Discussione:
radiosveglia che ritarda
(troppo vecchio per rispondere)
Gi
2018-03-03 19:35:47 UTC
Permalink
Difficilmente il difetto sarà sanabile in fai da te ma, se non altro, una
risposta potrebbe soddisfare la mia curiosità nel capire come mai avvenga.
Da una ventina di giorni l'ora della radiosveglia ritarda di circa 1 minuto
ogni 2-3 giorni.
Cosa mai successa in diversi anni di onorata carriera ma soprattutto mi
sembra strano che possa ritardare o accelerare il segnatempo.
Cosa può essere successo?
Grazie
Gi


---
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com
El_Ciula
2018-03-03 19:51:32 UTC
Permalink
Post by Gi
Difficilmente il difetto sarà sanabile in fai da te ma, se non altro,
una risposta potrebbe soddisfare la mia curiosità nel capire come mai
avvenga. Da una ventina di giorni l'ora della radiosveglia ritarda di
circa 1 minuto ogni 2-3 giorni.
Cosa mai successa in diversi anni di onorata carriera ma soprattutto
mi sembra strano che possa ritardare o accelerare il segnatempo.
Cosa può essere successo?
Grazie
Gi
Una condensatore che porta la 50Hz di rete all'elettronica che ha perso di
capacità, quindi la logica legge/non legge e perde conteggi incrementali.

Oppure qualcosa nell'elettronica che l'ha resa sorda, opto sempre per una
capacità, ma potrebbe essere anche sporcizia (un dito di merda).

In ultima ipotesi anche che la tensione non sia piu' filtrata a dovere e
vada a giocare sulla soglia del comparatore che vede le semionde a 50Hz.
F M&S
2018-03-03 23:44:45 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Una condensatore che porta la 50Hz di rete all'elettronica che ha perso di
capacità, quindi la logica legge/non legge e perde conteggi incrementali.
Ok se usa i 50Hz, altrimenti potrebbe avere un oscillatore interno senza
quarzo, dove lì effettivamente l'invecchiamento di un condensatore del
circuito oscillatore potrebbe portare a problemi ti questo tipo.

Ciao, fms
f***@yahoo.it
2018-03-08 09:49:46 UTC
Permalink
Il giorno sabato 3 marzo 2018 20:51:36 UTC+1, El_Ciula ha scritto:

ti vedo ferrato e chiedo :)

l'orologio della mia auto, fin da quanto era nuova,
si e' sempre preso 1 minuto avanti ogni 1-1,5 mesi,
in pratica all'atto del cambio ora solare/legale
i minuti sono diventati almeno 4-5 :(

oddio e' solo un pourparler


felicepago

quoi
.
Bernardo Rossi
2018-03-08 10:49:25 UTC
Permalink
Post by f***@yahoo.it
in pratica all'atto del cambio ora solare/legale
i minuti sono diventati almeno 4-5 :(
Probabilmente smontando l'orologio troverai un compensatore o qualcosa
del genere per regolarlo.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
f***@yahoo.it
2018-03-08 10:55:35 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by f***@yahoo.it
in pratica all'atto del cambio ora solare/legale
i minuti sono diventati almeno 4-5 :(
Probabilmente smontando l'orologio troverai un compensatore o qualcosa
del genere per regolarlo.
se lo sapessi fare in fai da te si,
ma andare da un tennico no.

pensa che l'auto ormai ha 10 anni :)


felicepago

infotainment
.
Marcick
2018-03-08 11:00:23 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Probabilmente smontando l'orologio troverai un compensatore o qualcosa
del genere per regolarlo.
Insisto: https://www.ilpost.it/2018/03/08/orologi-ritardo-disputa-corrente-elettrica-europa/
Giampaolo Natali
2018-03-08 11:04:16 UTC
Permalink
Post by Marcick
Post by Bernardo Rossi
Probabilmente smontando l'orologio troverai un compensatore o qualcosa
del genere per regolarlo.
https://www.ilpost.it/2018/03/08/orologi-ritardo-disputa-corrente-elettrica-europa/
Credo che con l'orologio montato sulla sua autovettura non c'entri un fico
secco.
--
Giampaolo Natali
***@alice.it
Bernardo Rossi
2018-03-08 11:20:22 UTC
Permalink
On Thu, 8 Mar 2018 03:00:23 -0800 (PST), Marcick
Post by Marcick
Insisto: https://www.ilpost.it/2018/03/08/orologi-ritardo-disputa-corrente-elettrica-europa/
Se l'orologio della sua automobile funziona cosi', avra' bisogno di un
filo mooooolto lungo.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Marcick
2018-03-08 11:45:01 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Se l'orologio della sua automobile funziona cosi', avra' bisogno di un
filo mooooolto lungo.
Mi rifacevo al post originale, non mi ero accordo che si era infilato un altro chiedendo altro.
Bernardo Rossi
2018-03-04 07:56:51 UTC
Permalink
Post by Gi
Cosa può essere successo?
Un qualche componente elettronico che e' invecchiato ed ha perso le
sue caratteristiche originali.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Fausto
2018-03-04 08:16:13 UTC
Permalink
Post by Gi
Difficilmente il difetto sarà sanabile in fai da te ma, se non altro,
una risposta potrebbe soddisfare la mia curiosità nel capire come mai
avvenga.
oltre alle giuste considerazione degli altri utenti, aggiungerei la
presenza di una pompa di calore o altra diavoleria pilotata da un
inverter, magari anche un vicino impianto fotovoltaico sempre con
inverter che è andato parzialmente a donnine.
Gi
2018-03-04 09:04:54 UTC
Permalink
Post by Fausto
oltre alle giuste considerazione degli altri utenti, aggiungerei la
presenza di una pompa di calore o altra diavoleria pilotata da un inverter,
magari anche un vicino impianto fotovoltaico sempre con inverter che è
andato parzialmente a donnine.
Niente di tutto questo.
Ne consegue che sia andato qualche componente elettronico.
Mi toccherà andarmene a cercare un'altra ovvero, considerando che non uso
più la finzione sveglia, tenermela così.

Grazie a tutti
Gi


---
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com
Fausto
2018-03-04 10:36:25 UTC
Permalink
Post by Gi
, considerando che non
uso più la finzione sveglia, tenermela così.
+1 !!! :-)

buona domenica!
Claudio_F
2018-03-04 10:45:00 UTC
Permalink
non uso più la finzione sveglia
Vero, anch'io non la sento piu`, per cui è una finzione :)
Dino
2018-03-05 14:22:28 UTC
Permalink
Post by Gi
Difficilmente il difetto sarà sanabile in fai da te ma, se non altro, una
risposta potrebbe soddisfare la mia curiosità nel capire come mai avvenga.
Da una ventina di giorni l'ora della radiosveglia ritarda di circa 1 minuto
ogni 2-3 giorni.
Cosa mai successa in diversi anni di onorata carriera ma soprattutto mi
sembra strano che possa ritardare o accelerare il segnatempo.
Cosa può essere successo?
Grazie
Gi
Se abiti in Sardegna o altra isola connessa in corrente continua con
la rete europea, hai delle fluttuazioni della frequenza di rete dalla
quale la radiosveglia prende il tempo (non usa oscillatore con quarzo)

Una volta, parlando con un amico, gli dissi che il mio orologio da
polso (digitale) andava avanti, lui rispose che evidentemente c'era
troppo quarzo. Il mio amico è un bravissimo chimico, ma...
Erasmo da Rotterdam
2018-03-05 15:19:28 UTC
Permalink
Post by Gi
Difficilmente il difetto sarà sanabile in fai da te ma, se non altro, una
risposta potrebbe soddisfare la mia curiosità nel capire come mai avvenga.
Da una ventina di giorni l'ora della radiosveglia ritarda di circa 1 minuto
ogni 2-3 giorni.
Cosa mai successa in diversi anni di onorata carriera ma soprattutto mi
sembra strano che possa ritardare o accelerare il segnatempo.
Cosa può essere successo?
Grazie
Gi
Soluzione. radiosveglia radiocontrollata.
Consiglio Sangean.
Gi
2018-03-05 16:31:28 UTC
Permalink
Post by Erasmo da Rotterdam
Soluzione. radiosveglia radiocontrollata.
Consiglio Sangean.
Ne ho già un paio in casa, non radiosveglie, e una delle due il segnale lo
sente "quasi" sempre.
Quindi meglio svegliarsi mezz'ora dopo.

Gi


---
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com
Marcick
2018-03-08 09:43:52 UTC
Permalink
Il giorno lunedì 5 marzo 2018 17:31:33 UTC+1, Gi ha scritto:

https://www.ilpost.it/2018/03/08/orologi-ritardo-disputa-corrente-elettrica-europa/
Gi
2018-03-08 20:47:09 UTC
Permalink
"Marcick" ha scritto nel messaggio news:87a45282-c133-4efd-91b9-***@googlegroups.com...

Il giorno lunedì 5 marzo 2018 17:31:33 UTC+1, Gi ha scritto:

https://www.ilpost.it/2018/03/08/orologi-ritardo-disputa-corrente-elettrica-europa/

Ah ecco.
Potrebbe essere, infatti ora ha ripreso a funzionare correttamente.
Grazie, non la sapevo

Gi


---
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com

s***@gmail.com
2018-03-08 12:15:35 UTC
Permalink
Post by Gi
Difficilmente il difetto sarà sanabile in fai da te ma, se non altro, una
risposta potrebbe soddisfare la mia curiosità nel capire come mai avvenga.
Da una ventina di giorni l'ora della radiosveglia ritarda di circa 1 minuto
ogni 2-3 giorni.
Cosa mai successa in diversi anni di onorata carriera ma soprattutto mi
sembra strano che possa ritardare o accelerare il segnatempo.
Cosa può essere successo?
Grazie
Gi
---
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com
ho letto ieri i ieri l'altro che nelle ultime settimane ci sono stati problemi di fluttazione nella rete elettrica causa problemi sulle forniture e il risultato e' che le radiosveglie collegate all'impianto elettrico hanno il problema del ritardo
Fabbrogiovanni
2018-03-08 12:31:14 UTC
Permalink
Post by Gi
Difficilmente il difetto sarà sanabile in fai da te ma, se non altro, una
risposta potrebbe soddisfare la mia curiosità nel capire come mai avvenga.
Da una ventina di giorni l'ora della radiosveglia ritarda di circa 1 minuto
ogni 2-3 giorni.
Beati quelli che non hanno bisogno di far suonare la sveglia perchè di
loro è il regno dei cieli:-)
--
Fabbrogiovanni
f***@yahoo.it
2018-03-08 12:54:03 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Beati quelli che non hanno bisogno di far suonare la sveglia perchè di
loro è il regno dei cieli:-)
okkio alla corretta interpretaizone ;-)


felicepago

kikio
.
Fabbrogiovanni
2018-03-08 13:58:14 UTC
Permalink
Post by f***@yahoo.it
Post by Fabbrogiovanni
Beati quelli che non hanno bisogno di far suonare la sveglia perchè di
loro è il regno dei cieli:-)
okkio alla corretta interpretaizone ;-)
C'è poco da interpretare, il Regno dei Cieli è dove andremo noi che
siamo bravi, buoni e che alle recenti elezioni abbiamo votato nel modo
giusto:-)
--
Fabbrogiovanni
f***@yahoo.it
2018-03-08 14:05:33 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
C'è poco da interpretare, il Regno dei Cieli è dove andremo noi che
siamo bravi, buoni e che alle recenti elezioni abbiamo votato nel modo
giusto:-)
pure quelli con 7 paia di mutande ?

sara' mica per la gran rottura di c....oni,
che mettono le 7 mutande ?


felicepago

al bar
.
Gi
2018-03-08 20:46:02 UTC
Permalink
Beati quelli che non hanno bisogno di far suonare la sveglia perchè di loro
è il regno dei cieli:-)
Mannaggia, da domani riprenderò a farla suonare!
Mi hanno riferito che le giovani pulzelle sono nell'altro sito.

Gi


---
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com
s***@gmail.com
2018-03-08 12:40:59 UTC
Permalink
Post by Gi
Difficilmente il difetto sarà sanabile in fai da te ma, se non altro, una
risposta potrebbe soddisfare la mia curiosità nel capire come mai avvenga.
Da una ventina di giorni l'ora della radiosveglia ritarda di circa 1 minuto
ogni 2-3 giorni.
Cosa mai successa in diversi anni di onorata carriera ma soprattutto mi
sembra strano che possa ritardare o accelerare il segnatempo.
Cosa può essere successo?
Grazie
Gi
---
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com
https://www.tomshw.it/orologio-forno-perde-6-minuti-colpa-serbia-kosovo-92107
Continua a leggere su narkive:
Loading...