Discussione:
Guarnizioni per aria compressa
(troppo vecchio per rispondere)
MarioT
2012-09-17 13:42:01 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

recuperando un serbatoio da 100 litri ho ampliato la capacità del mio
compressore, mettendoci una valvola di ritegno, di sicurezza e
ovviamente un ingresso ed una uscita.

Ho notato che il serbatoio perde, ossia lo carico a 6-7 bar e nel giro
di un mese l'ho ritrovato a 2. Io ho usato loctite 55 come sigillante,
ma mi viene il dubbio di sbagliare metodo.

Come si fanno le guarnizioni per l'aria compressa (io procedo così come
per l'acqua, irruvidisco il filetto, loctite e stringo)? devo usare Oring?

Grazie,
Ciao


MarioT
Bernardo Rossi
2012-09-17 13:55:07 UTC
Permalink
Post by MarioT
Come si fanno le guarnizioni per l'aria compressa (io procedo così come
per l'acqua, irruvidisco il filetto, loctite e stringo)?
Normalmente nastro di teflon, poi dipende da dove va la guarnizione.
Non mi risulta che su questi raccordi il filetto vada irruvidito.
Spalma del'acqua saponata suli vari raccordi, cosi' dovresti vedere
dove perde.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Piero
2012-09-17 15:53:34 UTC
Permalink
Post by MarioT
Come si fanno le guarnizioni per l'aria compressa (io procedo così come
per l'acqua, irruvidisco il filetto, loctite e stringo)? devo usare Oring?
Al posto della loctite io uso il nastro in teflon (almeno 10 giri) ed i miei
raccordi non perdono.

ciao,
Piero
El_Ciula
2012-09-17 15:57:39 UTC
Permalink
Post by Piero
Post by MarioT
Come si fanno le guarnizioni per l'aria compressa (io procedo così
come per l'acqua, irruvidisco il filetto, loctite e stringo)? devo
usare Oring?
Al posto della loctite io uso il nastro in teflon (almeno 10 giri) ed
i miei raccordi non perdono.
ciao,
Piero
Io uso canapa e pasta verde, come per i tubi H20, bassa spesa ottima resa.
Scossa
2012-09-17 16:44:11 UTC
Permalink
Post by Piero
Post by MarioT
Come si fanno le guarnizioni per l'aria compressa (io procedo così come
per l'acqua, irruvidisco il filetto, loctite e stringo)? devo usare Oring?
Al posto della loctite io uso il nastro in teflon (almeno 10 giri) ed i miei
raccordi non perdono.
ciao,
Piero
Forse ricordo male, ma mi sembrava che il teflon per l'aria compressa
fosse sconsigliato, potrebbe rilasciare dei minuscoli frammenti che
potrebbero danneggiare gli "utilizzatori".
El_Ciula
2012-09-17 16:48:41 UTC
Permalink
Post by Scossa
Forse ricordo male, ma mi sembrava che il teflon per l'aria compressa
fosse sconsigliato, potrebbe rilasciare dei minuscoli frammenti che
potrebbero danneggiare gli "utilizzatori".
In effetti negli impianti connessi ai "polmoni d'acciaio" non si usa il
teflon....
Franzthepanz
2012-09-18 06:39:51 UTC
Permalink
Dopo aver strapazzato l'unico neurone rimasto, Scossa il 17/09/2012 ha pensato bene di
Post by Scossa
Post by Piero
Post by MarioT
Come si fanno le guarnizioni per l'aria compressa (io procedo così come
per l'acqua, irruvidisco il filetto, loctite e stringo)? devo usare Oring?
Al posto della loctite io uso il nastro in teflon (almeno 10 giri) ed i miei
raccordi non perdono.
ciao,
Piero
Forse ricordo male, ma mi sembrava che il teflon per l'aria compressa
fosse sconsigliato, potrebbe rilasciare dei minuscoli frammenti che
potrebbero danneggiare gli "utilizzatori".
Preciso ! Meglio non utilizzare il teflon ma uno dei tanti sigillaraccordi liquidi.
Io uso normalmente questo
http://www.loctite.it/cps/rde/xchg/henkel_iti/hs.xsl/fullproduct-list-loctite-4995.htm?iname=Loctite+542&countryCode=it&BU=industrial&parentredDotUID=productfinder&redDotUID=000001F8CT
--
Franco



--- Posted via news://freenews.netfront.net/ - Complaints to ***@netfront.net ---
Piero
2012-09-18 06:51:30 UTC
Permalink
Forse ricordo male, ma mi sembrava che il teflon per l'aria compressa
fosse sconsigliato, potrebbe rilasciare dei minuscoli frammenti che
potrebbero danneggiare gli "utilizzatori".

Non l'avevo mai sentito, evidentemente m'è andata sempre bene !
Comunque grazie per la dritta.

ciao,
Piero
gio_46
2012-09-18 05:54:00 UTC
Permalink
Post by MarioT
Ciao a tutti,
Ho notato che il serbatoio perde, ossia lo carico a 6-7 bar e nel giro
di un mese l'ho ritrovato a 2.
Sei certo che dipenda dai raccordi sul serbatoio supplementare? Che tipo di impianto e compressore hai?
Prima che tu lo istallassi, dici che il compressore reggeva la pressione un mese senza mai riattaccare?

Giovanni
MarioT
2012-09-18 07:31:55 UTC
Permalink
Post by gio_46
Sei certo che dipenda dai raccordi sul serbatoio supplementare? Che tipo di impianto e compressore hai?
Prima che tu lo istallassi, dici che il compressore reggeva la pressione un mese senza mai riattaccare?
Si, si sono certo. Non ho un impianto di aria compressa ma solo un
serbatoio supplementare che carico e dopo stacco. (Lo tengo lì
all'occorenza quando non posso attaccare il compressore per il rumore).

Il serbatoio "aggiunto" ha anche un manometro nel riduttore di pressione
e da li rilevo l'abbassamento di pressione.

Ringrazio tutti per i consigli. Proverò a rifare il tutto con teflon o
la loctite 542.


Grazie dei consigli,
MarioT

Continua a leggere su narkive:
Loading...