Discussione:
riparazione tetto vecchio fienile
(troppo vecchio per rispondere)
Luca Cuoghi
2012-06-16 17:47:47 UTC
Permalink
Ho un vecchio fienile con il tetto di tegole che con l' andar del tempo si
sono spostate facendo filtrare pioggia. Temo che a lungo andare le travi
marciscano.
Non lo uso ma mi spiace lasciarlo andare per motivi affettivi.
Ho sentito parlare di diverse soluzioni per poterlo riparare , dal sistemare
semplicemente le tegole e fissarle tramite piattaforma al sostituire tutti i
coppi con eternit ecologico o lamierino imbottito. Per quest' ultimo mi
hanno fatto un preventivo di 16.800 euro per 200 m2.
Potete darmi dei consigli su cosa potrebbe essere la soluazione migliore?
Grazie
userid
2012-06-16 18:26:42 UTC
Permalink
Luca Cuoghi ha pensato forte :
[cut]
lamierino imbottito. Per quest' ultimo mi hanno
Post by Luca Cuoghi
fatto un preventivo di 16.800 euro per 200 m2.
Potete darmi dei consigli su cosa potrebbe essere la soluazione migliore?
Grazie
mi pare davvero troppo, comprati le lastre e vedi di trovare chi viene
a montartele, a occhio e croce dovresti risparmiare fino al 50%.

L'hanno scorso da privato girando un po' quelle da 4 cm in allumino
sopra e lamiera sotto le ho trovate a meno di 20€/mq. Di norma il
prezzi che mi offrivano erano sui 23€/mq se non di +, iva esclusa
naturalmente.

Se poi le prendi tutte in lamiera, se non ricordo male, costano 1 o 2
euri in meno al mq.

Non ho avuto costi aggiuntivi in quanto me le sono montate da solo però
quel preventivo, compreso anche mano d'opera, macchine varie ed
eventuale impalcatura, mi pare decisamente esoso se è solo per montare
delle lastre!

Ciao.

userid
felix...
2012-06-16 18:30:33 UTC
Permalink
Post by Luca Cuoghi
Ho un vecchio fienile con il tetto di tegole che con l' andar del tempo si
sono spostate facendo filtrare pioggia. Temo che a lungo andare le travi
marciscano.
Non lo uso ma mi spiace lasciarlo andare per motivi affettivi.
Ho sentito parlare di diverse soluzioni per poterlo riparare , dal sistemare
semplicemente le tegole e fissarle tramite piattaforma al sostituire tutti i
coppi con eternit ecologico o lamierino imbottito. Per quest' ultimo mi
hanno fatto un preventivo di 16.800 euro per 200 m2.
Potete darmi dei consigli su cosa potrebbe essere la soluazione migliore?
Le solite vecchie belle care armoniose eleganti tegole in cotto!
felix.
P.S. Se proprio devi--http://www.onduline.com/it/sottocoppo
--
Video meliora proboque deteriora sequor.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2012-06-16 18:54:57 UTC
Permalink
Post by felix...
Le solite vecchie belle care armoniose eleganti tegole in cotto!
felix.
P.S. Se proprio devi--http://www.onduline.com/it/sottocoppo
Come mi è già capitato in passato, non posso esimermi dall'offrire un
risparmio del 50% di coppi:-)
http://www.edilfibro.it/ita/prodotti/pva/tegolit200eplus.php

Come si evince dalla parte.
"che offrono la possibilità di: posare unicamente i coppi di cresta"

PS: potremmo anche dire che i coppi saranno gratis, dato che dal tetto
vecchio riusciremo a recuperarne circa la metà ?
--
Fabbrogiovanni
felix...
2012-06-16 19:04:38 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by felix...
Le solite vecchie belle care armoniose eleganti tegole in cotto!
felix.
P.S. Se proprio devi--http://www.onduline.com/it/sottocoppo
Come mi è già capitato in passato, non posso esimermi dall'offrire un
risparmio del 50% di coppi:-)
http://www.edilfibro.it/ita/prodotti/pva/tegolit200eplus.php
Come si evince dalla parte.
"che offrono la possibilità di: posare unicamente i coppi di cresta"
PS: potremmo anche dire che i coppi saranno gratis, dato che dal tetto
vecchio riusciremo a recuperarne circa la metà ?
Bravo è Perfetto!! ;:))
--
Video meliora proboque deteriora sequor.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2012-06-16 18:40:47 UTC
Permalink
Post by Luca Cuoghi
Non lo uso ma mi spiace lasciarlo andare per motivi affettivi.
Ho sentito parlare di diverse soluzioni per poterlo riparare , dal
sistemare semplicemente le tegole e fissarle tramite piattaforma al
sostituire tutti i coppi con eternit ecologico o lamierino imbottito. Per
quest' ultimo mi hanno fatto un preventivo di 16.800 euro per 200 m2.
Potete darmi dei consigli su cosa potrebbe essere la soluazione migliore?
Lamiere preverniciate grecate o eternit ecologico sarebbe la soluzione
migliore per il tuo portafogli, se lo scopo è solo di mettere il tetto al
riparo dalla pioggia.
La scelta fra una e l'altra soluzione dipende un po' dal tipo di orditura
esistente e da quanto si può tenere buono.

Se invece conti di sfruttarlo per futuri usi "diversi" sta a te decidere se
spendere di più per una copertura già isolata.
--
Fabbrogiovanni
Luca Cuoghi
2012-06-17 10:00:00 UTC
Permalink
Ho ricevuto una soluzione interessante e mi pare non molto costosa, sentiamo
cosa ne pensate:

smontaggio coppi
inserimento guaina catramata
rimontaggio coppi con schiuma poliuretanica per meglio fissarli
6000 euro ivati con piattaforma inclusa.

Cosa ne pensate?

P.s abito in zona limitrofa sisma, mi dicono che con le scosse l' onduline
tende a fratturarsi
"Luca Cuoghi" wrote in message news:4fdcc6bd$0$1390$***@reader2.news.tin.it...

Ho un vecchio fienile con il tetto di tegole che con l' andar del tempo si
sono spostate facendo filtrare pioggia. Temo che a lungo andare le travi
marciscano.
Non lo uso ma mi spiace lasciarlo andare per motivi affettivi.
Ho sentito parlare di diverse soluzioni per poterlo riparare , dal sistemare
semplicemente le tegole e fissarle tramite piattaforma al sostituire tutti i
coppi con eternit ecologico o lamierino imbottito. Per quest' ultimo mi
hanno fatto un preventivo di 16.800 euro per 200 m2.
Potete darmi dei consigli su cosa potrebbe essere la soluazione migliore?
Grazie
Fabbrogiovanni
2012-06-17 12:19:41 UTC
Permalink
Post by Luca Cuoghi
Ho ricevuto una soluzione interessante e mi pare non molto costosa,
smontaggio coppi
inserimento guaina catramata
rimontaggio coppi con schiuma poliuretanica per meglio fissarli
6000 euro ivati con piattaforma inclusa.
Secondo me servirebbe innanzitutto che tu riesci a far capire bene con che
cosa si ha a che fare, magari con qualche foto:-)
Altrimenti andiamo avanti navigando al buio, tirando a indovinare, sperando
di azzeccarci.

Spiego meglio cosa intendo dire.
Nel post iniziale hai parlato di "vecchio fenile", con i coppi, spostati,
scende acqua sulle travi, ecc. ecc.
Io ho immaginato qualcosa costruito secondo questa tecnologia:
http://tinyurl.com/cw9s4xp
Orditura con sovrapposizioni come da sequenza:
Capriate-Travi principali da colmo a gronda
Travi secondarie parallele alla linea di colmo
Travetti ortogonali al colmo
Listelli portacoppo ortogonali ai travetti.

E in base a questo ho risposto, consumando sudore e spendendo soldi (il pc
acceso costa:-)

Ora salta fuori la possibilità di mettere la guaina catramata, quindi il
fienile come l'ho immaginato io è sbagliato.
--
Fabbrogiovanni
Luca Cuoghi
2012-06-17 13:45:03 UTC
Permalink
hai ragione , questa è la foto

Loading Image.../


"Luca Cuoghi" wrote in message news:4fdcc6bd$0$1390$***@reader2.news.tin.it...

Ho un vecchio fienile con il tetto di tegole che con l' andar del tempo si
sono spostate facendo filtrare pioggia. Temo che a lungo andare le travi
marciscano.
Non lo uso ma mi spiace lasciarlo andare per motivi affettivi.
Ho sentito parlare di diverse soluzioni per poterlo riparare , dal sistemare
semplicemente le tegole e fissarle tramite piattaforma al sostituire tutti i
coppi con eternit ecologico o lamierino imbottito. Per quest' ultimo mi
hanno fatto un preventivo di 16.800 euro per 200 m2.
Potete darmi dei consigli su cosa potrebbe essere la soluazione migliore?
Grazie
Luca Cuoghi
2012-06-17 20:49:51 UTC
Permalink
posto anche questa

Loading Image.../


"Luca Cuoghi" wrote in message news:4fdcc6bd$0$1390$***@reader2.news.tin.it...

Ho un vecchio fienile con il tetto di tegole che con l' andar del tempo si
sono spostate facendo filtrare pioggia. Temo che a lungo andare le travi
marciscano.
Non lo uso ma mi spiace lasciarlo andare per motivi affettivi.
Ho sentito parlare di diverse soluzioni per poterlo riparare , dal sistemare
semplicemente le tegole e fissarle tramite piattaforma al sostituire tutti i
coppi con eternit ecologico o lamierino imbottito. Per quest' ultimo mi
hanno fatto un preventivo di 16.800 euro per 200 m2.
Potete darmi dei consigli su cosa potrebbe essere la soluazione migliore?
Grazie
peps
2012-06-17 22:30:14 UTC
Permalink
Post by Luca Cuoghi
posto anche questa
http://imageshack.us/photo/my-images/12/sottotetto.jpg/
Ho un vecchio fienile con il tetto di tegole che con l' andar del tempo si
sono spostate facendo filtrare pioggia. Temo che a lungo andare le travi
marciscano.
Non lo uso ma mi spiace lasciarlo andare per motivi affettivi.
Ho sentito parlare di diverse soluzioni per poterlo riparare , dal sistemare
semplicemente le tegole e fissarle tramite piattaforma al sostituire tutti i
coppi con eternit ecologico o lamierino imbottito. Per quest' ultimo mi
hanno fatto un preventivo di 16.800 euro per 200 m2.
Potete darmi dei consigli su cosa potrebbe essere la soluazione migliore?
Grazie
il mio fienile era nella stessa situazione, anzi molto peggio.
ho tolto tutti coppi e li ho conservati su bancale
ho tolto tutto il tavolame e l' ho buttato via
ho tolto tutti i travi marci e sostituiti con dei nuovi
ho messo tutto il tavolame nuovo
ricoperto tutto con guaina ardesiata rossa
ho lasciato i coppi in terra e difficilmente li rimetterò su.
in questo modo all' interno ho mantenuto il look rustico e fuori ho almeno
20 anni di tempo per decidere se e cosa fare.

nel tuo caso cmq non è un' operazione da fai da te alle prime armi, mi
raccomando ;)
Fabbrogiovanni
2012-06-18 04:36:21 UTC
Permalink
Post by Luca Cuoghi
posto anche questa
http://imageshack.us/photo/my-images/12/sottotetto.jpg/
Che è esattamente l'orditura che avevo immaginato all'inizio e che ho
descritto in seguito.
Cambia solo che al posto dei miei listelli portacoppo hanno usato scarti di
segheria (noi le chiamiamo "cotiche", in italiano non so).
Ora però ti devi far spiegare, da chi ti ha proposto a 6.000 euro ivati,
come farebbe per lo "inserimento guaina catramata"
--
Fabbrogiovanni
Luca Cuoghi
2012-06-19 20:17:03 UTC
Permalink
Avevi ragione Fabbrogiovanni.
cambiato da guaina ad ondulina ondabase 190, prezzo lievitato a 6400+iva.
in 3 giorni lavorativi dovrebbero farmi il lavoro.
Credo che accetterò.
Post by Luca Cuoghi
posto anche questa
http://imageshack.us/photo/my-images/12/sottotetto.jpg/
Che è esattamente l'orditura che avevo immaginato all'inizio e che ho
descritto in seguito.
Cambia solo che al posto dei miei listelli portacoppo hanno usato scarti di
segheria (noi le chiamiamo "cotiche", in italiano non so).
Ora però ti devi far spiegare, da chi ti ha proposto a 6.000 euro ivati,
come farebbe per lo "inserimento guaina catramata"
--
Fabbrogiovanni
Loading...