MarioT
2012-09-17 13:42:01 UTC
Ciao a tutti,
recuperando un serbatoio da 100 litri ho ampliato la capacità del mio
compressore, mettendoci una valvola di ritegno, di sicurezza e
ovviamente un ingresso ed una uscita.
Ho notato che il serbatoio perde, ossia lo carico a 6-7 bar e nel giro
di un mese l'ho ritrovato a 2. Io ho usato loctite 55 come sigillante,
ma mi viene il dubbio di sbagliare metodo.
Come si fanno le guarnizioni per l'aria compressa (io procedo così come
per l'acqua, irruvidisco il filetto, loctite e stringo)? devo usare Oring?
Grazie,
Ciao
MarioT
recuperando un serbatoio da 100 litri ho ampliato la capacità del mio
compressore, mettendoci una valvola di ritegno, di sicurezza e
ovviamente un ingresso ed una uscita.
Ho notato che il serbatoio perde, ossia lo carico a 6-7 bar e nel giro
di un mese l'ho ritrovato a 2. Io ho usato loctite 55 come sigillante,
ma mi viene il dubbio di sbagliare metodo.
Come si fanno le guarnizioni per l'aria compressa (io procedo così come
per l'acqua, irruvidisco il filetto, loctite e stringo)? devo usare Oring?
Grazie,
Ciao
MarioT