Discussione:
tester salvavita
(troppo vecchio per rispondere)
ciro
2005-12-07 17:12:05 UTC
Permalink
vorrei costruirmi con una spina un prova- salvavita per testare le singole
prese e vedere se il dispositivo di sicurezza funziona, come fare? alcune
prese elettriche del mio appartamento non sono collegate al filo di massa e
questo tester mi aiuterebbe a scoprirle,ciaociro
Scooter
2005-12-07 17:20:15 UTC
Permalink
Post by ciro
vorrei costruirmi con una spina un prova- salvavita per testare le singole
prese e vedere se il dispositivo di sicurezza funziona, come fare? alcune
prese elettriche del mio appartamento non sono collegate al filo di massa e
questo tester mi aiuterebbe a scoprirle,ciaociro
Forse sono io che non capisco...ma se hai un dispositivo di sicurezza che
io interpreto come differenziale
questi dovrebbe avere un pulsante di Test che e' sufficiente premere per
verificare che funzioni.

Per vedere se hanno la connessione a terra non e' sufficiente smontarle e
vedere???
Ciao
Scooter
ciro
2005-12-07 17:26:50 UTC
Permalink
Post by Scooter
Post by ciro
vorrei costruirmi con una spina un prova- salvavita per testare le singole
prese e vedere se il dispositivo di sicurezza funziona, come fare? alcune
prese elettriche del mio appartamento non sono collegate al filo di
massa
Post by Scooter
Post by ciro
e
questo tester mi aiuterebbe a scoprirle,ciaociro
Forse sono io che non capisco...ma se hai un dispositivo di sicurezza che
io interpreto come differenziale
questi dovrebbe avere un pulsante di Test che e' sufficiente premere per
verificare che funzioni.
Per vedere se hanno la connessione a terra non e' sufficiente smontarle e
vedere???
Ciao
Scooter
mi scoccio di smontare tutte le prese di casa per verificare se sono
collegate al filo di massa, quindi avevo pensato di costruirmi un semplice
tester ( con una spina), per verificarle tutte, e' posssibile? ho la
sensazione che non sia una cosa complicata ma non so' come fare,ciaociro
Scooter
2005-12-07 17:34:02 UTC
Permalink
Post by ciro
Post by Scooter
mi scoccio di smontare tutte le prese di casa per verificare se sono
collegate al filo di massa, quindi avevo pensato di costruirmi un semplice
tester ( con una spina), per verificarle tutte, e' posssibile? ho la
sensazione che non sia una cosa complicata ma non so' come fare,ciaociro
Allora io faerei cosi':

con un tester predisposto per misurare corrente alternata 220 V infilo un
puntale nel foro della terra e l'altro in uno dei due fori rimanenti (
ammesso che tu abbia tre fori , perche se ne hai due devi proprio smontare
la presa per vedere se e' presente il filo di terra e non e' collegato....).

Se non ti da' nulla NON hai la terra , se invece ti da un valore che
dovrebbe essere sui 100 volt allora li' c'e' la terra.
Se non hai un tester e vuoi rischiare come minimo le mani.....collega una
lampadina negli stessi fori... se si accende ..c'e' laterrama
TE LO SCONSIGLIO quindi nego di averlo scritto.

Ciao
Scooter
Claudia
2005-12-07 17:42:23 UTC
Permalink
"Scooter" > con un tester predisposto per misurare corrente alternata 220 V
infilo un
Post by Scooter
puntale nel foro della terra e l'altro in uno dei due fori rimanenti (
ammesso che tu abbia tre fori , perche se ne hai due devi proprio smontare
la presa per vedere se e' presente il filo di terra e non e'
collegato....).
Se non ti da' nulla NON hai la terra
???
quindi avresti che la fase ha differenza di potenziale nualla rispetto alla
terra!!!!!
allora....come funzionano gli apparati che ci colleghi?????
, se invece ti da un valore che
Post by Scooter
dovrebbe essere sui 100 volt allora li' c'e' la terra.
beh...potresti anche misurare un valore dovuto al fatto che la terra (o il
foro della terra non collegato al conduttore e alla palina di terra) è
floating rispetto alla fase...e poichè la tensione è una differenza di
potenziale in pratica verresti amisurare la differenza che hanno i punti di
riferimento delle cose che si trovano nei fili che tocchi!!!
(oddio...mi sa che mi sono incartata!) comunque la terra non è il
centrosetlla fra fase e neutro!!!!
quindi nn si trova a metà tensione fra i due punti della presa!!!


kk
cai
a***@nospam-inwind.it
2005-12-07 18:06:50 UTC
Permalink
Post by Claudia
quindi nn si trova a metà tensione fra i due punti della presa!!!
In un caso si: terra cablata nelle prese, ma non connessa alla puntazza
e carichi elettronici con filtro EMI connessi ad almeno una delle prese.
Il filtro per i disturbi di modo comune fa da partitore capacitivo e il
centro del partitore è connesso proprio al terminale di terra, che se è
scollegato viene portato ad una tensione intermedia tra fase e neutro.
Claudia
2005-12-07 18:11:48 UTC
Permalink
In un caso si: terra cablata nelle prese, ma non connessa alla puntazza e
carichi elettronici con filtro EMI connessi ad almeno una delle prese. Il
filtro per i disturbi di modo comune fa da partitore capacitivo e il
centro del partitore è connesso proprio al terminale di terra, che se è
scollegato viene portato ad una tensione intermedia tra fase e neutro.
aspe..nn so se ho capito bene...ma lui dice che qualche presa ha la terra e
qualche presa no...quindi ....se è cablata ...do per scontato che sia
attaccata alla palina!
e dove nn è collegata...nn c'è!!!!
poi...vabbè.....ci sono molte alte situazioni...incasinate e
incainanti......

Bacio
Cai
Scooter
2005-12-07 18:13:09 UTC
Permalink
Post by Claudia
Post by Scooter
Se non ti da' nulla NON hai la terra
???
quindi avresti che la fase ha differenza di potenziale nualla rispetto
alla terra!!!!!
allora....come funzionano gli apparati che ci colleghi?????
Ma scusa ...se metto un puntale nella fase e l'altro nel foro della terra
NON collegata e quindi non ho circuito che valore mi deve dare???
Se collegata alla terra dell apresa non c'e nulla che mi deve segnalare il
tester??
Ciao

Scooter
a***@nospam-inwind.it
2005-12-07 18:14:13 UTC
Permalink
Post by Scooter
Post by ciro
Post by Scooter
mi scoccio di smontare tutte le prese di casa per verificare se sono
collegate al filo di massa, quindi avevo pensato di costruirmi un semplice
tester ( con una spina), per verificarle tutte, e' posssibile? ho la
sensazione che non sia una cosa complicata ma non so' come fare,ciaociro
con un tester predisposto per misurare corrente alternata 220 V
Non corrente, tensione! Altrimenti fa un bel cortocircuito
Post by Scooter
infilo un
puntale nel foro della terra e l'altro in uno dei due fori rimanenti (
ammesso che tu abbia tre fori , perche se ne hai due devi proprio smontare
la presa per vedere se e' presente il filo di terra e non e' collegato....).
Se non ti da' nulla NON hai la terra , se invece ti da un valore che
dovrebbe essere sui 100 volt allora li' c'e' la terra.
Leggi la mia risposta a Claudia. Se c'è la messa a terra tra la terra
stessa e la fase si dovrebbe misurare una tensione lievemente più bassa
della tensione fase - neutro e tra neutro e terra una tensione
idealmente 0, ma di solito dell'ordine di qualche V (proprio la
differenza di cui sopra).
Post by Scooter
Se non hai un tester e vuoi rischiare come minimo le mani.....collega una
lampadina negli stessi fori... se si accende ..c'e' laterrama
Non si accenderebbe in nessun caso: scatta molto prima il salvavita.
Inoltre, anche se non ci fosse il salvavita, il circuito tra fase e
terra è un generatore con impedenza troppo alta per far accendere una
lampadina: ci si dovrebbe affidare all'accoppiamento capacitivo tra i
cavi in tensione e il terreno e alla conduttività del terreno fino alla
centralina di trasformazione per chiudere il circuito.
Post by Scooter
TE LO SCONSIGLIO quindi nego di averlo scritto.
Anche perché non ha senso...
Claudia
2005-12-07 17:29:36 UTC
Permalink
"ciro"
Post by ciro
vorrei costruirmi con una spina un prova- salvavita per testare le singole
prese e vedere se il dispositivo di sicurezza funziona, come fare? alcune
prese elettriche del mio appartamento non sono collegate al filo di massa e
questo tester mi aiuterebbe a scoprirle,ciaociro
Ciao
devi mettere una resistenza fra fase e terra del valore....beh calcolato che
deve far scattare il salvavita
R(in ohm)=230(Tensione alimentazione)/corrente del salvavita(in A)
la potenza...nn dovrebbe essere molta perchè deve intervenire subito.....
altrimenti un modo migliore.....una lampadina da 12V sempre fra fase e terra
(una delle due fasi....e poi fai la prova cambiando posizione alla
spina/tester nella presa!)
se hai il salvavita buono...la lampada s'accende brevemente e poi si spegne
e il salvavita è intervenuto...se il salvavita nn c'è...la lampadina
brucia!!
logicamente creati un qualcosa di chiuso e che non permetta di toccacciare
parti metalliche che ti fulminano...
Bacio
Cai
Nazgul
2005-12-07 17:48:14 UTC
Permalink
Post by Claudia
"ciro"
Post by ciro
vorrei costruirmi con una spina un prova- salvavita per testare le singole
prese e vedere se il dispositivo di sicurezza funziona, come fare? alcune
prese elettriche del mio appartamento non sono collegate al filo di massa e
questo tester mi aiuterebbe a scoprirle,ciaociro
Tieni anche conto del fatto che le prese moderne sono a prova di fai-da-te
scriteriato, pertanto è difficile inserire un solo spinotto, ma accettano sono
le due fasi contemporaneamente

Saluti
Daniele
Claudia
2005-12-07 17:51:04 UTC
Permalink
Post by Nazgul
Tieni anche conto del fatto che le prese moderne sono a prova di fai-da-te
scriteriato, pertanto è difficile inserire un solo spinotto, ma accettano sono
le due fasi contemporaneamente
infatti il tutto va assemblato all'interno di una presa che puoi comperare
in negozio!
senza cose mirabolanti in giro eh...nn finirò mai di dirlo!!!
tutto chiuso in un contenitore plastico !
Bacio
Cai
Alberto Rubinelli
2005-12-07 20:33:26 UTC
Permalink
In data Wed, 07 Dec 2005 18:29:36 +0100, Claudia <cai_VIA
Post by Claudia
altrimenti un modo migliore.....una lampadina da 12V sempre fra fase e terra
(una delle due fasi....e poi fai la prova cambiando posizione alla
Io non suggerieri queste cose ... la lampadina potrebbe anche esplodere,
prima che scatti il salvavita.
Ci sono tanti modi MIGLIORI :)

Ciao.Alberto.
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI Opera 8.50->news.bbip.it
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@retrocomputing.net ICQ : 49872318
Skype : albertorubinelli
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
---------------------------------------------------------------
Per favore, non scrivetemi in html, testo ascii a 7 bit
Non rispondo a chi mi scrive con indirizzo di reply alterato
Gatto Murr
2005-12-07 18:21:41 UTC
Permalink
Post by ciro
vorrei costruirmi con una spina un prova- salvavita per testare le singole
prese e vedere se il dispositivo di sicurezza funziona, come fare? alcune
prese elettriche del mio appartamento non sono collegate al filo di massa e
questo tester mi aiuterebbe a scoprirle,ciaociro
da elektor, luglio/agosto '64

ciao, Piero


[FIDOCAD ]
MC 85 35 3 0 579
MC 115 35 1 0 115
MC 85 75 3 0 579
MC 115 75 1 0 115
MC 100 55 1 0 860
LI 115 35 120 35
LI 120 35 120 75
LI 120 75 115 75
LI 100 55 120 55
SA 120 55
LI 85 55 50 55
LI 85 35 75 35
LI 75 35 75 50
LI 75 50 50 50
LI 85 75 75 75
LI 75 75 75 60
LI 75 60 50 60
LI 55 45 55 65
LI 55 65 60 65
LI 60 65 60 45
LI 55 45 60 45
TY 30 35 5 3 0 0 0 * Spina 2+1
TY 125 80 5 3 0 0 0 * Lampada Neon 230V
TY 125 25 5 3 0 0 0 * Lampada Neon 230V
TY 125 50 5 3 0 0 0 * Pulsante di prova
ciro
2005-12-07 18:47:12 UTC
Permalink
Post by Gatto Murr
Post by ciro
vorrei costruirmi con una spina un prova- salvavita per testare le singole
prese e vedere se il dispositivo di sicurezza funziona, come fare? alcune
prese elettriche del mio appartamento non sono collegate al filo di
massa
Post by Gatto Murr
e
Post by ciro
questo tester mi aiuterebbe a scoprirle,ciaociro
da elektor, luglio/agosto '64
ciao, Piero
[FIDOCAD ]
MC 85 35 3 0 579
MC 115 35 1 0 115
MC 85 75 3 0 579
MC 115 75 1 0 115
MC 100 55 1 0 860
LI 115 35 120 35
LI 120 35 120 75
LI 120 75 115 75
LI 100 55 120 55
SA 120 55
LI 85 55 50 55
LI 85 35 75 35
LI 75 35 75 50
LI 75 50 50 50
LI 85 75 75 75
LI 75 75 75 60
LI 75 60 50 60
LI 55 45 55 65
LI 55 65 60 65
LI 60 65 60 45
LI 55 45 60 45
TY 30 35 5 3 0 0 0 * Spina 2+1
TY 125 80 5 3 0 0 0 * Lampada Neon 230V
TY 125 25 5 3 0 0 0 * Lampada Neon 230V
TY 125 50 5 3 0 0 0 * Pulsante di pr
AIUTO!!!!!!!! NON HO CAPITO NIENTE........ HO DECISO ,SMONTO LE PRESE E
VERIFICO,CIAO
Scossa
2005-12-07 19:14:43 UTC
Permalink
Post by ciro
vorrei costruirmi con una spina un prova- salvavita per testare le singole
prese e vedere se il dispositivo di sicurezza funziona, come fare? alcune
prese elettriche del mio appartamento non sono collegate al filo di massa e
questo tester mi aiuterebbe a scoprirle,ciaociro
Esiste già fatto: "Securtest" della OVA (art. 75001).
--
Bye!

Scossa
fpsoft
2005-12-08 08:53:37 UTC
Permalink
Post by ciro
vorrei costruirmi con una spina un prova- salvavita per testare le singole
prese e vedere se il dispositivo di sicurezza funziona, come fare? alcune
prese elettriche del mio appartamento non sono collegate al filo di massa e
questo tester mi aiuterebbe a scoprirle,ciaociro
Gli elettricisti venuti a casa mia 3 settimane fa avevano un apparecchio che
faceva proprio questo, la spina del bagno (giusto la piu' pericolosa) e'
risultata senza messa a terra. Se non era il sicurtest di ova che ti hanno
gia' consigliato, doveva comunque essere qualcosa di simile. In questi casi
credo sia meglio evitare il fai da te, spendi qualcosina ma ti eviti guai
peggiori.

Tra l'altro dai per certo che alcune prese elettriche del tuo appartamento
non sono collegate al filo di massa, quindi sei gia' in una situazione
alquanto delicata. Considera che non e' sufficiente smontare la presa per
vedere se c'e' il cavo di terra attaccato, nel mio caso infatti il cavo
c'era ma era proprio la presa ad essere difettosa.

Loading...