Discussione:
Contatore ENEL a casa d'altri...
(troppo vecchio per rispondere)
GbMax78
2010-01-24 14:14:58 UTC
Permalink
Salve,

vi descrivo la situazione, palazzina di tre piani, piano terra
(abitazione+piccolo garage), primo piano (abitazione), secondo piano
(abitazione).

Il contatore ENEL dell'abitazione del piano terra è nel garage da circa
40 anni (ora ovviamente c'è il contatore nuovo) peccato però che il
garage sia di proprietà di chi abita al primo piano e quindi non veda di
buon occhio l'eventuale ingresso di chi abita al piano terra nel suo
garage per staccare o riattaccare la corrente.

Leggendo qua e là per la rete ho notato che ENEL vuole circa 190 euro
per far spostare il contatore ma in questo caso non sarebbe un diritto
spostarlo all'esterno, tra l'altro di 10 metri, in un sottoscala esterno
comune a tutti ?

Per quanto riguarda l'armadietto del contatore ci pensa ENEL o
l'elettricista che comunque dovrei chiamare per riattaccare il contatore
all'impianto elettrico del piano terra ?

Saluti !
GbMax78
marco
2010-01-24 14:32:45 UTC
Permalink
Post by GbMax78
Salve,
Leggendo qua e là per la rete ho notato che ENEL vuole circa 190 euro
per far spostare il contatore ma in questo caso non sarebbe un diritto
spostarlo all'esterno, tra l'altro di 10 metri, in un sottoscala esterno
comune a tutti ?
se lo sposti l'enel lo vuole esterno alla proprietà ...e a tue spese
Post by GbMax78
Per quanto riguarda l'armadietto del contatore ci pensa ENEL o
l'elettricista che comunque dovrei chiamare per riattaccare il contatore
all'impianto elettrico del piano terra ?
L'enel viene, collocca il contatore dove tu devi aver predisposto e non
ti attacca il nuovo cavo ...
Veni, vidi ...e tu pagai
Post by GbMax78
Saluti !
GbMax78
Gi_pll
2010-01-24 15:22:13 UTC
Permalink
Il contatore ENEL dell'abitazione del piano terra è nel garage da circa 40
anni (ora ovviamente c'è il contatore nuovo) peccato però che il garage
sia di proprietà di chi abita al primo piano e quindi non veda di buon
occhio l'eventuale ingresso di chi abita al piano terra nel suo garage per
staccare o riattaccare la corrente.
Se il contatore al servzio di una proprietà' è collocato in una pertinenza
di un'altra, significa che a suo tempo quella pertinenza era un locale
comune o di proprietà dell'intestario del contatore. Nell'atto di
compravendita, sia in un caso che nell'altro, ci sarò scritto sicuramente
qualche cosa; diversamente i due proprietari, di buon accordo, sosterranno
le spese di trasloco del contatore al 50%.
Leggendo qua e là per la rete ho notato che ENEL vuole circa 190 euro per
far spostare il contatore ma in questo caso non sarebbe un diritto
spostarlo all'esterno, tra l'altro di 10 metri, in un sottoscala esterno
comune a tutti ?
Io proverei a sentire l'Enel; in ogni caso, diritto o rovescio, il trasloco
va pagato; non è colpa dell'Enel se i proprietari hanno fatto casino.
Per quanto riguarda l'armadietto del contatore ci pensa ENEL o
l'elettricista che comunque dovrei chiamare per riattaccare il contatore
all'impianto elettrico del piano terra ?
L'elettricista a tue spese.

Cordialità
Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
Gi_pll
2010-01-24 15:37:31 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Post by GbMax78
Per quanto riguarda l'armadietto del contatore ci pensa ENEL o
l'elettricista che comunque dovrei chiamare per riattaccare il contatore
all'impianto elettrico del piano terra ?
L'elettricista a tue spese.
Correggo: l'elettricista, a spese dell'intestario del contatore

Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
gs
2010-01-26 02:40:08 UTC
Permalink
Il contatore ENEL dell'abitazione del piano terra è nel garage da circa 40
anni (ora ovviamente c'è il contatore nuovo) peccato però che il garage
sia di proprietà di chi abita al primo piano e quindi non veda di buon
occhio l'eventuale ingresso di chi abita al piano terra nel suo garage per
staccare o riattaccare la corrente.
Nota: qualora siate in possesso di dichiarazione di conformità/rispondenza
degli impianti (primo piano e piano terra), questa servitù andrebbe indicata
nelle note in quanto diminuisce la sicurezza.
Leggendo qua e là per la rete ho notato che ENEL vuole circa 190 euro per
far spostare il contatore ma in questo caso non sarebbe un diritto
spostarlo all'esterno, tra l'altro di 10 metri, in un sottoscala esterno
comune a tutti ?
Solo se paghi... comunque non è detto che siano "solo" 190 euro e che ENEL
acconsenta ancora ad installarlo in area privata. E' probabile solo nel caso
che nel sottoscala esterno siano già presenti altri contatori. Altrimenti è
molto più facile che chiedano lo spostamento sul limite della proprietà.
Per quanto riguarda l'armadietto del contatore ci pensa ENEL o
l'elettricista che comunque dovrei chiamare per riattaccare il contatore
all'impianto elettrico del piano terra ?
Se stiamo parlando proprio di ENEL, la cassetta è onere del cliente. Altre
società elettriche municipalizzate invece la forniscono (ovviamente
facendola pagare...) all'atto del pagamento del preventivo.
Tieni presente che è possibile che nel momento dello spostamento, prima
dell'attivazione del contatore nella nuova posizione, ti venga chiesto di
fornire copia della documentazione dell'impianto (dichiarazione di
conformità o dichiarazione di rispondenza). Accertatene con il preventivista
che uscirà gratuitamente per dirti se lo spostamento è fattibile ed a che
costo.

--
Giorgio

Loading...