Discussione:
SONO SALITO SUL TETTO (ANTENNA TV)
(troppo vecchio per rispondere)
..Ghigo..
2006-03-29 15:33:33 UTC
Permalink
Per controllare l'antenna.

La quaina in gomma del cavo tv risulta rotta in + punti e la calza di filo
metallico sottostante risulta ossidata e almeno in 1 punto interrotta o
quasi.

La tv cmq si vede anche se alcuni canali malino.

Vorrei vedere se ripristinando il cavo nei punti in cui risolta danneggiato
la cosa migiora.

Qualche suggerimento per 1 riparazione "Volante" ??

Pensavo di usare 1 pezzo di folgio di alluminio per ripristinare la calza
di rete dove risulta interrotta,
fissando il tutto con 1 paio di giri di nastro adesivo.

Suggerimenti ??
--
STAMPANTI HP CARTUCCE CHE SCADONO I LINKS
I prodtti HP che utilizzano cartucce di stampa con testina incorporata sono
programmati per nn funzionare trascorso 1 certo numero di mesi.

qui i links dove se ne parla
http://snipurl.com/m3ze
http://snipurl.com/m2g6

qui la conferma ufficiale dal sito (inglese) della HP
http://snipurl.com/m3xq
p***@hotmail.com
2006-03-29 16:18:44 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
Pensavo di usare 1 pezzo di folgio di alluminio per ripristinare la calza
di rete dove risulta interrotta,
fissando il tutto con 1 paio di giri di nastro adesivo.
Suggerimenti ??
già che sali sul tetto, vai su con un pezzo di cavo nuovo e lo cambi
così fai una volta sola :)
marco48
2006-03-29 17:33:17 UTC
Permalink
Post by p***@hotmail.com
già che sali sul tetto, vai su con un pezzo di cavo nuovo e lo cambi
così fai una volta sola :)
Già che ci sei, controlla anche l'eventuale miscelatore e se i contatti
nel serrafilo sono ossidati, sostituisci anche quello, costa pochi euro.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Enrico
2006-03-29 16:26:53 UTC
Permalink
Taglia via il cavo e mettine uno nuovo, con le riparazioni non ci fai nulla,
quel cavo si mangia tutto il segnale! ;)

Se lo cambi 99 su 100 i canali che adesso vedi con NEVE dopo li vedrai
NITIDI o quasi..

Enrico.
Starflex
2006-03-29 20:40:28 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
Qualche suggerimento per 1 riparazione "Volante" ??
Fatto due settimane fa ad un amico, situazione identica alla tua (guaina
inesistente in alcuni punti e isolante molto ossidato).
Mi stanno ancora ringraziando: la tv si vede ENORMEMENTE meglio!
Dammi retta, sostituisci e non ci pensi più..e ti dura altri 15 anni! :-))
Davide
2006-03-29 22:29:26 UTC
Permalink
Per esperienze dirette, ogni volta che si è sostituito un cavo coassiale che
a guardarlo faceva ribrezzo, con uno nuovo di zecca che il rame sembrava
oro, poi i canali tv si vedevano peggio!! ;-)
giacomix
2006-03-29 23:15:13 UTC
Permalink
Post by Davide
Per esperienze dirette, ogni volta che si è sostituito un cavo coassiale che
a guardarlo faceva ribrezzo, con uno nuovo di zecca che il rame sembrava
oro, poi i canali tv si vedevano peggio!! ;-)
Non riesco a darti torto purtroppo!
Penso che dipenda molto dal fatto che quando smanetti sui contatti
ossidati(a dir poco) delle antenne,miscelatori ecc non ne esce quasi mai
niente di buono,per mia esperienza.Allora io mi armerei di una cinquantina
di euro e cambierei tutta la barracca.Se poi la zona è coperta male dal
segnale ci rimango MALE!!!!!!!!!!
Oldmann
2006-03-30 16:24:53 UTC
Permalink
Post by giacomix
Post by Davide
Per esperienze dirette, ogni volta che si è sostituito un cavo coassiale che
a guardarlo faceva ribrezzo, con uno nuovo di zecca che il rame
sembrava oro, poi i canali tv si vedevano peggio!! ;-)
Non riesco a darti torto purtroppo!
Penso che dipenda molto dal fatto che quando smanetti sui contatti
ossidati(a dir poco) delle antenne,miscelatori ecc non ne esce quasi
mai niente di buono,per mia esperienza.Allora io mi armerei di una
cinquantina di euro e cambierei tutta la barracca.Se poi la zona è
coperta male dal segnale ci rimango MALE!!!!!!!!!!
Sagge parole, cambia tutto antenne comprese, tutto nuovo e fallo con
attenzione.
--
Ciao

Oldmann

***@novalidemail.it

(Togliere novalid per rispondere)
________________________________
Elio
2006-03-30 13:08:03 UTC
Permalink
Post by Davide
Per esperienze dirette, ogni volta che si è sostituito un cavo coassiale che
a guardarlo faceva ribrezzo, con uno nuovo di zecca che il rame sembrava
oro, poi i canali tv si vedevano peggio!! ;-)
Se non sei capace di serrare un morsetto e di non torce un cavo coassiale
adesso non è che tutti sono messi male come te col faidate!
Davide
2006-03-30 22:55:47 UTC
Permalink
Post by Elio
Se non sei capace di serrare un morsetto e di non torce un cavo coassiale
adesso non è che tutti sono messi male come te col faidate!
Non avete proprio capito. Anche sostituendo tutto, cavi, antenne, palo,
amplificatori di segnale, miscelatori, e quant'altro, mi è capitato più
volte (quando facevo l'elettricista e sul tetto andavamo in due, io e
l'antennista) poi comunque si vedeva peggio. Stesse esperienze oggi
chiamando tecnici esterni.
Addirittura ricordo benissimo una casa in cui sul canale vhf 11 si riusciva
a vedere nitidamente le immagini di una telecamera che puntava la sbarra di
un parcheggio, ma non era in zona, doveva essere molto distante perché le
targhe delle auto erano tutte di un'altra provincia. Ebbene, installata la
nuova antenna, oltre a essere peggiorata la ricezione di alcuni canali
locali, è sparita la telecamera del parcheggio!
Elio
2006-03-31 01:02:10 UTC
Permalink
Post by Davide
Non avete proprio capito. Anche sostituendo tutto, cavi, antenne, palo,
amplificatori di segnale, miscelatori, e quant'altro, mi è capitato più
volte (quando facevo l'elettricista e sul tetto andavamo in due, io e
l'antennista) poi comunque si vedeva peggio. Stesse esperienze oggi
chiamando tecnici esterni.
Quelli non sono tecnici allora, e gli elettricisti per esperienza è meglio
che non salgano sui tetti!
Cmq si parlava di sostituire cavi e non tutto l'impianto, e sempre chi
sostituisce anche solo un pezzo della catena deve farlo con un massimo di
esperienza e strumentazione, sapendo ciò che può accadere e agire di
conseguenza senza lasciare l'equilibrio dell'impianto "al caso".
Quando facevo l'antennista a tempo pieno la metà degli interventi erano per
rimettere mano a impianti fatti da muratori e elettricisti: splendida la
faccia del cliente quando gli facevi vedere che con il cavo volante si
vedeva tutto mentre con il suo nuovissimo impianto, con ancora l'intonaco
fresco e tutti i frutti bticino da -20 dB, non passava nulla!
Post by Davide
Addirittura ricordo benissimo una casa in cui sul canale vhf 11 si riusciva
a vedere nitidamente le immagini di una telecamera che puntava la sbarra di
un parcheggio, ma non era in zona, doveva essere molto distante perché le
targhe delle auto erano tutte di un'altra provincia. Ebbene, installata la
nuova antenna, oltre a essere peggiorata la ricezione di alcuni canali
locali, è sparita la telecamera del parcheggio!
Da denuncia a chi l'ha messa quella telecamera, non oso pensare ai vicini!
Scossa
2006-04-02 10:38:57 UTC
Permalink
Post by Davide
Non avete proprio capito. Anche sostituendo tutto, cavi, antenne, palo,
amplificatori di segnale, miscelatori, e quant'altro, mi è capitato più
volte (quando facevo l'elettricista e sul tetto andavamo in due, io e
l'antennista) poi comunque si vedeva peggio. Stesse esperienze oggi
chiamando tecnici esterni.
Quindi? il problema sarebbe nella qualità dei cavi di oggi?

Non ho capito quale soluzione proponi.
--
Bye!

Scossa

(togli LaCorrente per rispondermi)
Loading...