Discussione:
imparare ad usare il traforo elettrico
(troppo vecchio per rispondere)
Luca
2003-07-03 13:11:28 UTC
Permalink
Salve, sono un hobbista che da poco ha acquistato un traforo per il
legno elettrico, modello EINHELL DKS405 senza regolatore della
velocità. Sto cominciando a lavorare qualche pezzo. Mi risulta
difficile imparare la tecnica giusta per procedere nel taglio di
sagome di legno dove sono presenti soprattutto "curve", perchè tendo
ad "uscire" più volte dal pezzo di legno che sto lavorando. Penso che
questo sia uno sbaglio perchè oltre a tagliare male le parti che
recano curve si allunga anche il tempo necessario per il taglio.
Esiste qualche libro che mi può insegnare la tecnica per effettuare un
buon taglio degli oggetti con il traforo elettrico oppure mi indicate
qualche link utile su internet?

Grazie.
Natale Novello
2003-07-03 13:54:13 UTC
Permalink
Post by Luca
Esiste qualche libro che mi può insegnare la tecnica per effettuare un
buon taglio degli oggetti con il traforo elettrico oppure mi indicate
qualche link utile su internet?
Ciao.
LA migliore tecnica e' l'esperienza ! La mano ferma la acquisti con un
po di tempo e pazienza prova e riprova con pezzi di scarto e vedrai
che col tempo i tagli li fai come vuoi.
Natale
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Bernardo Rossi
2003-07-03 17:01:21 UTC
Permalink
Post by Luca
Salve, sono un hobbista che da poco ha acquistato un traforo per il
legno elettrico
Magari poi con calma ci spieghi cos'e' il legno elettrico :-)
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
anteria
2003-07-03 20:27:52 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by Luca
Salve, sono un hobbista che da poco ha acquistato un traforo per il
legno elettrico
Magari poi con calma ci spieghi cos'e' il legno elettrico :-)
Ah Berna' probabilmente voleva dire un traforo elettrico per il legno.

Ciao, antonio
didy
2003-07-04 11:35:16 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Magari poi con calma ci spieghi cos'e' il legno elettrico :-)
E' una novità in campo hobbistico. L'ho visto in vendita presso l'obi center
di Affi: si tratta di un legno particolare. i pannelli sono dotati di
microchip sensibili ad un impulso trasmesso da un apposito radiocomando,
grazie al quale i pannelli si muovono su, giù dx, sx, e di traverso. Tu
tieni in mano il seghetto. A seconda di come imposti il movimento dei
pannelli tramite telecomando, puoi ottenere le sagome che desideri. Il
taglio è perfetto e la polvere 0. Molto pratico.
E' una tecnica molto avveniristica, in quanto l'unica fatica è quella di
tenere saldo il seghetto. Made in Japan, ovvio : )

didy
FabbroGiovanni
2003-07-04 11:40:07 UTC
Permalink
Post by didy
E' una tecnica molto avveniristica, in quanto l'unica fatica è quella di
tenere saldo il seghetto. Made in Japan, ovvio : )
didy
Non divagare, sono due o tre giorni che non riceviamo aggiornamenti
sulle macerie e sui mucchi di ghiaia e sabbia.
Come procedono i lavori?
Fabbrogiovanni.
didy
2003-07-04 16:12:02 UTC
Permalink
Post by FabbroGiovanni
Non divagare, sono due o tre giorni che non riceviamo aggiornamenti
sulle macerie e sui mucchi di ghiaia e sabbia.
Come procedono i lavori?
Fabbrogiovanni.
Ora non ci sono + periane.... tutto il piano è un immenso stanzone. I
pavimenti sono stati tolti tutti, così i serramenti, termosifoni (che
conserveremo per la taverna, dove non è possibile mettere il riscaldamento
sotto il pavimento.

Stanno provvedendo ad allargare un bagno... Insomma, hanno cominciato
martedì... diciamo che intanto i lavori procedono : )

Ciao e grazie per l'interessamento

didy

carlo zampogna
2003-07-03 18:59:10 UTC
Permalink
Post by Luca
Salve, sono un hobbista che da poco ha acquistato un traforo per il
legno ...
bravo hai fatto bene
la regolazione della velocità, non ti crucciare, serve a poco.
E' utile solo se tagli plexiglas che fonde con l'attrito.

Esercitati con compensato sottile, scarti da 6-8 mm massimo, ci fai linee
con la matita e le segui.
Che lama usi ? quelle sottili sottili da traforo o quelle larghe un paio di
mm con il piolino in testa ?
Perché con quelle è meno facile fare curve strette.

Secondo me, non c'è libro o link che possa sostituire l'esperienza che ti
entra attraverso le mani, mica puoi leggere un libro per imparare ad andare
in bicicletta... :o)
ciao
carlo
Marcello Bono
2003-07-04 06:46:45 UTC
Permalink
Post by Luca
Mi risulta
difficile imparare la tecnica giusta per procedere nel taglio di
sagome di legno dove sono presenti soprattutto "curve", perchè tendo
ad "uscire" più volte dal pezzo di legno che sto lavorando. Penso che
questo sia uno sbaglio perchè oltre a tagliare male le parti che
recano curve si allunga anche il tempo necessario per il taglio.
Esiste qualche libro che mi può insegnare la tecnica per
com'era?....presto e bene raramente avviene...

per tagliare "bene" le curve devi anzitutto avere la lama adatta
(sottile) e poi devi procedere "lentamente" :o)
Stefano Spinelli
2003-07-04 09:31:26 UTC
Permalink
Post by Luca
Salve, sono un hobbista che da poco ha acquistato un traforo per il
legno elettrico, modello EINHELL DKS405 senza regolatore della
Per curiosita'; quanto lo hai pagato ?

--
Ciao Stefano

***@tiscalinet.it
Luca
2003-07-04 15:19:45 UTC
Permalink
Il modello DKS405 che è l'unico prodotto dall'EINHELL l'ho pagato
appena 67 Euro presso la catena fai da te BRICO. Da altre parti mi
hanno chiesto molto di più (85, 100 euro).

Per quanto riguarda la lama, probabilmente è troppo spessa, vedrò di
trovarne alcune più sottili.

Per il testo, grazie comunque ma ho già trovato il link dove è
pubblicato un libro per imparare la tecnica del "traforo"

Link: http://hobbylegno2.8m.com/libro_trafori.html

Una domanda: la lama per questi trafori elettrici è universale? Cioè
va bene sia per il legno che per altri materiali tipo alluminio,
plastica ecc... oppure servono lame adatte per ogni materiale? (un pò
come le punte per trapano per legno o per ferro).
Loading...