Discussione:
Autocostruzione Case Pc
(troppo vecchio per rispondere)
FabbroGiovanni
2004-09-24 19:27:09 UTC
Permalink
Supponiamo che a uno non ci piacciono i case standard e volesse
costruirselo personalizzato.
Gianmaria Fontana se lo sta costruendo in un cassetto della scrivania,
se mi impegno posso fare meglio?

Premesso che ho la possibilità di usare
cesoia-punzonatrice-piegatrice-asolatrice-feritoiatrice e di poter
lavorare la lamiera con la stessa facilità con cui una persona normale
spalma il burro sulle fette biscottate, se volessi mettere insieme un
coso grossomodo come da disegnino fidocad che incollo qui sotto, quali
sono i particolari a cui fare attenzione e gli errori da non commettere?

Per i materiali possiamo sbizzarrirci, ferro-acciaio
inox-alluminio-rame-ottone.....

Lunghezza e altezza possono variare a piacere, unica misura da
rispettare sarebbero i 34 cm. di profondità della mensola su cui
conterei di appoggiarlo.
I buchini vari in cui si infilano gli spinotti e le prese non è
indispensabile che siano sul retro, potrebbero essere anche sopra o sul
lato dx.
Utilizzando tastiera e mouse wireless rimarrebbero solo il collegamento
al monitor e alla linea telefonica da mimetizzare ma in un modo o
nell'altro ci riesco.
Alimentazione elettrica e collegamento alla stampante sarebbero
facilitati rispetto alla disposizione attuale.

Sempre considerando che la lunghezza non è un problema sto pensando
anche di rottamare il vecchio impianto stereo e inserire nel blocco
un'autoradio con sintolettore, l'idea sarebbe peregrina o pellegrina?

Attendo fiducioso suggerimenti e consigli.
Fabbrogiovanni.

[FIDOCAD]
LI 55 50 145 50
LI 145 50 145 80
LI 145 80 55 80
LI 55 80 55 50
LI 55 50 75 30
LI 75 30 165 30
LI 165 30 145 50
LI 145 50 145 80
LI 145 80 165 60
LI 165 60 165 30
LI 60 55 90 55 2
LI 90 55 90 65 2
LI 90 65 60 65 2
LI 60 65 60 55 2
LI 140 55 110 55 2
LI 110 55 110 65 2
LI 110 65 140 65 2
LI 140 65 140 55 2
LI 60 70 80 70 2
LI 80 70 80 75 2
LI 80 75 60 75 2
LI 60 75 60 70 2
LI 115 75 120 75 2
LI 125 75 130 75 2
LI 135 75 140 75 2
TY 20 95 5 3 0 0 1 Courier++New++Grassetto Lunghezza: Qualsiasi
TY 20 105 5 3 0 0 1 Courier++New++Grassetto Altezza: Qualsiasi
TY 20 115 5 3 0 0 1 Courier++New++Grassetto Profondità: Max 340 mm.
(compreso spinotti posteriori)
SA 90 75 2
SA 95 75 2
SA 100 75 2
-Jack-
2004-09-24 19:46:32 UTC
Permalink
Post by FabbroGiovanni
Supponiamo che a uno non ci piacciono i case standard e volesse
costruirselo personalizzato.
Gianmaria Fontana se lo sta costruendo in un cassetto della scrivania,
se mi impegno posso fare meglio?
meglio di Gianmaria.. no non credo..
ma nemmeno Gianmaria potrebbe fare meglio di te...
(come sono politico... a volte..)
Post by FabbroGiovanni
Premesso che ho la possibilitŕ di usare
cesoia-punzonatrice-piegatrice-asolatrice-feritoiatrice e di poter
lavorare la lamiera con la stessa facilitŕ con cui una persona normale
spalma il burro sulle fette biscottate,
a fatto lo sborone... te la do io la lamiera...
Post by FabbroGiovanni
se volessi mettere insieme un
coso grossomodo come da disegnino fidocad che incollo qui sotto, quali
sono i particolari a cui fare attenzione e gli errori da non commettere?
uhm... cimentarsi?
Post by FabbroGiovanni
Per i materiali possiamo sbizzarrirci, ferro-acciaio
inox-alluminio-rame-ottone.....
se sai lavorare il rame facciamo un distillatore che č meglio.. ;-)
beh.. in effetti il distillatore in inox sarebbe ancora meglio.. !!
Post by FabbroGiovanni
Lunghezza e altezza possono variare a piacere, unica misura da
rispettare sarebbero i 34 cm. di profonditŕ della mensola su cui
conterei di appoggiarlo.
I buchini vari in cui si infilano gli spinotti e le prese non č
indispensabile che siano sul retro, potrebbero essere anche sopra o sul
lato dx.
anche sotto... basta che ci siano..
Post by FabbroGiovanni
Utilizzando tastiera e mouse wireless rimarrebbero solo il collegamento
al monitor e alla linea telefonica da mimetizzare ma in un modo o
nell'altro ci riesco.
Alimentazione elettrica e collegamento alla stampante sarebbero
facilitati rispetto alla disposizione attuale.
Sempre considerando che la lunghezza non č un problema sto pensando
anche di rottamare il vecchio impianto stereo e inserire nel blocco
un'autoradio con sintolettore, l'idea sarebbe peregrina o pellegrina?
pensa che io invece stavo pensando di ficcare il tutto in una vecchia
radio.. presente quelle fatte a cassone di legno..?
Post by FabbroGiovanni
Attendo fiducioso suggerimenti e consigli.
ok.. scherzi a parte... (non scherzavo sul distillatore...! beh nemmeno
sulla radio...)

devi stare attento a isolare BENE l'elettronica dal tuo futuro
chassis... poi i componenti li disponi come vuoi, come sei comodo,
etc...
fai di conto sulla lunghezza dei cavi che hai a disposizione prima di
dire che l'hard disk lo metti a 1 mt dal controller...
a meno che tu non voglia rifarti i cavi... non č difficile cmq...

ora il capo (la moglie) chiama la pappa che č pronta... intanto ci
penso...

Ciao,
Jack
Roby P.I. R
2004-09-24 21:11:34 UTC
Permalink
Post by -Jack-
pensa che io invece stavo pensando di ficcare il tutto in una vecchia
radio.. presente quelle fatte a cassone di legno..?
C'era un progetto di un pc inserito nel mobiletto di una radio sul sito
mini-itx.com mi pare.
Un'altro lo aveva inserito nella scatola di cartone di windows...
-Jack-
2004-09-24 21:18:28 UTC
Permalink
Post by Roby P.I. R
Post by -Jack-
pensa che io invece stavo pensando di ficcare il tutto in una vecchia
radio.. presente quelle fatte a cassone di legno..?
C'era un progetto di un pc inserito nel mobiletto di una radio sul sito
mini-itx.com mi pare.
ecco.. mi han giŕ ciulato l'idea...
avevo anche pensato di farlo a tempo perso ma poi non li puoi vendere!
Post by Roby P.I. R
Un'altro lo aveva inserito nella scatola di cartone di windows...
banale!
a meno che ci schiaffi un mac...
"° eucalipto a sn.it" <>
2004-09-25 08:29:19 UTC
Permalink
ecco.. mi han già ciulato l'idea...
avevo anche pensato di farlo a tempo perso ma poi non li puoi vendere!
Basta che rivesti l'interno di metallo e sei a posto


KOALAtanto di fuori non si vede niente
-Jack-
2004-09-25 09:32:44 UTC
Permalink
Post by "° eucalipto a sn.it" <>
Post by -Jack-
ecco.. mi han giŕ ciulato l'idea...
avevo anche pensato di farlo a tempo perso ma poi non li puoi vendere!
Basta che rivesti l'interno di metallo e sei a posto
e la certificazione CE chi me la mette?
non č proprio cosi automatica...
"° eucalipto a sn.it" <>
2004-09-25 11:11:32 UTC
Permalink
Post by -Jack-
e la certificazione CE chi me la mette?
non è proprio cosi automatica...
Se non sbaglio è un'autocertificazione. E' il costruttore che
certifica di aver rispettato la normativa.


KOALAcomunque se p. es. fai uno scatolotto di metallo e lo rivesti in
legno, fuori non si vede ma le radiazioni non passano lo stesso.
Inoltre se vendono i case trasparenti (protezione zero) qualcosa si
potrà fare
Stefano
2004-09-25 11:41:32 UTC
Permalink
Post by "° eucalipto a sn.it" <>
Se non sbaglio è un'autocertificazione. E' il costruttore che
certifica di aver rispettato la normativa.
No.. almeno non sui PC, la certificazione deve essere fatta da terzi. Posso
assicurarlo perche'q uando ero un affiliato Computer Discount avevo per ogni
modello la certificazione di una società esterna ch certificava.

Inoltre la somma di pezzi a marchio CE non fornisce un prodotto a marchio
CE... indi per cui ogni computer assemblato non è CE compliant.. ma come al
solito le leggi complesse vengono disattese, fare cose semplici in europa pare
troppo difficile...

***
Visita il sito ufficiale del gruppo: http://ihf.altervista.org
***
--

La Collina Incantata - Allev. Cani S.Bernardo - Pensione per cani
Web: http://www.lacollinaincantata.it
Email: ***@despammed.com
Phone: 339-8475526 - Fax: 178 227 9353
-Jack-
2004-09-25 12:13:41 UTC
Permalink
Post by Stefano
Se non sbaglio č un'autocertificazione. E' il costruttore che
certifica di aver rispettato la normativa.
No.. almeno non sui PC, la certificazione deve essere fatta da terzi. Posso
assicurarlo perche'q uando ero un affiliato Computer Discount avevo per ogni
modello la certificazione di una societŕ esterna ch certificava.
Inoltre la somma di pezzi a marchio CE non fornisce un prodotto a marchio
CE... indi per cui ogni computer assemblato non č CE compliant.. ma come al
solito le leggi complesse vengono disattese, fare cose semplici in europa pare
troppo difficile...
la cosa *buffa* č che seguendo alla legge la lettera se tu aggiungi un
disco o cambi il disco dovresti ricertifarlo!

č triste ma č cosi...

Jack
-Jack-
2004-09-25 11:59:31 UTC
Permalink
Post by -Jack-
e la certificazione CE chi me la mette?
non č proprio cosi automatica...
Se non sbaglio č un'autocertificazione. E' il costruttore che
certifica di aver rispettato la normativa.
negativo... in realtŕ chi assembla pc e li rivende č fuori norma...
devi fare una sorta di fascicolo tecnico che contiene i progetti e le
relativi certificazioni CE, poi dopo il corretto montaggio devi far
certificare il tutto con una lunga e desolante serie di prove di
laboratorio...

poi se il taiwanese di turno dice, no la scheda di rete non la faccio
piu lunga ma siccome mi gira storto la faccio tutta stretta e verticale
e ti cambia il modello ricominci da capo!
KOALAcomunque se p. es. fai uno scatolotto di metallo e lo rivesti in
legno, fuori non si vede ma le radiazioni non passano lo stesso.
infatti l'unica soluzione sarebbe di mettere un case dentro un oggetto..
li avresi "solo" i problemi di certificazione per la 626 (antincendio,
prove di ignifughitŕ, etc)
Inoltre se vendono i case trasparenti (protezione zero) qualcosa si
potrŕ fare
se sul case trovi il marchietto CE... ;-)

Ciao,
Jack
"° eucalipto a sn.it" <>
2004-09-26 15:16:11 UTC
Permalink
Post by -Jack-
se sul case trovi il marchietto CE... ;-)
Infatti mi sembra li vendano solo per esposizione


KOALAfai lo stesso, no? Metti una rivendita di soprammobili a forma di
pc "casualmente" anche funzionanti :)
-Jack-
2004-09-26 15:52:11 UTC
Permalink
Post by "° eucalipto a sn.it" <>
Post by -Jack-
se sul case trovi il marchietto CE... ;-)
Infatti mi sembra li vendano solo per esposizione
KOALAfai lo stesso, no? Metti una rivendita di soprammobili a forma di
pc "casualmente" anche funzionanti :)
infatti... pensavo di venderli SENZA Alimentatore...
poi se uno si compra un alimentatore e ce lo mette io che c'entro?

;-)
ishka
2004-09-27 00:58:13 UTC
Permalink
Post by -Jack-
Post by Roby P.I. R
Un'altro lo aveva inserito nella scatola di cartone di windows...
banale!
a meno che ci schiaffi un mac...
Allora te lo do io il meno banale, non so se sono gia' uscite sarebbe da
vedere le epia n, rimedia un portatile scassato ma con il monitor
funzionante, trova il modo di collegarlo all'uscita del epia n e ti sei
fatto un bel p3 da 1ghz, ovviamente il portatile non lo devi pagare un
euro :-) Vedrai che e' meno banale ;-)
FabbroGiovanni
2004-09-25 11:03:19 UTC
Permalink
Post by -Jack-
meglio di Gianmaria.. no non credo..
ma nemmeno Gianmaria potrebbe fare meglio di te...
(come sono politico... a volte..)
Sei bravissimo.... mettiti in lista e alle prossime elezioni avrai i
voti di tutto il NG.
Post by -Jack-
Post by FabbroGiovanni
Premesso che ho la possibilità di usare
cesoia-punzonatrice-piegatrice-asolatrice-feritoiatrice e di poter
lavorare la lamiera con la stessa facilità con cui una persona normale
spalma il burro sulle fette biscottate,
a fatto lo sborone... te la do io la lamiera...
Anni di attivita mi hanno insegnato che non sempre serve essere bravi,
importante riuscire a farlo credere ai clienti:-)
Post by -Jack-
se sai lavorare il rame facciamo un distillatore che è meglio.. ;-)
beh.. in effetti il distillatore in inox sarebbe ancora meglio.. !!
Non ho particolari esperienze con il rame, messo sotto alle macchine e
una lamiera come un'altra.
Pero forse il distillatore richiede particolari costruttivi che non
conosco, se vuoi apri un altro 3d e spiega.
Post by -Jack-
Post by FabbroGiovanni
Lunghezza e altezza possono variare a piacere, unica misura da
rispettare sarebbero i 34 cm. di profondità della mensola su cui
conterei di appoggiarlo.
I buchini vari in cui si infilano gli spinotti e le prese non è
indispensabile che siano sul retro, potrebbero essere anche sopra o sul
lato dx.
devi stare attento a isolare BENE l'elettronica dal tuo futuro
chassis... poi i componenti li disponi come vuoi, come sei comodo,
etc...
fai di conto sulla lunghezza dei cavi che hai a disposizione prima di
dire che l'hard disk lo metti a 1 mt dal controller...
a meno che tu non voglia rifarti i cavi... non è difficile cmq...
Bene, cominciano le complicazioni... il controller.... non so cosa sia.
Vado avanti a leggere gli altri post prima di scoraggiarmi e abbandonare
il progetto.

Fabbrogiovanni.
-Jack-
2004-09-25 12:04:54 UTC
Permalink
Post by FabbroGiovanni
Post by -Jack-
se sai lavorare il rame facciamo un distillatore che č meglio.. ;-)
beh.. in effetti il distillatore in inox sarebbe ancora meglio.. !!
Non ho particolari esperienze con il rame, messo sotto alle macchine e
una lamiera come un'altra.
Pero forse il distillatore richiede particolari costruttivi che non
conosco, se vuoi apri un altro 3d e spiega.
come spiegare a tutti una cosa che tu per primo non sai?
mi devo ancora chiarire le idee sulle posizioni dei termometri prima e
sulle colonne di deflemmazione poi...
Post by FabbroGiovanni
Post by -Jack-
Post by FabbroGiovanni
Lunghezza e altezza possono variare a piacere, unica misura da
rispettare sarebbero i 34 cm. di profonditŕ della mensola su cui
conterei di appoggiarlo.
I buchini vari in cui si infilano gli spinotti e le prese non č
indispensabile che siano sul retro, potrebbero essere anche sopra o
sul
Post by -Jack-
Post by FabbroGiovanni
lato dx.
devi stare attento a isolare BENE l'elettronica dal tuo futuro
chassis... poi i componenti li disponi come vuoi, come sei comodo,
etc...
fai di conto sulla lunghezza dei cavi che hai a disposizione prima di
dire che l'hard disk lo metti a 1 mt dal controller...
a meno che tu non voglia rifarti i cavi... non č difficile cmq...
Bene, cominciano le complicazioni... il controller.... non so cosa sia.
Vado avanti a leggere gli altri post prima di scoraggiarmi e abbandonare
il progetto.
vuoi la mia opinione?
prendi tutta la rumenta che sta dentro un pc recuperato in giro...
disponila su un piano in modo che possa essere accesso e funzionante...
li capirai che un cavo che va da un connettore ad un disco sarŕ con
buona presunzione il cavo che dal controller al disco... etc etc...

poi dopo che hai visto che sei capace di riattaccare il tutto
(eventualmente fotografa, manda e chiedi..)

gioca con i pezzi sul come vorresti metterli...
sappi che se metti uno stocchetto di legno per tenere su il disco mentre
provi non succede nulla perchč non conduce...
poi accendi il tutto...
funziona ancora?
da disturbi sull'audio?
ti piace la disposizione...?

ok allora rivesti il tutto come credi...

Ciao,
Jack
edy
2004-09-25 17:13:10 UTC
Permalink
Post by -Jack-
Post by FabbroGiovanni
Post by -Jack-
se sai lavorare il rame facciamo un distillatore che è meglio.. ;-)
beh.. in effetti il distillatore in inox sarebbe ancora meglio.. !!
Non ho particolari esperienze con il rame, messo sotto alle macchine e
una lamiera come un'altra.
Pero forse il distillatore richiede particolari costruttivi che non
conosco, se vuoi apri un altro 3d e spiega.
come spiegare a tutti una cosa che tu per primo non sai?
mi devo ancora chiarire le idee sulle posizioni dei termometri prima e
sulle colonne di deflemmazione poi...
http://digilander.libero.it/pippof/grappa/entra.htm

Puo servire a toglierti qualche dubbio?

ciao edy
-Jack-
2004-09-25 18:00:09 UTC
Permalink
Post by edy
Post by -Jack-
Post by FabbroGiovanni
Post by -Jack-
se sai lavorare il rame facciamo un distillatore che č meglio.. ;-)
beh.. in effetti il distillatore in inox sarebbe ancora meglio.. !!
Non ho particolari esperienze con il rame, messo sotto alle macchine e
una lamiera come un'altra.
Pero forse il distillatore richiede particolari costruttivi che non
conosco, se vuoi apri un altro 3d e spiega.
come spiegare a tutti una cosa che tu per primo non sai?
mi devo ancora chiarire le idee sulle posizioni dei termometri prima e
sulle colonne di deflemmazione poi...
http://digilander.libero.it/pippof/grappa/entra.htm
letto e riletto, quello e altri 6 libri...
Post by edy
Puo servire a toglierti qualche dubbio?
ora sono nella fase sperimentale...!
di alambicchi ne ho giŕ costruiti due... ;-)
ora devo imparare bene per poi progettare il mio "vero" alambicco... e
solo allora potrň spiegare!
fino a quel momento ho solo da apprendere...

Ciao,
Jack
FabbroGiovanni
2004-09-26 05:46:52 UTC
Permalink
Post by -Jack-
come spiegare a tutti una cosa che tu per primo non sai?
mi devo ancora chiarire le idee sulle posizioni dei termometri prima e
sulle colonne di deflemmazione poi...
Ok, ripassa quando avrai le idee chiare:-)
Post by -Jack-
prendi tutta la rumenta che sta dentro un pc recuperato in giro...
disponila su un piano in modo che possa essere accesso e
funzionante...
Post by -Jack-
li capirai che un cavo che va da un connettore ad un disco sarà con
buona presunzione il cavo che dal controller al disco... etc etc...
Capito, e proprio il modo in cui sono abituato a lavorare.
Post by -Jack-
sappi che se metti uno stocchetto di legno per tenere su il disco mentre
provi non succede nulla perchè non conduce...
Anche qui sara facile, un po' come infilare i fili spelati in unapresa e
tenerli fermi con i fiammiferi.

Grazie ancora.
Fabbrogiovanni.
-Jack-
2004-09-26 08:39:17 UTC
Permalink
Post by -Jack-
Post by -Jack-
prendi tutta la rumenta che sta dentro un pc recuperato in giro...
disponila su un piano in modo che possa essere accesso e
funzionante...
Post by -Jack-
li capirai che un cavo che va da un connettore ad un disco sarŕ con
buona presunzione il cavo che dal controller al disco... etc etc...
Capito, e proprio il modo in cui sono abituato a lavorare.
quanto meno in questo modo capisci gli *atomi* del tuo problema!
Post by -Jack-
Post by -Jack-
sappi che se metti uno stocchetto di legno per tenere su il disco
mentre
Post by -Jack-
provi non succede nulla perchč non conduce...
Anche qui sara facile, un po' come infilare i fili spelati in unapresa e
tenerli fermi con i fiammiferi.
no... infilare i fiammeri nella presa per tenere i fili spelati non č
molto sperimentale... č un altra cosa ma č domenica e bisogna essere
tutti piu buoni.. o era a Natale?
Post by -Jack-
Grazie ancora.
se te la senti provaci... a rimetterlo insieme in un case reale si fa
sempre presto...
Gianmaria Fontana di Sacculmino
2004-09-26 09:38:37 UTC
Permalink
Il giorno Sun, 26 Sep 2004 10:39:17 +0200, -Jack-
Post by -Jack-
se te la senti provaci... a rimetterlo insieme in un case reale si fa
sempre presto...
Non e' che un case "reale" sia sempre il miglior manufatto esistente.


--
Gianmaria
Perugia, 450mt s.l.m.
-Jack-
2004-09-26 11:12:30 UTC
Permalink
Post by Gianmaria Fontana di Sacculmino
Il giorno Sun, 26 Sep 2004 10:39:17 +0200, -Jack-
Post by -Jack-
se te la senti provaci... a rimetterlo insieme in un case reale si fa
sempre presto...
Non e' che un case "reale" sia sempre il miglior manufatto esistente.
concordo pienamente...
ma se ad un certo punto il nostro eroe dovesse desistere per manifesta
avversitŕ delle parti ha comunque un "paracadute"...

ma tanto ce la farŕ...


Jack
Gianmaria Fontana di Sacculmino
2004-09-26 11:30:02 UTC
Permalink
Il giorno Sun, 26 Sep 2004 13:12:30 +0200, -Jack-
Post by -Jack-
Post by Gianmaria Fontana di Sacculmino
Il giorno Sun, 26 Sep 2004 10:39:17 +0200, -Jack-
Post by -Jack-
se te la senti provaci... a rimetterlo insieme in un case reale si fa
sempre presto...
Non e' che un case "reale" sia sempre il miglior manufatto esistente.
concordo pienamente...
ma se ad un certo punto il nostro eroe dovesse desistere per manifesta
avversità delle parti ha comunque un "paracadute"...
ma tanto ce la farà...
ne sono piu' che convinto, il nostro e' un eroe tenace :-))

--
Gianmaria
Perugia, 450mt s.l.m.
Gianmaria Fontana di Sacculmino
2004-09-25 19:51:20 UTC
Permalink
Il giorno Sat, 25 Sep 2004 11:03:19 GMT, "FabbroGiovanni"
Post by FabbroGiovanni
Bene, cominciano le complicazioni... il controller.... non so cosa sia.
Vado avanti a leggere gli altri post prima di scoraggiarmi e abbandonare
il progetto.
NON FARLO!!! Guarda, te lo dico io, il controller e' una scheda come
un'altra che si infila in uno dei 5 zoccoli; in genere si chiama cosi'
la scheda SCSI.
Il mio progetto sta per iniziare; i componenti sono arrivati quasi
tutti, l'ultimo pacco e' gia' in transito con SDA ed arriva lunedi'.
Poi inizia l'avventura, ma non prevedo tempi ultraceleri; mi piace
dormirci sopra ai miei progetti :-))

--
Gianmaria
Perugia, 450mt s.l.m.
Johnny L
2004-09-24 19:51:05 UTC
Permalink
Post by FabbroGiovanni
Attendo fiducioso suggerimenti e consigli.
Non mi sto neanche a chiedere perchè non comprare un bel micro-case di
quelli che vendono ora a cubetto già fatti se hai problemi di spazio ;),
e ti dico che puoi farlo come preferisci, l'unico limite è dato dalle
dimensioni dell'hardware che ci metterai dentro. In quanto ad esempio una
scheda madre non la puoi tagliare per adattarla alle tue necessità.

Penso comunque che con una scheda madre micro-atx e un case
particolarmente alto per non farci interferire nessuna periferica non ci
sono problemi particolari

Lascio volentieri fare ai tanti esperti sfoggio della loro cultura
progettistica di pc per un favoloso risultato ;)

ciao
Cinghiale
2004-09-24 19:57:20 UTC
Permalink
Post by Johnny L
e ti dico che puoi farlo come preferisci, l'unico limite è dato dalle
dimensioni dell'hardware che ci metterai dentro. In quanto ad esempio una
scheda madre non la puoi tagliare per adattarla alle tue necessità.
Insomma prima prendi i pezzi del pc e poi realizzaci intorno il case. :-p
--
Cinghiale (32, 54, RM) - Punto 6 speed 101Mm
"La potenza è nulla senza cotenna"
Johnny L
2004-09-24 20:02:59 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Insomma prima prendi i pezzi del pc e poi realizzaci intorno il case. :-p
Esatto. Proprio così ;-)

Credo che con i pezzi davanti Giovanni si renderebbe perfettamente conto
del modo e delle misure giuste con cui realizzare un case che gli si
confa' :)
FabbroGiovanni
2004-09-25 11:08:03 UTC
Permalink
Post by Johnny L
Post by Cinghiale
Insomma prima prendi i pezzi del pc e poi realizzaci intorno il case. :-p
Esatto. Proprio così ;-)
Credo che con i pezzi davanti Giovanni si renderebbe perfettamente conto
del modo e delle misure giuste con cui realizzare un case che gli si
confa' :)
Ok, vedo che siamo sul pratico.
Però non vorrei partire con componenti nuovi e costosi e poi trovarmeli
sul gobbo se qualcosa va storto.
Potrei recupererare un vecchio pc alla discarica e usare i componenti
per le prove.
Schede madri e altro sono ragionevolmente standardizzati oppure ogni
marca/modello va per conto suo?

Fabbrogiovanni.
Johnny L
2004-09-25 11:41:44 UTC
Permalink
Post by FabbroGiovanni
Però non vorrei partire con componenti nuovi e costosi e poi trovarmeli
sul gobbo se qualcosa va storto.
Se qualcosa va storto basterà comprare un case nuovo già fatto della
misura che ti interessa.
Post by FabbroGiovanni
Potrei recupererare un vecchio pc alla discarica e usare i componenti
per le prove.
basterebbe Iniziare a smontare la parete del tuo pc prima di coltivare
questi progetti che ti renderesti conto di tutto :) anche di eventuali
difficoltà.
Post by FabbroGiovanni
Schede madri e altro sono ragionevolmente standardizzati oppure ogni
marca/modello va per conto suo?
Le schede madri cambiano un po' dimensione, ma sono solo variazioni sul
tema e comunque ci sono 3 standard di misura massima, quello dei piccoli
pc a cubetto, micro-atx e atx.

I case ovviamente sono in standard corrispondente. Tutti i case in
vendita "normali" sono in standard atx, e ci puoi montare ovviamente le
schede ATX e quelle più piccole. Poi ci sono case micro-atx e mini-itx,
dove è evidente che non puoi viceversa montare le schede più grandi.

Gli altri componenti sono tutti standard così come gli alloggiamenti nel
case, e tu tal quali li devi riprodurre.

Di solito il case e' profondo perchè l'hard disk non interferisca con la
scheda madre (se apri il tuo pc ti accorgi di tutto), ma nulla ti vieta
di disporre tutto usando un altra dimensione che non sia quella della
profondità.
Del resto basta immaginare il tuo normale pc tower messo "di piatto", per
avere un computer che rispetti le tue dimensioni, poco profondo e tutto
il resto senza limiti.

:-D
Johnny L
2004-09-25 11:49:04 UTC
Permalink
Post by Johnny L
Se qualcosa va storto basterà comprare un case nuovo già fatto della
misura che ti interessa.
Ad esempio un bellissimo Antec Minuet silenzioso, da equipaggiare con
scheda madre integrata. Che è desktop come piace a te (ho appena letto
che non lo vuoi tower), e largo proprio sui 33cm.

http://www.antec-inc.com/pro_details_enclosure.php?ProdID=15100
FabbroGiovanni
2004-09-26 05:49:18 UTC
Permalink
Post by Johnny L
Ad esempio un bellissimo Antec Minuet silenzioso, da equipaggiare con
scheda madre integrata. Che è desktop come piace a te (ho appena letto
che non lo vuoi tower), e largo proprio sui 33cm.
Visto.
Solo che così mi perdo la soddisfazione di farmi il case, che è
l'operazione che mi riesce meglio.
Fabbrogiovanni.
ishka
2004-09-27 01:11:31 UTC
Permalink
Post by FabbroGiovanni
Visto.
Solo che così mi perdo la soddisfazione di farmi il case, che è
l'operazione che mi riesce meglio.
Io al posto tuo prenderi un bel case a misura a cui prendere le misure
della cassa e poi comprerei un bel lingottone di alluminio delle
dimensioni del case e ricaverei tutto per fresatura dal monoblocco ;-)
Vuoi mettere un case monoblocco da uno saldato o rivettato? :-D
ishka
2004-09-27 01:08:45 UTC
Permalink
Post by Johnny L
Le schede madri cambiano un po' dimensione, ma sono solo variazioni sul
tema e comunque ci sono 3 standard di misura massima, quello dei piccoli
pc a cubetto, micro-atx e atx.
Mica vero, te ne sei perso qualcuno per strada ;-)
Sono piu' di 3, anzi ora si e' aggiunto anche un altro nel formato itx
che e' 12x12cm ;-)
Se poi il sor Giovanni si vuol divertire con la exended atx che ho in
armadio ;-) vedra' che non e' per nulla semplice fargli un case adatto :-)
Stefano
2004-09-25 11:48:51 UTC
Permalink
Il Sat, 25 Sep 2004 11:08:03 GMT, "FabbroGiovanni"
Post by FabbroGiovanni
Ok, vedo che siamo sul pratico.
Però non vorrei partire con componenti nuovi e costosi e poi trovarmeli
sul gobbo se qualcosa va storto.
Potrei recupererare un vecchio pc alla discarica e usare i componenti
per le prove.
Schede madri e altro sono ragionevolmente standardizzati oppure ogni
marca/modello va per conto suo?
Le dimensioni delle piastre sono standard, cosi' come la posizione dei fori di
fissaggio, se prendi un vecchio PC e lo smonti tutto spesso vedrai sul fndo
del case la "sagoma" della piastra madre che "gia" in corrispondenza dei vari
fori di fissaggio, ci sono solitamente tre serie di fori, per i formati AT ATX
e babyAT, questo per i minitower.

La mascherina posteriore dei connettori (tastiera, mouse, stampante seriali
usb etc etc) è anc'essa standard ma nel tempo a avuto moltissimi cambiamenti
venendo a sparire le rs232 aumentando i connettori USB/firewire etc, se compri
oggi un case nuovo hai almeno un paio di mascherine da incastrare a seconda
della mainboard, mainboarda recenti danno a loro volta la mascherina adatta
alla disposizione dei componenti presenti sulla scheda, quelle chè sono
standard sono le dimensioni di questa piastra portaconnettori.

Somtando i case vedrai che la MB appoggia in alcuni punti con dei piedi in
plastica in altri punti + fissata con viti al case, i punti dove vanno le viti
sulla piastra sono evidenti perche' hanno un a ozona metallizzata ma
rigorosamente isolata dal resto, nei punti critici per evitare flessioni si
usano i piedi in plastica.

Recupera tutte le viti che non sono normalmente disponibili da un ferramenta..
anzi...

***
Visita il sito ufficiale del gruppo: http://ihf.altervista.org
***
--

La Collina Incantata - Allev. Cani S.Bernardo - Pensione per cani
Web: http://www.lacollinaincantata.it
Email: ***@despammed.com
Phone: 339-8475526 - Fax: 178 227 9353
Gianmaria Fontana di Sacculmino
2004-09-25 19:54:00 UTC
Permalink
Il giorno Fri, 24 Sep 2004 21:57:20 +0200, "Cinghiale"
Post by Cinghiale
Post by Johnny L
e ti dico che puoi farlo come preferisci, l'unico limite è dato dalle
dimensioni dell'hardware che ci metterai dentro. In quanto ad esempio una
scheda madre non la puoi tagliare per adattarla alle tue necessità.
Insomma prima prendi i pezzi del pc e poi realizzaci intorno il case. :-p
Infatti e' cosi' che sto procedendo. Il case lo sto facendo grande
cosi' ci sta dentro anche lo scanner :-D


--
Gianmaria
Perugia, 450mt s.l.m.
Gianmaria Fontana di Sacculmino
2004-09-25 19:52:58 UTC
Permalink
Post by Johnny L
Non mi sto neanche a chiedere perchè non comprare un bel micro-case di
quelli che vendono ora a cubetto già fatti
Comprare non e' "fai-da-te". Vuoi mettere il divertimento di farselo
da soli?

--
Gianmaria
Perugia, 450mt s.l.m.
neutron*star
2004-09-24 21:31:06 UTC
Permalink
Post by FabbroGiovanni
Supponiamo che a uno non ci piacciono i case standard e volesse
costruirselo personalizzato.
Gianmaria Fontana se lo sta costruendo in un cassetto della scrivania,
se mi impegno posso fare meglio?
Io me ne sono costruito uno in MDF, formato da 3 quadrati da 26x26cm,
per questo l'ho chiamato "semicubo".

Ho una scheda madre con tutto integrato, quindi la costruzione e'
piuttosto semplice!

Loading Image...
Loading Image...
--
Linux 2.6.8.1 i686
Serve una forza di 5 Newton per premere un interruttore della luce,
dunque o questo Newton era un tipo proprio gracilino, oppure qualche
buontempone ha cementato l'interruttore.
Cane Sciolto
2004-09-25 07:03:06 UTC
Permalink
Post by neutron*star
Post by FabbroGiovanni
Supponiamo che a uno non ci piacciono i case standard e volesse
costruirselo personalizzato.
Gianmaria Fontana se lo sta costruendo in un cassetto della scrivania,
se mi impegno posso fare meglio?
Io me ne sono costruito uno in MDF, formato da 3 quadrati da 26x26cm,
per questo l'ho chiamato "semicubo".
Ho una scheda madre con tutto integrato, quindi la costruzione e'
piuttosto semplice!
http://neutronstar.altervista.org/halfcube_1.jpg
http://neutronstar.altervista.org/halfcube_2.jpg
hem.... ma lo sai che sarebbe meglio schermare tutta quella roba almeno
con un lamierino? le interferneze che generano i processori da 1Ghz in
su sono assurde... se poi sei uno che si preoccupa per l'emissione
elterromagnetica del cellulare sappi che un processore emette migliaia e
migliaia di volte di più heheheheh
neutron*star
2004-09-25 10:08:32 UTC
Permalink
Post by Cane Sciolto
hem.... ma lo sai che sarebbe meglio schermare tutta quella roba almeno
con un lamierino? le interferneze che generano i processori da 1Ghz in
su sono assurde... se poi sei uno che si preoccupa per l'emissione
elterromagnetica del cellulare sappi che un processore emette migliaia e
migliaia di volte di più heheheheh
E i case in plexiglas che vendono? 8-)

Comunque tu parli di interferenze, poi di emissione elettromagnetica...

L'emissione del processore diminuisce drasticamente con la distanza,
il processore non te lo appoggi all'orecchio come il cellulare!

Tutti i componenti devono soddisfare una serie di requisiti di bassa emissione
di onde elettromagnetiche, quindi non c'e' nessuna necessita' oggettiva
di una schermatura.

L'unico problema di non avere una schermatura in metallo e' il disturbo
delle radiofrequenze.
--
Linux 2.6.8.1 i686
ishka
2004-09-27 01:15:23 UTC
Permalink
Post by neutron*star
L'emissione del processore diminuisce drasticamente con la distanza,
il processore non te lo appoggi all'orecchio come il cellulare!
Dai su qualcuno si dimentica che si dimezzano con il quadrato della
distanza... :-D
Post by neutron*star
L'unico problema di non avere una schermatura in metallo e' il disturbo
delle radiofrequenze.
Anche in entrata non solo uscita, in cuffia lo senti anche :-(
Cane Sciolto
2004-09-27 11:18:52 UTC
Permalink
Post by neutron*star
Post by Cane Sciolto
hem.... ma lo sai che sarebbe meglio schermare tutta quella roba almeno
con un lamierino? le interferneze che generano i processori da 1Ghz in
su sono assurde... se poi sei uno che si preoccupa per l'emissione
elterromagnetica del cellulare sappi che un processore emette migliaia e
migliaia di volte di più heheheheh
E i case in plexiglas che vendono? 8-)
Comunque tu parli di interferenze, poi di emissione elettromagnetica...
L'emissione del processore diminuisce drasticamente con la distanza,
il processore non te lo appoggi all'orecchio come il cellulare!
Questo lo dici tu! :-)
Comunque la mia voleva essere una battuta a tutti quelli che si
preoccupano per l'emissioni elettromagnetiche dei cellulari o peggio
delle antenne per le trasmissioni cellulari.
Post by neutron*star
Tutti i componenti devono soddisfare una serie di requisiti di bassa emissione
di onde elettromagnetiche, quindi non c'e' nessuna necessita' oggettiva
di una schermatura.
Attenzione che però il processore viene sempre considerato all'interno
di un box di metallo... basta aprire lo sportello laterale per venire
inondati da interferenze.
(Proprio adesso ho lo sportello laterale aperto!!! yuk yuk!!! :-)
Post by neutron*star
L'unico problema di non avere una schermatura in metallo e' il disturbo
delle radiofrequenze.
Appunto, questo è il problema principale.
FabbroGiovanni
2004-09-25 11:11:24 UTC
Permalink
Post by neutron*star
Io me ne sono costruito uno in MDF, formato da 3 quadrati da 26x26cm,
per questo l'ho chiamato "semicubo".
Ho una scheda madre con tutto integrato, quindi la costruzione e'
piuttosto semplice!
Interessante, c'è un motivo tecnico/pratico per cui non hai chiuso le
altre pareti o è perchè a te piace così?
Fabbrogiovanni.
neutron*star
2004-09-25 16:54:01 UTC
Permalink
Post by FabbroGiovanni
Interessante, c'è un motivo tecnico/pratico per cui non hai chiuso le
altre pareti o è perchè a te piace così?
Fabbrogiovanni.
E' la struttura tridimensionale piu' semplice da realizzare! 8-)

Poi cosi' le temperature sono piu' basse; il problema della polvere
e' relativo: anche col case chiuso la polvere entra ugualmente
(altrimenti dentro si formerebbe il vuoto pneumatico).

Le ventole processore andrebbero pulite comunque almeno ogni 4 mesi,
soprattutto se sono soffianti e non aspiranti.
--
Linux 2.6.8.1 i686
"Non ho piu' il fisico", disse la mamma di Fermi quando il figlio se ne
scappo' in America.
ishka
2004-09-27 01:18:07 UTC
Permalink
Post by neutron*star
Poi cosi' le temperature sono piu' basse
O dio piu' basse non direi, stai sicuramente piu' alto in temperatura
del case che ho montato io tutto chiuso dove l'aria e' a circolazione
forzata.
neutron*star
2004-09-27 16:08:49 UTC
Permalink
Post by ishka
O dio piu' basse non direi, stai sicuramente piu' alto in temperatura
del case che ho montato io tutto chiuso dove l'aria e' a circolazione
forzata.
beh, se ti dico che sono piu' basse vuol dire che ho provato anche a
chiuderlo! 8-)
--
Linux 2.6.8.1 i686
Dislessia significa non dover mai dire mi dipsaice.
ishka
2004-09-29 23:21:08 UTC
Permalink
Post by neutron*star
Post by ishka
O dio piu' basse non direi, stai sicuramente piu' alto in temperatura
del case che ho montato io tutto chiuso dove l'aria e' a circolazione
forzata.
beh, se ti dico che sono piu' basse vuol dire che ho provato anche a
chiuderlo! 8-)
Ma io non ho fatto il rapporto tra il tuo case aperto o chiuso, lo hai
costruito in legno che voi di piu' dalla vita? Un lucano? :-D
Potra' anche essere piu' freddo aperto che chiuso ma e' piu' freddo 100
gradi centigradi rispetto a 200 gradi centigradi :-D
Dipende da quanto stai basso, e sinceramente dalle foto che ho visto non
mi sembra tu abbia messo una ventola che sposti l'aria calda che si
forma intorno quindi mi viene difficile credere che possa tenere una
temperatura minore di un case chiuso, con i cavi ben sistemati dove c'e'
una ventola sul frontale in basso che immette aria e una ventola in alto
sul retro che la butta fuori.
Gianmaria Fontana di Sacculmino
2004-09-30 09:51:56 UTC
Permalink
Post by ishka
temperatura minore di un case chiuso, con i cavi ben sistemati dove c'e'
una ventola sul frontale in basso che immette aria e una ventola in alto
sul retro che la butta fuori.
La ventola sul fronte e' assolutamente secondaria; immette anche una
massa di polvere. L'aria fresca viene introdotta automaticamente
dall'estrazione della calda; e' lo stesso principio dei tetti
ventilati. Sul fronte basta una griglia per consentire all'aria di
poter entrare richiamata dalla depressione dell'altra ventola.
Ho conferma di questa teoria anche dalla mia cappa aspirante in cucina
che ha un motore da 2000 mc/h e ti assicuro che il risucchio che si
crea mi chiude la porta della cucina. Con tutto chiuso, si risucchia
aria dal camino del forno a legna. Basta mettere una mano accanto
all'imboccatura e si sente un tornado in entrata.


--
Gianmaria
Perugia, 450mt s.l.m.
ishka
2004-10-01 01:14:58 UTC
Permalink
Post by Gianmaria Fontana di Sacculmino
La ventola sul fronte e' assolutamente secondaria; immette anche una
massa di polvere. L'aria fresca viene introdotta automaticamente
dall'estrazione della calda;
:-D anche l'aspirapolvere lavora per depresione ;-) :-)

Se vuoi facciamo una prova e ti faccio vedere che nel case sara' piu' la
polvere accumulatasi in quello con solo la ventola sul resto che in
quella con entrambe. Ovviamente a parita' di caratteristiche di base,
cioe' luogo, quantita' di polvere, tempo di funzionamento ecc. ecc.

Personalmente pero' le uso per tener freddi i dischi, in particolare il
futuro maxtor maxline da 250gb che chiamarlo forno e' riduttivo :-D
Se ci metto la ventolina dietro come dici tu qui friggo tutto :-)
Anzi devo scalare di posto i due burner in modo da lasciare aria al
lettore dvd che e' una piastra elettrica :-(
Magari per riempire il vuoto di metto la mascherina per il controllo
elettronico delle ventoline, ho tutti i pezzi ma non mi decido a farmi
la basetta stampata :-(

Pensa poi se facessi come dici tu sul hd server, per fortuna ci sono
solo 5 dischi da 20gb lo devo usare come palestra per soluzioni raid 5
ma sono comunque dei maxtor e quindi parecchio calore da togliergli di
torno :-) per fortuna 3 sono montati nel cestello custom sul retro,
devo trovare il modo di tener freschi gli altri due.
Mad Ric
2004-09-25 03:55:15 UTC
Permalink
Post by FabbroGiovanni
Supponiamo che a uno non ci piacciono i case standard e volesse
costruirselo personalizzato.
Ottima idea!
Post by FabbroGiovanni
Premesso che ho la possibilità di usare
cesoia-punzonatrice-piegatrice-asolatrice-feritoiatrice e di poter
lavorare la lamiera con la stessa facilità con cui una persona normale
spalma il burro sulle fette biscottate,
...beato te, se io avessi le tue capacità potrei mettere in atto qualche
ideuzza che mi frulla per la testa...
Post by FabbroGiovanni
Lunghezza e altezza possono variare a piacere, unica misura da
rispettare sarebbero i 34 cm. di profondità della mensola su cui
conterei di appoggiarlo.
I buchini vari in cui si infilano gli spinotti e le prese non è
indispensabile che siano sul retro, potrebbero essere anche sopra o sul
lato dx.
Ok, allora ti copio/incollo un progettino personalizzato
[FIDOCAD]
LI 65 30 125 30
LI 125 30 125 55
LI 125 55 85 55
LI 85 55 85 65
LI 85 65 110 65
LI 110 65 110 80
LI 110 80 85 80
LI 85 80 85 105
LI 85 105 60 105
LI 60 105 60 30
LI 60 30 65 30
LI 65 35 120 35 2
LI 120 35 120 50 2
LI 120 50 65 50 2
LI 65 50 65 35 2
LI 105 70 80 70 2
LI 105 75 105 70 2
LI 105 70 80 70 2
LI 80 70 80 75 2
LI 80 75 105 75 2
LI 65 55 65 100 1
TY 85 70 5 3 0 0 1 * Floppy
TY 80 45 5 3 0 0 1 * CD-DVD
BE 65 70 45 55 25 80 25 90 3
TY 10 90 5 3 0 0 3 * Motherboard
EV 75 80 80 85 3
EV 75 90 80 95 3
SA 80 60 2
SA 80 65 2
BE 80 85 105 90 120 90 125 85 2
BE 80 95 100 100 125 85 125 85 2
TY 130 85 5 3 0 0 2 * Tasti Power & Reset
BE 85 60 130 60 150 50 155 50 2
BE 85 65 125 60 155 50 155 50 2
TY 155 50 5 3 0 0 2 * Led Hard disk & power
TY 10 115 5 3 0 0 2 * L'alimentatore lo metti dietro il floppy (vista la
scarsa profondità)

Ti prendi una motherboard micro-atx con tutto integrato (lan, video,
ecc.ecc.), utilizzi gli altri componenti standard (CD/DVD, floppy ecc.
ecc.), io ti consiglio di prendere anche un paio di usb supplementari e
piazzarle in una posizione comoda (se devi attaccare una web cam, macchina
fotografica digitale, ecc. ecc.).
Per completezza, se visto il mio progetto ti viene il dubbio che il case
cada, aggiungici un paio di barrette con dei piedini.

[FIDOCAD]
LI 65 30 125 30
LI 125 30 125 55
LI 125 55 85 55
LI 85 55 85 65
LI 85 65 110 65
LI 110 65 110 80
LI 110 80 85 80
LI 85 80 85 105
LI 85 105 60 105
LI 60 105 60 30
LI 60 30 65 30
LI 65 35 120 35 2
LI 120 35 120 50 2
LI 120 50 65 50 2
LI 65 50 65 35 2
LI 105 70 80 70 2
LI 105 75 105 70 2
LI 105 70 80 70 2
LI 80 70 80 75 2
LI 80 75 105 75 2
LI 65 55 65 100 1
TY 85 70 5 3 0 0 1 * Floppy
TY 80 45 5 3 0 0 1 * CD-DVD
EV 75 80 80 85 3
EV 75 90 80 95 3
SA 80 60 2
SA 80 65 2
LI 125 55 125 105 1
SA 125 105 1
LI 125 55 150 30
LI 125 30 150 5
LI 150 5 150 30
LI 60 30 85 5
LI 85 5 150 5
LI 110 65 120 55
LI 110 80 135 55
LI 135 55 135 45
LI 85 105 110 80 1
LI 150 30 150 80 1
SA 150 80 1
LI 90 95 95 90 1
LI 90 90 95 85 1
BE 95 90 105 95 110 120 100 125 1
BE 95 85 120 95 110 125 100 125 1
TY 90 125 5 3 0 0 1 * Prese USB

Adesso non mi viene in mente più niente... Se hai domande, chiedi pure!!
Non posto mai perchè non posso essere d'aiuto a nessuno, ma in questo caso
esco dal lurkaggio e mi lancio!
Post by FabbroGiovanni
Attendo fiducioso suggerimenti e consigli.
Fabbrogiovanni.
Ciao

--
Mad Ric
edy
2004-09-25 05:42:02 UTC
Permalink
Post by Mad Ric
Post by FabbroGiovanni
Supponiamo che a uno non ci piacciono i case standard e volesse
costruirselo personalizzato.
Ottima idea!
CUT
Post by Mad Ric
Adesso non mi viene in mente più niente... Se hai domande, chiedi pure!!
Non posto mai perchè non posso essere d'aiuto a nessuno, ma in questo caso
esco dal lurkaggio e mi lancio!
Post by FabbroGiovanni
Attendo fiducioso suggerimenti e consigli.
Fabbrogiovanni.
Ciao
--
Mad Ric
In questo modo hai un case personalizzato, se non ho interpretato male il
disegno viene fuori una *F* come...Fabbrogiovanni


ciao edy
Mad Ric
2004-09-25 05:44:27 UTC
Permalink
Post by edy
In questo modo hai un case personalizzato, se non ho interpretato male il
disegno viene fuori una *F* come...Fabbrogiovanni
Mah, l'idea di base è quella... Più personalizzato di così ;-)
(basta che non voglia un case a forma di *G*, sarebbe molto difficile
trovare una motherboard curva)
Post by edy
ciao edy
ciao
--
Mad Ric
FabbroGiovanni
2004-09-25 11:19:42 UTC
Permalink
Post by Mad Ric
Post by FabbroGiovanni
Premesso che ho la possibilità di usare
cesoia-punzonatrice-piegatrice-asolatrice-feritoiatrice e di poter
lavorare la lamiera con la stessa facilità con cui una persona normale
spalma il burro sulle fette biscottate,
...beato te, se io avessi le tue capacità potrei mettere in atto qualche
ideuzza che mi frulla per la testa...
Sarò sincero fino in fondo.
Per lavori di fino mi rivolgo a un amico/collega attrezzato e molto
bravo con la lamiera.
Comincio a girarci intorno e a un certo punto mi scappa di dire:"vorrei
mettere insieme questo ma mi sa che con le tue macchine non si riesce a
raggiungere le tolleranze e la precisione richiesta".
Finora ha sempre funzionato, va a finire che ci troviamo la domenica
mattina in officina e *mi dimostra* che la precisione è raggiungibile:-)
Post by Mad Ric
Ok, allora ti copio/incollo un progettino personalizzato
Bella l'idea della F, peccato che dovendolo mettere su una mensola lunga
devo sviluppare in orizzontale.
La tengo cmq presente per altri progetti.

Fabbrogiovanni.
felix.
2004-09-25 06:41:15 UTC
Permalink
Post by FabbroGiovanni
Supponiamo che a uno non ci piacciono i case standard e volesse
costruirselo personalizzato.
Ah! Benedetta eta'! A quando le lucine blu' sotto la Peugeot? P
Post by FabbroGiovanni
Gianmaria Fontana se lo sta costruendo in un cassetto della scrivania,
se mi impegno posso fare meglio?
Infatti il PC gli si e' ribellato......
Post by FabbroGiovanni
Premesso che ho la possibilità di usare
cesoia-punzonatrice-piegatrice-asolatrice-feritoiatrice e di poter
lavorare la lamiera con la stessa facilità con cui una persona normale
spalma il burro sulle fette biscottate,
Vedo che anche la modestia ti sta abbandonando...D

se volessi mettere insieme un
Post by FabbroGiovanni
coso grossomodo come da disegnino fidocad che incollo qui sotto,
Cos'e' un ampli Marantz anni 70?.....PPP

quali
Post by FabbroGiovanni
sono i particolari a cui fare attenzione e gli errori da non commettere?
Lo hai gia'commesso!.....Pensandolo. :-)))
Post by FabbroGiovanni
Per i materiali possiamo sbizzarrirci, ferro-acciaio
inox-alluminio-rame-ottone.....
Hai dimenticato nulla?
Post by FabbroGiovanni
Sempre considerando che la lunghezza non è un problema sto pensando
anche di rottamare il vecchio impianto stereo e inserire nel blocco
un'autoradio con sintolettore,
Ecco da dove veniva il Marantz?

l'idea sarebbe peregrina o pellegrina?

Leggendo qua e la fra i niusgrup direi.......gravemente contagiosa
anzi epidemica!......PPPP
Post by FabbroGiovanni
Attendo fiducioso suggerimenti e consigli.
"Ma va a lavura'....lazarun!!!"....PPP
ciaofelixinvidioso:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
FabbroGiovanni
2004-09-25 11:27:12 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by FabbroGiovanni
Premesso che ho la possibilità di usare
cesoia-punzonatrice-piegatrice-asolatrice-feritoiatrice e di poter
lavorare la lamiera con la stessa facilità con cui una persona normale
spalma il burro sulle fette biscottate,
Vedo che anche la modestia ti sta abbandonando...D
Ma fa tutto la macchina.... alla piegatrice basta che le dici (parlando
il suo linguaggio naturalmente, si comunica tramite tastiera) che vuoi
una piega *qui*, a tot gradi, che le stai mettendo sotto una lamiera che
ha resistenza ics e spessore ipsilon, che sulla base è montata la
matrice modello k42z e schiacci il pedale.
Post by felix.
"Ma va a lavura'....lazarun!!!"....PPP
ciaofelixinvidioso:-)
Se il prototipo non dovesse venire un capolavoro sono disposto a
cedertelo, mi rimborserai solo le spese dei componenti elettronici:-)

Fabbrogiovanni.
felix.
2004-09-25 12:03:57 UTC
Permalink
Post by FabbroGiovanni
Ma fa tutto la macchina.... alla piegatrice basta che le dici (parlando
il suo linguaggio naturalmente, si comunica tramite tastiera) che vuoi
una piega *qui*, a tot gradi, che le stai mettendo sotto una lamiera che
ha resistenza ics e spessore ipsilon, che sulla base è montata la
matrice modello k42z e schiacci il pedale.
Parli di una fabbrica giapponese??
Post by FabbroGiovanni
Post by felix.
"Ma va a lavura'....lazarun!!!"....PPP
ciaofelixinvidioso:-)
Se il prototipo non dovesse venire un capolavoro sono disposto a
cedertelo, mi rimborserai solo le spese dei componenti elettronici:-)
Gli affari sono affari neh!!
Piuttosto fammi un case-da-morto per il mio PC stamani Gugle Italia
parla in ..Aramaico!! (non sto' scherzando!!)
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Cinghiale
2004-09-25 12:11:05 UTC
Permalink
Post by felix.
Piuttosto fammi un case-da-morto per il mio PC stamani Gugle Italia
parla in ..Aramaico!! (non sto' scherzando!!)
Credo che non sia più tempo di rimandare. Se hai qualche dato importante
salvato sul pc trasferiscilo al volo su un'altro computer di casa, prima di
perdere qualcosa, e poi scegli: o riformatti, o cogli l'occasione al volo e
freghi il computer a tua moglie.
--
Cinghiale (32, 54, RM) - Punto 6 speed 101Mm
"La potenza è nulla senza cotenna"
felix.
2004-09-25 12:45:55 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Credo che non sia più tempo di rimandare. Se hai qualche dato importante
salvato sul pc trasferiscilo al volo su un'altro computer di casa, prima di
perdere qualcosa,
Si ossono trasferire l'archivio favorites,my documents,e indirizzi
e-mail ?


e poi scegli: o riformatti,

Intanto provero' a.....FAR...riformattare!


o cogli l'occasione al volo e
Post by Cinghiale
freghi il computer a tua moglie.
Non prima del 20 dicembre! P
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Cinghiale
2004-09-25 13:24:36 UTC
Permalink
Post by felix.
Si ossono trasferire l'archivio favorites,my documents,e indirizzi
e-mail ?
Certo che sì.
Favorites si trova nella cartella C:/WINDOWS
My Documents invece se non erro nella cartella C:/
La rubrica email non so dove sia, ma sicuramente esiste un file che la
contiene e che può essere oggetto di Copia & Incolla (Copy & Paste per i pc
provenienti dagli USA).
--
Cinghiale (32, 54, RM) - Punto 6 speed 101Mm
"La potenza è nulla senza cotenna"
felix.
2004-09-25 13:32:31 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Post by felix.
Si ossono trasferire l'archivio favorites,my documents,e indirizzi
e-mail ?
Certo che sì.
Favorites si trova nella cartella C:/WINDOWS
My Documents invece se non erro nella cartella C:/
La rubrica email non so dove sia, ma sicuramente esiste un file che la
contiene e che può essere oggetto di Copia & Incolla (Copy & Paste per i pc
provenienti dagli USA).
Sai che ti dico?...... Tiremm innanz! (altro slogan degli alpini)
Se succede ricomincio da ZERO! Ho provato a mettere qualche floppy,
ma mi dice che il dischetto va riformattato!!!
ihihihihihhihihihih!!!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Cinghiale
2004-09-25 13:45:12 UTC
Permalink
Post by felix.
Sai che ti dico?...... Tiremm innanz! (altro slogan degli alpini)
Se succede ricomincio da ZERO!
Massì...
Documenti importanti potresti non averne visto che sei pensionato, i
favoriti ce li ha memorizzati Luisella, per la rubrica... fai adesso un
messaggio a TUTTI chiedendo di scriverti qualcosa tra un mese, poi salvi gli
indirizzi man mano che te li rimandano.

A tutto c'è rimedio, fuorché a Bill Gates. :-)
--
Cinghiale (32, 54, RM) - Punto 6 speed 101Mm
"La potenza è nulla senza cotenna"
felix.
2004-09-25 14:11:24 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Documenti importanti potresti non averne visto che sei pensionato,
L'unico dato importante e' la mia data di nascita,per poterla tras-
crivere correttamente su una lastra di marmo di carrara! :-)

i
Post by Cinghiale
favoriti ce li ha memorizzati Luisella,
Hai ragione sono in memoria si Google grazie a Luisella!

per la rubrica...

Rispondo solo a chi mi scrive!
Post by Cinghiale
A tutto c'è rimedio, fuorché a Bill Gates. :-)
E a Fabbrogiovanni!!! PPPPP
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Cinghiale
2004-09-25 14:51:03 UTC
Permalink
Post by felix.
L'unico dato importante e' la mia data di nascita,per poterla tras-
crivere correttamente su una lastra di marmo di carrara! :-)
Cmq non sarà problema tuo... :-p
Post by felix.
Post by Cinghiale
A tutto c'è rimedio, fuorché a Bill Gates. :-)
E a Fabbrogiovanni!!! PPPPP
Ihihih
--
Cinghiale (32, 54, RM) - Punto 6 speed 101Mm
"La potenza è nulla senza cotenna"
Noisemaker
2004-09-26 21:57:48 UTC
Permalink
Post by felix.
Si ossono trasferire l'archivio favorites,my documents,e indirizzi
e-mail ?
Esiste un programma che salva tutte e tre le cose da te elencate e ne crea
un simpatico file, da salvare e poi usare per il ripristino che si effettua
con lo stesso programma.

Lo trovi qui http://www.inachis.com/download/index.php

Ciao


--
Noisemaker

"Dove il tempo non è che una curva, un filo sciolto del tessuto universale,
un tessitore potrebbe creare un fatale nodo, e gettare nel caos la sorte dei
pianeti"
felix.
2004-09-27 19:50:39 UTC
Permalink
Post by Noisemaker
Post by felix.
Si ossono trasferire l'archivio favorites,my documents,e indirizzi
e-mail ?
Esiste un programma che salva tutte e tre le cose da te elencate e ne crea
un simpatico file, da salvare e poi usare per il ripristino che si effettua
con lo stesso programma.
Lo trovi qui http://www.inachis.com/download/index.php
` Grazie! ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Noisemaker
2004-09-28 09:49:58 UTC
Permalink
Post by felix.
` Grazie! ciaofelix:-)
Prego


--
Noisemaker

"Dove il tempo non è che una curva, un filo sciolto del tessuto universale,
un tessitore potrebbe creare un fatale nodo, e gettare nel caos la sorte dei
pianeti"
Gianmaria Fontana di Sacculmino
2004-09-25 20:11:39 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by FabbroGiovanni
Gianmaria Fontana se lo sta costruendo in un cassetto della scrivania,
se mi impegno posso fare meglio?
Infatti il PC gli si e' ribellato......
... ma si e' preso un bel ceffone! :-)


--
Gianmaria
Perugia, 450mt s.l.m.
Adriano
2004-09-25 07:54:44 UTC
Permalink
Post by FabbroGiovanni
Supponiamo che a uno non ci piacciono i case standard e volesse
costruirselo personalizzato.
conosci questo sito? http://bit-tech.net/article/
magari ci trovi qualche spunto.
Post by FabbroGiovanni
sono i particolari a cui fare attenzione e gli errori da non commettere?
direi che le maggiori precuzioni riguardano la precisione dei punti di
fissaggio della motherboard e delle finestre dove sporgono le varie
schede pci oltre al relativo fissaggio che deve essere molto sicuro.
Post by FabbroGiovanni
I buchini vari in cui si infilano gli spinotti e le prese non è
indispensabile che siano sul retro, potrebbero essere anche sopra o sul
lato dx.
viste le diverse dimensioni delle motherboard, credo che il progetto
debba partire avendo gia' tutti i componenti a disposizione.
Post by FabbroGiovanni
Sempre considerando che la lunghezza non è un problema sto pensando
anche di rottamare il vecchio impianto stereo e inserire nel blocco
un'autoradio con sintolettore, l'idea sarebbe peregrina o pellegrina?
problema: serve un'alimentatore che possa reggere l'assorbimento
dell'autoradio e probabilmente qualche schermo contro i disturbi
generati dal pc.
Se ti accontenti di usare la parte hifi a pc acceso, con 4 soldi ti
prendi una scheda tuner per il pc e risolvi facilmente il problema

Adriano
FabbroGiovanni
2004-09-25 19:55:06 UTC
Permalink
Post by Adriano
problema: serve un'alimentatore che possa reggere l'assorbimento
dell'autoradio e probabilmente qualche schermo contro i disturbi
generati dal pc.
Se ti accontenti di usare la parte hifi a pc acceso, con 4 soldi ti
prendi una scheda tuner per il pc e risolvi facilmente il problema
La parte *audio* preferisco tenerla funzionante senza accendere il pc.
Magari mi faccio un secondo *case* da accostare.
Fabbrogiovanni
Adriano
2004-09-26 08:15:02 UTC
Permalink
Post by FabbroGiovanni
La parte *audio* preferisco tenerla funzionante senza accendere il pc.
Magari mi faccio un secondo *case* da accostare.
infatti usare il pc non e' molto pratico, a meno di non farsi un pc
dedicato con una installazione multimediale di linux (ma c'e' da
sbattersi un po'). Per l'autoradio prevedi comunque un alimentazione
abbastanza generosa, specialmente se si tratta di un apparecchio con i
classici 4x40W

Adriano
"° eucalipto a sn.it" <>
2004-09-25 08:29:20 UTC
Permalink
On Fri, 24 Sep 2004 19:27:09 GMT, "FabbroGiovanni"
Post by FabbroGiovanni
coso grossomodo come da disegnino fidocad che incollo qui sotto
Fare quello non ha nessun senso, puoi trovare qualcosa di simile
spulciando tra i prodotti delle ditte che fabbricano case

Autocostruirsi il case ha un senso se vuoi dargli una forma
inconsueta, come la F che ti è stata proposta, o tipo libro
dell'enciclopedia, vecchia radio, ventilatore da soffitto o
lavastoviglie (in quest'ultimo caso credo sia il caso di avvertire
anche la mugliera...)

per il resto non è difficile, l'unico problema sarebbe centrare i
fori. Inoltre bisognerebbe usare una mb scelta ad hoc come dimensioni
e con su già tutto (scheda video compresa) per evitare di essere
obbligati nella progettazione.

Oltre che in lamiera si può fare di qualsiasi materiale, legno,
cemento e, con un adeguato sistema di raffreddamento, anche di
ghiaccio (in questo caso meglio partire da acqua molto distillata per
evitare rischi di cortocircuito). L'importante è rivestire l'interno
di lamierino come barriera alle emissioni elettromagnetiche


KOALAapprò, nel caso del ghiaccio l'alimentatore è meglio metterlo
all'esterno ;)
FabbroGiovanni
2004-09-25 11:33:11 UTC
Permalink
Post by "° eucalipto a sn.it" <>
Autocostruirsi il case ha un senso se vuoi dargli una forma
inconsueta, come la F che ti è stata proposta, o tipo libro
dell'enciclopedia, vecchia radio, ventilatore da soffitto o
lavastoviglie (in quest'ultimo caso credo sia il caso di avvertire
anche la mugliera...)
Esattamente questo il motivo, avendo questa mensola lunga pensavo a
qualcosa a sviluppo basso e orizzontale, facendo un confronto con
l'edilizia: stile villette a schiera di quartiere residenziale invece di
palazzone di quartiere dormitorio dell'hinterland milanese.
Post by "° eucalipto a sn.it" <>
per il resto non è difficile, l'unico problema sarebbe centrare i
fori. Inoltre bisognerebbe usare una mb scelta ad hoc come dimensioni
e con su già tutto (scheda video compresa) per evitare di essere
obbligati nella progettazione.
Vedo che anche gli altri esempi presuppongono la scheda madre messa in
verticale.
Per il mio scopo sarebbe meglio metterla di piatto, sul fondo.
Ci sono obiezioni tecniche?
Post by "° eucalipto a sn.it" <>
Oltre che in lamiera si può fare di qualsiasi materiale, legno,
cemento e, con un adeguato sistema di raffreddamento, anche di
ghiaccio (in questo caso meglio partire da acqua molto distillata per
evitare rischi di cortocircuito). L'importante è rivestire l'interno
di lamierino come barriera alle emissioni elettromagnetiche
Qui siamo a cavallo, non sarà lamierino ma come minimo lamiera da 2 o 3
mm.

Fabbrogiovanni.
Stefano
2004-09-25 12:10:15 UTC
Permalink
Il Sat, 25 Sep 2004 11:33:11 GMT, "FabbroGiovanni"
Post by FabbroGiovanni
Esattamente questo il motivo, avendo questa mensola lunga pensavo a
qualcosa a sviluppo basso e orizzontale, facendo un confronto con
l'edilizia: stile villette a schiera di quartiere residenziale invece di
palazzone di quartiere dormitorio dell'hinterland milanese.
Gli unici limiti li potresti avere nella lunghezza di certi cavi, considera
inoltre che per esempio glia limentatori ATX hanno uan ventola che spara aria
allinterno di solito in direzione del processore... inoltre anche se aprendolo
non sembra un buon case ha avuto uno studio dei flussi d'aria... pero' si
possono sempre aggiungere un paio di ventole una che soffi unache aspira e sei
a posto...
Post by FabbroGiovanni
Vedo che anche gli altri esempi presuppongono la scheda madre messa in
verticale.
Per il mio scopo sarebbe meglio metterla di piatto, sul fondo.
Ci sono obiezioni tecniche?
Nessuna anzi..
Post by FabbroGiovanni
Qui siamo a cavallo, non sarà lamierino ma come minimo lamiera da 2 o 3
mm.
Ocio poi a non dover rinforzare la mensola per sostenere i 200kg del case ;)

***
Visita il sito ufficiale del gruppo: http://ihf.altervista.org
***
--

La Collina Incantata - Allev. Cani S.Bernardo - Pensione per cani
Web: http://www.lacollinaincantata.it
Email: ***@despammed.com
Phone: 339-8475526 - Fax: 178 227 9353
Gianmaria Fontana di Sacculmino
2004-09-25 20:25:18 UTC
Permalink
Il giorno Sat, 25 Sep 2004 14:10:15 +0200, Stefano
Post by Stefano
non sembra un buon case ha avuto uno studio dei flussi d'aria... pero' si
possono sempre aggiungere un paio di ventole una che soffi unache aspira e sei
a posto...
meno ventole ci sono meglio e' per il rumore; eventualmente ventole
grandi, anche 12 cm con un circuitino per farle girare a 9 o 7 V
anziche' a 12V. Se le trovi le Panaflo della Panasonic altrimenti le
Papst.

--
Gianmaria
Perugia, 450mt s.l.m.
Gianmaria Fontana di Sacculmino
2004-09-25 20:21:37 UTC
Permalink
Il giorno Sat, 25 Sep 2004 11:33:11 GMT, "FabbroGiovanni"
Post by FabbroGiovanni
Vedo che anche gli altri esempi presuppongono la scheda madre messa in
verticale.
Per il mio scopo sarebbe meglio metterla di piatto, sul fondo.
Ci sono obiezioni tecniche?
neanche mezza. La scheda madre verticale e' figlia dei tower ma coi
processori di oggi diventa piu' negativa della scheda di piatto;
infatti i dissipatori di qualita' pesano uno sproposito e messi di
traverso in qualche modo sforzano sulla cpu; anche il calore generato
dalla cpu e smaltito dal dissipatore va via di traverso. naturalmente
questi non sono problemi seri in quanto i processori hanno vita breve
solo per la loro obsolescenza tecnologica; li si cambia Mooooolto
prima del loro eventuale collasso.
Post by FabbroGiovanni
Qui siamo a cavallo, non sarà lamierino ma come minimo lamiera da 2 o 3
Vuol dire che il mio "cassetto" lo rivestiro' di qualcosa di
metallico. Il foglio d'alluminio da cucina puo' bastare? :-)

--
Gianmaria
Perugia, 450mt s.l.m.
FabbroGiovanni
2004-09-25 20:48:48 UTC
Permalink
"Gianmaria Fontana di Sacculmino" <***@nospam.org> ha scritto nel
messaggio
Post by Gianmaria Fontana di Sacculmino
Post by FabbroGiovanni
Qui siamo a cavallo, non sarà lamierino ma come minimo lamiera da 2 o 3
Vuol dire che il mio "cassetto" lo rivestiro' di qualcosa di
metallico. Il foglio d'alluminio da cucina puo' bastare? :-)
Letto tutti i tuoi post e mi sono rincuorato..... certo che se tu
inserisci l'alluminio da cucina io devo aggiungere qualcosa di legno
all'esterno...... inserti in vera radica..... stanotte ci penso.
Fabbrogiovanni.
Gianmaria Fontana di Sacculmino
2004-09-26 06:26:00 UTC
Permalink
Il giorno Sat, 25 Sep 2004 20:48:48 GMT, "FabbroGiovanni"
Post by FabbroGiovanni
Letto tutti i tuoi post e mi sono rincuorato.....
E per che altro li avrei scritti? :-))
Post by FabbroGiovanni
certo che se tu
inserisci l'alluminio da cucina io devo aggiungere qualcosa di legno
all'esterno...... inserti in vera radica..... stanotte ci penso.
la notte (ehm l'insonnia) porta sempre consiglio; allora, e' mattina,
cosa hai deciso? Fusioni bi-metalliche con effetto marmorizzato?
inserti in sile Luigi XV? Niente freni alla fantasia anzi, la fantasia
al potere!

--
Gianmaria
Perugia, 450mt s.l.m.
ishka
2004-09-29 23:41:48 UTC
Permalink
Post by FabbroGiovanni
Vedo che anche gli altri esempi presuppongono la scheda madre messa in
verticale.
Per il mio scopo sarebbe meglio metterla di piatto, sul fondo.
Ci sono obiezioni tecniche?
Caro maestro di arti ferriche e metallurgiche fai un salto su questo sito:

http://www.elma.it/Rack.htm

Cosi ti puoi fare una idea di come sono fatti i rack 19.
FabbroGiovanni
2004-09-30 13:48:53 UTC
Permalink
Post by ishka
Post by FabbroGiovanni
Per il mio scopo sarebbe meglio metterla di piatto, sul fondo.
Ci sono obiezioni tecniche?
http://www.elma.it/Rack.htm
Cosi ti puoi fare una idea di come sono fatti i rack 19.
Visto, sarebbe proprio come era la mia idea iniziale.
Ne ho preso uno *di serie*, l'ho segato a metà e messo le due parti
accostate, vedi foto.
http://tinypic.com/aqxqb
Grossomodo questo è il progetto, non dovrebbe essere brutto da vedere.

Fabbrogiovanni.
-Jack-
2004-09-30 13:52:19 UTC
Permalink
Post by FabbroGiovanni
Post by ishka
Post by FabbroGiovanni
Per il mio scopo sarebbe meglio metterla di piatto, sul fondo.
Ci sono obiezioni tecniche?
Caro maestro di arti ferriche e metallurgiche fai un salto su questo
http://www.elma.it/Rack.htm
Cosi ti puoi fare una idea di come sono fatti i rack 19.
Visto, sarebbe proprio come era la mia idea iniziale.
Ne ho preso uno *di serie*, l'ho segato a metŕ e messo le due parti
accostate, vedi foto.
http://tinypic.com/aqxqb
Grossomodo questo č il progetto, non dovrebbe essere brutto da vedere.
no, direi di no...
mi sembra abbastanza carino!

imho se poi lo scatolo lo fai derivandolo da un oggetto reale non
attinente viene ancora piu carino!

Ciao,
Jack (a dieta perchč gli negate il salame)
FabbroGiovanni
2004-09-30 14:12:47 UTC
Permalink
Post by -Jack-
imho se poi lo scatolo lo fai derivandolo da un oggetto reale non
attinente viene ancora piu carino!
La mensola e lunga 130 cm. ...... prova a dire a quali oggetti stai
pensando.
Post by -Jack-
Ciao,
Jack (a dieta perchè gli negate il salame)
Con la vita sedentaria a cui siete abituati ti bastano e grissini e
un'oliva.

Fabbrogiovanni.
-Jack-
2004-09-30 14:13:52 UTC
Permalink
Post by FabbroGiovanni
Post by -Jack-
imho se poi lo scatolo lo fai derivandolo da un oggetto reale non
attinente viene ancora piu carino!
La mensola e lunga 130 cm. ...... prova a dire a quali oggetti stai
pensando.
fioriera..?
serie di cassette degli attrezzi..?
appendino per salami da stagionare...?

insomma cose cosi...
Post by FabbroGiovanni
Post by -Jack-
Ciao,
Jack (a dieta perchč gli negate il salame)
Con la vita sedentaria a cui siete abituati ti bastano e grissini e
un'oliva.
le balle!
io a pranzo me ne vado normalmente all'esselunga e di norma prendo:
1 x vaschetta di lasagne 2-3 etti
1 x focaccia o pizza 1 - 1,5 etti
1 x pezzo di torta 2 - 2,5 etti

e poi la sera arrivo a casa e magno primo e secondo e contorno e quello
che c'č in giro..

c'č chi lo stress lo trasforma in mal di testa... io in fame!
e ti assicuro che smaltisco tutto...!

jack
Stefano
2004-09-30 14:56:46 UTC
Permalink
Post by -Jack-
Ciao,
Jack (a dieta perchè gli negate il salame)
Oppure per il senso di colpa dei 5etti di tortellini di ieri sera? :)


***
Visita il sito ufficiale del gruppo: http://ihf.altervista.org
***
--

La Collina Incantata - Allev. Cani S.Bernardo - Pensione per cani
Web: http://www.lacollinaincantata.it
Email: ***@despammed.com
Phone: 339-8475526 - Fax: 178 227 9353
-Jack-
2004-09-30 15:03:14 UTC
Permalink
Post by Stefano
Post by -Jack-
Ciao,
Jack (a dieta perchč gli negate il salame)
Oppure per il senso di colpa dei 5etti di tortellini di ieri sera? :)
no... no.. niente sensi di colpa.. STRAMERITATI... e poi erano solo 5
etti.. ;-)

non capisco ma con i tortellini non ho fondo..
beh... anche coi salumi..
effetivamente anche con la pizza e i panzerotti...
ora che ci penso pure con la grigliata..

mi sento un po *cesso* ??!
Gianmaria Fontana di Sacculmino
2004-09-30 15:56:41 UTC
Permalink
Il giorno Thu, 30 Sep 2004 17:03:14 +0200, -Jack-
Post by -Jack-
non capisco ma con i tortellini non ho fondo..
beh... anche coi salumi..
effetivamente anche con la pizza e i panzerotti...
ora che ci penso pure con la grigliata..
mi sento un po *cesso* ??!
FRATELLO!!!!

--
Gianmaria
Perugia, 450mt s.l.m.
-Jack-
2004-09-30 18:44:49 UTC
Permalink
Post by Gianmaria Fontana di Sacculmino
Il giorno Thu, 30 Sep 2004 17:03:14 +0200, -Jack-
Post by -Jack-
non capisco ma con i tortellini non ho fondo..
beh... anche coi salumi..
effetivamente anche con la pizza e i panzerotti...
ora che ci penso pure con la grigliata..
mi sento un po *cesso* ??!
FRATELLO!!!!
mi sento giŕ meglio..
qualcuno che mi capisce...
qui tutti mi dicono di scordarmi di fare il salame fai-da-te...
Stefano
2004-09-30 14:58:47 UTC
Permalink
Il Thu, 30 Sep 2004 13:48:53 GMT, "FabbroGiovanni"
Post by FabbroGiovanni
Visto, sarebbe proprio come era la mia idea iniziale.
Ne ho preso uno *di serie*, l'ho segato a metà e messo le due parti
accostate, vedi foto.
http://tinypic.com/aqxqb
Grossomodo questo è il progetto, non dovrebbe essere brutto da vedere.
Affatto, considera di mettere l'alimentatore al centro dell'ambaradan e forse
di girare la motherboard perche' la lunghezza dei cavi EIDE è quella e non si
possono allungare...

***
Visita il sito ufficiale del gruppo: http://ihf.altervista.org
***
--

La Collina Incantata - Allev. Cani S.Bernardo - Pensione per cani
Web: http://www.lacollinaincantata.it
Email: ***@despammed.com
Phone: 339-8475526 - Fax: 178 227 9353
Gianmaria Fontana di Sacculmino
2004-09-30 15:58:57 UTC
Permalink
Il giorno Thu, 30 Sep 2004 16:58:47 +0200, Stefano
Post by Stefano
Il Thu, 30 Sep 2004 13:48:53 GMT, "FabbroGiovanni"
Post by FabbroGiovanni
Visto, sarebbe proprio come era la mia idea iniziale.
Ne ho preso uno *di serie*, l'ho segato a metà e messo le due parti
accostate, vedi foto.
http://tinypic.com/aqxqb
Grossomodo questo è il progetto, non dovrebbe essere brutto da vedere.
Affatto, considera di mettere l'alimentatore al centro dell'ambaradan e forse
di girare la motherboard perche' la lunghezza dei cavi EIDE è quella e non si
possono allungare...
Come sarebbe??? Anni addietro me li sono sempre fatti su misura:
compravo la piattona a rotoli e ci piazzavo i connettori
aiutandomi...ehm...o col martello o con la pinza.

--
Gianmaria
Perugia, 450mt s.l.m.
-Jack-
2004-09-30 18:46:36 UTC
Permalink
Post by Gianmaria Fontana di Sacculmino
Il giorno Thu, 30 Sep 2004 16:58:47 +0200, Stefano
Post by Stefano
Il Thu, 30 Sep 2004 13:48:53 GMT, "FabbroGiovanni"
Post by FabbroGiovanni
Visto, sarebbe proprio come era la mia idea iniziale.
Ne ho preso uno *di serie*, l'ho segato a metŕ e messo le due parti
accostate, vedi foto.
http://tinypic.com/aqxqb
Grossomodo questo č il progetto, non dovrebbe essere brutto da vedere.
Affatto, considera di mettere l'alimentatore al centro dell'ambaradan e forse
di girare la motherboard perche' la lunghezza dei cavi EIDE č quella e non si
possono allungare...
compravo la piattona a rotoli e ci piazzavo i connettori
aiutandomi...ehm...o col martello o con la pinza.
fratello la morsa... si usa la morsa!

e poi erano scsi o al massimo ide..
questi nuovi eide non vorrei che fossero un po piu.. come dire... rompi
palle...!

Jack
FabbroGiovanni
2004-09-30 20:54:34 UTC
Permalink
Post by -Jack-
Post by Gianmaria Fontana di Sacculmino
Post by Stefano
Affatto, considera di mettere l'alimentatore al centro
dell'ambaradan e forse
Post by -Jack-
Post by Gianmaria Fontana di Sacculmino
Post by Stefano
di girare la motherboard perche' la lunghezza dei cavi EIDE è quella e non si
possono allungare...
compravo la piattona a rotoli e ci piazzavo i connettori
aiutandomi...ehm...o col martello o con la pinza.
fratello la morsa... si usa la morsa!
e poi erano scsi o al massimo ide..
questi nuovi eide non vorrei che fossero un po piu.. come dire... rompi
palle...!
Jack
Ho appena finito di recuperare i dati dal vecchio pc della figlia, le ho
messo tutto su qualche cd e da domani comincio ad aprirlo e guardare
come e disposto, come sono i cavi ecc. ecc.

Non mi gusta la soluzione alimentatore in mezzo, non ci sono le
prolunghe per i cavi?

Fabbrogiovanni.
Gianmaria Fontana di Sacculmino
2004-09-30 21:13:36 UTC
Permalink
Il giorno Thu, 30 Sep 2004 20:54:34 GMT, "FabbroGiovanni"
Post by FabbroGiovanni
messo tutto su qualche cd e da domani comincio ad aprirlo e guardare
come e disposto, come sono i cavi ecc. ecc.
E' divertente da morire. vedrai che spasso :-))
Post by FabbroGiovanni
Non mi gusta la soluzione alimentatore in mezzo, non ci sono le
prolunghe per i cavi?
Certo che si'; le prolunghe e pure gli split a Y, prendi da uno e ne
servi due.

--
Gianmaria
Perugia, 450mt s.l.m.
-Jack-
2004-10-01 08:03:11 UTC
Permalink
Post by FabbroGiovanni
Ho appena finito di recuperare i dati dal vecchio pc della figlia, le ho
messo tutto su qualche cd e da domani comincio ad aprirlo e guardare
come e disposto, come sono i cavi ecc. ecc.
serve che ti dica segnati tutto? fai le foto? etc etc?
Post by FabbroGiovanni
Non mi gusta la soluzione alimentatore in mezzo, non ci sono le
prolunghe per i cavi?
esiste tutto.. e se non c'č si fabbrica...
allungare i cavi dell'alimentatore č relativamente banale.. ma credo che
questo tu lo sappia giŕ *indipertč*

Ciao,
Jack

p.s. nel week end scavo in box e vedo se trovo qualcosa di
esemplificativo da mandarti...
FabbroGiovanni
2004-10-01 11:33:35 UTC
Permalink
Post by -Jack-
serve che ti dica segnati tutto? fai le foto? etc etc?
Non ci avevo pensato, credevo che bastasse la mia memoria e il fatto che
ogni spina o presa e diversa dalle altre e si puo infilare in modo
univoco.
Cmq ok, fotografero prima di smontare.
Post by -Jack-
p.s. nel week end scavo in box e vedo se trovo qualcosa di
esemplificativo da mandarti...
Perfetto, grazie.
Fabbrogiovanni.
Stefano
2004-10-01 14:51:42 UTC
Permalink
Il Fri, 01 Oct 2004 11:33:35 GMT, "FabbroGiovanni"
Post by FabbroGiovanni
Post by -Jack-
serve che ti dica segnati tutto? fai le foto? etc etc?
Non ci avevo pensato, credevo che bastasse la mia memoria e il fatto che
ogni spina o presa e diversa dalle altre e si puo infilare in modo
univoco.
SI +o-, ma ad esempio i connettori che vnno dal pannello frontale alla MB,
quella trecciolina di fili colorati che poi finisco in tanti piccoli
connettori.. è vero che sul connettore c'e' una sigla che ne identifica
l'uso.. ma sulla MB spesso le scritte sullo stampato sono poco chiare, messe
dove si può invece che dove dovrebbero...
Post by FabbroGiovanni
Cmq ok, fotografero prima di smontare.
Ecco bravo :) IO su certe cose mi faccio un disegnino anche dopo 20 anni :)



***
Visita il sito ufficiale del gruppo: http://ihf.altervista.org
***
--

La Collina Incantata - Allev. Cani S.Bernardo - Pensione per cani
Web: http://www.lacollinaincantata.it
Email: ***@despammed.com
Phone: 339-8475526 - Fax: 178 227 9353

Stefano
2004-10-01 09:39:19 UTC
Permalink
Il Thu, 30 Sep 2004 20:54:34 GMT, "FabbroGiovanni"
Post by FabbroGiovanni
Non mi gusta la soluzione alimentatore in mezzo, non ci sono le
prolunghe per i cavi?
Io intendevo in mezzo dietro.. non davanti :) Comuqnue si ci sono le prolunghe
per le alimentazioni.

Non ci sono prolunghe per gli EIDE, allungandoli (si posson sempre fare)
potresti avere errori in lettura/scrittura etc etc...

Sempre per non avere fasci di cavi piatti che passano sopra tutto limitandone
la ventilazione, puoi trovare cavi EIDE tondi molto più pratici

***
Visita il sito ufficiale del gruppo: http://ihf.altervista.org
***
--

La Collina Incantata - Allev. Cani S.Bernardo - Pensione per cani
Web: http://www.lacollinaincantata.it
Email: ***@despammed.com
Phone: 339-8475526 - Fax: 178 227 9353
Boiler
2004-10-01 09:40:51 UTC
Permalink
Post by Stefano
Non ci sono prolunghe per gli EIDE, allungandoli (si posson sempre fare)
potresti avere errori in lettura/scrittura etc etc...
Sempre per non avere fasci di cavi piatti che passano sopra tutto limitandone
la ventilazione, puoi trovare cavi EIDE tondi molto più pratici
Se non sbaglio i tondi non soddisfano lo standard e hai gli stessi
rischi che hai usando cavi troppo lunghi.

Ciao Boiler
ishka
2004-10-01 11:09:52 UTC
Permalink
Post by Boiler
Se non sbaglio i tondi non soddisfano lo standard e hai gli stessi
rischi che hai usando cavi troppo lunghi.
No non li soddisfano ma se son twistati il prob e' molto marginale,
diciamo quasi strumentale che pratico ;-) :-)
FabbroGiovanni
2004-10-01 11:31:16 UTC
Permalink
Post by ishka
Post by Boiler
Se non sbaglio i tondi non soddisfano lo standard e hai gli stessi
rischi che hai usando cavi troppo lunghi.
No non li soddisfano ma se son twistati il prob e' molto marginale,
diciamo quasi strumentale che pratico ;-) :-)
Sto seguendo con attenzione e prendo appunti.
Comincio a sperare il mio futuro pc sarà davvero *da esposizione*.
Fabbrogiovanni.
Gianmaria Fontana di Sacculmino
2004-09-30 21:11:27 UTC
Permalink
Il giorno Thu, 30 Sep 2004 20:46:36 +0200, -Jack-
Post by -Jack-
fratello la morsa... si usa la morsa!
quella e' la modalita' avanzata; la morsa... non la tenevo :-)
Post by -Jack-
e poi erano scsi o al massimo ide..
Gia', vero.


--
Gianmaria
Perugia, 450mt s.l.m.
Stefano
2004-09-25 09:32:04 UTC
Permalink
Il Fri, 24 Sep 2004 19:27:09 GMT, "FabbroGiovanni"
Post by FabbroGiovanni
Supponiamo che a uno non ci piacciono i case standard e volesse
costruirselo personalizzato.
Gianmaria Fontana se lo sta costruendo in un cassetto della scrivania,
se mi impegno posso fare meglio?
Si può far tutto... unica avvertenza come ti han detto il posizionamento dei
fori per il fissaggio della MB e i fori posteriori per i connettori onboard...

Poi attenzione a come disponi le cose cerca di garantire una corretta
ventilazione, flussi sdell'aria semplici, sopratutto introno al processo e ai
dischi..



***
Visita il sito ufficiale del gruppo: http://ihf.altervista.org
***
--

La Collina Incantata - Allev. Cani S.Bernardo - Pensione per cani
Web: http://www.lacollinaincantata.it
Email: ***@despammed.com
Phone: 339-8475526 - Fax: 178 227 9353
Gianmaria Fontana di Sacculmino
2004-09-25 20:28:49 UTC
Permalink
Il giorno Sat, 25 Sep 2004 11:32:04 +0200, Stefano
Post by Stefano
Il Fri, 24 Sep 2004 19:27:09 GMT, "FabbroGiovanni"
Post by FabbroGiovanni
Supponiamo che a uno non ci piacciono i case standard e volesse
costruirselo personalizzato.
Gianmaria Fontana se lo sta costruendo in un cassetto della scrivania,
se mi impegno posso fare meglio?
Si può far tutto... unica avvertenza come ti han detto il posizionamento dei
fori per il fissaggio della MB e i fori posteriori per i connettori onboard...
Se non ti serve piu' il case vecchio, cannibalizza alcuni pezzi.
Il mio vecchio case mi serve e non posso farlo ma ho trovato un case a
50 centesimi e due case gratis in negozi di informatica; li hanno come
rottamazione. Cio' che serve e' la piastra per alloggiare la scheda
madre ed i cestelli da 3,5 e da 5 per i vari dischi. Ricuperi pure i
vari cavetti e pulsanti d'accensione e reset.




--
Gianmaria
Perugia, 450mt s.l.m.
nebbia
2004-09-25 17:27:14 UTC
Permalink
On Fri, 24 Sep 2004 19:27:09 GMT, "FabbroGiovanni"
Post by FabbroGiovanni
Premesso che ho la possibilità di usare
cesoia-punzonatrice-piegatrice-asolatrice-feritoiatrice e di poter
lavorare la lamiera con la stessa facilità con cui una persona normale
spalma il burro sulle fette biscottate, se volessi mettere insieme un
coso grossomodo come da disegnino fidocad che incollo qui sotto, quali
sono i particolari a cui fare attenzione e gli errori da non commettere?
imho devi tenere presente 2 cose:

le dimensioni (e posizionamento "attacchi spinotti vari") della scheda
madre

le dimensioni (altezza principalmente) delle varie eventuali schede
pci/agp/vesa/isa (?) che vuoi appiccicarci

la ventilazione del processore (almeno quella)

quindi, prima cerca una scheda madre che ti soddisfi, poi, in base
agli attacchi (quarda bene anche i connettori interni per i dischi
fissi/floppy/cdrom) ragioni per il case.
l'ideale e' fare in modo che i vari cavi interni non ostacolino la
circolazione dell'aria in quanto la ram, i dischi fissi, la scheda
video non gradiscono ambienti caldi, per cui vedi di non incassarli
troppo, l'aria (possibilmente *non* quella sparata dalla ventola della
cpu) deve circolare.
Loading...