Discussione:
pulire/grattare davanzali in travertino vecchissimi
(troppo vecchio per rispondere)
Agostino
2009-07-24 10:57:53 UTC
Permalink
Devo "ripulire" dei vecchi davanzali di finestra in travertino, si
tratta di davanzali di marmo bianco degli anni 40 sono molto solidi ma
bucherellati qua e la sembrano groviera e sono sporchi di tutto anche
vernice...con cosa li posso pulire?
un vicino mi ha consigliato di stuccarli tutti con del cemento bianco e
poi grattare il tutto con una carta abrasiva sottilissimo...secondo voi
è fattibile o c'è qualche altro sistema anche perche pulire le parti
bucherellate mi sembra quasi impossibile

grazie
Agostino
Luca
2009-07-24 12:23:16 UTC
Permalink
Ci sono generalmente due vie per la pulizia di soglie in marmo già in
posa.


SOLUZIONE MECCANICA

Per pulire i marmi bisogna prima levigarli: esistono dei dischi
specifici per questo uso (molto costosi, tipo scotch brite) e delle
smerigliatrici particolari (costose anche queste... hanno un minor
numero di giri rispetto ai normali flessibili e sono anche
basculanti).
Per quanto riguarda i buchini del marmo: se proprio non ti piacciono
puoi stuccarli con dello stucco per marmi con colorazione neutra
additivato con della polvere di travertino dello stesso colore
dell'esistente. Puoi posarlo prima di levigare le superfici. Ma non
sempre il risultato è quello sperato (per via delle piccole variazioni
di colore.
Fatta la levigatura (e un'ottima pulizia) puoi posare un prodotto
specifico lucidante e idrorepellente (spesso a base siliconica).

SOLUZIONE CHIMICA

Esistono dei pulenti a base acida particolari per le pietre lapidee.
Qui trovi uno schema:
http://www.geal-chim.it/metodi2/1a.htm
Personalmente, in questo caso, eviterei di stuccare i buchini perchè
spesso si riesce a pulire anche questi e potresti incorrere in una non
buona reazione tra lo stucco e i prodotti chimici.
Dopo il ciclo di pulizia puoi sempre applicare il prodotto
idrorepellente.

SOLUZIONE FAI DA TE IN CASA (per esperienza diretta, ma io non te l'ho
mai detto, non l'ho mai fatto e neanche pensato)

Si possono ottenere dei buoni risultati con un normale acido in buona
concentrazione (tipo il keranet della mapei). Passa l'acido su tutta
la soglia, aspetta qualche minuto e poi lava il tutto benissimo con
abbondante acqua. Dopo diversi lavaggi, ad asciugatura ultimata, puoi
applicare sempre il prodotto idrorepellente.

Ma la proposta dell'acido non te l'ho mai scritta... ;)
1) fa vapori poco sani
2) la moglie si indiavola per la puzza
3) potresti farlo colare sotto (sull'intonaco o su altre cose
sottostanti la soglia)
4) è tutto fuorchè ecologico
5) se non pulisci bene bene è sempre un disastro.

A me è successo che per errore mi è finito del keranet su delle soglie
vecchie in marmo bianco... dopo un po' di fumo e un'ottima pulizia la
parte dove mi è caduto l'acido è tornata bella bianca come nuova.
Marco&Li
2009-07-24 13:23:26 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by Luca
Ma la proposta dell'acido non te l'ho mai scritta... ;)
1) fa vapori poco sani
2) la moglie si indiavola per la puzza
3) potresti farlo colare sotto (sull'intonaco o su altre cose
sottostanti la soglia)
4) è tutto fuorchè ecologico
5) se non pulisci bene bene è sempre un disastro.
6) Se i vapori ti arrivano su cromature parte in metallo etctctc puoi dirgli
addio :)
Agostino
2009-07-24 13:27:33 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
6) Se i vapori ti arrivano su cromature parte in metallo etctctc puoi dirgli
addio :)
no è un garage, rischio che vada a cadere sul pavimento, sul muro che è
ancora intonaco grezzo e sugli infissi che sono in legno verniciati a smalto
Agostino
2009-07-24 13:26:13 UTC
Permalink
Post by Luca
SOLUZIONE FAI DA TE IN CASA (per esperienza diretta, ma io non te l'ho
mai detto, non l'ho mai fatto e neanche pensato)
questa è la soluzione migliore!!!
Post by Luca
Si possono ottenere dei buoni risultati con un normale acido in buona
concentrazione (tipo il keranet della mapei). Passa l'acido su tutta
la soglia, aspetta qualche minuto e poi lava il tutto benissimo con
abbondante acqua. Dopo diversi lavaggi, ad asciugatura ultimata, puoi
applicare sempre il prodotto idrorepellente.
ottimo già ho a casa una mezza bottiglia..lo devo lasciar cadere o
vaporizzare?
Post by Luca
Ma la proposta dell'acido non te l'ho mai scritta... ;)
1) fa vapori poco sani
e vabbe mi terrò lontano
Post by Luca
2) la moglie si indiavola per la puzza
lo faccio quando lei è a lavoro e poi il garage è dietro casa, dovrei
riuscire a fare tutto senza farmi scoprire :-D
Post by Luca
3) potresti farlo colare sotto (sull'intonaco o su altre cose
sottostanti la soglia)
è intonaco grezzo ancora da verniciare
Post by Luca
4) è tutto fuorchè ecologico
mi sentirò per un pò in colpa ma poi con il tempo mi passerà :)
Post by Luca
5) se non pulisci bene bene è sempre un disastro.
per pulire bene intendi solo risciaquare
Post by Luca
A me è successo che per errore mi è finito del keranet su delle soglie
vecchie in marmo bianco... dopo un po' di fumo e un'ottima pulizia la
parte dove mi è caduto l'acido è tornata bella bianca come nuova.
ti farò sapere come viene
Luca
2009-07-24 13:49:45 UTC
Permalink
Per pulire intendo dare una bella risciacquata abbondante, poi passi
con lo straccio ben imbevuto di acqua senza detersivo, poi risciacqui
ancora bene, ripassi con straccio e detersivo generico poco aggressivo
e risciacqui abbondantemente. Almeno, io ho fatto così.

A me è caduto sulla soglia... vaporizzare per me è poco (e rischi che
vada dove non deve andare). Io proverei o con uno straccio ben
imbevuto quasi zeppo di acido o proverei a spennellarlo
grossolanamente (così da poter insistere per farlo penetrare nei
buchetti).

Il top sarebbe poter fare delle prove su un pezzo di lastra da buttare
o su un angolino non a vista. Così puoi anche farti un'idea del
risultato.

In bocca al lupo e arieggia bene dove lavori in modo da diluire il più
possibile i vapori che si creano.

Facci sapere (magari con delle foto su prima e dopo).

Ciao.
Agostino
2009-07-24 14:13:13 UTC
Permalink
On 24/07/2009 15.49, Luca wrote:
cut
Post by Luca
In bocca al lupo e arieggia bene dove lavori in modo da diluire il più
possibile i vapori che si creano.
Facci sapere (magari con delle foto su prima e dopo).
Ciao.
perfetto faro come dici!
Grazie
f***@gmail.com
2016-06-12 14:53:27 UTC
Permalink
Post by Luca
Ci sono generalmente due vie per la pulizia di soglie in marmo già in
posa.
SOLUZIONE MECCANICA
Per pulire i marmi bisogna prima levigarli: esistono dei dischi
specifici per questo uso (molto costosi, tipo scotch brite) e delle
smerigliatrici particolari (costose anche queste... hanno un minor
numero di giri rispetto ai normali flessibili e sono anche
basculanti).
Per quanto riguarda i buchini del marmo: se proprio non ti piacciono
puoi stuccarli con dello stucco per marmi con colorazione neutra
additivato con della polvere di travertino dello stesso colore
dell'esistente. Puoi posarlo prima di levigare le superfici. Ma non
sempre il risultato è quello sperato (per via delle piccole variazioni
di colore.
Fatta la levigatura (e un'ottima pulizia) puoi posare un prodotto
specifico lucidante e idrorepellente (spesso a base siliconica).
SOLUZIONE CHIMICA
Esistono dei pulenti a base acida particolari per le pietre lapidee.
http://www.geal-chim.it/metodi2/1a.htm
Personalmente, in questo caso, eviterei di stuccare i buchini perchè
spesso si riesce a pulire anche questi e potresti incorrere in una non
buona reazione tra lo stucco e i prodotti chimici.
Dopo il ciclo di pulizia puoi sempre applicare il prodotto
idrorepellente.
SOLUZIONE FAI DA TE IN CASA (per esperienza diretta, ma io non te l'ho
mai detto, non l'ho mai fatto e neanche pensato)
Si possono ottenere dei buoni risultati con un normale acido in buona
concentrazione (tipo il keranet della mapei). Passa l'acido su tutta
la soglia, aspetta qualche minuto e poi lava il tutto benissimo con
abbondante acqua. Dopo diversi lavaggi, ad asciugatura ultimata, puoi
applicare sempre il prodotto idrorepellente.
Ma la proposta dell'acido non te l'ho mai scritta... ;)
1) fa vapori poco sani
2) la moglie si indiavola per la puzza
3) potresti farlo colare sotto (sull'intonaco o su altre cose
sottostanti la soglia)
4) è tutto fuorchè ecologico
5) se non pulisci bene bene è sempre un disastro.
A me è successo che per errore mi è finito del keranet su delle soglie
vecchie in marmo bianco... dopo un po' di fumo e un'ottima pulizia la
parte dove mi è caduto l'acido è tornata bella bianca come nuova.
Ma cadendo sul marmo l'acido opacizza oltre che sbiancare, o no?
Bernardo Rossi
2016-06-12 15:39:43 UTC
Permalink
Post by f***@gmail.com
Ma cadendo sul marmo l'acido opacizza oltre che sbiancare, o no?
L'opaco si elimina lucidando di nuovo la superficie.
Esistono tanti prodotti appositi.
--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Bernardo Rossi
2009-07-24 13:45:31 UTC
Permalink
Post by Agostino
Devo "ripulire" dei vecchi davanzali di finestra in travertino, si
tratta di davanzali di marmo bianco degli anni 40 sono molto solidi ma
bucherellati qua e la sembrano groviera e sono sporchi di tutto anche
E' una caratteristica del travertino di essere bucherellato.
Gratti via il possibile con un raschietto, poi usi prodotti per pulire
e stuccare i buchi
tenax, bellinzoni, fila hanno ottimi cataloghi in rete.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
felix...
2009-07-24 14:13:23 UTC
Permalink
Post by Agostino
Devo "ripulire" dei vecchi davanzali di finestra in travertino, si
tratta di davanzali di marmo bianco degli anni 40 sono molto solidi ma
bucherellati qua e la sembrano groviera
Quello è tipico e qualificante del travertino che non è un marmo.

e sono sporchi di tutto anche
Post by Agostino
vernice...con cosa li posso pulire?
Acido muriatico diluito e sciacquato subito, oppure candeggina senza
complimenti.
Post by Agostino
un vicino mi ha consigliato di stuccarli tutti con del cemento bianco e
poi grattare il tutto con una carta abrasiva sottilissimo...
Il vicino ti ha suggerito di fare una sciocchezza.

secondo voi
Post by Agostino
è fattibile o c'è qualche altro sistema anche perche pulire le parti
bucherellate mi sembra quasi impossibile
Pulire con acqua in pressione dopo un ammollo in candeggina poi se vuoi
puoi resinare la superficie ed ottenere il "travertino resinato"

http://images.google.it/images?hl=it&q=travertino%20resinato&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wi

Ma sarà meglio farlo fare ad un esperto!
ciaofelix:-)
--
Video meliora proboque, deteriora sequor.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Agostino
2009-07-29 10:54:19 UTC
Permalink
Post by felix...
Pulire con acqua in pressione dopo un ammollo in candeggina poi se vuoi
puoi resinare la superficie ed ottenere il "travertino resinato"
http://images.google.it/images?hl=it&q=travertino%20resinato&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wi
Ma sarà meglio farlo fare ad un esperto!
ciaofelix:-)
sono due davanzali di un garage di campagna non credo ne valga la pena
resinarlo, vediamo con l'acido come viene
grazie
Agostino
2009-08-03 08:46:53 UTC
Permalink
Ho provato a pulire con l'acido e devo dire che stanno venendo
abbastanza bene, l'unico problema è che le macchie di smalto non vengono
intaccate dall'acido, come le posso rimuvere?
Bernardo Rossi
2009-08-03 12:54:41 UTC
Permalink
Post by Agostino
abbastanza bene, l'unico problema è che le macchie di smalto non vengono
intaccate dall'acido, come le posso rimuvere?
Le peli via un po' alla volta con un raschietto.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Agostino
2009-08-03 16:52:46 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by Agostino
abbastanza bene, l'unico problema è che le macchie di smalto non vengono
intaccate dall'acido, come le posso rimuvere?
Le peli via un po' alla volta con un raschietto.
ok il problema sarà dove il travertino è bucherellato, comunque provo e
vediamo
grazie!!
t***@gmail.com
2017-10-21 08:56:08 UTC
Permalink
Post by Agostino
Devo "ripulire" dei vecchi davanzali di finestra in travertino, si
tratta di davanzali di marmo bianco degli anni 40 sono molto solidi ma
bucherellati qua e la sembrano groviera e sono sporchi di tutto anche
vernice...con cosa li posso pulire?
un vicino mi ha consigliato di stuccarli tutti con del cemento bianco e
poi grattare il tutto con una carta abrasiva sottilissimo...secondo voi
� fattibile o c'� qualche altro sistema anche perche pulire le parti
bucherellate mi sembra quasi impossibile
grazie
Agostino
Devo "ripulire" dei vecchi davanzali di finestra in travertino, si
tratta di davanzali di marmo bianco degli anni 40 sono molto solidi ma
bucherellati qua e la sembrano groviera e sono sporchi di tutto anche
vernice...con cosa li posso pulire?
un vicino mi ha consigliato di stuccarli tutti con del cemento bianco e
poi grattare il tutto con una carta abrasiva sottilissimo...secondo voi
� fattibile o c'� qualche altro sistema anche perche pulire le parti
bucherellate mi sembra quasi impossibile
grazie
Agostino
CLipper
2017-10-21 10:48:03 UTC
Permalink
Post by Agostino
Devo "ripulire" dei vecchi davanzali di finestra in travertino, si
tratta di davanzali di marmo bianco degli anni 40 sono molto solidi ma
bucherellati qua e la sembrano groviera e sono sporchi di tutto anche
vernice...con cosa li posso pulire?
un vicino mi ha consigliato di stuccarli tutti con del cemento bianco e
poi grattare il tutto con una carta abrasiva sottilissimo...secondo voi
� fattibile o c'� qualche altro sistema anche perche pulire le parti
bucherellate mi sembra quasi impossibile
grazie
Agostino
Dopo 8 anni non hai ancora finito di grattare?
Giacobino da Tradate
2017-10-21 10:55:30 UTC
Permalink
Post by CLipper
Dopo 8 anni non hai ancora finito di grattare?
Non siete obbligati a perculare ogni santa volta l'imbranato di turno
che scambia il pulsante "invia" con il pulsante "next message".

Non fa piu' ridere nessuno, non aggiunge niente, e' rumore sul rumore.
--
la cricca dei giacobini (C) M.G.
CLipper
2017-10-21 13:07:37 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Post by CLipper
Dopo 8 anni non hai ancora finito di grattare?
Non siete obbligati a perculare ogni santa volta l'imbranato di turno
che scambia il pulsante "invia" con il pulsante "next message".
Non fa piu' ridere nessuno, non aggiunge niente, e' rumore sul rumore.
Magari così invece se ne rende conto, invece di attendere che qualcuno
gli risponda.
--
Le mie foto:
http://www.juzaphoto.com/me.php?p=24811&pg=allphotos&l=it
http://www.zmphoto.it/foto/clipper/
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=34738
Bernardo Rossi
2017-10-21 13:40:41 UTC
Permalink
? fattibile o c'? qualche altro sistema anche perche pulire le parti
bucherellate mi sembra quasi impossibile
Vai da un marmista e ti fai dare un sacchetto di buchi per travertino
nuovi e puliti.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Loading...