Discussione:
unire librerie billy
(troppo vecchio per rispondere)
T. G.
2006-04-15 20:30:11 UTC
Permalink
Sto montando una decina di librerie billy dell'ikea (sia reso onore e gloria
a chi ha inventato l'avvitatore elettrico) - una volta finito il lavoro
dovrò unirne insieme diverse. So già, anche per aver cercato qui con google,
che bisogna forare dove ci sono già gli incavi per gli scaffali e mettere
una vite. La vite però non è fornita, ne menzionata nelle istruzioni: sul
sito ikea mi pare non ci sia niente al riguardo. Cosa mi invento per unire
insieme tutto senza avere 5 mm di dadi e bulloni al punto di giunzione ?
Cinghiale
2006-04-15 20:34:44 UTC
Permalink
Cosa mi invento per unire insieme tutto senza avere 5 mm di dadi e bulloni
al punto di giunzione ?
Nelle ferramenta ben fornite trovi i bulloni appositi che non sporgono.
Occhio alla nomenclatura: una vite + un dado formano un bullone.
--
Cinghiale
b***@gmail.com
2006-04-15 21:00:35 UTC
Permalink
Io in un caso analogo con il guardaroba Pax, sempre di Ikea, non sono
andato per il sottile.

Vite autofilettante per truciolare, infilata nella tavola laterale di
uno dei due mobili e, attraversandola, fatta penetrare nel mobile a
finaco fino al serraggio. La vite ovviamente deve essere un po' piu'
corta della somma degli spessori. Mettendone parecchie non solo fissi
bene i due mobili tra loro, ma li avvicini anche perfettamente, con
ottimi risultati estetici... a parte che la testa della vite resta a
vista da un lato. Si puo' anche montare e smontare svitando le viti...
ma non troppe volte.

Essenziale utilizzare le viti con la parte alta del gambo non filettato
per avere uno buon serraggio tra i due mobili. Cosi' mentre il filetto
fa presa nel secondo mobile il gambo puo' scivolare nel primo mobile
facendo si' che si stringano bene tra loro.

La precisazione sul tipo di vite da utilizzare e' quasi ovvia, ma
magari non tutti tutti lo sapevano...

A proposito, per questo tipo di ferramenta io vado al Brico della Coop.
Per altre cose non e' un gran che, ma la viteria la puoi comprare self
service a peso, mescolando tra loro tutte le tipologie con lo stesso
prezzo e con un minimo di 40 grammi, ad un prezzo ottimo. L'insieme di
tutte le cose fa si' che prendi esattamente le viti che ti servono,
contate, e le paghi il minimo possibile.

Una cosa che e' sempre meno di quello che servirebbe, sul newsgroup,
sono i consigli per gli acquisti... dove trovare il materiale al meglio.
Paperon de Paperoni
2006-04-15 21:01:57 UTC
Permalink
Post by b***@gmail.com
ottimi risultati estetici... a parte che la testa della vite resta a
vista da un lato.
io la metto in modo che poi viene coperta dai ripiani
Post by b***@gmail.com
Essenziale utilizzare le viti con la parte alta del gambo non filettato
per avere uno buon serraggio tra i due mobili. Cosi' mentre il filetto
fa presa nel secondo mobile il gambo puo' scivolare nel primo mobile
facendo si' che si stringano bene tra loro.
io sulla prima yavola attravesata faccio un foro affinche' la vite non
prenda
MaC
2006-04-16 08:10:08 UTC
Permalink
"T. G." ha scritto ...
Post by T. G.
Sto montando una decina di librerie billy dell'ikea (sia reso onore e
gloria a chi ha inventato l'avvitatore elettrico) - una volta finito il
lavoro dovrò unirne insieme diverse. So già, anche per aver cercato qui
con google, che bisogna forare dove ci sono già gli incavi per gli
scaffali e mettere una vite. La vite però non è fornita,
Al servizio clienti di ogni negozio IKEA hanno un'intera parete di ricambi
di ferramenta varia.
Puoi trovare anche la ferramenta che cerchi.
--
Matteo
Prov. MI Ovest
Il sito di it.hobby.giardinaggio: http://www.i-h-g.it
caron dimonio
2006-04-16 17:02:31 UTC
Permalink
Post by MaC
Al servizio clienti di ogni negozio IKEA hanno un'intera parete di ricambi
di ferramenta varia.
Puoi trovare anche la ferramenta che cerchi.
Questa è la strada giusta.
Non devi nenahce prendere misura, vai, dici che mobile devi accsorae e loro
ti danno le viti giuste comelunghezza; sono viti a cannocchiale ed a testa
larga per cui non devi aggiungere ranelle ne altro.
Ti serve solo una punta d 6 mm per completare le forature che sono già
presenti, poi infili la femmina e dall'altra parte vai col maschio, poi
avviti senza serrare allo spasimo, dopo un paio di settimane tiri nuovamente
le viti A MANO con un cacciavite adatto, sei a posto fino al prossimo
trasloco ;-)

--
Ciao
Caron Dimonio = Insu

ICQ 32090712

Non ti curar di loro,
ma guarda e passa.
Poi se non li hai stirati bene,
metti la retro e ripassa.
Citazione
Steve dei Bernardi
2006-04-16 09:05:14 UTC
Permalink
Post by T. G.
dovrò unirne insieme diverse. So già, anche per aver cercato qui con google,
che bisogna forare dove ci sono già gli incavi per gli scaffali e mettere
una vite. La vite però non è fornita, ne menzionata nelle istruzioni: sul
sito ikea mi pare non ci sia niente al riguardo. Cosa mi invento per unire
insieme tutto senza avere 5 mm di dadi e bulloni al punto di giunzione ?
Usi delle viti a cannocchiale, le trovi sia tutte metalliche
(ottonate, bronzate cromate) sia rivestite in plastica (binaca o
marroncina di un paio di tonalità.

Tali viti sono disponibili di varie misure per accoppiare vari
spessori (hanno uno spessore min. e uno max.) a seconda dello spessore
della parete laterale della libreria, sceglierai la misura opportuna.

Se le libreria sono fissate posteriormente a muro potresti usarre solo
due viti una alta ed una in basso, per un lavoro ben fatto meglio 4
viti due alte e due basse interne ed esterne.

Puoi forare in corrispondenza dei fori prefatti per i reggipiani
oppure se vuoi mantenere quei fori per il futuro fare dei fori
appositi,
--
************************************************************
* Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it *
************************************************************
Stefano Aglietti - StallonIt on IRCnet - ICQ#: 2078431
Email: ***@40annibuttati.it ***@people.it
Sites: http://www.40annibuttati.it - http://www.wordpress-it.it
http://www.lacollinaincantata.it
Adriano
2006-04-16 18:29:03 UTC
Permalink
ikea mi pare non ci sia niente al riguardo. Cosa mi invento per unire insieme
tutto senza avere 5 mm di dadi e bulloni al punto di giunzione ?
non inventare nulla: hanno gia' inventato degli aggeggi appositi.
In pratica da un lato entra una vite cava, filettata internamente.
Dall'altra una vite normale. Entrambe hanno la testa piuttosto larga e
piatta, per non sporgere e garantire una buona superficie di appoggio.
Non mi risultano altri usi oltre a giuntare mobili, quindi se le chiedi
con quel nome in una ferramente ben fornita dovrebbero saperti
consigliare l'aggeggio giusto

Adriano
Vincenzoni Attilio, Esq.
2006-04-17 14:28:45 UTC
Permalink
Post by T. G.
a chi ha inventato l'avvitatore elettrico) - una volta finito il lavoro
dovrò unirne insieme diverse. So già, anche per aver cercato qui con
google, che bisogna forare dove ci sono già gli incavi per gli scaffali e
mettere una vite.
Non e' la sola soluzione. In cima, quindi non visibili, le Billy hanno dei
fori sulla superficie orizzontale dei montanti, fatti apposta per metterci
dei cavallotti che rendano solidali due librerie vicine.

I cavallotti pero' o non li mettono, o sono picoli e ballano, di solito io
ci metto uno dei loro ganci a L, quelli per fillare la libreria al muro,
tagliato tenendo solo la parte lunga della L, che ha una asola rettangolare
di lunghezza adatta, fissato con due viti.

Loading...