Boiler
2009-07-01 06:47:38 UTC
Ciao a tutti,
scrivendo l'ultimo post mi è sorta una domanda.
Loading Image...
I due pezzi sono in adamantite: nulla può distruggerli ;-)
Sono tenuti assieme da una vite con relativo dado.
Diciamo M10 classe 8.8, quindi con carico di snervamento 3.6 t
Se ora applichiamo il precarico standard corrispondente al 75% del
carico di snervamento, abbiamo una forza sulla vite di 2.7 t
In un vecchissimo post Paulhass scrisse
"Se il precarico applicato alla vite è superiore al massimo carico
dinamico che la vite dovrà sopportare, questa si comporterà
come se fosse caricata staticamente, e non si romperà."
Non capisco se al gancio nell'immagine ora posso appendere fino a 2.7
t (stando così sotto al precarico) oppure 900 kg (in modo che
precarico + carico non superino il carico di snervamento della vite).
Un'altra domanda: cambia qualcosa se come precarico scelgo il 10% del
carico di snervamento, sempre a condizione che il massimo peso sul
gancio sia inferiore al precarico?
Boiler
scrivendo l'ultimo post mi è sorta una domanda.
Loading Image...
I due pezzi sono in adamantite: nulla può distruggerli ;-)
Sono tenuti assieme da una vite con relativo dado.
Diciamo M10 classe 8.8, quindi con carico di snervamento 3.6 t
Se ora applichiamo il precarico standard corrispondente al 75% del
carico di snervamento, abbiamo una forza sulla vite di 2.7 t
In un vecchissimo post Paulhass scrisse
"Se il precarico applicato alla vite è superiore al massimo carico
dinamico che la vite dovrà sopportare, questa si comporterà
come se fosse caricata staticamente, e non si romperà."
Non capisco se al gancio nell'immagine ora posso appendere fino a 2.7
t (stando così sotto al precarico) oppure 900 kg (in modo che
precarico + carico non superino il carico di snervamento della vite).
Un'altra domanda: cambia qualcosa se come precarico scelgo il 10% del
carico di snervamento, sempre a condizione che il massimo peso sul
gancio sia inferiore al precarico?
Boiler