Fabio G.
2006-03-27 13:41:43 UTC
So' che è vietatissimo "costruirsi" una terra collegandosi ai tubi
dell'acqua.
E' pero' possibile (o consigliabile) fare il contrario? Ovvero porre ad
un potenziale di terra "solido" i tubi dell'acqua mediante regolare
messa a terra?
Senza messa a terra "diretta" i tubi sono ad un potenziale di terra che
potrebbe essere "debole", e quindi in caso di dispersione la loro
tensione potrebbe crescere a livelli pericolosi. Con la terra "forte",
invece rimarrebbero a "zero".
Io credo proprio sia possibile fare questa cosa, anzi consigliabile.
Che mi dite?
--
Per rispondermi via email sostituisci il risultato
dell'operazione (in lettere) dall'indirizzo
dell'acqua.
E' pero' possibile (o consigliabile) fare il contrario? Ovvero porre ad
un potenziale di terra "solido" i tubi dell'acqua mediante regolare
messa a terra?
Senza messa a terra "diretta" i tubi sono ad un potenziale di terra che
potrebbe essere "debole", e quindi in caso di dispersione la loro
tensione potrebbe crescere a livelli pericolosi. Con la terra "forte",
invece rimarrebbero a "zero".
Io credo proprio sia possibile fare questa cosa, anzi consigliabile.
Che mi dite?
--
Per rispondermi via email sostituisci il risultato
dell'operazione (in lettere) dall'indirizzo