Discussione:
Idroscopino
(troppo vecchio per rispondere)
Roger
2016-01-27 11:11:10 UTC
Permalink
In questa pubblicità, a 1'50", fanno vedere un idroscopino da collegare
al bidet con un attacco rapido.

Mi sembra una cosa ottima in sostituzione del classico scopino
poco igienico.

Ho cercato dappertutto, ma non sono riuscito a trovarlo.
Non vorrei comprare tutto il pacchetto per aver solo l'idroscopino :-)

Qualcuno l'ha visto in commercio in giro?


--
Ciao,
Roger
Apteryx
2016-01-27 11:54:34 UTC
Permalink
Post by Roger
Qualcuno l'ha visto in commercio in giro?
qui da me son cose che l'idraulico fa abitualmente assemblando i vari
pezzi singoli, doccino, flessibile, raccorderia varia, ecc
Roger
2016-01-27 12:50:47 UTC
Permalink
Post by Roger
Qualcuno l'ha visto in commercio in giro?
qui da me son cose che l'idraulico fa abitualmente assemblando i vari pezzi
singoli, doccino, flessibile, raccorderia varia, ecc
È quella "raccorderia" che permette l'innesto rapido che non ho trovato
finora.
Ora mi attacco al bidet con un tubo doccia da lavandino come questo:
Loading Image...
ma mi pare che l'attacco rapido del filmatino sia molto più pratico.
--
Ciao,
Roger
CLipper
2016-01-27 13:56:38 UTC
Permalink
Post by Roger
Post by Apteryx
Post by Roger
Qualcuno l'ha visto in commercio in giro?
qui da me son cose che l'idraulico fa abitualmente assemblando i vari
pezzi singoli, doccino, flessibile, raccorderia varia, ecc
È quella "raccorderia" che permette l'innesto rapido che non ho trovato
finora.
Raccordo che io avevo, trovavo molto comodo e poi qualcuno mi ha perso :-(
Non l'ho più trovato, rimango in attesa di qualcuno che sappia dove
trovarlo.

CLipper
--
Le mie foto:
http://www.juzaphoto.com/me.php?p=24811&pg=allphotos&l=it
http://www.zmphoto.it/foto/clipper/
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=34738
Adriano
2016-01-27 17:24:41 UTC
Permalink
Post by Roger
È quella "raccorderia" che permette l'innesto rapido che non ho trovato
finora.
questa?
http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Daps&field-keywords=kit+idroscopino+innesto+rapido
Roger
2016-01-27 18:28:21 UTC
Permalink
Post by Adriano
Post by Roger
È quella "raccorderia" che permette l'innesto rapido che non ho trovato
finora.
questa?
http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Daps&field-keywords=kit+idroscopino+innesto+rapido
Sono per aria compressa.
La pagina all'inizio dice:
La ricerca "kit idroscopino innesto rapido" non coincide con alcun
prodotto
--
Ciao,
Roger
unodiquelli
2016-01-27 17:55:19 UTC
Permalink
Post by Roger
Post by Apteryx
Post by Roger
Qualcuno l'ha visto in commercio in giro?
qui da me son cose che l'idraulico fa abitualmente assemblando i vari
pezzi singoli, doccino, flessibile, raccorderia varia, ecc
È quella "raccorderia" che permette l'innesto rapido che non ho trovato
finora.
Comprati un doccino come quello che ha trovato Adriano, che poi é come
il mio. Lo colleghi con normali tubi in pollici.
unodiquelli
2016-01-27 12:30:11 UTC
Permalink
Post by Roger
In questa pubblicità, a 1'50", fanno vedere un idroscopino da collegare
al bidet con un attacco rapido.
Mi sembra una cosa ottima in sostituzione del classico scopino
poco igienico.
Ho cercato dappertutto, ma non sono riuscito a trovarlo.
Non vorrei comprare tutto il pacchetto per aver solo l'idroscopino :-)
Boh nel video non capisco; ma installare uno di quei doccini piccoli,
che si mettono al lato del wc nei paesi in cui non esiste il bidet?
Io l'ho installato in un attimo, collegandomi a V su un tubo dell'acqua
del wc
Roger
2016-01-27 12:52:55 UTC
Permalink
Post by Roger
In questa pubblicità, a 1'50", fanno vedere un idroscopino da collegare
al bidet con un attacco rapido.
Mi sembra una cosa ottima in sostituzione del classico scopino
poco igienico.
Ho cercato dappertutto, ma non sono riuscito a trovarlo.
Non vorrei comprare tutto il pacchetto per aver solo l'idroscopino :-)
Boh nel video non capisco; ma installare uno di quei doccini piccoli, che si
mettono al lato del wc nei paesi in cui non esiste il bidet?
Io l'ho installato in un attimo, collegandomi a V su un tubo dell'acqua del
wc
Purtroppo ho pocchissimo spazio dietro al bidet per inserire sul tubo
una
derivazione.
--
Ciao,
Roger
unodiquelli
2016-01-27 17:52:40 UTC
Permalink
Purtroppo ho pocchissimo spazio dietro al bidet per inserire sul tubo una
derivazione.
No, nel mio caso NON c'é il bidet perché vivo nelle Americhe.
E il doccino lo usiamo proprio per sopperire a quella mancanza.

Io l'ho collegato al tubo di acqua fredda del water con un T, e con in
piú una valvola per regolare la pressione.
Apteryx
2016-01-27 16:02:25 UTC
Permalink
Post by Roger
Non vorrei comprare tutto il pacchetto per aver solo l'idroscopino :-)
Boh nel video non capisco; ma installare uno di quei doccini piccoli,
che si mettono al lato del wc nei paesi in cui non esiste il bidet?
Io l'ho installato in un attimo, collegandomi a V su un tubo dell'acqua
del wc
ora io non so il tuo caso, ma se hai il bidet vicino, l'idroscopino lo
colleghi al rubinetto filtro/ flessibile acqua fredda con una
derivazione a T

circa quello che cerchi devi guardare "kit idroscopino innesto rapido"
nell mondo del camper ci sono pure doccine del genere

io nn ho insistito molto perché non mi piace la cosa del montare la
doccetta al misceltatore del bidet

devi trovare qualcosa del genere

Loading Image...

ma non se esiste con diameteri compatibili
Adriano
2016-01-27 17:23:17 UTC
Permalink
Post by Roger
Qualcuno l'ha visto in commercio in giro?
http://www.amazon.it/Ponte-doccetta-pulsante-rubinetteria-bianco/dp/B01AT5GLYO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1453915369&sr=8-1&keywords=doccetta+flessibile+a+pulsante

puo' andare?
unodiquelli
2016-01-27 17:53:40 UTC
Permalink
Post by Adriano
Post by Roger
Qualcuno l'ha visto in commercio in giro?
http://www.amazon.it/Ponte-doccetta-pulsante-rubinetteria-bianco/dp/B01AT5GLYO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1453915369&sr=8-1&keywords=doccetta+flessibile+a+pulsante
puo' andare?
Esatto, questo é quello che serve a lui. Probabilmente raccorda con 3/4"
Roger
2016-01-27 18:44:53 UTC
Permalink
Post by Adriano
Post by Roger
Qualcuno l'ha visto in commercio in giro?
http://www.amazon.it/Ponte-doccetta-pulsante-rubinetteria-bianco/dp/B01AT5GLYO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1453915369&sr=8-1&keywords=doccetta+flessibile+a+pulsante
puo' andare?
Come ho detto, non ho spazio sufficiente per inserire un raccordo a T.
Cercavo un raccordo a innesto rapido, come quello del filmato (vedi mio
primo messaggio) da collegare al rubinetto del bidet.
--
Ciao,
Roger
CLipper
2016-01-27 19:34:27 UTC
Permalink
Post by Adriano
Post by Roger
Qualcuno l'ha visto in commercio in giro?
http://www.amazon.it/Ponte-doccetta-pulsante-rubinetteria-bianco/dp/B01AT5GLYO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1453915369&sr=8-1&keywords=doccetta+flessibile+a+pulsante
puo' andare?
No, quello di cui parliamo, si avvita al posto del filtro su un
rubinetto qualsiasi, poi si innesta lateralmente.

CLipper
--
Le mie foto:
http://www.juzaphoto.com/me.php?p=24811&pg=allphotos&l=it
http://www.zmphoto.it/foto/clipper/
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=34738
CLipper
2016-01-27 19:44:07 UTC
Permalink
Post by CLipper
Post by Adriano
Post by Roger
Qualcuno l'ha visto in commercio in giro?
http://www.amazon.it/Ponte-doccetta-pulsante-rubinetteria-bianco/dp/B01AT5GLYO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1453915369&sr=8-1&keywords=doccetta+flessibile+a+pulsante
puo' andare?
No, quello di cui parliamo, si avvita al posto del filtro su un
rubinetto qualsiasi, poi si innesta lateralmente.
CLipper
Eccolo !!!!!!! :-)

http://goo.gl/zS5sp5

Però ... che prezzo :-(

Io lo usavo quando avevo l'acquario per fare i cambi d'acqua ed era
comodissimo.

CLipper
--
Le mie foto:
http://www.juzaphoto.com/me.php?p=24811&pg=allphotos&l=it
http://www.zmphoto.it/foto/clipper/
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=34738
Roger
2016-01-28 00:10:13 UTC
Permalink
Post by CLipper
[...]
Eccolo !!!!!!! :-)
http://goo.gl/zS5sp5
Però ... che prezzo :-(
Sì, è lui.
Ma 26 euro solo per il connettore e l'erogatore!!!
È un'enormità!
--
Ciao,
Roger
Nox
2016-01-27 20:26:26 UTC
Permalink
Post by Roger
In questa pubblicità, a 1'50", fanno vedere un idroscopino da collegare
al bidet con un attacco rapido.
No... quello non è un idroscopino.
Roger
2016-01-28 11:11:02 UTC
Permalink
Post by Nox
Post by Roger
In questa pubblicità, a 1'50", fanno vedere un idroscopino da collegare
al bidet con un attacco rapido.
No... quello non è un idroscopino.
Dici che se spruzzi sopra la cacca attaccata nel water non funziona?
:-)
--
Ciao,
Roger
e***@e7o7.xxx
2016-01-28 11:30:42 UTC
Permalink
Post by Roger
Post by Nox
Post by Roger
In questa pubblicità, a 1'50", fanno vedere un idroscopino da collegare
al bidet con un attacco rapido.
No... quello non è un idroscopino.
Dici che se spruzzi sopra la cacca attaccata nel water non funziona?
:-)
quella del video è "versione doccetta igienica ad uso bidet con ugello
Soft che produce un morbido getto aerato" (cit.pubblicità)

quindi se è dura... di certo non si stacca...
Roger
2016-01-28 11:45:08 UTC
Permalink
Post by e***@e7o7.xxx
Post by Roger
Post by Nox
Post by Roger
In questa pubblicità, a 1'50", fanno vedere un idroscopino da collegare
al bidet con un attacco rapido.
No... quello non è un idroscopino.
Dici che se spruzzi sopra la cacca attaccata nel water non funziona?
:-)
quella del video è "versione doccetta igienica ad uso bidet con ugello
Soft che produce un morbido getto aerato" (cit.pubblicità)
Però viene spruzzata nel water come si fa con un idroscopino
Post by e***@e7o7.xxx
quindi se è dura... di certo non si stacca...
Se è dura non si stacca nemmeno con un'idropulitrice :-)
--
Ciao,
Roger
unodiquelli
2016-01-28 15:02:37 UTC
Permalink
Post by e***@e7o7.xxx
quella del video è "versione doccetta igienica ad uso bidet con ugello
Soft che produce un morbido getto aerato" (cit.pubblicità)
quindi se è dura... di certo non si stacca...
Si stacca, si stacca, ma il problema é sul fondo della tazza, sempre
ricoperto da diversi centimetri d'acqua.
Ho provato poco fa. E ti diró che la pressione é molto forte, difatti
noi che usiamo quel doccino al posto del bidet (qui non esiste)
abbassiamo la pressione chiudendo un po' la valvola, sennó scarnifica.
Giacobino da Tradate
2016-01-28 13:26:56 UTC
Permalink
Dici che se spruzzi sopra la cacca attaccata nel water non funziona? :-)
secondo me, funziona che schizza dappertutto...
--
Per un giacobinismo in salsa padana

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
unodiquelli
2016-01-28 15:04:27 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Dici che se spruzzi sopra la cacca attaccata nel water non funziona? :-)
secondo me, funziona che schizza dappertutto...
Temevo anch'io, invece no. Anche perché muovi il doccino con accortezza.
Roger
2016-01-28 18:18:29 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Dici che se spruzzi sopra la cacca attaccata nel water non funziona? :-)
secondo me, funziona che schizza dappertutto...
Se il getto è a doccia non schizza.
Io uso da anni questo:
http://www.fashionpu.com/images/products-L/doccetta-tubo-universale-l.jpg
attaccandomi al bidet accanto e non ho mai avuto il problema.
Inoltre è di gran lunga più igienico dello scopino normale.
--
Ciao,
Roger
unodiquelli
2016-01-28 14:59:19 UTC
Permalink
Dici che se spruzzi sopra la cacca attaccata nel water non funziona? :-)
Ho fatto la prova poco fa, e si é trattato anche di una prova con
materiale importante (...). Qui é mattina.
Pulisce molto bene le pareti del vaso; ma il fondo, che é normalmente
giá ricoperto d'acqua, no.
Quindi ho provato a tirare lo sciacquone, e nell'istante in cui scompare
tutta l'acqua dargli lí di spruzzino, ma tocca farlo piú volte.
In conclusione, non mi sembra un buon strumento.
Roger
2016-01-28 18:25:40 UTC
Permalink
Dici che se spruzzi sopra la cacca attaccata nel water non funziona? :-)
Ho fatto la prova poco fa, e si é trattato anche di una prova con materiale
importante (...). Qui é mattina.
Pulisce molto bene le pareti del vaso; ma il fondo, che é normalmente giá
ricoperto d'acqua, no.
Quindi ho provato a tirare lo sciacquone, e nell'istante in cui scompare
tutta l'acqua dargli lí di spruzzino, ma tocca farlo piú volte.
In conclusione, non mi sembra un buon strumento.
Il materiale che si deposita sul fondo non è certamente dovuto
all'idroscopino.
Io prima tiro lo sciacquone, poi uso l'idroscopino per pulire le pareti
del water e poi tiro nuovoamente lo sciacquone e la tazza rimane pulita
che ci puoi bere dentro :-)
--
Ciao,
Roger
lemuel
2016-01-29 08:16:40 UTC
Permalink
uso con successo da anni un idroscopino comprato dal brico
a pochi euro e raccordato al bidet.. non riesco a immaginare
me medesimo a collegare e scollegare l'idroscopino a ogni
utilizzo, probabilmente preferirei il vecchio scopino..

ah.. non tiro l'acqua milioni di volte, solo una..
generalmente basta evitare di trastullarsi col tablet e
sbarazzarsi dell'ingombro marrone alla svelta per evitare
che la produzione si cristallizzi sulla bianca ceramica..
Roger
2016-01-29 12:35:27 UTC
Permalink
Post by lemuel
uso con successo da anni un idroscopino comprato dal brico
a pochi euro e raccordato al bidet.. non riesco a immaginare
me medesimo a collegare e scollegare l'idroscopino a ogni
utilizzo, probabilmente preferirei il vecchio scopino..
Ottima soluzione però, come ho detto, non ho spazio per creare una
derivazione
dal bidet e quindi attacco e stacco.
Sempre meglio che il vecchio antiigienico scopino (e credo la pensi
così anche tu,
malgrado abbia scritto il contrario)
Post by lemuel
ah.. non tiro l'acqua milioni di volte, solo una..
generalmente basta evitare di trastullarsi col tablet e
sbarazzarsi dell'ingombro marrone alla svelta per evitare
che la produzione si cristallizzi sulla bianca ceramica..
Come "solo una"?
Penso intenda una dopo aver termianto la deiezione ma sicuramente
un'altra dopo aver pulito i residui con l'idroscopino.
--
Ciao,
Roger
CLipper
2016-01-29 12:44:18 UTC
Permalink
Post by Roger
Post by lemuel
uso con successo da anni un idroscopino comprato dal brico
a pochi euro e raccordato al bidet.. non riesco a immaginare
me medesimo a collegare e scollegare l'idroscopino a ogni
utilizzo, probabilmente preferirei il vecchio scopino..
Ottima soluzione però, come ho detto, non ho spazio per creare una
derivazione
dal bidet e quindi attacco e stacco.
Potresti creare una derivazione dalla cassetta (se non è interna)
Post by Roger
Post by lemuel
ah.. non tiro l'acqua milioni di volte, solo una..
Come "solo una"?
Penso intenda una dopo aver termianto la deiezione ma sicuramente
un'altra dopo aver pulito i residui con l'idroscopino.
Potrebbe pulire direttamente con l'idroscopino e "poi" tirare l'acqua.

CLipper
--
Le mie foto:
http://www.juzaphoto.com/me.php?p=24811&pg=allphotos&l=it
http://www.zmphoto.it/foto/clipper/
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=34738
lemuel
2016-02-01 08:05:05 UTC
Permalink
Post by CLipper
Post by Roger
Come "solo una"?
Penso intenda una dopo aver termianto la deiezione ma sicuramente
un'altra dopo aver pulito i residui con l'idroscopino.
Potrebbe pulire direttamente con l'idroscopino e "poi" tirare l'acqua.
esatto, chi ha 'troppa' pressione potrebbe trovarlo
assurdo, noi abbiamo messo un riduttore di pressione
ANCHE per quello ..comunque nella maggior parte dei
casi basta tirare l'acqua e CONTEMPORANEAMENTE usare
l'idroscopino..
Roger
2016-02-01 10:08:42 UTC
Permalink
Post by lemuel
Post by CLipper
Post by Roger
Come "solo una"?
Penso intenda una dopo aver termianto la deiezione ma sicuramente
un'altra dopo aver pulito i residui con l'idroscopino.
Potrebbe pulire direttamente con l'idroscopino e "poi" tirare l'acqua.
esatto, chi ha 'troppa' pressione potrebbe trovarlo
assurdo, noi abbiamo messo un riduttore di pressione
ANCHE per quello ..comunque nella maggior parte dei
casi basta tirare l'acqua e CONTEMPORANEAMENTE usare
l'idroscopino..
Certo, puoi fare anche così.
Io invece prima tiro l'acqua e poi uso l'idroscopino solo se lo
sciacquone
non è stato sufficiente a ripulire la tazza
--
Ciao,
Roger
Roger
2016-02-01 10:12:57 UTC
Permalink
Post by CLipper
Post by Roger
Post by lemuel
uso con successo da anni un idroscopino comprato dal brico
a pochi euro e raccordato al bidet.. non riesco a immaginare
me medesimo a collegare e scollegare l'idroscopino a ogni
utilizzo, probabilmente preferirei il vecchio scopino..
Ottima soluzione però, come ho detto, non ho spazio per creare una
derivazione
dal bidet e quindi attacco e stacco.
Potresti creare una derivazione dalla cassetta (se non è interna)
Anche qui troppo poco spazio per un T.
Dovrei fare un "ricciolo" tra l'uscita dalla parete e l'entrata nella
cassetta, ma credo verrebe un obbrobrio esteticamente.
--
Ciao,
Roger
unodiquelli
2016-01-29 13:00:53 UTC
Permalink
Post by Roger
Il materiale che si deposita sul fondo non è certamente dovuto
all'idroscopino.
questo lo capisce anche il pollame, ma il punto é come rimuoverlo.
Sul fondo della tazza c'é l'acqua e il getto dell'idroscopino ne muove
appena la superficie.
L'unico momento in cui non c'é l'acqua é tirando lo sciacquone, ma
(almeno nel mio wc) é troppo rapido, un istante appena.
lemuel
2016-02-01 08:07:01 UTC
Permalink
Post by unodiquelli
Post by Roger
Il materiale che si deposita sul fondo non è certamente dovuto
all'idroscopino.
questo lo capisce anche il pollame, ma il punto é come rimuoverlo.
Sul fondo della tazza c'é l'acqua e il getto dell'idroscopino ne muove
appena la superficie.
L'unico momento in cui non c'é l'acqua é tirando lo sciacquone, ma
(almeno nel mio wc) é troppo rapido, un istante appena.
infatti purtroppo lo scopino classico per certe
cose non è sostituibile, benché io lo usi molto
raramente, lo tengo comunque a disposizione..

ps. nel mio cesso queste 'incrostazioni subacquee'
non avvengono mai, nel cesso dei miei genitori
invece si.. che sia anche colpa della ceramica??
unodiquelli
2016-02-01 12:35:39 UTC
Permalink
Post by lemuel
ps. nel mio cesso queste 'incrostazioni subacquee'
non avvengono mai, nel cesso dei miei genitori
invece si.. che sia anche colpa della ceramica??
e/o la forma della stessa, sul fondo, sí.
Ho notato anch'io
lemuel
2016-02-01 13:08:19 UTC
Permalink
Post by unodiquelli
Post by lemuel
ps. nel mio cesso queste 'incrostazioni subacquee'
non avvengono mai, nel cesso dei miei genitori
invece si.. che sia anche colpa della ceramica??
e/o la forma della stessa, sul fondo, sí.
Ho notato anch'io
mah, io sospetto che sia solo questione di tempo..
..più il soggetto giace appoggiato, più ci si incolla..
[la mia permanenza in bagno non supera quasi mai i 10minuti]
Roger
2016-02-03 18:10:27 UTC
Permalink
Post by unodiquelli
Post by Roger
Il materiale che si deposita sul fondo non è certamente dovuto
all'idroscopino.
questo lo capisce anche il pollame, ma il punto é come rimuoverlo.
Sul fondo della tazza c'é l'acqua e il getto dell'idroscopino ne muove appena
la superficie.
L'unico momento in cui non c'é l'acqua é tirando lo sciacquone, ma (almeno
nel mio wc) é troppo rapido, un istante appena.
Questo casca a proposito:

http://www.leitv.it/video/case-da-incubo/case-da-incubo-come-pulire-un-wc-incrostato-da-anni-consigli-e-rimedi/
--
Ciao,
Roger

Con le buone maniere si ottiene sempre quello che vogliono gli altri.
e***@e7o7.xxx
2016-01-28 17:26:43 UTC
Permalink
Post by Roger
Qualcuno l'ha visto in commercio in giro?
http://youtu.be/VIlGso7qY7k
scusate ma questa chiccheria.. idroscopino a scomparsa
adattabile su cassette geberit

http://www.ceadesign.it/it/news/2014/hydroplate/667

qualcuno ne ha mai visti?
LAB
2016-01-29 10:26:08 UTC
Permalink
in sostituzione del classico scopino poco igienico.
Io metto nel porta scopino acqua e "oxy" e rimane pulito e
profumato :-)
Usandolo, porta con sé un po' di quell'acqua, che lascia schiuma.
--
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Continua a leggere su narkive:
Loading...