Discussione:
MIVAR 'scoppietta'
(troppo vecchio per rispondere)
cworange84
2007-10-31 09:33:39 UTC
Permalink
Salve a tutti,
Qualche giorno fa ho cambiato di stanza il mio televisore (Mivar 21 S2
TVD) e da allora, appena o comunque poco dopo che lo accendo, comincia
a 'scoppiettare'... mi spiego: si sentono dei rumori provenire
dall'interno che assomigliano molto agli scoppiettii dei fogli di
plastica 1000 bolle (quelli per imballare) quando vengono schiacciati.
Inoltre mettendo la tv su AV, si nota che ad ogni scoppio corrisponde
una piccola 'scintilla' sulla schermata nera, che appare e subito dopo
scompare.
Sapete di cosa può trattarsi? E' un tipo di riparazione fattibile
anche per un non-tecnico?
Grazie.
kfm
2007-10-31 10:11:44 UTC
Permalink
Sapete di cosa può trattarsi? E' un tipo di riparazione fattibile
anche per un non-tecnico?
Grazie.


aprilo e al buio guarda dove si formano archi o scintille , se sono sulla
ventosa che sta sul tubo catodico allora prova a pulire ventosa e vetro
nelle vicinanze con del alcool ( attenzione sotto la ventosa ci sono
tensioni di 15-20 kv presenti anche a tv spento).
se vedi archi da altre parti per esempio lo zoccolo del tubo catodico cerca
di sostituirlo.
Lorenne
2007-10-31 10:14:15 UTC
Permalink
"cworange84" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@50g2000hsm.googlegroups.com...
Salve a tutti,
Qualche giorno fa ho cambiato di stanza il mio televisore (Mivar 21 S2
TVD) e da allora, appena o comunque poco dopo che lo accendo, comincia
a 'scoppiettare'... mi spiego: si sentono dei rumori provenire
dall'interno che assomigliano molto agli scoppiettii dei fogli di
plastica 1000 bolle (quelli per imballare) quando vengono schiacciati.
Inoltre mettendo la tv su AV, si nota che ad ogni scoppio corrisponde
una piccola 'scintilla' sulla schermata nera, che appare e subito dopo
scompare.
Sapete di cosa può trattarsi? E' un tipo di riparazione fattibile
anche per un non-tecnico?
Grazie.

Penso si tratti senz'altro di scariche dell'EAT (alta tensione del tubo).
Aprendo il retro, al buio, si dovrebbe vedere dove scarica. Poi da li al
rimedio....
In alternativa potrebbe essere una saldatura che sta cedendo. Mi spiego
meglio, lo stagno attorno al reoforo saldato si sta fessurando. Anche questo
si può individuare in penombra. Mi è successo poco fa sul mio da 25 pollici:
era una saldatura della piastra che funge da radiatore per il finale di riga
(ma forse unisce anche masse)
Giuseppe Garbolino
2007-10-31 10:41:16 UTC
Permalink
a volte anche la povere, che si accumula copiosa sulla ventosa e attorno ad
essa a innescare l'arco....spesso basta una bella soffiata con aria
compressa per risolvere...

"cworange84" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@50g2000hsm.googlegroups.com...
Salve a tutti,
Qualche giorno fa ho cambiato di stanza il mio televisore (Mivar 21 S2
TVD) e da allora, appena o comunque poco dopo che lo accendo, comincia
a 'scoppiettare'... mi spiego: si sentono dei rumori provenire
dall'interno che assomigliano molto agli scoppiettii dei fogli di
plastica 1000 bolle (quelli per imballare) quando vengono schiacciati.
Inoltre mettendo la tv su AV, si nota che ad ogni scoppio corrisponde
una piccola 'scintilla' sulla schermata nera, che appare e subito dopo
scompare.
Sapete di cosa può trattarsi? E' un tipo di riparazione fattibile
anche per un non-tecnico?
Grazie.
Algufo
2007-10-31 15:36:53 UTC
Permalink
Post by cworange84
Salve a tutti,
Qualche giorno fa ho cambiato di stanza il mio televisore (Mivar 21 S2
Una voce fuori dal coro.
Il TV è per caso incassato? Oppure per qualche motivo c'è qualche cosa
che limta il raffreddamento del TV?

Prova ad usarlo in aria libera e vedi se il fenomeno si ripresenta.

Al

Loading...