Post by LABPost by Bernardo RossiTanto per curiosita', da dove hai preso questa notizia che
dovrebbero
essere lavati con l'acido?
Non me ne intendo, ma ricordavo qualcosa che avevo
sentito... Intrappolare la ruggine non mi è mai sembrata
cosa buona. Nel tempo non succede nulla?
dici una cosa sensata, anche se non nel contesto più
significativo.
Diciamo che uno strato di ruggine incoerente, cosa che altri
hanno già sottolineato, peggiora l'aderenza, "lubrificando"
il contatto.
La ruggine in sé, in contesti diversi dal ferro annegato da
cls, può fungere da ricettacolo di ioni vari e di umidità,
condizioni propizie alla corrosione, anche elettrolitica ma
non per forza.
Ora nel cls non invecchiato male il ferro interno è passivo
fintantoché il pH locale si mantiene sopra i 12-12,5.
Per varie ragioni, tra cui : calcestruzzo poroso perché
magro e CARBONATATO (dalla CO2), oppure calcestruzzo
dilavato da acque persistenti e molto dolci, o magari anche
soltanto uno spessore esiguo del copriferro, il pH locale
può anche scendere molto e il ferro torna vulnerabile alla
corrosione. Ma il problema diciamo che è a monte, e la
ruggine in sé ne facilita al limite l'insorgenza, ma si
porrebbe lo stesso. Ogni volta che non è in condizioni di
passività il ferro a umido comincia a ossidarsi, per cui
tutto sta a non creare le condizioni favorevoli. Essere già
ossidato inizialmente è un problema solo se si è ridotto
significativamente il diametro utile, ma tondini così mal
ridotti non verrebbero usati si spera.
Cmq è buona norma, nel ripristino dei copriferro esplosi,
oltre a rimuovere la più grossa con spazzola, PROTEGGERE il
ferro con vernici alcali-resistente e con inibitori di
corrosione. Oltre a proteggere il ferro, evitano che una
nuova ruggine (che è molto espansiva) possa rompere le
toppe, che spesso se fatte con malte "alla buona" non sono
mai bene aderenti come il getto inziale che era monolitico.
Poi volendo ci sono anche malte speciali da rappezzo, che
costano un botto, antiritiro e additivate di promotori di
adesione, che una volta maturate se cerchi di strapparle via
ti rancano via il sottofondo. Ma capita spesso di fare
rappezzi alla buona con malte normali senza migliorie, e in
quel caso proteggere il ferro è cosa buona. Anche per la
verniciatura la ruggine più grossa conviene levarla, ma non
è essenziale che tutto brilli come nel verniciare una
carrozzeria
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus