Discussione:
[Semi OT] Trasporto materiale molto lungo
(troppo vecchio per rispondere)
Giuli el Dabro
2005-12-19 08:06:12 UTC
Permalink
La domanda è indirettamente coninvolta con il Fai-da-te: dovrei
acquistare del materiale, tra cui dei travetti lunghi circa 2,3m.
Sullo Scudo non ci stanno perchè più lunghi del vano di carico. Potrei
caricarli e lasciare le porte semiaperte, attaccando la tabella di
carichi sporgenti, ma è regolare?

Oppure potrei legare il carico sul tetto della mia macchina, ma anche
in questo caso sporgerebbero.

Come ci si regola in questi casi? Cosa dice il codice della strada?

Mi pongo il problema perchè dovrei acquistare questo materiale fuori
provincia, quindi dovrei fare molta strada in questa situazione.

Cia e grazie a tutti
e Buon Natale
--
Giuliano

alias Giuli el Dabro

Togli "le mani dalla bocca"
se mi vuoi scrivere privatamente

e ricorda: "Prima de parlar tasi"
Cinghiale
2005-12-19 08:13:45 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Come ci si regola in questi casi? Cosa dice il codice della strada?
Art. 164. Sistemazione del carico sui veicoli.

2. Il carico non deve superare i limiti di sagoma stabiliti dall'art. 61
e non può sporgere longitudinalmente dalla parte anteriore del veicolo;
può sporgere longitudinalmente dalla parte posteriore, se costituito da
cose indivisibili, fino ai 3/10 della lunghezza del veicolo stesso,
purché nei limiti stabiliti dall'art. 61.

3. Fermi restando i limiti massimi di sagoma di cui all'art. 61, comma
1, possono essere trasportate cose che sporgono lateralmente fuori della
sagoma del veicolo, purché la sporgenza da ciascuna parte non superi 30
cm di distanza dalle luci di posizione anteriori e posteriori. Pali,
sbarre, lastre o carichi simili difficilmente percepibili, collocati
orizzontalmente, non possono comunque sporgere lateralmente oltre la
sagoma propria del veicolo.

4. Gli accessori mobili non devono sporgere nelle oscillazioni al di
fuori della sagoma propria del veicolo e non devono strisciare sul
terreno.

5. È vietato trasportare o trainare cose che striscino sul terreno,
anche se in parte sostenute da ruote.

6. Se il carico sporge oltre la sagoma propria del veicolo, devono
essere adottate tutte le cautele idonee ad evitare pericolo agli altri
utenti della strada. In ogni caso la sporgenza longitudinale deve essere
segnalata mediante uno o due speciali pannelli quadrangolari, rivestiti
di materiale retroriflettente, posti alle estremità della sporgenza in
modo da risultare costantemente normali all'asse del veicolo.

8. Chiunque viola le disposizioni dei commi precedenti è soggetto alla
sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 71,05 a euro
286,38.

9. Il veicolo non può proseguire il viaggio se il conducente non abbia
provveduto a sistemare il carico secondo le modalità stabilite dal
presente articolo. Perciò l'organo accertatore, nel caso che trattasi di
veicolo a motore, oltre all'applicazione della sanzione di cui al comma
8, procede al ritiro immediato della carta di circolazione e della
patente di guida, provvedendo con tutte le cautele che il veicolo sia
condotto in luogo idoneo per la detta sistemazione; del ritiro è fatta
menzione nel verbale di contestazione della violazione. I documenti sono
restituiti all'avente diritto allorché il carico sia stato sistemato in
conformità delle presenti norme. Le modalità della restituzione sono
fissate dal regolamento.
--
Cinghiale
Piero
2005-12-19 08:14:40 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Come ci si regola in questi casi? Cosa dice il codice della strada?
CARICHI SPORGENTI E TRASPORTO MERCI PERICOLOSE (ART. 164-168 C.S.)

Art. 361. - Pannelli per la segnalazione della sporgenza longitudinale
del carico (art. 164 C.s.).

1. I pannelli quadrangolari per segnalare sporgenze longitudinali del
carico da installarsi alla estremità della sporgenza ai sensi
dell'articolo 164, comma 9, del codice devono corrispondere al tipo
indicato nella figura V.3 e devono avere una superficie minima di 2500
cmq. Detta superficie deve essere rivestita con materiale
retroriflettente a strisce alternate bianche e rosse disposte a 45°.

2. Il pannello di cui al comma 1 deve essere visibile sia di giorno che
di notte. A tal fine sulla superficie del pannello, costituito di norma
da lamiera metallica, deve essere applicata pellicola rifrangente di
classe 2, sia per le strisce bianche che per quelle rosse.

3. Quando il carico sporge longitudinalmente per l'intera larghezza
della parte posteriore del veicolo, i pannelli di segnalazione devono
essere due, posti trasversalmente, ciascuno da un estremo del carico, o
della sagoma sporgente.


spero possa bastare
ciao,
Piero
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Giuli el Dabro
2005-12-19 08:58:06 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Come ci si regola in questi casi? Cosa dice il codice della
strada?
Troppo gentili Cinghiale e Piero.

Grazie
--
Giuliano

alias Giuli el Dabro

Togli "le mani dalla bocca"
se mi vuoi scrivere privatamente

e ricorda: "Prima de parlar tasi"
Fabbrogiovanni
2005-12-19 08:17:37 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Oppure potrei legare il carico sul tetto della mia macchina, ma anche
in questo caso sporgerebbero.
Con le porte aperte non so se è regolare.
Sul tetto invece non ci sono problemi, puoi sporgere SOLO dietro fino a un
max del 30 % della lunghezza del mezzo.
Tassativo il cartello OMOLOGATO e se il carico tiene tutta la larghezza del
mezzo i cartelli devono essere DUE.
--
Fabbrogiovanni
Loading...