Discussione:
Motore compressore che non parte
(troppo vecchio per rispondere)
Aldo
2007-01-10 08:42:43 UTC
Permalink
Salve a tutti,

ho il classico compressore con motore elettrico e serbatoio dal 25 litri.

Se lo scarico completamente il motore parte regolarmente e completa la
carica fino a 8 atm; ma se lo faccio partire con il serbatoio parzialmente
carico, il motore non riesce a girare e rimane bloccato.
Direi quindi che la coppia di avviamento (detta anche spunto, credo) è
insufficente: può dipendere dal condensatore di avviamento?

Aldo
BrunoB@
2007-01-10 08:52:38 UTC
Permalink
Post by Aldo
Salve a tutti,
ho il classico compressore con motore elettrico e serbatoio dal 25 litri.
Se lo scarico completamente il motore parte regolarmente e completa la
carica fino a 8 atm; ma se lo faccio partire con il serbatoio parzialmente
carico, il motore non riesce a girare e rimane bloccato.
Direi quindi che la coppia di avviamento (detta anche spunto, credo) è
insufficente: può dipendere dal condensatore di avviamento?
-------------------------------------------------------------------------
Potrebbe essere,quando il compressore si ferma senti scattare la valvolina
che scarica l'aria dalla testa del comressore? se non scatta potrebbe essere
bloccata e il compressore in fase di avviamento ha difficoltà perchè sente
la pressione presente nel serbatoio.
Ciao.
Bruno
Bernardo Rossi
2007-01-10 09:09:20 UTC
Permalink
Post by Aldo
Direi quindi che la coppia di avviamento (detta anche spunto, credo) è
insufficente: può dipendere dal condensatore di avviamento?
Probabilmente non funziona la valvola che scarica l'aria talle
tubature quando il motore si ferma.
Quando spegni il compressore, come lo spegni? Dal suo interruttore
oppure staccando la spina?
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Aldo
2007-01-11 08:29:23 UTC
Permalink
Grazie dei consigli, non avevo pensato alle valvole... in effetti qualche
volta il compressore si è arrestato prima di raggiungere la max pressione,
quindi potrebbe essere la valvola sul serbatoio che si blocca. L'ho
smontata, e la parte in gomma sembra muoversi un po' a fatica nella sede,
stasera la pulisco bene e la rimonto.
Conviene oliarla (ma l'olio potrebbe rovinare la gomma) o mettere del grasso
al silicone?

Aldo
Post by Bernardo Rossi
Probabilmente non funziona la valvola che scarica l'aria talle
tubature quando il motore si ferma.
Quando spegni il compressore, come lo spegni? Dal suo interruttore
oppure staccando la spina?
acero
2007-01-11 09:08:13 UTC
Permalink
Post by Aldo
Salve a tutti,
ho il classico compressore con motore elettrico e serbatoio dal 25 litri.
Se lo scarico completamente il motore parte regolarmente e completa la
carica fino a 8 atm; ma se lo faccio partire con il serbatoio parzialmente
carico, il motore non riesce a girare e rimane bloccato.
Direi quindi che la coppia di avviamento (detta anche spunto, credo) è
insufficente: può dipendere dal condensatore di avviamento?
Aldo
Succede anche a me, e solo se il pistone è freddo. Cioè il primo
avviamento quando la pressione è bassina e il pistone è freddo non
riesce: il motore tenta di partire, ma il pistone si inchioda.
Se hai verificato che la valvola di messa in vuoto funzioni (e cioè se
senti psssssssst! quando il motore si ferma), penso non ti resti altro
da fare che quello che ho fatto io: se non vuoi scaricare tutte le
volte a fondo il serbatoio, devi mettere un rubinetto che scarichi
l'aria a monte della valvola di non ritorno: così apri il rubinetto,
fai partire il motore, e chiudi il rubinetto. Questo la prima volta,
poi a pistone caldo il motore dovrebbe farcela a ripartire.
paulhass
2007-01-11 12:53:57 UTC
Permalink
Post by acero
Se hai verificato che la valvola di messa in vuoto funzioni (e cioè se
senti psssssssst! quando il motore si ferma), penso non ti resti altro
da fare che quello che ho fatto io: se non vuoi scaricare tutte le
volte a fondo il serbatoio, devi mettere un rubinetto che scarichi
l'aria a monte della valvola di non ritorno
C' è una incongruenza..:-)
Le due operazioni che citi portano al medesimo risultato, cioè
la messa a vuoto (a pressione atmosferica) del tratto di tubazione
che va dalla testata del compressore al serbatoio.
Se la valvola di messa a vuoto funziona, non occorre alcuna manovra
manuale per scaricare l' aria della tubazione.
Peraltro la valvola di non ritorno sul serbatoio funziona sempre.
Quello che si guasta, di solito, è il comando di messa a vuoto
sul pressostato.
Cordialità.

Paul
Aldo
2007-01-12 10:43:11 UTC
Permalink
Grazie delle dritte, adesso ho messo a fuoco come funziona, rimonto il tutto
e vedo se funzia.

Aldo
Post by paulhass
Quello che si guasta, di solito, è il comando di messa a vuoto
sul pressostato.
Cordialità.
Paul
Loading...