mau
2005-10-03 12:18:02 UTC
Ciao a tutti, qualcuno mi può aiutare?
Da qualche giorno la lavastoviglie mi fà brutti scherzi, ho chiamato il
tecnico ma non è riuscito a risolvere il problema o meglio mi ha proposto di
cambiare la vaschetta per una spesa intorno ai 200 euro!!!
Inizialmente subito dopo aver aperto il cassetto del detersivo (uso pe
pastiglie del dixan per lavastoviglie) non caricava l'acqua , e bloccatasi a
quel punto aprivo lo sportello trovando la resistenza calda e la pastiglia
appoggiata sul fondo.
Ho avuto cura di pulite tutti i tubicini a U e quello a S che si trovano
sulla destra sotto un cappellotto di plastica trasparente sotto il filtro
principale, ma niente, si bloccava ugualmente.
A questo punto chiamo il tecnico che accertatosi che il programmatore non è
guasto mi cambia l'elettrovalvola sostituendola con una che non ha la
sicurezza del troppo pieno.
Ad un primo ciclo sembra funzionare correttemente anche se forse il tecnico
(ripensandoci bene a posteriori, ma non ho osservato attentamente) potrebbe
aver mandato avanti a mano il programma agendo sui tasti dello sportello.
Cmq pagato la parcella il tecnico và via e pensando il guasto fosse
sistemato cerco di fare un lavaggio completo con i piatti del pranzo.
Neanche 10 minuti dopo mia moglie mi urla che dallo sportello della
lavastovliglie esce un fiume d'acqua, e precipitandomi in cucina chiudo il
rubinetto principale e annullo il programma coi due tastini di dx pigiati in
contemporanea.
Chiamo il tecnico di nuovo e mi dice che a questo punto c'è da cambiare
tutta la vaschetta che le rex hanno di questi problemi....
E' davvero questa l'ultima soluzione??? Ho letto da qualche parte che
potrebbe esserci anche il discorso di pressostato....sigh aiuto :(
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Da qualche giorno la lavastoviglie mi fà brutti scherzi, ho chiamato il
tecnico ma non è riuscito a risolvere il problema o meglio mi ha proposto di
cambiare la vaschetta per una spesa intorno ai 200 euro!!!
Inizialmente subito dopo aver aperto il cassetto del detersivo (uso pe
pastiglie del dixan per lavastoviglie) non caricava l'acqua , e bloccatasi a
quel punto aprivo lo sportello trovando la resistenza calda e la pastiglia
appoggiata sul fondo.
Ho avuto cura di pulite tutti i tubicini a U e quello a S che si trovano
sulla destra sotto un cappellotto di plastica trasparente sotto il filtro
principale, ma niente, si bloccava ugualmente.
A questo punto chiamo il tecnico che accertatosi che il programmatore non è
guasto mi cambia l'elettrovalvola sostituendola con una che non ha la
sicurezza del troppo pieno.
Ad un primo ciclo sembra funzionare correttemente anche se forse il tecnico
(ripensandoci bene a posteriori, ma non ho osservato attentamente) potrebbe
aver mandato avanti a mano il programma agendo sui tasti dello sportello.
Cmq pagato la parcella il tecnico và via e pensando il guasto fosse
sistemato cerco di fare un lavaggio completo con i piatti del pranzo.
Neanche 10 minuti dopo mia moglie mi urla che dallo sportello della
lavastovliglie esce un fiume d'acqua, e precipitandomi in cucina chiudo il
rubinetto principale e annullo il programma coi due tastini di dx pigiati in
contemporanea.
Chiamo il tecnico di nuovo e mi dice che a questo punto c'è da cambiare
tutta la vaschetta che le rex hanno di questi problemi....
E' davvero questa l'ultima soluzione??? Ho letto da qualche parte che
potrebbe esserci anche il discorso di pressostato....sigh aiuto :(
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/