decidere a me... magari ho parenti o amici dalle tue
parti disposti a farmi un favore o più semplicemente sono in giro e ci
passo per caso... non sottovalutare il potere del lato oscuro delle
trasferte :-)
E poi tutto e' anche relativo al prezzo : se devo andare a Udine a
prendere i tubi, ma li pago cosi' meno che mi viene fuori il viaggio ...
tutto e' relativo :)
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.bbip.it ThunderBird 1.5.0.9
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
===============================================================
MaC
2007-04-06 13:01:06 UTC
Permalink
"Alberto Rubinelli" ha scritto ...
se devo andare a Udine a prendere i tubi,
Non c'è bisogno di andare fino a Udine, se servono li puoi prendere da noi a
Sesto S. Giovanni :-)
Però adesso non prendetemi per un rivenditore, eh!
--
Matteo
Prov. MI Ovest
Il sito di it.hobby.giardinaggio: http://www.i-h-g.it
Alberto Rubinelli
2007-04-06 13:31:28 UTC
Permalink
Post by MaC
Non c'è bisogno di andare fino a Udine, se servono li puoi prendere da noi a
Sesto S. Giovanni :-)
Però adesso non prendetemi per un rivenditore, eh!
No, pero' tu devi parlare di questo materiale :))

Io sono sempre in procinto di soppalcare, e visti i costi di un vero
soppalco, sto valutando anche soppalchi innocenti, per mettere cose
molto leggere, esempio imballi (scatoloni), robetta piccola
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.bbip.it ThunderBird 1.5.0.9
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
===============================================================
Loris_ro
2007-04-05 18:51:12 UTC
Permalink
Post by Luca
... o forse colpevoli: colpevoli di essere venduti, infatti ... NON RIESCO
A TROVARLI!!!!
Uff ho bisogno di tre tubi (innocenti o colpevoli, basta che le dimensioni
siano quelle) da tre metri,4 "piedi", 4 giunti fissi (a 90 gradi) e due
snodati, ma a quanto pare non li vende nessuno!!! Ho provato in tutte le
ferramente e nei centri di vendita materiale edile che conosco, ma zero!!!
Qualcuno di torino o dintorni mi dice un posto dove di sicuro li trovo????
No, non vale dirmi di prenderli in un cantiere qualunque :-) ... mi servono
nuovi.
Aiuto!!!
io sono di vicino a Torino ma non troppo, ti posso dire dovo li trovo, ma
potrebbe essere troppo lontano per te, a Nichelino c'è la Edilcomec che li
produce, chiedi a loro dove puoi trovare i loro prodotti.

ciao.

Lo
Luca
2007-04-05 19:57:33 UTC
Permalink
Sulu! Fuoco coi phaser su Loris_ro che ha violato la prima direttiva in
Post by Loris_ro
io sono di vicino a Torino ma non troppo, ti posso dire dovo li trovo,
ma potrebbe essere troppo lontano per te, a Nichelino c'è la Edilcomec
che li produce, chiedi a loro dove puoi trovare i loro prodotti.
Lavoro a Moncalieri, Nichelino è a uno sputo :-)

Mi dai un indirizzo?

Grazie!!
felix.
2007-04-05 20:00:43 UTC
Permalink
Post by Luca
Sulu! Fuoco coi phaser su Loris_ro che ha violato la prima direttiva in
Post by Loris_ro
io sono di vicino a Torino ma non troppo, ti posso dire dovo li trovo,
ma potrebbe essere troppo lontano per te, a Nichelino c'è la Edilcomec
che li produce, chiedi a loro dove puoi trovare i loro prodotti.
Lavoro a Moncalieri, Nichelino è a uno sputo :-)
Mi dai un indirizzo?
Google?...... Questo sconosciuto!! :-))

http://www.edilcomec.it/italiano.html
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Luca
2007-04-05 20:06:06 UTC
Permalink
Sulu! Fuoco coi phaser su felix. che ha violato la prima direttiva in data
Post by felix.
Google?...... Questo sconosciuto!! :-))
http://www.edilcomec.it/italiano.html
Ahemm io con google ci sono in simbiori, ma in questo momento non lo posso
usare... e del resto non posso neanche guardare siti in flash come questo
(ma che è .. un vizio? anche nord legnami ha un sito inguardabile se non
hai flash!!!)
Twilight=crepuscolo
2007-04-05 20:26:52 UTC
Permalink
Post by Luca
Ahemm io con google ci sono in simbiori, ma in questo momento non lo posso
usare... e del resto non posso neanche guardare siti in flash come questo
(ma che è .. un vizio? anche nord legnami ha un sito inguardabile se non
hai flash!!!)
http://snipurl.com/1fbg3

ora? :))
Luca
2007-04-05 20:30:55 UTC
Permalink
Sulu! Fuoco coi phaser su Twilight=crepuscolo che ha violato la prima
Post by Twilight=crepuscolo
posso usare... e del resto non posso neanche guardare siti in flash
http://snipurl.com/1fbg3
ora? :))
Caffè pagato :-)

(quella strada è subito dopo l'uscita dalla tangenziale... ottimo!)
Alberto Rubinelli
2007-04-05 20:54:10 UTC
Permalink
Post by Luca
Caffè pagato :-)
(quella strada è subito dopo l'uscita dalla tangenziale... ottimo!)
Dopo raccontate qualcosa sui prezzi ecc dei tubi innocenti ?
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.bbip.it ThunderBird 1.5.0.9
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
===============================================================
Luca
2007-04-05 21:00:57 UTC
Permalink
Sulu! Fuoco coi phaser su Alberto Rubinelli che ha violato la prima
Post by Alberto Rubinelli
Post by Luca
(quella strada è subito dopo l'uscita dalla tangenziale... ottimo!)
Dopo raccontate qualcosa sui prezzi ecc dei tubi innocenti ?
Domani li chiamo poi ti/vi dico :-)
Loris_ro
2007-04-05 21:21:51 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Post by Luca
Caffè pagato :-)
(quella strada è subito dopo l'uscita dalla tangenziale... ottimo!)
Dopo raccontate qualcosa sui prezzi ecc dei tubi innocenti ?
Ho delle fatture di uno/due anni fa (mah... forse di più...) pertinenti a
tubi e giunti edilcomec devo andare a vedere quanto sono costati...

ciao.

Lo
Alberto Rubinelli
2007-04-05 21:29:10 UTC
Permalink
Post by Loris_ro
Ho delle fatture di uno/due anni fa (mah... forse di più...) pertinenti a
tubi e giunti edilcomec devo andare a vedere quanto sono costati...
Ottimo, e' una buona idea. in due anni non saranno raddoppiati ... mica
c'e' stato il passaggio lira euro, negli ultimi due anni :)
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.bbip.it ThunderBird 1.5.0.9
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
===============================================================
MaC
2007-04-06 08:06:11 UTC
Permalink
"Alberto Rubinelli" ha scritto ...
Post by Alberto Rubinelli
Dopo raccontate qualcosa sui prezzi ecc dei tubi innocenti ?
Noi usiamo il materiale Pilosio per palchi e strutture varie, hanno sia il
tubo/giunto sia il ponteggio multidirezionale.
Questi i loro prezzi iva esclusa franco magazzino (però stanno a Udine...):
tubo da 300 - euro 15,75
basetta fissa - euro 2,30
giunto ortogonale - euro 4,55
giunto girevole - euro 6,00
--
Matteo
Prov. MI Ovest
Il sito di it.hobby.giardinaggio: http://www.i-h-g.it
Alberto Rubinelli
2007-04-06 11:07:13 UTC
Permalink
Post by MaC
tubo da 300 - euro 15,75
basetta fissa - euro 2,30
giunto ortogonale - euro 4,55
giunto girevole - euro 6,00
Grazie Matteo,
e' una buona base, almeno per avere un'idea dell'ordine di grandezza.
poi penso che bene o male la concorrenza fara' in modo che i prezzi li
abbiano tutti simili
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.bbip.it ThunderBird 1.5.0.9
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
===============================================================
Alberto Rubinelli
2007-04-05 20:29:00 UTC
Permalink
Post by Luca
Ahemm io con google ci sono in simbiori, ma in questo momento non lo posso
usare... e del resto non posso neanche guardare siti in flash come questo
(ma che è .. un vizio? anche nord legnami ha un sito inguardabile se non
hai flash!!!)
Io non so perche' i siti tecnici li fanno in flash ... :(
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.bbip.it ThunderBird 1.5.0.9
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
===============================================================
Luca
2007-04-05 20:36:49 UTC
Permalink
Sulu! Fuoco coi phaser su Alberto Rubinelli che ha violato la prima
Post by Alberto Rubinelli
Io non so perche' i siti tecnici li fanno in flash ... :(
Ma davvero! Ce ne sono una tonnellata tutti così... e spesso non ce n'è la
necessità! Quello di nord legnami ad esempio sono DIECI PAGINE IN CROCE!!!!
Io detesto flash usato in questo modo :-(
Diego Marson
2007-04-05 20:45:44 UTC
Permalink
Post by Luca
Io detesto flash usato in questo modo :-(
In compenso non vedendolo ti sei risparmiato la pappardella sulla "net
semiology" :-D
Comunque la colpa è dei pagliacci che gli propongono una schifezza del
genere tutta in flash, mica del committente
--
Ciao
Diego
Luca
2007-04-05 20:48:06 UTC
Permalink
Sulu! Fuoco coi phaser su Diego Marson che ha violato la prima direttiva in
Post by Diego Marson
In compenso non vedendolo ti sei risparmiato la pappardella sulla "net
semiology" :-D
Non lo posso guardare adesso... ma l'ho già visto altre volte... e ho già
riso un quarto d'ora... :-))))
Post by Diego Marson
Comunque la colpa è dei pagliacci che gli propongono una schifezza del
genere tutta in flash, mica del committente
Sigh...
ValeRyo Saeba
2007-04-05 20:52:45 UTC
Permalink
Post by Diego Marson
Comunque la colpa è dei pagliacci che gli propongono una schifezza del
genere tutta in flash, mica del committente
Non credere... ho visto cose che voi umani...
--
ValeRyo
(...), se al 90% delle persone piace il pesce e al 70% il gelato
di lamponi, ti verra' fornito un pesce surgelato ai lamponi :-), e
qualche brillante marketroid sosterra' d'aver accontentato il 160%
del mercato. -- Leonardo Serni
Twilight=crepuscolo
2007-04-05 20:40:53 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Io non so perche' i siti tecnici li fanno in flash ... :(
io non so perche' esiste il flash ;)
Luca
2007-04-05 20:46:29 UTC
Permalink
Sulu! Fuoco coi phaser su Twilight=crepuscolo che ha violato la prima
Post by Twilight=crepuscolo
Post by Alberto Rubinelli
Io non so perche' i siti tecnici li fanno in flash ... :(
io non so perche' esiste il flash ;)
Perchè è un ottimo strumento per fare un tot di cose.... TRA CUI NON
RIENTRANO I SITI WEB :-))
GenTLe
2007-04-05 21:41:34 UTC
Permalink
Post by Twilight=crepuscolo
io non so perche' esiste il flash ;)
Ma per guardare gli happy tree friends, naturalmente! ;-)))
http://happytreefriends.atomfilms.com/watch_episodes/
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Debian Etch powered... Again :-)
Luca
2007-04-05 21:48:42 UTC
Permalink
Sulu! Fuoco coi phaser su GenTLe che ha violato la prima direttiva in data
Post by GenTLe
Ma per guardare gli happy tree friends, naturalmente! ;-)))
http://happytreefriends.atomfilms.com/watch_episodes/
Se è per questo li fanno su MTV la sera, e senza flash :D

(comunque niente linux/64 ... ma sto facendo il giro di una decina di
macchine tra vnc, rdc, ssh, http e non è che funziona proprio tutto come
dovrebbe, soprattutto con i dns... ma è una storia lunga.)
Boiler
2007-04-05 21:03:41 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Post by Luca
Ahemm io con google ci sono in simbiori, ma in questo momento non lo posso
usare... e del resto non posso neanche guardare siti in flash come questo
(ma che è .. un vizio? anche nord legnami ha un sito inguardabile se non
hai flash!!!)
Io non so perche' i siti tecnici li fanno in flash ... :(
Ti dice nulla il concetto di "copriamo la vacuità e l'inutilità della
nostra pagina con un design avanzatissimo"?

Ma non preoccuparti... arriva AJAX... ;-)
Tra un po' avremo le pagine delle ferramenta con il bannerino che dice
"Web 2.0 compliant" ;-)

Boiler
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alberto Rubinelli
2007-04-05 21:16:40 UTC
Permalink
Post by Boiler
Ti dice nulla il concetto di "copriamo la vacuità e l'inutilità della
nostra pagina con un design avanzatissimo"?
Si, ma passino i siti immagine ... ma quelli per i tecnici ...
Post by Boiler
Ma non preoccuparti... arriva AJAX... ;-)
per me l'ajax e' un detersivo :)))
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.bbip.it ThunderBird 1.5.0.9
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
===============================================================
Boiler
2007-04-05 21:36:55 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Post by Boiler
Ma non preoccuparti... arriva AJAX... ;-)
per me l'ajax e' un detersivo :)))
Sei rimasto indietro... e a proposito di retrocomputing... hai posta ;-)

Boiler
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
GenTLe
2007-04-05 21:38:10 UTC
Permalink
Post by Luca
Ahemm io con google ci sono in simbiori, ma in questo momento non lo posso
usare... e del resto non posso neanche guardare siti in flash come questo
(ma che è .. un vizio? anche nord legnami ha un sito inguardabile se non
hai flash!!!)
Ucci ucci, sento odore di Linux 64bittucci ;-)
Pero io con Google mica ho problemi con quello schifo di flash...
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Debian Etch powered... Again :-)
Loading...