Discussione:
salvavita bticino
(troppo vecchio per rispondere)
Logan
2012-04-18 07:25:03 UTC
Permalink
ciao a tutti...
mi hanno regalato un salvavita bticino... questo...

http://tinypic.com/r/1566dqu/5

pensavo di metterlo all'inizio dell'impianto luce nella baracca dove
tengo la moto...
la linea esterna entra nei morsetti sotto vero?
(e ovviamente al mio impianto vado da quelli sopra...)

saluti
Logan
Loris_ro
2012-04-18 07:33:20 UTC
Permalink
Post by Logan
ciao a tutti...
mi hanno regalato un salvavita bticino... questo...
http://tinypic.com/r/1566dqu/5
pensavo di metterlo all'inizio dell'impianto luce nella baracca dove tengo
la moto...
la linea esterna entra nei morsetti sotto vero?
(e ovviamente al mio impianto vado da quelli sopra...)
normalmente è esattamente il rovescio, entra di sopra ed esce di sotto.

alcuni apparecchi ammettono il collegamento al rovescio ma dalla foto non mi
è possibile stabilire se quello è uno di quelli cmq IMHO no.

ciao.

Lo
Loris_ro
2012-04-18 07:38:03 UTC
Permalink
aggiungo che quello che c'è di "particolare" se mai in questo interruttore è
che è un 2P ciò significa che puoi colelgare all'ingresso e all'uscita la
fase ed il neutro nell'ordine che più ti pare la fase a six e il neutro a dx
o vice versa (l'importante è che siano disposti ugualmente sia sopra che
sotto).

fosse stato un 1P+N questo non sarebbe stato possibile.

ciao.

Lo
Logan
2012-04-18 08:21:14 UTC
Permalink
Post by Loris_ro
aggiungo che quello che c'è di "particolare" se mai in questo interruttore è
che è un 2P ciò significa che puoi colelgare all'ingresso e all'uscita la
fase ed il neutro nell'ordine che più ti pare la fase a six e il neutro a dx
o vice versa (l'importante è che siano disposti ugualmente sia sopra che
sotto).
fosse stato un 1P+N questo non sarebbe stato possibile.
ciao.
Lo
quindi linea in entrata sopra e ai servizi sotto...
l'apparecchio riporta la sigla D823A/6...
l'ultima cifra dovrebbe significare gli ampere... vedo che su google i
modelli d823a hanno tutti amperaggi maggiori...
in quella baracca passa la corrente per accendere tre lampade esterne
temporizzate da 100 w l'una, un neon da 20 watt interno e ho una presa
per accessori vari (uso saltuario e breve di bidone aspiratutto,
trapano, smerigliatrice, sega cricolare manuale, ecc ecc)...
mi conviene acqusitarne uno nuovo di interruttore o va bene questo di
recupero?
(attualmente la corrente alla baracca arriva da appartamento poco
distante avente impianto elettrico nuovo e a norma... quel che voglio
aggiungere io è mica inutile?)

saluti
Logan
Loris_ro
2012-04-18 09:02:36 UTC
Permalink
Post by Logan
quindi linea in entrata sopra e ai servizi sotto...
si
Post by Logan
l'apparecchio riporta la sigla D823A/6...
l'ultima cifra dovrebbe significare gli ampere... vedo che su google i
modelli d823a hanno tutti amperaggi maggiori...
beh si ci saranno sicuramente versioni con amperaggi maggiori...
Post by Logan
in quella baracca passa la corrente per accendere tre lampade esterne
temporizzate da 100 w l'una, un neon da 20 watt interno e ho una presa per
accessori vari (uso saltuario e breve di bidone aspiratutto, trapano,
smerigliatrice, sega cricolare manuale, ecc ecc)...
se fosse per le luci non ci sarebbe alcun problema, ma per gli accessori...
tinei conto che con 6 A ci puoi spuntare al massimo 1400 W cmq tieni conto
che se inizi ad assorbire più di 6A l'interruttore non scatterà
immediatamente, entrerà in una zona d'intervento per cui dopo un certo tempo
scatterà per sovraccarico se l'utilizzo è veramente sporadico potresti
tranquillamente finire prima tu il lavoro che lui staccare per sovraccarico.
Post by Logan
mi conviene acqusitarne uno nuovo di interruttore o va bene questo di
recupero?
quello di recupero è gratis, metterlo non costa niente al massimo ti rendi
conto che è troppo piccolo per i consumi che hai nella baracca...

per comprarlo invece occorre sedersi un attimo a tavolino e ragionare su
cosa c'è come impianto giusto per capire quale ti conviene comprare (ne
troppo piccolo ne troppo grande)
Post by Logan
(attualmente la corrente alla baracca arriva da appartamento poco distante
avente impianto elettrico nuovo e a norma...
ok l'impianto sarà stato realizzato a norma quando l'hano fatto, ma dato
che ci hai aggiunto l'alimnetazione esterna al capanno magari questa non era
prevista nell'impianto e quindi l'allacciamento di quest'ultimo potrebbe non
essere a norma.
Post by Logan
quel che voglio aggiungere io è mica inutile?)
dipende da cosa c'è prima.

dipende

potrebbe essere utile, necessario o inutile.

per stabilirlo dovresti dirmi cosa c'è a monte del capanno.

tanto per dire il minimo che occorre sapere:

il capanno è alimentato con un cavo di sezione x derivato dall'appartamento
avente un interruttore Y di portata z

da li possiamo iniziare a ragionare

ciao.

Lo
Roberto Deboni DMIsr
2012-04-18 11:51:08 UTC
Permalink
On Wed, 18 Apr 2012 11:02:36 +0200, Loris_ro wrote:

On Wed, 18 Apr 2012 10:21:14 +0200, Logan wrote:

...snip...
Post by Loris_ro
l'apparecchio riporta la sigla D823A/6... l'ultima cifra dovrebbe
significare gli ampere... vedo che su google i modelli d823a hanno
tutti amperaggi maggiori...
...snip...
Post by Loris_ro
il capanno è alimentato con un cavo di sezione x derivato
dall'appartamento avente un interruttore Y di portata z
Direi che e' l'informazione base per potere consigliare
sensatamente. Anzi, sarebbe molto interessante sapere,
oltre al tipo di interruttore subito a valle (cioe' da
dove escono) i due cavetti che vanno al capanno, che altri
servizi sono collegati allo stesso interruttore oppure
se l'interruttore e' dedicato solo alla linea per il
capanno.
--
Roberto Deboni

[Messaggio Usenet via Tiscali su text.giganews.com. Se leggete via Web
il sottoscritto informa che non conosce o partecipa al sito/forum Web.]
Logan
2012-04-18 12:17:38 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
...snip...
Post by Loris_ro
l'apparecchio riporta la sigla D823A/6... l'ultima cifra dovrebbe
significare gli ampere... vedo che su google i modelli d823a hanno
tutti amperaggi maggiori...
...snip...
Post by Loris_ro
il capanno è alimentato con un cavo di sezione x derivato
dall'appartamento avente un interruttore Y di portata z
Direi che e' l'informazione base per potere consigliare
sensatamente. Anzi, sarebbe molto interessante sapere,
oltre al tipo di interruttore subito a valle (cioe' da
dove escono) i due cavetti che vanno al capanno, che altri
servizi sono collegati allo stesso interruttore oppure
se l'interruttore e' dedicato solo alla linea per il
capanno.
posso solo dire che la linea arriva dall'impianto interno di questa
abitazione...
ora cerco di andare a vedere lo spessore dei fili di questa linea che
sarà di 25/30 metri...
per quanto riguarda la parte "impianto dell'abitazione" temo che non
saprò dirvi molto oltre al fatto che la fornitura dovrebbe essere una
normale 1,5 kw... non è casa mia e comunque non saprei dove andare a
guardare...

saluti
Logan
Roberto Deboni DMIsr
2012-04-18 16:10:03 UTC
Permalink
Post by Logan
Post by Roberto Deboni DMIsr
...snip...
Post by Loris_ro
l'apparecchio riporta la sigla D823A/6... l'ultima cifra dovrebbe
significare gli ampere... vedo che su google i modelli d823a hanno
tutti amperaggi maggiori...
...snip...
Post by Loris_ro
il capanno è alimentato con un cavo di sezione x derivato
dall'appartamento avente un interruttore Y di portata z
Direi che e' l'informazione base per potere consigliare sensatamente.
Anzi, sarebbe molto interessante sapere, oltre al tipo di interruttore
subito a valle (cioe' da dove escono) i due cavetti che vanno al
capanno, che altri servizi sono collegati allo stesso interruttore
oppure se l'interruttore e' dedicato solo alla linea per il capanno.
posso solo dire che la linea arriva dall'impianto interno di questa
abitazione...
... magari neanche dal centralino ma da qualche scatola
di distribuzione dell'impianto ?

Se un cavo si stacca da un'impianto per allontanarsi verso
altri aree e zone, sarebbe cosa buona mettere un
interruttore nel punto di partenza. Cioe' se manca,
l'interruttore che le hanno dato, andrebbe bene all'inizio
del cavo :-)
Il cavo passa dentro dei tubi interrati ?
Post by Logan
ora cerco di andare a vedere lo spessore dei fili di questa linea che
sarà di 25/30 metri...
per quanto riguarda la parte "impianto dell'abitazione" temo che non
saprò dirvi molto oltre al fatto che la fornitura dovrebbe essere una
normale 1,5 kw...
1,5 kW non e' normale, ma sotto la media
3 kW e' normale.

Loading...