Post by steroversioni discordanti, chi avrà ragione? booooo!
Visto che ho letto un bel po' di confusione, cercherò, per quanto posso, di
fare un po' di chiarezza:
La conducibilità elettrica dell'acqua è un indice che ci dice quanto conduce
l'acqua, ed è il reciproco della resistenza (1/R) che si misura in mho (al
contrario di ohm), o molto più comunemente in Siemens.
La conducibilità da' un'idea di quanti sali e metalli pesanti siano presenti
in acqua.
Per la comune acqua in bottiglia puoi leggere la sua conducibilità, in
microsiemens, direttamente sulla confezione, altrimenti hai bisogno di un
banale strumentino.
L'acqua osmotica pura, supponendo un impianto *perfetto*, ha conducibilità
prossima allo zero.
Tale acqua è molto dannosa per l'organismo, in quanto le nostre membrane
interne sono fatte per supportare una certa pressione osmotica, per acqua
praticamente distillata avviene il disastro: lo stomaco (e tutto il resto)
non riescono a contenere l'acqua, che rischia di filtrare nel resto degli
organi e causare danni più o meno gravi.
Se ti bevi l'acqua osmotica pura e non hai ancora avuto problemi, ringrazia
il filtro che era economico, riprova con un filtro professionale e fammi
sapere...
Un depuratore ad osmosi inversa si inizia a trovare sulla cinquantina di
euro, ma va bene solo per i pesci: loro sopportano basse pressioni
osmotiche, è per questo che un pesce di acqua dolce, in acqua salata,
generalmente stramazza.
Un depuratore per esseri umani, non fa altro che:
- usare componenti di più alta qualità, in modo da funzionare meglio e più a
lungo
- usare generalmente uno sterilizzatore ad ultravioletti per ammazzare
eventuali micro-organismi
e soprattutto:
- aggiungere in uscita parte dell'acqua non filtrata, per evitare che
l'acqua sia *totalmente* distillata.
L'acqua in uscita da un depuratore del genere avrà conducibilità bassa, più
bassa dell'acqua originale, ma non troppo bassa da risultare pericolosa.
Il depuratore ha così eliminato metalli pesanti, sali, ecc.
Il problema è che questi metalli, sali, ecc., al nostro organismo servivano,
perciò adesso siamo in deficit di alcune sostanze.
Da tutta questa storia possiamo trarne due conseguenze:
- i depuratori domestici sono una truffa semplicemente perchè costano troppo
rispetto al valore intrinseco che hanno
- bere tale acqua è stupido perchè NON è migliore dell'acqua in bottiglia,
NON è più economica (visto il costo dell'apparato) e GENERALMENTE non è
migliore dell'acqua del rubinetto.
Un impianto potrebbe essere utile *se e soltanto se* la tua acqua è molto
calcarea e non hai intenzione di comprare acqua in bottiglia, fermo restando
una certa quantità di acqua prodotta tale da ammortizzare l'impianto (che ha
pure costi di manutenzione e filtri però)
Poi potrei anche raccontarvi una storiella molto simpatica che mi è capitata
da parte di un venditore di questi accrocchi, che avrà avuto sì e no un
diploma da ragioniere e voleva convincere me, un quasi ingegnere :p
Bye!