Discussione:
frizione che non stacca
(troppo vecchio per rispondere)
m***@gmail.com
2014-01-30 22:34:12 UTC
Permalink
ciao
ho un vecchio fiesta del '91
negli ultimi tempi ho problemi con il cambio. all'inizio ha cominciato a "grattare" la retromarcia, poi innestare le normali marce è diventato sempre più duro.
ora quasi non riesco più ad innestarle e, con motore acceso, se cerco di innestare la prima, l'auto si muove anche se la frizione è ben premuta.
quindi sembra proprio che la frizione non stacchi completamente.
è un problema del cavo del pedale o interno al motore?
grazie anticipatamente per l'aiuto
max
El_Ciula
2014-01-30 22:59:03 UTC
Permalink
Post by m***@gmail.com
ciao
ho un vecchio fiesta del '91
negli ultimi tempi ho problemi con il cambio. all'inizio ha
cominciato a "grattare" la retromarcia, poi innestare le normali
marce è diventato sempre più duro.
ora quasi non riesco più ad innestarle e, con motore acceso, se cerco
di innestare la prima, l'auto si muove anche se la frizione è ben
premuta.
quindi sembra proprio che la frizione non stacchi completamente.
è un problema del cavo del pedale o interno al motore?
grazie anticipatamente per l'aiuto
max
Cuscinetto spingidisco che sta cedendo, va che resti a piedi, devi rifare la
frizione e cambiare il cuscinetto.
mariolin
2014-01-31 12:07:26 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by m***@gmail.com
ciao
ho un vecchio fiesta del '91
la ford fiesta è una signora o signorina... mai sentita chiamarla al
maschile...
Post by El_Ciula
Post by m***@gmail.com
negli ultimi tempi ho problemi con il cambio. all'inizio ha
cominciato a "grattare" la retromarcia, poi innestare le normali
marce è diventato sempre più duro.
ora quasi non riesco più ad innestarle e, con motore acceso, se cerco
di innestare la prima, l'auto si muove anche se la frizione è ben
premuta.
quindi sembra proprio che la frizione non stacchi completamente.
è un problema del cavo del pedale o interno al motore?
grazie anticipatamente per l'aiuto
max
Cuscinetto spingidisco che sta cedendo, va che resti a piedi, devi rifare la
frizione e cambiare il cuscinetto.
meglio rottamarla... ha 23 anni...
cleber
2014-01-30 23:13:39 UTC
Permalink
Post by m***@gmail.com
ho un vecchio fiesta del '91
negli ultimi tempi ho problemi con il cambio. all'inizio ha cominciato a "grattare" la
retromarcia, poi innestare le normali marce è diventato sempre più duro. ora quasi non riesco più
ad innestarle e, con motore acceso, se cerco di innestare la prima, l'auto si muove anche se la
frizione è ben premuta. quindi sembra proprio che la frizione non stacchi completamente. è un
problema del cavo del pedale o interno al motore?
Per saperlo devi fare una prova ma bisogna essere in due, uno seduto in auto preme
lentamente il pedale e l'altro col cofano aperto guarda che il cavo tiri la leva
sul cambio.
Se il cavo tira appena si inizia a premere il pedale (un leggero gioco e' normale)
il cavo e' ok e quindi e' la frizione rotta, ergo tanti euro.
Se invece il gioco e' enorme e il cavo inizia a tirare con il pedale ormai a meta'
corsa e' il cavo che si sta sfilacciando e si e' allungato, lo cambi e sei a posto
con pochi euro.
El_Ciula
2014-01-31 07:16:17 UTC
Permalink
Post by cleber
Se invece il gioco e' enorme e il cavo inizia a tirare con il pedale
ormai a meta' corsa e' il cavo che si sta sfilacciando e si e'
allungato, lo cambi e sei a posto con pochi euro.
Che fantasia...
cleber
2014-01-31 10:46:08 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Che fantasia...
Per il cavo che si sfilaccia o per i pochi euro?
El_Ciula
2014-01-31 12:23:29 UTC
Permalink
Post by cleber
Post by El_Ciula
Che fantasia...
Per il cavo che si sfilaccia o per i pochi euro?
Per il cavo che si sfilaccia, dai su meno minchiate...
cleber
2014-01-31 12:29:29 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Per il cavo che si sfilaccia, dai su meno minchiate...
A me e' successo, pedale irruvidito e frizione che staccava in fondo, lo cambio
domani, lo cambio dopodomani, al terzo giorno e' saltato all'improvviso.
lupino
2014-01-31 12:52:11 UTC
Permalink
"cleber"
Post by cleber
Post by El_Ciula
Per il cavo che si sfilaccia, dai su meno minchiate...
A me e' successo, pedale irruvidito e frizione che staccava in fondo, lo cambio
domani, lo cambio dopodomani, al terzo giorno e' saltato all'improvviso.
anche a me, ma sul 50ino scassato negli anni 70,
in una macchina mi sembra improbabile,
se ti è successo avevi un bel catorcio
cleber
2014-01-31 12:54:10 UTC
Permalink
Post by lupino
mi sembra
Ti sembra male.
lupino
2014-01-31 13:20:14 UTC
Permalink
"cleber"
Post by cleber
Post by lupino
mi sembra
Ti sembra male.
ah, tralasciando il tuo caso allora secondo te è probabile,
certo, hai ragione.
saluti e figli maschi.
cleber
2014-01-31 13:24:52 UTC
Permalink
Post by lupino
ah,
Trollallero trollalla'.
Post by lupino
saluti
Non sbattere la porta uscendo, grazie.
lupino
2014-02-01 12:49:53 UTC
Permalink
"cleber"
Post by cleber
Trollallero trollalla'.
Post by lupino
saluti
Non sbattere la porta uscendo, grazie.
guarda che sei tu qua di passaggio,
forse li hai visti anche in F1 i cavi frizione sfilacciati?
666
2014-02-02 07:38:31 UTC
Permalink
Post by lupino
"cleber"
Post by cleber
Trollallero trollalla'.
Post by lupino
saluti
Non sbattere la porta uscendo, grazie.
guarda che sei tu qua di passaggio,
forse li hai visti anche in F1 i cavi frizione sfilacciati?
a me è sucesso ....sulla moto :-p

Penultimo
2014-01-31 21:48:05 UTC
Permalink
Post by m***@gmail.com
ciao
ho un vecchio fiesta del '91
negli ultimi tempi ho problemi con il cambio. all'inizio ha cominciato a
"grattare" la retromarcia, poi innestare le normali marce è diventato sempre
più duro. ora quasi non riesco più ad innestarle e, con motore acceso, se
cerco di innestare la prima, l'auto si muove anche se la frizione è ben
premuta. quindi sembra proprio che la frizione non stacchi completamente. è
un problema del cavo del pedale o interno al motore? grazie anticipatamente
per l'aiuto max
sopra al pedale della frizione dove si aggancia il cavo
è montato un dispositivo per il recupero del gioco
aggiungo solo che è in plastica :-)
ciao
Loading...