Discussione:
fase sulla terra
(troppo vecchio per rispondere)
zeus
2004-08-10 14:51:32 UTC
Permalink
è possibile che io abbia la fase sul conduttore di terra ?
col cercafase la lampada dello stesso si accende toccando il conduttore di
terra
se misuro i volt tra fase e terra sono circa 80
grazie per le delucidazioni
derm
Assasukasse©
2004-08-10 16:23:22 UTC
Permalink
Il Tue, 10 Aug 2004 14:51:32 GMT, zeus disturbandomi mentre nitravo
Post by zeus
è possibile che io abbia la fase sul conduttore di terra ?
col cercafase la lampada dello stesso si accende toccando il conduttore di
terra
se misuro i volt tra fase e terra sono circa 80
grazie per le delucidazioni
derm
ATTENTO la tua terra fa schifo...
potresti avere grossi problemi, vai a controllare che il paletto sia
ben fisso, che il cavo non sia staccato e prova a buttare un secchio
di acqua salata attorno al paletto, se la terra va a 0 allora
l'impianto paletto e' da rifare, se non va a 0 comincia a sospettare
che qualche isolamento abbia ceduto..
ma il differenziale non scatta???
-- -- -- -- -- -- -- -- -- --
Agostino Nevermore
Assasukasse©
2004-08-10 16:24:05 UTC
Permalink
Il Tue, 10 Aug 2004 14:51:32 GMT, zeus disturbandomi mentre nitravo
Post by zeus
se misuro i volt tra fase e terra sono circa 80
se misuri i volt tra fase e terra???
80 volt??
dovrebbero essere 230!
sicuro che il tuo tester funzioni?
-- -- -- -- -- -- -- -- -- --
Agostino Nevermore
Enrico
2004-08-10 19:41:57 UTC
Permalink
Post by zeus
è possibile che io abbia la fase sul conduttore di terra ?
La tua terra... non esiste! :)

Vai alla ricerca del problema, o hai un cavo interrotto da qualche parte o
non c'è di dispersore (puntazza).

Ciao,

Enrico.
zeus
2004-08-11 04:17:10 UTC
Permalink
potete chiarirmi le idee?
tra fase e terra quanti volt devo avere? zero o 230?
il cercafase deve illuminarsi o no?
tra il palwtto e la fase ho misurato 230 volt e l'ho staccato dal circuito
di terra perchè pensavo che dovesse dare zero
allora è buono e va ricollegato?
grazie
Post by Enrico
Post by zeus
è possibile che io abbia la fase sul conduttore di terra ?
La tua terra... non esiste! :)
Vai alla ricerca del problema, o hai un cavo interrotto da qualche parte o
non c'è di dispersore (puntazza).
Ciao,
Enrico.
7+ (Fabio G.)
2004-08-11 08:52:49 UTC
Permalink
Post by zeus
tra fase e terra quanti volt devo avere? zero o 230?
230!
In cabina ENEL la terra e' collegata al neutro, quindi a meno di un po'
di caduta sul *terreno*, terra e neutro "coincidono".
Post by zeus
il cercafase deve illuminarsi o no?
Sulla terra, no!
Sulla fase, si'!
Sul neutro, a meno di malfuzionamenti, no!
Post by zeus
tra il paletto e la fase ho misurato 230 volt
Bene!
Post by zeus
e l'ho staccato dal circuito
di terra perchè pensavo che dovesse dare zero
No, va bene 230!
Post by zeus
allora è buono e va ricollegato?
Pare di si'!
Non e' che ha iniziato a fare contatto bene smuovendolo?

Cmq. se hai qualche dubbio ti consiglio di rivolgerti a qualche
esperto... se c'e' qualche dispersione in casa non si scherza!

Ciao!

--
Per rispondermi via email sostituisci il risultato
dell'operazione (in lettere) dall'indirizzo
Il Taccio
2004-08-11 15:37:29 UTC
Permalink
Post by zeus
è possibile che io abbia la fase sul conduttore di terra ?
col cercafase la lampada dello stesso si accende toccando il conduttore di
terra
se misuro i volt tra fase e terra sono circa 80
grazie per le delucidazioni
derm
Se hai un sistema in cui si prevedono due fasi allora entrambi i conduttori
hanno una differenza di potenziale rispetto a terra di 220 v salvo la
percentuale di tolleranza nell'erogazione da parte del fornitore.
Se hai un sistema 220 con fase e neutro occorre vedere se il neutro e'
collegato a terra in centrale allora puoi avere un valore di tensione tra
neutro e la terra di casa con un valore prossimo allo zero.
Se hai un sistema con 220 fase neutro con il neutro non collegato in centrale
allora tra neutro e terra di casa non sai cosa puoi avere.
Occorre vedere se la terra di casa e' realmente collegata a terra secondo la
regola dell'Arte, devi cercare un punto di cui sei certo della bonta' del
collegamento a terra e vedere tra questo punto e la terra cosa succede, se hai
tensione propabile che vi sia qualcosa che sta' disperdendo sul conduttore di
terra e puo' anche provenire da un'altra parte.
Una volta capito' che un nonnino con una radio a 125 volt usava una fase e la
tubazione in acciaio zincato per l'adduzione dell'acqua del suo bagno dopo che
gli commutarono l'impianto da 125 v fase neutro in 220 fase fase, quello di
sotto ogni volta che faceva il bagno rischiava di rimanerci secco, daltronde
il nonnino mica poteva buttare la radio! ;-))
Il Taccio
7+ (Fabio G.)
2004-08-12 08:37:42 UTC
Permalink
Post by Il Taccio
gli commutarono l'impianto da 125 v fase neutro in 220 fase fase, quello di
sotto ogni volta che faceva il bagno rischiava di rimanerci secco, daltronde
Ma perche' in Italia si usa l'impianto fase-fase??

--
Per rispondermi via email sostituisci il risultato
dell'operazione (in lettere) dall'indirizzo
branco
2004-08-12 09:06:11 UTC
Permalink
Post by 7+ (Fabio G.)
Post by Il Taccio
gli commutarono l'impianto da 125 v fase neutro in 220 fase fase, quello di
sotto ogni volta che faceva il bagno rischiava di rimanerci secco, daltronde
Ma perche' in Italia si usa l'impianto fase-fase??
Ma dove?
Se non ricordo male solo a Roma, perchè nel resto dell'Italia l'ENEL,
ma a Milano l'AEM, distribuiscon in modalità fase-neutro con il neutro
mexxo a terra ogni 150-200 metri.di linea e sicuramente nelle cabine.

ciao ciao

Branco
demgem
2004-08-12 17:56:25 UTC
Permalink
grazie ragazzi
ho collegato la puntazza al circuito di terra della casa e ho misurato 230
volt tra fase e terra
quindi tutto ok no?
dem


"
Il Taccio
2004-08-12 19:13:31 UTC
Permalink
Post by demgem
grazie ragazzi
ho collegato la puntazza al circuito di terra della casa e ho misurato 230
volt tra fase e terra
quindi tutto ok no?
dem
Dai un'occhiata anche ad una eventuale tensione tra neutro e terra cosi' ti
togli la sete col prosciutto! ;-))
Il Taccio
cla.ben
2004-08-13 21:51:47 UTC
Permalink
Credo che non basti misurare la tensione. Bisogna sapere se la puntazza
conduce, cioè se scarica bene verso terra, cioè se lascia passare tantissima
corrente, cioè se offre resistenza zero. Prova ad attaccare un trapano, con
fase e terra (senza salvavita) e vedi se gira normalmente poi cerca di
fermarlo con la mano (inguantata) e fai il confronto con il collegamento
normale. Se è tutto normale, puoi essere abbastanza sicuro della bassa
resistenza della puntrazza.
Ciao


---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.735 / Virus Database: 489 - Release Date: 06/08/2004
Loading...