Discussione:
Saldatrice fa i capricci
(troppo vecchio per rispondere)
X.
2006-01-15 20:28:59 UTC
Permalink
Ho una saldatrice ad arco Awelco e oggi, per la prima volta, l'ho utilizzata
per fare dei cordoni lunghi e quindi ho consumato dall'inizio alla fine
senza fermarmi mai degli elettrodi da 2.5.
Dopo aver consumato circa una decina di elettrodi ha cambiato suono facendo
un ronzio meno forte e gli elettrodi non si accendevano più.
Allora l'ho aperta per vedere se era tutto apposto in quanto mi pareva si
sentisse anche uno strano odore da bruciato, ma è sembrato tutto apposto a
parte gli avvolgimenti che erano piuttosto caldi. Quindi ho richiuso il
coperchio e ha ripreso a funzionare per altri 5 o 6 elettrodi e poi ha
cambiato nuovamente suono e ha smesso di funzionare. Questa volta mi sono
limitato ad aspettare una decina di minuti e poi ha iniziato a funzionare
nuovamente.
Quello che vorrei sapere è se è normale che faccia così, in quanto ci
potrebbe essere una protezione che la ferma quando si surriscalda, oppure se
sta tirando le cuoia ?
Inoltre vorrei sapere se mentre si monta l'elettrodo nuovo e si toglie la
scoria è consigliabile spegnerla oppure se è meglio lasciarla accesa in modo
che la ventola continui a raffreddarla.

Grazie
Lo
2006-01-15 20:32:57 UTC
Permalink
Post by X.
Quello che vorrei sapere è se è normale che faccia così, in quanto ci
potrebbe essere una protezione che la ferma quando si surriscalda, oppure se
sta tirando le cuoia ?
Nella mia c'è una protezione da surriscaldamento penso sia una prassi
normale che ce labbiano tutte.
Post by X.
Inoltre vorrei sapere se mentre si monta l'elettrodo nuovo e si toglie la
scoria è consigliabile spegnerla oppure se è meglio lasciarla accesa in modo
che la ventola continui a raffreddarla.
Io la lascio sempre accesa.

Lo
Fabbrogiovanni
2006-01-15 20:37:18 UTC
Permalink
Post by X.
Dopo aver consumato circa una decina di elettrodi ha cambiato suono
facendo un ronzio meno forte e gli elettrodi non si accendevano più.
Allora l'ho aperta per vedere se era tutto apposto in quanto mi pareva si
sentisse anche uno strano odore da bruciato
Subito loro, appena il paziente manifesta sintomi di mal di pancia partono
con l'autopsia:-)
Non spaventarti, è la protezione termica che interviene, NON spegnerla,
lascia lavorare la ventola.

Rinfrescami la memoria e ricordami da quanti A dichiarati è la tua
saldatrice.
Se fosse una 130 non è cmq normale che vada in protezione dopo appena una
decina di elettrodi di fila.
--
Fabbrogiovanni
X.
2006-01-15 21:07:12 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Rinfrescami la memoria e ricordami da quanti A dichiarati è la tua
saldatrice.
Se fosse una 130 non è cmq normale che vada in protezione dopo appena una
decina di elettrodi di fila.
Eccola :
http://www.awelco.com/html/frame/club1800.html
Fabbrogiovanni
2006-01-16 09:47:23 UTC
Permalink
Post by X.
Post by Fabbrogiovanni
Se fosse una 130 non è cmq normale che vada in protezione dopo appena una
decina di elettrodi di fila.
http://www.awelco.com/html/frame/club1800.html
Probabilemte il costruttore è stato un po' ottimista nel dichiararne la
potenza e un po' scozzese nel dimensionare i componenti.
Quando ti capita di riaprirla controlla le due barrette (o fili rigidi) che
dal trasformatore arrivano ai morsetti, che siano ben fissi e facciano
contatto bene.
Lasciala accesa mentre compi altre operazioni e in estate tienila all'ombra.
--
Fabbrogiovanni
Bernardo Rossi
2006-01-15 20:43:26 UTC
Permalink
On Sun, 15 Jan 2006 21:28:59 +0100, "X."
Post by X.
Quello che vorrei sapere è se è normale che faccia così, in quanto ci
potrebbe essere una protezione che la ferma quando si surriscalda
Direi proprio di si. Hai le istruzioni o c'e' una qualche etichetta
sulla saldatrice? Spesso c'e' scritto quanti elettrodi di un dato
diametro puo' saldare prima che intervenga la protezione.
Se devi saldare di piu', puoi metterci una ventola che raffreddi gli
avvolgimenti. Oppure prendere una saldatrice piu' grossa.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
X.
2006-01-15 20:55:58 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Se devi saldare di piu', puoi metterci una ventola che raffreddi gli
avvolgimenti. Oppure prendere una saldatrice piu' grossa.
La saldatrice la uso solo per hobby e quindi mi basta sapere che non si sta
rompendo.
La cosa che mi lascia un po perplesso e che in garage ho una temperatura di
5° e quindi questa estate con 30° probabilmente le cose peggioreranno di
molto.
Proverò a lasciarla accesa mentre cambio l'elettrodo e tolgo la scoria.
Loading...