Discussione:
Tondini arrugginiti nel cemento armato
(troppo vecchio per rispondere)
LAB
2016-09-08 17:47:08 UTC
Permalink
... ma i tondini non dovrebbero essere lavati con l'acido per
togliere la ruggine prima di montarli???...
--
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Bowlingbpsl
2016-09-08 18:08:05 UTC
Permalink
Post by LAB
... ma i tondini non dovrebbero essere lavati con l'acido per
togliere la ruggine prima di montarli???...
E la sabbia non dovrebbe nemmeno essere di mare...

Fabrizio
Soviet_Mario
2016-09-08 22:39:50 UTC
Permalink
Post by Bowlingbpsl
Post by LAB
... ma i tondini non dovrebbero essere lavati con l'acido per
togliere la ruggine prima di montarli???...
E la sabbia non dovrebbe nemmeno essere di mare...
l'origine non è tanto rilevante, ma di sicuro quella di mare
deve essere lavata accuratamente con acqua dolce sino a
portare i cloruri entro il limite massimo di legge (e magari
anche i solfati), perché i cloruri sono dannosi per il
cemento e peggio per l'armatura.

Impastare sabbia di mare non lavata è una forma di omicidio
preterintenzionale
Post by Bowlingbpsl
Fabrizio
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Cardanico
2016-09-09 05:58:55 UTC
Permalink
Post by Soviet_Mario
Post by Bowlingbpsl
Post by LAB
... ma i tondini non dovrebbero essere lavati con l'acido per
togliere la ruggine prima di montarli???...
E la sabbia non dovrebbe nemmeno essere di mare...
l'origine non è tanto rilevante,
Ma dove l'hai mai sentita questa?
Cazzo e' semplicemente proibito, ma siamo matti?
Oppure siamo mafiosi.
Bowlingbpsl
2016-09-09 10:52:16 UTC
Permalink
Post by Soviet_Mario
Impastare sabbia di mare non lavata è una forma di omicidio
preterintenzionale
Salta fuori solitamente dopo un terremoto. Se ben ricordo.
Assieme al calcestruzzo "allungato".

Fabrizio :-(
Bernardo Rossi
2016-09-09 10:59:35 UTC
Permalink
Post by Bowlingbpsl
Salta fuori solitamente dopo un terremoto. Se ben ricordo.
Assieme al calcestruzzo "allungato".
E dopo pochi giorni il tutto finisce nel dimenticatoio, fino al
prosimo terremoto.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Pinter
2016-09-10 05:59:15 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by Bowlingbpsl
Salta fuori solitamente dopo un terremoto. Se ben ricordo.
Assieme al calcestruzzo "allungato".
E dopo pochi giorni il tutto finisce nel dimenticatoio, fino al
prosimo terremoto.
Infatti.
Che paese di merda!
Bernardo Rossi
2016-09-10 06:07:09 UTC
Permalink
Post by Pinter
Infatti.
Che paese di merda!
Se fosse abitato da olandesi invece che italiani sarebbe ben diverso.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Bernardo Rossi
2016-09-08 18:15:29 UTC
Permalink
Post by LAB
... ma i tondini non dovrebbero essere lavati con l'acido per
togliere la ruggine prima di montarli???...
Dipende.
Se la ruggine e' polverosa, sarebbe bene sabbiarli.
Se invece e' solidale, aumenta l'aderenza del cemento ai ferri.
Vedi p.es. qui
http://tinyurl.com/jtz2h3j
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Apteryx
2016-09-09 08:08:41 UTC
Permalink
Post by LAB
... ma i tondini non dovrebbero essere lavati con l'acido per
togliere la ruggine prima di montarli???...
no
Bernardo Rossi
2016-09-09 08:42:48 UTC
Permalink
Post by LAB
... ma i tondini non dovrebbero essere lavati con l'acido per
togliere la ruggine prima di montarli???...
Tanto per curiosita', da dove hai preso questa notizia che dovrebbero
essere lavati con l'acido?
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
e***@e7o7.ru
2016-09-09 10:37:44 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Tanto per curiosita', da dove hai preso questa notizia che dovrebbero
essere lavati con l'acido?
forse... immagino, sogno...
l'OP sta pensando a un operazione di risanamento
dei ferri, dopo che è stato espulso il copriferro
LAB
2016-09-09 11:02:17 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Tanto per curiosita', da dove hai preso questa notizia che dovrebbero
essere lavati con l'acido?
Non me ne intendo, ma ricordavo qualcosa che avevo sentito...
Intrappolare la ruggine non mi è mai sembrata cosa buona. Nel tempo non
succede nulla?
Bernardo Rossi
2016-09-09 11:07:03 UTC
Permalink
Post by LAB
Intrappolare la ruggine non mi è mai sembrata cosa buona. Nel tempo non
succede nulla?
Leggi le ultime righe della pagina che ti ho linkato.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
DR
2016-09-09 19:09:54 UTC
Permalink
Post by LAB
Post by Bernardo Rossi
Tanto per curiosita', da dove hai preso questa notizia che dovrebbero
essere lavati con l'acido?
Non me ne intendo, ma ricordavo qualcosa che avevo sentito...
Intrappolare la ruggine non mi è mai sembrata cosa buona. Nel tempo non
succede nulla?
Non sono un esperto ma a naso direi che la ruggine ha bisogno di
ossigeno per alimentarsi, se i tondini sono immersi nel calcestruzzo non
penso che di ossigeno ne vedano molto.

Davide.
Soviet_Mario
2016-09-10 10:52:37 UTC
Permalink
Post by DR
Post by LAB
Post by Bernardo Rossi
Tanto per curiosita', da dove hai preso questa notizia
che dovrebbero
essere lavati con l'acido?
Non me ne intendo, ma ricordavo qualcosa che avevo sentito...
Intrappolare la ruggine non mi è mai sembrata cosa buona.
Nel tempo non
succede nulla?
Non sono un esperto ma a naso direi che la ruggine ha
bisogno di ossigeno per alimentarsi,
:-\
Post by DR
se i tondini sono
immersi nel calcestruzzo non penso che di ossigeno ne vedano
molto.
Davide.
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Soviet_Mario
2016-09-10 10:48:16 UTC
Permalink
Post by LAB
Post by Bernardo Rossi
Tanto per curiosita', da dove hai preso questa notizia che
dovrebbero
essere lavati con l'acido?
Non me ne intendo, ma ricordavo qualcosa che avevo
sentito... Intrappolare la ruggine non mi è mai sembrata
cosa buona. Nel tempo non succede nulla?
dici una cosa sensata, anche se non nel contesto più
significativo.

Diciamo che uno strato di ruggine incoerente, cosa che altri
hanno già sottolineato, peggiora l'aderenza, "lubrificando"
il contatto.

La ruggine in sé, in contesti diversi dal ferro annegato da
cls, può fungere da ricettacolo di ioni vari e di umidità,
condizioni propizie alla corrosione, anche elettrolitica ma
non per forza.

Ora nel cls non invecchiato male il ferro interno è passivo
fintantoché il pH locale si mantiene sopra i 12-12,5.

Per varie ragioni, tra cui : calcestruzzo poroso perché
magro e CARBONATATO (dalla CO2), oppure calcestruzzo
dilavato da acque persistenti e molto dolci, o magari anche
soltanto uno spessore esiguo del copriferro, il pH locale
può anche scendere molto e il ferro torna vulnerabile alla
corrosione. Ma il problema diciamo che è a monte, e la
ruggine in sé ne facilita al limite l'insorgenza, ma si
porrebbe lo stesso. Ogni volta che non è in condizioni di
passività il ferro a umido comincia a ossidarsi, per cui
tutto sta a non creare le condizioni favorevoli. Essere già
ossidato inizialmente è un problema solo se si è ridotto
significativamente il diametro utile, ma tondini così mal
ridotti non verrebbero usati si spera.

Cmq è buona norma, nel ripristino dei copriferro esplosi,
oltre a rimuovere la più grossa con spazzola, PROTEGGERE il
ferro con vernici alcali-resistente e con inibitori di
corrosione. Oltre a proteggere il ferro, evitano che una
nuova ruggine (che è molto espansiva) possa rompere le
toppe, che spesso se fatte con malte "alla buona" non sono
mai bene aderenti come il getto inziale che era monolitico.

Poi volendo ci sono anche malte speciali da rappezzo, che
costano un botto, antiritiro e additivate di promotori di
adesione, che una volta maturate se cerchi di strapparle via
ti rancano via il sottofondo. Ma capita spesso di fare
rappezzi alla buona con malte normali senza migliorie, e in
quel caso proteggere il ferro è cosa buona. Anche per la
verniciatura la ruggine più grossa conviene levarla, ma non
è essenziale che tutto brilli come nel verniciare una
carrozzeria
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Bowlingbpsl
2016-09-20 07:04:58 UTC
Permalink
Post by Soviet_Mario
Cmq è buona norma, nel ripristino dei copriferro esplosi,
oltre a rimuovere la più grossa con spazzola, PROTEGGERE il
ferro con vernici alcali-resistente e con inibitori di
corrosione. Oltre a proteggere il ferro, evitano che una
nuova ruggine (che è molto espansiva) possa rompere le
toppe, che spesso se fatte con malte "alla buona" non sono
mai bene aderenti come il getto inziale che era monolitico.
Ho giusto giusto un paIo di grosse fioriere in cemento armato a cui sta
venendo fuori il ferro. Saranno 10 anni che sta succedendo e penso che sia
il caso di metterci una pezza. Quello a cui ho chiesto preventivo, pero',
mi ha chiesto migliaia di euro e mi pare un po' esagerato. Avevo pensato
di spennellare ferox, ma il tempo e l'invertezza di "cosa" fare dopo, mi
ha fermato.
(l'anno scorso le ho spruzzate con zinco spray. Sara' alla boia d'un
Giuda, ma meglio che stare a guardare)

Il giardiniere mi ha detto che chiama il suo muratore e mi fa pure lui il
preventivo. Lui svuoterebbe la cassettona e ripristinerebbe la guaina
impermeabile. Uffa.

Ho anche degli angoli dei balconi, a cui si sta vedendo il ferro. Ma
detesto un certo modo di fare di persone che iniziano a sfregarsi le mani,
mentre sento un RING RING nella loro testa, a mo' di Paperone.

Fabrizio
Apteryx
2016-09-20 10:08:45 UTC
Permalink
Post by Bowlingbpsl
Ho giusto giusto un paIo di grosse fioriere
stacca tutto quello che percuotendolo suona a vuoto e metti il ferro
d'armatura in vista

puliscilo meglio che puoi con una spazzola metallica

dai una o due mani di eco steell di kerakoll

ripristina il cls con geolite 40 di kerakoll

abbi cura di preparare casseforme e guide per ripristinare bene i profili

spesa massima 150 euro (compreso il lavaggio del vestiario che
sporcherai) manodopera tua esclusa

la cosa si complica se si tratta di lavori in quota, cioè se le fiorerie
sono integrate in un balcone/davanziale, ma finchè si possono
raggiungere con un trabattello problemi zero
Soviet_Mario
2016-09-20 12:22:01 UTC
Permalink
Post by Bowlingbpsl
Post by Soviet_Mario
Cmq è buona norma, nel ripristino dei copriferro esplosi,
oltre a rimuovere la più grossa con spazzola, PROTEGGERE il
ferro con vernici alcali-resistente e con inibitori di
corrosione. Oltre a proteggere il ferro, evitano che una
nuova ruggine (che è molto espansiva) possa rompere le
toppe, che spesso se fatte con malte "alla buona" non sono
mai bene aderenti come il getto inziale che era monolitico.
Ho giusto giusto un paIo di grosse fioriere in cemento armato a cui sta
venendo fuori il ferro. Saranno 10 anni che sta succedendo e penso che sia
il caso di metterci una pezza. Quello a cui ho chiesto preventivo, pero',
mi ha chiesto migliaia di euro e mi pare un po' esagerato.
ma doveva ponteggiare molti piani per raggiungerle ?
Post by Bowlingbpsl
Avevo pensato
di spennellare ferox, ma il tempo e l'invertezza di "cosa" fare dopo, mi
ha fermato.
(l'anno scorso le ho spruzzate con zinco spray. Sara' alla boia d'un
Giuda, ma meglio che stare a guardare)
Ecco, questa protezione purtroppo nel ripristino con malte
cementizie, dura poco o niente (non è perfetto nemmeno lo
zinco "a fuoco", parecchio più spesso e coeso. Lo zinco si
scioglie in alcali forti, nel cemento fresco. Ti consiglio
prima di (far) rinzaffare con la malta, di sovra-verniciare
con qualcosa di alcali-resistente.
Post by Bowlingbpsl
Il giardiniere mi ha detto che chiama il suo muratore e mi fa pure lui il
preventivo. Lui svuoterebbe la cassettona e ripristinerebbe la guaina
impermeabile. Uffa.
Ho anche degli angoli dei balconi, a cui si sta vedendo il ferro. Ma
detesto un certo modo di fare di persone che iniziano a sfregarsi le mani,
mentre sento un RING RING nella loro testa, a mo' di Paperone.
migliaia è una cifra indefinita, nel senso che due migliaia
non sono nove ... ma anche due, sembrano un furto, salvo che
si debba lavorare da fuori ed apri ai piani alti, nel qual
caso ti sobbarchi la ponteggiatura purtroppo.
Post by Bowlingbpsl
Fabrizio
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
massimo79mmm
2016-09-09 18:02:57 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Tanto per curiosita', da dove hai preso questa notizia che dovrebbero
essere lavati con l'acido?
forse intende decapati?

sembra strano, sempre visto mettere ferri anche mezzi arrugginiti
Loading...