Discussione:
Filettature inglesi help
(troppo vecchio per rispondere)
Caronte
2005-04-05 17:52:45 UTC
Permalink
Ho un problema con un dissaldatore della Weller:
le punte dissaldanti si avvitano nella testa riscaldante,che è fatta di
alluminio, le punte di rame rivestito al Ni e altre porcherie.
Il tempo è l'usura han fatto si che la madrevite (quella nella testa )
si deformasse impedendomi di avvitare nuove punte.
Il foro nella testa è passante nel senso che da una parte si avvitano le
punte, all'atra estremità c'è il dispositivo di raccolta scorie.
Ovviamente la filettatura è la stessa da entrambe le parti
Purtroppo sfiga vuole che il passo sia INGLESE.
Pensavo infatti di ripassare la madrevite con un maschio in maniera da
togliere i residui delle vecchie punte che depositano il rame
(rimanescenze di filettature delle stesse)
Ma purtroppo non sono in grado di identificare il paso giusto.
Posso dire che il diametro esterno della filettatura delle punte è di
4,85 mm (non so come si misurano in misure anglosassoni: pollici??? )
Che maschio devo prendere?? e sopratutto dove lo trovo???
Felixxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx !!!!! ;-))))))
N E E D H E L P !!!!!
Grassssie mille !!!
Ciao
Diego

P.S per chi havesse gia avuto questo problema o che cmq è solo curioso
il saldatore (o meglio lo stilo dissaldante ) è il modello DS-22 della
Weller che costa nuovo una botta ....quindi prima che mi prenda un
raptus....vi prego datemi una mano...
Ciao ancora
P.P.S non ho un contapassi anglosassone pero col calibro ho misurato
quante creste ci stanno in 1/4 di pollice ( 6,35 mm) di lunghezza : ne
conto 8 .....aiuta????

P.P.P.S.
Rs italiana non ha i maschi anglosassoni...ma quella Uk ovviamente si....
secondo voi spediscono ugualmente???
ANCORA TANTE GRAZIE A TUTTI
--
============ C A R O N T E ==============
Guai a voi, anime prave!
Non isperate mai veder lo cielo:
i' vegno per menarvi a l'altra riva
ne le tenebre etterne, in caldo e 'n gelo.
Salicilico
2005-04-05 18:27:47 UTC
Permalink
"Caronte" <***@ade.it> ha scritto nel messaggio news:NfA4e.739759$***@news3.tin.it...
Secondo me qui trovi quanto ti serve
http://www.cooperhandtools.com/brands/weller/index.cfm?search_criteria=1
Clicca su articolo 6961

http://www.cooperhandtools.com/brands/cf_files/model_detail.cfm?upc=037103034595

Ciao
Salicilico
2005-04-05 18:30:26 UTC
Permalink
Post by Salicilico
Secondo me qui trovi quanto ti serve
http://www.cooperhandtools.com/brands/weller/index.cfm?search_criteria=1
Clicca su articolo 6961
http://www.cooperhandtools.com/brands/cf_files/model_detail.cfm?upc=037103034595
Post by Salicilico
Ciao
Ah scusa in caso non sapessi l'inglese, il filetto (thread) è 1/8 di pollice
Caronte
2005-04-05 19:49:25 UTC
Permalink
Post by Salicilico
Secondo me qui trovi quanto ti serve
http://www.cooperhandtools.com/brands/weller/index.cfm?search_criteria=1
Clicca su articolo 6961
No,no....l'inglese non è il problema purtroppo..... è propio le misure
inglesi che mi fanno incazz.....are
Cmq quello che mi hai mostrato tu non è quello che intendevo...le mie
punte sono così:
http://www.cooperhandtools.com/brands/weller/index.cfm?model_list=1&att_id=WEL007&att1=Tips%20and%20Nozzles&att2=DS%20Series

a me serve capire che filettatura hanno....
Grazie cmq
--
============ C A R O N T E ==============
Guai a voi, anime prave!
Non isperate mai veder lo cielo:
i' vegno per menarvi a l'altra riva
ne le tenebre etterne, in caldo e 'n gelo.
felix.
2005-04-05 18:53:06 UTC
Permalink
Post by Caronte
Che maschio devo prendere?? e sopratutto dove lo trovo???
Felixxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx !!!!! ;-))))))
N E E D H E L P !!!!!
Sono maschio ma non filettato! Solo Paulhass e pochi altri possono
aiutarti!! ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Caronte
2005-04-05 19:55:28 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by Caronte
Che maschio devo prendere?? e sopratutto dove lo trovo???
Felixxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx !!!!! ;-))))))
N E E D H E L P !!!!!
Sono maschio ma non filettato! Solo Paulhass e pochi altri possono
aiutarti!! ciaofelix:-)
Capito.. ;-) ....
allora...
P A U L H A S S S S S S S S S S S S S S S S SS S S S S S S S S S S S
Ssssssssseciseibattiuncolpooooooooooo ;-))))
Ciao
e grassie a todos !!!
--
============ C A R O N T E ==============
Guai a voi, anime prave!
Non isperate mai veder lo cielo:
i' vegno per menarvi a l'altra riva
ne le tenebre etterne, in caldo e 'n gelo.
Bernardo Rossi
2005-04-05 19:06:53 UTC
Permalink
Post by Caronte
Posso dire che il diametro esterno della filettatura delle punte è di
4,85 mm (non so come si misurano in misure anglosassoni: pollici??? )
quante creste ci stanno in 1/4 di pollice ( 6,35 mm) di lunghezza : ne
conto 8 .....aiuta????
Sembrerebbe un #10 UNF (filettatura fine)
Post by Caronte
Rs italiana non ha i maschi anglosassoni...ma quella Uk ovviamente si....
secondo voi spediscono ugualmente???
Su rs uk p.es. l'articolo numero 241-5094
Eventualmente puoi attendere il prossimo inverno che felix torna in
Florida
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Paolo Zini
2005-04-05 23:12:08 UTC
Permalink
Post by Caronte
Ovviamente la filettatura è la stessa da entrambe le parti
Purtroppo sfiga vuole che il passo sia INGLESE.
...
Post by Caronte
Posso dire che il diametro esterno della filettatura delle punte è di
4,85 mm (non so come si misurano in misure anglosassoni: pollici??? )
P.S per chi havesse gia avuto questo problema o che cmq è solo curioso
il saldatore (o meglio lo stilo dissaldante ) è il modello DS-22 della
Weller che costa nuovo una botta ....quindi prima che mi prenda un
raptus....vi prego datemi una mano...
Ciao ancora
P.P.S non ho un contapassi anglosassone pero col calibro ho misurato
quante creste ci stanno in 1/4 di pollice ( 6,35 mm) di lunghezza : ne
conto 8 .....aiuta????
allora noi le filettatute le misuriamo dando il diametro esterno in mm, il
passa come lunghezza di una spira (quanto avanza la vite in un giro...)
Gli anglosassoni esprimono i diametri in frazioni di pollice, ma non possono
essere frazioni qualsiasi debbono wessere potenze di due: debbono essere
quarti, oppure ottavi, oppure sedicesimi trentaduesimi
sessantaquattresimi...

Il passo invece lo esprimono dicendo quanti filetti stanno in un pollice:
nel tuo caso se ci sono 8 filetti in 1/4 di pollice sara un fileddo di 32
filetti per pollice.
il problema e` quel 4.85 che non torna con le frazioni di pollice...

1/8=3.17
3/16=4.76
7/32=5.55
1/4=6.35
....
Pero`...
guardando in vecchi prontuari (molto vecchi, questo e` del '72... Paul se sa
che uso ancora questa roba mi toglie il saluto...)
Sembra essere una filettatura american standard, passo fine (NF) Numero 10.
La designazione esatta non la so, ma le misure tornano: diametro 4.82, 32
filetti per pollice...

Spero di esserti stato di qualche aiuto...


Paolo
Paolo Zini
2005-04-05 23:14:41 UTC
Permalink
Scopro solo ora che Bernardo Rossi ti aveva gia` risposto con maggior
precisione e maggior sintesi...

Paolo
paulhass
2005-04-05 23:19:22 UTC
Permalink
Posso dire che il diametro esterno della filettatura delle punte è di 4,85
mm (non so come si misurano in misure anglosassoni: pollici??? )
"Bernardo Rossi" ha detto bene.
Si tratta di una filettatura americana Sellers UNF (Unificated
National Fine).
Diametro esterno 4,82 mm, 32 filetti/pollice, N° 10.
Maschi sarà difficile trovarne in Italia, se non nelle buone
utensilerie, solo su ordinazione ed a caro prezzo.
Dal momento che devi solo ripassare una madrevite, e non
creare ex-novo la filettatura, probabilmente ti basta solo una vite
nuovissima da utilizzare come maschio.
Dammi l' indirizzo in privato e sarò felice di mandartene una
(spero che la lunghezza di circa 10 mm ti sia sufficiente).
Cordialità.

Paul
Bernardo Rossi
2005-04-06 06:43:31 UTC
Permalink
On Tue, 05 Apr 2005 23:19:22 GMT, "paulhass"
Post by paulhass
creare ex-novo la filettatura, probabilmente ti basta solo una vite
nuovissima da utilizzare come maschio.
Che tu sappia, se nella vite ci facessi delle scanalature con un
flessibile, diventerebbe piu' agevole utilizzarla come maschio per
ripulire i filetti come in questo caso?

Una cosa che mi sono gia' chiesto diverse volte ma non ho mai avuto
occasione di provare.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
paulhass
2005-04-06 10:29:27 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Che tu sappia, se nella vite ci facessi delle scanalature con un
flessibile, diventerebbe piu' agevole utilizzarla come maschio per
ripulire i filetti come in questo caso?
Perchè no ? A patto che si abbia un po' di manualità, gli attrezzi
giusti e che il materiale della vite sia di buona qualità.
Altrimenti, a mio avviso, è preferibile soprassedere.
Ad esempio, per la vite di "Caronte", la dimensione è così ridotta
che bisogna utilizzare un dischetto diamantato montato sul
Dremel, bloccare stabilmente la vite, avere buoni occhi
e lavorare sotto lente di ingrandimento.
Cordialità.

Paul
caronte
2005-04-06 09:14:25 UTC
Permalink
Post by paulhass
Posso dire che il diametro esterno della filettatura delle punte è di 4,85
mm (non so come si misurano in misure anglosassoni: pollici??? )
"Bernardo Rossi" ha detto bene.
Si tratta di una filettatura americana Sellers UNF (Unificated
National Fine).
Diametro esterno 4,82 mm, 32 filetti/pollice, N° 10.
Maschi sarà difficile trovarne in Italia, se non nelle buone
utensilerie, solo su ordinazione ed a caro prezzo.
Dal momento che devi solo ripassare una madrevite, e non
creare ex-novo la filettatura, probabilmente ti basta solo una vite
nuovissima da utilizzare come maschio.
Dammi l' indirizzo in privato e sarò felice di mandartene una
(spero che la lunghezza di circa 10 mm ti sia sufficiente).
Cordialità.
Paul
Dici quindio che quel'artico suggeritomi da Bernardo Rossi sia giusto???
Cioe questo:
http://www.rs-components.it/cgi-bin/bv/search/SearchDisplay.jsp?BV_SessionID=@@@@0869595773.1112778191@@@@&BV_EngineID=ccceaddefhemkfkcfngcfkmdgkldfhf.0&SearchType=part&constraintOID=&viewType=text&partType=stock&SearchText=241-5094



é un articolo di RS precisamente 241-5094

Fammi 'sta ultima cortesia che se è questo son salvo!!!
La madrevite è lunga circa 15 mm ma il suggerimento che mi hai dato (
quella di ripasssare con una vite non ha funzionato ) infatti da una
parte della madrevite ci va la punta di rame... dall'altra il
dispositivo di raccolta che è in acciaio.....ahime ho deformato pure
quello ma poco....visto che la madrevite è alluminio e ai primi sintomi
di deformazione ho lasciato perdere....
Se RS mi puo aiutare prendo quello...solo che non capisco dove si legga
il diametro... il passo è ok?
Ciao e grazie
paulhass
2005-04-06 10:29:23 UTC
Permalink
Post by caronte
Dici quindio che quel'artico suggeritomi da Bernardo Rossi sia giusto???
Sì, è giusto.
Post by caronte
Se RS mi puo aiutare prendo quello...solo che non capisco dove si legga il
diametro... il passo è ok?
Il diametro ....non c'è !
E' indicata, correttamente, la misura (N° 10).
La filettatura americana Sellers è un po' come la europea metrica ISO,
cioè una filettatura per usi di meccanica generale.
Si divide in UNC (Unificated National Coarse), e UNF (Unificated
National Fine), rispettivamente se di passo grosso o fine.
Ha la particolarità che per le misure diametrali più piccole (da 1,52 mm
sino a 5,48), è designata con numeri (item) dallo "0" al "12", mentre
le misure diametrali più grandi seguono la denominazione in pollici
(dopo la misura "N°12" vi è la "1/4", "5/16", "3/8", ecc.).
Infatti la tabellina RS che hai postato al link le riporta chiaramente.
Il passo riportato nella tabellina è giusto (e vorrei vedere...:-), infatti
è riportato "pitch 32 tpi", ciop "passo 32 spire per pollice".
Cordialità.

Paul
caronte
2005-04-06 09:28:28 UTC
Permalink
Post by paulhass
Posso dire che il diametro esterno della filettatura delle punte è di 4,85
mm (non so come si misurano in misure anglosassoni: pollici??? )
"Bernardo Rossi" ha detto bene.
Si tratta di una filettatura americana Sellers UNF (Unificated
National Fine).
Diametro esterno 4,82 mm, 32 filetti/pollice, N° 10.
Maschi sarà difficile trovarne in Italia, se non nelle buone
utensilerie, solo su ordinazione ed a caro prezzo.
Dal momento che devi solo ripassare una madrevite, e non
creare ex-novo la filettatura, probabilmente ti basta solo una vite
nuovissima da utilizzare come maschio.
Dammi l' indirizzo in privato e sarò felice di mandartene una
(spero che la lunghezza di circa 10 mm ti sia sufficiente).
Cordialità.
Paul
Ho recuperato un contafiletti per Withworth e mi daquesta indicazione :
32G - 5/32"

Aiuta???
Ciao e grazie ancora
Bernardo Rossi
2005-04-06 10:01:45 UTC
Permalink
Post by caronte
32G - 5/32"
Aiuta a fare confusione.
32 e' giusto, sono i filetti per pollice
5/32" e' pari a un diametro di 3,96 mm, quindi troppo piccola nel
nostro caso
La tua #10 UNF ha un diametro di 0,190 pollici, pari a 4,82 mm

PS grazie a paulhass che ha chiarito la mia errata idea su whitworth e
unc.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
caronte
2005-04-06 10:09:08 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by caronte
32G - 5/32"
Aiuta a fare confusione.
32 e' giusto, sono i filetti per pollice
5/32" e' pari a un diametro di 3,96 mm, quindi troppo piccola nel
nostro caso
La tua #10 UNF ha un diametro di 0,190 pollici, pari a 4,82 mm
PS grazie a paulhass che ha chiarito la mia errata idea su whitworth e
unc.
Quindi???
Il codice rs che mi hai dato è giusto???
Scausa se assillo ma il saldatore è del mio capo e se scopre il danno mi
fa un cazziatone tanto.....
Ciao
Bernardo Rossi
2005-04-06 10:16:29 UTC
Permalink
Post by caronte
Il codice rs che mi hai dato è giusto???
Direi di si, ma aspetta ancora qualche conferma da qualcun'altro, non
si sa mai.
Post by caronte
Scausa se assillo ma il saldatore è del mio capo e se scopre il danno mi
fa un cazziatone tanto.....
E perche' mai? Mica colpa tua se il dissaldatore presenta segni dovuti
all'uso. Se lo lasciavi sigillato in un cassetto non gli succedeva
niente.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
paulhass
2005-04-06 10:29:17 UTC
Permalink
Post by caronte
32G - 5/32"
Aiuta???
Conferma che sono 32 filetti/pollici.
Ma l' indicazione 32G - 5/32" non aiuta oltre.
Essa dice in sostanza : la filettatura misurata ha 32 filetti/pollice,
che corrisponderebbero, in una filettatura Withwort, ad un
diametro esterno di 5/32", cioè 3,97 mm.
Ma nella pratica questa misura non è usata.
Cordialità.

Paul
caronte
2005-04-06 10:50:56 UTC
Permalink
Ho ordinato il maschio su RS.
Un grazie a tutti per la vostra gentilezza e disponibilità.
Saluti
Diego
Bernardo Rossi
2005-04-06 12:14:17 UTC
Permalink
Post by caronte
Ho ordinato il maschio su RS.
Quello inglese? Allora confermi che forniscono anche fuori uk?
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Caronte
2005-04-06 14:51:59 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by caronte
Ho ordinato il maschio su RS.
Quello inglese? Allora confermi che forniscono anche fuori uk?
Se metti il codice giusto su quello italiano te lo mettono in
chiaro...per cercarlo pero come maschi...nisba....
Non mi hanno telefonato dopo 10 minuti come fanno di solito quando c'è
qualcosa che non va....quindi presumo di si.
Domani vi so dire...
Ciao e grazie.
P.S. il maschio preso è della Dorner che mi dicono sia buona ma una
curiosità mi assale. Ho notato che i maschi di solito sono in 3 pezzi
(sgrossatore ,medio e finitore) e alle volte ad una passata ma hanno
sempre i segmenti verticali....E quelli con segmenti elicoidali a che
servono???
Che differenza fa?
Grazie
Diego

-
-

============ C A R O N T E ==============
Guai a voi, anime prave!
Non isperate mai veder lo cielo:
i' vegno per menarvi a l'altra riva
ne le tenebre etterne, in caldo e 'n gelo.
paulhass
2005-04-06 16:42:31 UTC
Permalink
Ho notato che i maschi di solito sono in 3 pezzi (sgrossatore ,medio e
finitore) e alle volte ad una passata ma hanno sempre i segmenti
verticali....E quelli con segmenti elicoidali a che servono???
Sono utilizzati, di solito su maschiatrici, su materiali ad elevata tenacità
(rame, alluminio, plastiche dure, ecc.).
Cordialità.

Paul

Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'Filettature inglesi help' (Domande e Risposte)
4
risposte
da quale lato si svitano i pedali della bici?
iniziato 2015-03-24 09:23:24 UTC
ciclismo
Loading...