Discussione:
Citofono bticino
(troppo vecchio per rispondere)
Francesco R
2005-08-12 09:30:29 UTC
Permalink
Ciao,
a causa della mia mania di toccare un pò tutto penso di aver combinato un
guaio. A casa mia ho 3 citofoni della btcino di cui uno con videocamera.
Visto che non funzionava la suoneria di quello con la videocamera nello
smontarlo ho provato a ponticellare dei cavi e ho visto una brutta
scintilla uscir fuori. Ora in pratica non si accende la videocamera,
quando citofonano non suona e non si accende la luce sul posto esterno, e
non funziona neanche l'interfono. Mi sa che ho combinato proprio un grosso
guaio. Cosa potrebbe essere ? il trasformatore ? lo scatolotto dove
arrivano tutti i cavi sia esterni che interni (si chiama centralino ?) ?
Come posso verificarlo ? Vado a fare qualche prova con il tester intanto..

Francesco che non tiene mai le mani a posto
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Bernardo Rossi
2005-08-12 09:48:51 UTC
Permalink
Post by Francesco R
smontarlo ho provato a ponticellare dei cavi e ho visto una brutta
scintilla uscir fuori. Ora in pratica non si accende la videocamera,
Come posso verificarlo ? Vado a fare qualche prova con il tester intanto..
Ehm, se le tue verifiche sono come quella precedente, e' meglio che
lasci perdere e fai fare a un tecnico.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Francesco R
2005-08-12 09:56:30 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Ehm, se le tue verifiche sono come quella precedente, e' meglio che
lasci perdere e fai fare a un tecnico.
In effetti .... :/
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Francesco R
2005-08-12 09:48:57 UTC
Permalink
Post by Francesco R
Cosa potrebbe essere ? il trasformatore ? lo scatolotto dove
arrivano tutti i cavi sia esterni che interni (si chiama centralino ?) ?
Come posso verificarlo ? Vado a fare qualche prova con il tester intanto..
Sono appena andato a dare uno sguardo, c'è un trasformatore bticino art
e94/24 pri 220v sec 24v 40va, un commutatore per impianti videocitofonici
intercomunicanti con posto esterno art 15707 e un alimentatore per
impianti videocitofonici 24v art 15701. Qualcuno ha qualche idea o qualche
dato in più su questi componenti ? Sull'alimentatore, sui cavi che
sembravano essere quelli provenienti dal trasformatore ho visto con il
tester che ci sono 27 v circa quindi in teoria credo che il trasformatore
funzioni. Come escludo uno degli altri due o come procedo con le verifiche
? :(

Grazie a tutti
Francesco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Massimo Marinelli
2005-08-12 22:04:18 UTC
Permalink
Post by Francesco R
Sono appena andato a dare uno sguardo, c'è un trasformatore bticino art
e94/24 pri 220v sec 24v 40va, un commutatore per impianti videocitofonici
intercomunicanti con posto esterno art 15707 e un alimentatore per
impianti videocitofonici 24v art 15701. Qualcuno ha qualche idea o qualche
dato in più su questi componenti ? Sull'alimentatore, sui cavi che
sembravano essere quelli provenienti dal trasformatore ho visto con il
tester che ci sono 27 v circa quindi in teoria credo che il trasformatore
funzioni. Come escludo uno degli altri due o come procedo con le verifiche
sarei in ferie, ma domani torno in ufficio ed eventualmente ti spedisco
gli schemi....... il tuo indirizzo di posta è buono?

ciao max
Francesco R
2005-08-13 18:15:35 UTC
Permalink
Post by Massimo Marinelli
sarei in ferie, ma domani torno in ufficio ed eventualmente ti spedisco
gli schemi....... il tuo indirizzo di posta è buono?
L'indirizzo è corretto, dopo aver tolto TOGLIME.
Purtroppo non ero a casa e non ho avuto modo di leggere il tuo mesg prima
di ora. Quando pensi ti ricapiterà di tornare in ufficio ? :/
Io credo potrebbe essere l'alimentatore visto che non va più nulla, che ne
dici ?
Un ultima cosa, hai qualche informazione anche sui costi approssimativi ?
Post by Massimo Marinelli
ciao max
Anche se non dovessi tornare in ufficio per un po', grazie sei stato
comunque gentilissimo.

Ciao
Francesco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Massimo Marinelli
2005-08-13 21:57:12 UTC
Permalink
Francesco R wrote:

Ahhhrggg.... mi sono dimenticato di passare in ufficio.... e si che sono
andato due volte in ferramenta.... sorry domani mattina rimedio
Post by Francesco R
L'indirizzo è corretto, dopo aver tolto TOGLIME.
Purtroppo non ero a casa e non ho avuto modo di leggere il tuo mesg prima
di ora. Quando pensi ti ricapiterà di tornare in ufficio ? :/
Io credo potrebbe essere l'alimentatore visto che non va più nulla, che ne
dici ?
che è molto probabile.... hai visto se c'è un fusibile??
Post by Francesco R
Un ultima cosa, hai qualche informazione anche sui costi approssimativi ?
posso darti i prezzi di listino....
Post by Francesco R
Anche se non dovessi tornare in ufficio per un po', grazie sei stato
comunque gentilissimo.
ma ti pare.... :0))

ciao max
Francesco R
2005-08-13 22:08:44 UTC
Permalink
Post by Massimo Marinelli
Ahhhrggg.... mi sono dimenticato di passare in ufficio.... e si che sono
andato due volte in ferramenta.... sorry domani mattina rimedio
Grazie
Post by Massimo Marinelli
che è molto probabile.... hai visto se c'è un fusibile??
Ci ho pensato ma non ho avuto il tempo di guardare, domani vedo se riesco
ad aprire la scatoletta. In internet non trovo nulla di documentazione su
quegli articoli :/
Post by Massimo Marinelli
posso darti i prezzi di listino....
Vanno benissimo, vorrei farmi un'idea della spesa
Post by Massimo Marinelli
ma ti pare.... :0))
Si si :)
Post by Massimo Marinelli
ciao max
Ciao
Francesco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Massimo Marinelli
2005-08-14 09:50:05 UTC
Permalink
Post by Francesco R
Post by Massimo Marinelli
posso darti i prezzi di listino....
Vanno benissimo, vorrei farmi un'idea della spesa
Gli articoli che mi avevi dato, non mi facevano scattare nessun
meccanismo mentale poi consultando il catalogo ho capito perche`.....

Ahime` ho una brutta notizia...... i codici che mi hai dato, non sono
reperibili nel corrente catalogo, quindi devo presumere che sia di
materiale datato uscito di produzione...... e forse non supportato piu`
dalla casa madre neanche con i ricambi...... ma l'impianto a quando risale??

purtroppo ci sono le ferie di mezzo, ma posso sentire il servizio
tecnico di zona cosa mi dice...... se puoi mandami via e-mail le foto
(leggibili) del materiale..... alimentatore, posto esterno, posto interno.

ciao max
--
Cortesemente togli le X dal mio indirizzo di posta

/"\ ASCII Ribbon Campaign
\ /
X No HTML in
/ \ email & news
Francesco R
2005-08-14 11:55:42 UTC
Permalink
Post by Massimo Marinelli
Gli articoli che mi avevi dato, non mi facevano scattare nessun
meccanismo mentale poi consultando il catalogo ho capito perche`.....
Ahime` ho una brutta notizia...... i codici che mi hai dato, non sono
reperibili nel corrente catalogo, quindi devo presumere che sia di
materiale datato uscito di produzione...... e forse non supportato piu`
dalla casa madre neanche con i ricambi...... ma l'impianto a quando >risale??
Ciao, allora l'impianto è molto vecchio, credo una 10 anni, non l'ho detto
perchè pensavo che avendo messo i codici si potesse risalire. Mi spiace
averti fatto perdere tempo. Speravo si potesse trovare un ricambio o
adeguamento. Cmq dopo pranzo controllo che non ci sia dentro un fusibile
sempre che riesca ad aprire l'alimentatore.
Post by Massimo Marinelli
purtroppo ci sono le ferie di mezzo, ma posso sentire il servizio
tecnico di zona cosa mi dice...... se puoi mandami via e-mail le foto
(leggibili) del materiale..... alimentatore, posto esterno, posto interno.
Si posso fare le foto, pomeriggio le faccio e te le invio, l'indirizzo è
corretto ?
Post by Massimo Marinelli
ciao max
Ciao e grazie
Francesco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Francesco R
2005-08-14 14:55:50 UTC
Permalink
Post by Francesco R
Cmq dopo pranzo controllo che non ci sia dentro un fusibile
sempre che riesca ad aprire l'alimentatore.
Ok, ho finalmente avuto il tempo di controllare.
Fortunatamente il fusibile c'era e anche facile da raggiungere.
Sull'alimentatore sulla destra c'era un pezzetto di plastica grigio
ghiaccio tenuto da una vite, l'ho aperto e c'erano attaccati due fusibili
rispettivamente T1.25 e T3.15. Il primo dei due era bruciato. La cosa per
me un po' strana è che sulla scheda guardando sul fondo indicava F1.6 e F3
( su questo 3 sono in dubbio visto che su un sito non l'ho visto tra gli
standard ). Ho dato uno sguardo ai fusibili che avevo e ne ho piazzato uno
F1.25 al posto di quello bruciato da T1.25.
Ho provato ad accendere la videocamera e funziona, ora proverò il resto.
Per quanto ne so essendo quello nuovo un rapido dovrebbe, se non si brucia
nel normale funzionamento, offrire una protezione maggiore di un ritardato
giusto ? Quindi posso lasciarlo li e vedere che succede e nel frattempo
comprare quelli corretti nel caso dovesse bruciarsi giusto ?
Fiuuu pensavo di dover rifare tutto l'impianto :/, qualche volta la
fortuna ci aiuta :)
Post by Francesco R
Post by Massimo Marinelli
purtroppo ci sono le ferie di mezzo, ma posso sentire il servizio
tecnico di zona cosa mi dice...... se puoi mandami via e-mail le foto
(leggibili) del materiale..... alimentatore, posto esterno, posto interno.
Si posso fare le foto, pomeriggio le faccio e te le invio, l'indirizzo è
corretto ?
Ti ringrazio davvero tanto, se ti interessano a livello professionale
faccio le foto e te le invio comunque.

Grazie
Francesco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Massimo Marinelli
2005-08-14 22:57:09 UTC
Permalink
Post by Francesco R
Ho dato uno sguardo ai fusibili che avevo e ne ho piazzato uno
F1.25 al posto di quello bruciato da T1.25.
Ho provato ad accendere la videocamera e funziona, ora proverò il resto.
Per quanto ne so essendo quello nuovo un rapido dovrebbe, se non si brucia
nel normale funzionamento, offrire una protezione maggiore di un ritardato
giusto ? Quindi posso lasciarlo li e vedere che succede e nel frattempo
comprare quelli corretti nel caso dovesse bruciarsi giusto ?
giusto :0))
Post by Francesco R
Fiuuu pensavo di dover rifare tutto l'impianto :/, qualche volta la
fortuna ci aiuta :)
Quando un prodotto è di classe, ha la vita lunga perchè ben
dimensionato, ben ingegnerizzato e ben costruito..... :0))
Post by Francesco R
Ti ringrazio davvero tanto, se ti interessano a livello professionale
faccio le foto e te le invio comunque.
grazie ma non è necessario :0))

Adesso ti manca di sostituire il ronzatore guasto o ripararlo, visto che
è costituito solo da un avvolgimneto che alimentato in c.a. fa vibrare
una lamella.

Buona riparazione max
Francesco R
2005-08-15 17:16:17 UTC
Permalink
Post by Massimo Marinelli
Post by Francesco R
Per quanto ne so essendo quello nuovo un rapido dovrebbe, se non si brucia
nel normale funzionamento, offrire una protezione maggiore di un ritardato
giusto ? Quindi posso lasciarlo li e vedere che succede e nel frattempo
comprare quelli corretti nel caso dovesse bruciarsi giusto ?
giusto :0))
Bene :), sai dirmi come mai erano diversi i fusibili inseriti da quelli
indicati sulla scheda ? pensi sia per sostituzioni già effettuate ?
Post by Massimo Marinelli
Quando un prodotto è di classe, ha la vita lunga perchè ben
dimensionato, ben ingegnerizzato e ben costruito..... :0))
In effetti, una lode a quel santo che ha messo i fusibili a protezione :)
Post by Massimo Marinelli
grazie ma non è necessario :0))
Immaginavo, ma ho preferito dirlo :)
Post by Massimo Marinelli
Adesso ti manca di sostituire il ronzatore guasto o ripararlo, visto che
è costituito solo da un avvolgimneto che alimentato in c.a. fa vibrare
una lamella.
In questo caso non si tratta di un ronzatore, c'e' una suoneria a melodia,
fa dlin dlooon.... E ci sono un casino di fili che arrivano al
videocitofono. Ora ho paura a toccare mi sa che sarà per la prossima
estate.
Ma nelle grandi ville come fanno per la suoneria ? Qui a casa mia non si
sente sempre da tutte le parti....e quando si è fuori dall'altra parte
della casa rispetto al cancello e al posto esterno, spesso non si riescono
a sentire le persone che citofonano. Ho pensato a una suoneria
all'esterno...
Hai disponibili gli schemi di videocitofoni vecchi ?
Nel caso posto una foto, non mi hanno lasciato nessuna documentazione
quando l'anno installato :/
Post by Massimo Marinelli
Buona riparazione max
Grazie
Francesco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Massimo Marinelli
2005-08-15 22:40:25 UTC
Permalink
Post by Francesco R
Bene :), sai dirmi come mai erano diversi i fusibili inseriti da quelli
indicati sulla scheda ? pensi sia per sostituzioni già effettuate ?
forse perchè qualcuno li ha sostituiti con quelli che aveva a
disposizione :0))
Post by Francesco R
In questo caso non si tratta di un ronzatore, c'e' una suoneria a melodia,
fa dlin dlooon....
un duton ?? allora è esterno al contenitore......
Post by Francesco R
E ci sono un casino di fili che arrivano al
videocitofono. Ora ho paura a toccare mi sa che sarà per la prossima
estate.
ma sempre di un sistema più o meno standard, dovrebbe trattarsi....
Post by Francesco R
Ma nelle grandi ville come fanno per la suoneria ? Qui a casa mia non si
sente sempre da tutte le parti....e quando si è fuori dall'altra parte
della casa rispetto al cancello e al posto esterno, spesso non si riescono
a sentire le persone che citofonano. Ho pensato a una suoneria
all'esterno...
infatti ci sono le suonerie aggiuntive.....
Post by Francesco R
Hai disponibili gli schemi di videocitofoni vecchi ?
buttati via anno scorso, avevo bisogno di posto :0))
Post by Francesco R
Nel caso posto una foto, non mi hanno lasciato nessuna documentazione
quando l'anno installato :/
si..... fallo pure io vedo se posso farmi dare o dire qualcosa dal
servizio tecnico, ferie permettendo :0))

ciao max
Francesco R
2005-08-22 09:42:04 UTC
Permalink
Post by Massimo Marinelli
Post by Francesco R
In questo caso non si tratta di un ronzatore, c'e' una suoneria a melodia,
fa dlin dlooon....
un duton ?? allora è esterno al contenitore......
Si credo sia quello
Post by Massimo Marinelli
Post by Francesco R
Hai disponibili gli schemi di videocitofoni vecchi ?
buttati via anno scorso, avevo bisogno di posto :0))
Mannaggia
Post by Massimo Marinelli
Post by Francesco R
Nel caso posto una foto, non mi hanno lasciato nessuna documentazione
quando l'anno installato :/
si..... fallo pure io vedo se posso farmi dare o dire qualcosa dal
servizio tecnico, ferie permettendo :0))
Ho provato a spedirti le foto via mail, hai ricevuto ? :)
Post by Massimo Marinelli
ciao max
Grazie e ciao
Francesco

Loading...