Post by k***@alice.itConsiderando che non ho molti utensili per il legno, tipo spine o
simili, qual potrebbe essere un buon metodo per fare uscire qualcosa
di robusto e preciso?
Senza attrezzi non hai molte opzioni, sei obbligato a fare un
incollaggio di costa. Ti serve una colla vinilica (es. vinavil blu) e
devi serrare le due tavole fra loro mentre la colla fa presa. Per
serrare ti servono dei sergenti sufficientemente lunghi, te ne servono
4, ed appoggiare dei pesi per evitare il serraggio provochi un
imbarcamento. La giunta sara' un punto debole, non si rompera' la colla
ma le fibre immediatamente adiacenti.
Il passo successivo sarebbe l'incollaggio di costa mediante spine. Ti
serve il trapano, e una certa accuratezza per forare dritto e per far
combaciare i fori. fori una tavola e poi usi quei bottoni con la puntina
per allineare il foro nella tavola adiacente. Colla e sergenti ut supra.
Il passo successivo e' l'incollaggio di costa mediante biscotti
(linguette di legno duro ovoidali). I biscotti sono vantaggiosi perche'
richiedono meno misure e meno precisione, fresi dentro un incavo in
entrambe le tavole, spalmi tuitto di colla, poi i biscotti trovano da
soli la posizione giusta. Ti serve una fresatrice apposta, l'originale
si chiama "Lamello" ma ormai trovi dei cloni cinesi anche per questo.
Il passo successivo e' l'incollaggio di costa previa fresatura dei due
margini, uno fresato a sporgere e uno fresato a incavare. La superficie
di incollaggio triplicano e non servono spine o biscotti. Ti serve la
fresatrice, o meglio il banco fresa.
--
Aux armes, citoyens! Formez vos bataillons!