Discussione:
Materiale per riflettori
(troppo vecchio per rispondere)
CrazyPig
2008-06-19 16:27:35 UTC
Permalink
Ciao, devo costruire alcuni riflettori per delle lampade e mi servirebbe
dell'alluminio martellato lucido (o se avete altre idee ogni suggerimento è
gradito!), avete idea di dove è possibile reperirlo? poduttori? on.line?
Grazie a chiunque riesca a darmi un aiuto.
CIAO
Teo.
gigi
2008-06-19 16:29:39 UTC
Permalink
Post by CrazyPig
Ciao, devo costruire alcuni riflettori per delle lampade e mi servirebbe
dell'alluminio martellato lucido (o se avete altre idee ogni suggerimento è
gradito!), avete idea di dove è possibile reperirlo? poduttori? on.line?
Grazie a chiunque riesca a darmi un aiuto.
CIAO
Teo.
io credo che presso i brico ci siano delle lastre di lamiera che
potrai tagliare a misura.
ciao - Gigi
CrazyPig
2008-06-19 16:53:31 UTC
Permalink
Post by gigi
io credo che presso i brico ci siano delle lastre di lamiera che
potrai tagliare a misura.
ciao - Gigi
Ciao, Grazie per la rapida risposta.
Presso i brico ho trovato dei fogli di alluminio, ma ci sono alcuni
problemi, primo sono lisci quindi è difficile diffondere i raggi riflessi,
secondo non sono proprio a specchio, ma il problema più grande è che con la
temperatura (lampade da 1000W) perdono lucentezza e tendono ad ingiallire.
Hai presente l'interno dei faretti alogeni industriali? quelli belli grossi?
ecco , mi servirebbero dei fogli di quel materiale, ma non riesco a trovare
nulla.
Sul catalogo di un produttore di fari ho trovato che si tratta di:
-Alluminio martellato (titolo 99,85%) spessore 5/10 mm ottenuto da lastra
ossidata e brillantata (spessore 2 micron).

Ecco un esempio Loading Image...

CIAO
Teo.
Alberto Rubinelli
2008-06-20 14:05:50 UTC
Permalink
Post by CrazyPig
Hai presente l'interno dei faretti alogeni industriali? quelli belli grossi?
ecco , mi servirebbero dei fogli di quel materiale, ma non riesco a trovare
nulla.
Acciaio inox lucidato a specchio, lo trovi anche a basso costo.
Forse anche da un lattoniere

Io l'ho usato per il mio concentratore solare, e qualche volta anche per
le cavita' di pompaggio dei rubini per i laser.

Hai presente quando passi e vedi certe case/condomini che hanno le canne
fumarie esterne lucidissime a specchio ?
--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.14
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================
Dave
2008-06-20 14:21:32 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Io l'ho usato per il mio concentratore solare,
Non puoi buttare li una cosa così!

Adesso ci racconti per bene cosa (e come) lo hai fatto!!! :-))

ciaoDave ;-))
Alberto Rubinelli
2008-06-20 20:58:42 UTC
Permalink
Post by Dave
Non puoi buttare li una cosa così!
Adesso ci racconti per bene cosa (e come) lo hai fatto!!! :-))
Mi rifaccio all'altro thread dove si parlava del condizionatore solare.

Ho tentato di costruire un sistema per alimentare poi il condizionatore
solare.

Immagina un tubo (nero) posto al centro di una paraboola (molto ma molto
alla buona) ottenuta con uno di quei tubi di cui parlavo, tagliato per
il lungo e messo in dima con dei pezzi di legno dove ho disegnato la
parabola.

tutto l'aggeggio poi ruota per inseguire il sole, con un sistema mosso
da un motorino passo passo di stampante Bull demoltiplicato ampiamente.

Sono riuscito a dare una mezza idea ?
--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.14
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================
Dave
2008-06-20 21:35:47 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Sono riuscito a dare una mezza idea ?
Si!!
Funziona?
Foto?

E' esattamente quel che sto facendo io da qualche giorno! :-))

ciaoDave ;-))
Alberto Rubinelli
2008-06-21 22:35:49 UTC
Permalink
Post by Dave
Funziona?
no, perche' non e' mai stato finito
Post by Dave
Foto?
mai fatte :(
Post by Dave
E' esattamente quel che sto facendo io da qualche giorno! :-))
racconta tu allora :)
--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.14
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================
Dave
2008-06-22 12:58:35 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
racconta tu allora :)
Sto ancora disegnando le parabole ...................

La prima non mi soddisfaceva perchè era troppo chiusa, naturalmente la
seconda è venuta troppo aperta (tipo parabola della televisione
satellitare). Oggi disegnerò quella definitiva.

Le parabole avranno una larghezza massima (intesa come ingombro) di
un'ottantina di cm e una lunghezza di un metro e 1/2, questo perchè
devono essere maneggevoli e serviranno solo a sperimentare e provare
varie soluzioni per l'inseguimento del sole.

La costruzione del concentratore o riflettore non mi proccupa,
l'inseguimento si! Mi spiego meglio, l'inseguimento in se non è poi così
diffile da cosrtuire ma io vorrei fare qualcosa a "consumo zero".
Stiamo valutando diverse soluzioni. La prima e più scontata prevede dei
motorini alimentati da celle fotovoltaiche, costosa.
Un'altra, più laboriosa, un meccanismo "a pesi", tipo quello degli
orologi dei campanili (o delle pendole di casa), da ricaricare
periodicamente, noioso.
La terza, in ordine di fattibilità, dovrebbe funzionare a molla (da
ricaricare, simile alla soluzione "con i pesi").
Vi risparmio le altre perchè provengono direttamente dal paese di Alice
(........nel paese delle meraviglie!!) :-| Probabilemente assai pco
fattibili.

Anche la circolazione dovrebbe essere naturale, perciò convezione e
parabola posta verticalmente, non orizzontalmente come quelle che
abbiamo sempre visto.

La superficie riflettente sarà, naturalmente, metallica anche se non è
così necessario, potrebbe benissimo essere bianca.

Adesso però non racconto più niente perchè avrò annoiato più di una
persona e perchè ...................................... non è giusto che
vi sveli tutti i segreti e le piccole scoperte che ho fatto negli anni!!
:-)

Altri che hanno affrontato questa avventura?
Risultati?
Soluzioni?

ciaoDave ;-))
Dave
2008-06-19 21:11:05 UTC
Permalink
Post by CrazyPig
Ciao, devo costruire alcuni riflettori per delle lampade
Io ho comperato (parecchio tempo fa) una pellicola adesiva riflettente e
isolante.

E' composta da uno strato isolante di pochi mm (che a noi non interessa)
e uno strato di simil-alluminio martellato che riflette
meravigliosamente, io l'ho usata proprio per riflettere i quarzi e in
tanti anni non è mai diventata opaca ne ha mai patito il calore emesso
dalle lampade.
La consistenza e la rigidità sono come quelle di una stoffa un po' dura
e perciò va incollata su di un supporto rigido.

Nasce come isolante/riflettente per i radiatori di casa, andrebbe
incollata tra radiatore e muro quindi penso si possa trovare tra gli
articoli dedicati all'isolamento termico.

ciaoDave ;-)
gs
2008-06-19 22:42:25 UTC
Permalink
Post by CrazyPig
Ciao, devo costruire alcuni riflettori per delle lampade e mi servirebbe
dell'alluminio martellato lucido (o se avete altre idee ogni suggerimento
è gradito!), avete idea di dove è possibile reperirlo? poduttori? on.line?
Grazie a chiunque riesca a darmi un aiuto.
Prova il settore spettacolo.
Non è il materiale giusto, ma una cosa tipo questa?
http://www.leefilters.com/lighting/products/range/ref:I46C9C174F3A2F/

Prova eventualmente a guardare sul catalogo Rosco. Hanno anche prodotti in
alluminio (tipo il cinefoil), oltre ai classici filtri colore ("gelatine").
Può essere che abbiano anche pannelli.
Eventualmente telefona a Spotlight - Milano o Illumino Service a Bologna e
chiedi al loro servizio tecnico. Di solito sono molto disponibili. Per
quello che non trattano, indicano un riferimento.
Puoi anche provare a chiedere su qualche forum specifico che tratta
spettacoli ed allestimenti. Il più frequentato, tra quelli che conosco, è
www.zioforum.it , (eventualmente sezione Luce Pro/Basic).

Ma hai provato a contattare qualche produttore di apparecchi? Certo non
colossi come Disano o Guzzini. Qualcuno di medio.
Ad esempio (non me ne vogliano), Filippi o Fael Luce.
La richiesta è strana, ma se trovi la persona disponibile, magari qualche
informazione te la può dare. Io non gli direi però che vuoi farti degli
apparecchi per conto tuo. Forse meglio trovare un altro uso.
--
Giorgio
"Il brutto dell'aereo, è che non ti lasciano andare fuori a giocare!" (cit.
mio nipote).
gs
2008-06-23 13:59:43 UTC
Permalink
mi servirebbe dell'alluminio martellato lucido (o se avete altre idee
ogni suggerimento è gradito!), avete idea di dove è possibile reperirlo?
poduttori? on.line?
Non garantisco, ma un mio amico che tratta alluminio, mi ha suggerito di
provare qui:
Maestri Metalli - Gussago Brescia
Se invece ti basta lucido/brillantato, ma NON martellato, allora si trova
facilmente.

PS quando trovi, dicci come hai risolto. Può essere utile.
--
Giorgio
nixs
2008-06-20 09:52:15 UTC
Permalink
Post by CrazyPig
Ciao, devo costruire alcuni riflettori per delle lampade e mi servirebbe
dell'alluminio martellato lucido (o se avete altre idee ogni suggerimento
è gradito!), avete idea di dove è possibile reperirlo? poduttori? on.line?
Grazie a chiunque riesca a darmi un aiuto.
difficile trovare una cosa del genere!
se per te fa la stessa cosa: canne fumarie inox a specchio, tagli a metà e
rivolti
la superficie esterna come interno del riflettore.
--
ciao!

...nixs.................................................................
Lat.: 41° 7' 50" N Long.: 14° 38' 41" E
***@lagirandola.it
togli la ".SERRATURA." per scrivermi
........................................................................
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
Paperino
2008-06-21 23:33:16 UTC
Permalink
"nixs" ha scritto nel messaggio
Post by nixs
Post by CrazyPig
Ciao, devo costruire alcuni riflettori per delle lampade e mi servirebbe
dell'alluminio martellato lucido (o se avete altre idee ogni suggerimento è
gradito!), avete idea di dove è possibile reperirlo? poduttori? on.line?
Grazie a chiunque riesca a darmi un aiuto.
difficile trovare una cosa del genere!
se per te fa la stessa cosa: canne fumarie inox a specchio, tagli a metà e
rivolti la superficie esterna come interno del riflettore.
Quoto.

Per un lavoro che volevo fare avevo trovato un tipo che lavorava
l'inox per arredamento: bar, cucine, mobili frigoriferi e simili; ma
quando andai a chiedere, per due pezzi di lastra da 0.3/0.4,
circa 60 * 40, mi chiese più di 80 euro.
Inutile dire che usai la canna fumaria, tanto le lastre avrei poi
dovuto curvarle :-).

Bye, G.
Loading...